Page 249 of 324

IN CASO DI EMERGENZA239
—Abbassare il veicolo
MS41018b
9. Abbassare completamente il veicolo a
terra e serrare i dadi di fissaggio della
ruota.
Girare l’asta del cric in senso antiorario per
poter abbassare a terra il veicolo.
Usare solo la chiave per serrare i dadi di
fissaggio, girandola in senso orario per
stringere. Non usare altri attrezzi per serrare
i dadi o non usare prolunghe per allungare la
leva della chiave; impiegare solo la forza
delle proprie mani per agire sulla leva; non
usare martelli o i piedi. Assicurarsi che la
chiave sia ben inserita sul dado.
Serrare un po’ alla volta tutti i dadi,
nell’ordine indicato in figura. Ripetere la
sequenza sino a serraggio avvenuto.
ATTENZIONE
DQuando si abbassa il veicolo,
assicurarsi che non vi sia alcuna
persona o oggetto sotto il veicolo
stesso. In caso contrario si potrebbe
causare un danno alle cose o ferite
alle persone.
DDopo aver cambiato le ruote, fare
serrare i relativi dadi al più presto,
con la chiave dinamometrica, a 103
Nm (10,5 kgm). In caso contrario, i
dadi si potrebbero allentare, causando
lo stacco delle ruote, e questo
potrebbe provocare un grave
incidente.
DL’eccessivo serraggio delle viti può
causare la deformazione della ruota o
la formazione di cricche con
conseguente rischio di incidenti.
DNon rimontare le rifiniture di plastica
sulle ruote se sono seriamente
danneggiate. Potrebbero staccarsi
dalla ruota e provocare un incidente
durante la marcia del veicolo.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 250 of 324

240IN CASO DI EMERGENZA
MS41041a
ATTENZIONE
Cerchio in acciaio: Non usare
assolutamente attrezzi come una chiave
per viti a brugola, cercando di adattarla
alla parte concava esagonale della testa
dei dadi. Così facendo, si potrebbero
deformare i dadi e l’installazione
potrebbe risultare non corretta, con
gravi conseguenze.
MS41019
10. Rimontare il borchia.
1. Porre il borchia in posizione di montaggio.
Allineare la sfinestratura della borchia con
lo stelo della valvola come mostrato in
figura.
2. Premere saldamente su un lato della
borchia con la mano, quindi con l’altra
mano picchiare con decisione sull’altro
lato, lungo il bordo della borchia, per
installarla con uno scatto nella sua sede.
ATTENZIONE
DManeggiare con attenzione il borchia
in modo da evitare di procurarsi ferite.
DNon rimontare le rifiniture di plastica
sulle ruote se sono seriamente
danneggiate. Potrebbero staccarsi
dalla ruota e provocare un incidente
durante la marcia del veicolo.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Rimontare il borchia
(cerchio in acciaio)
Page 251 of 324

IN CASO DI EMERGENZA241
11. Controllare la pressione di gonfiaggio
del pneumatico sostituito.
Gonfiare il pneumatico alla corretta pressione
come indicato a pagina 305, nella Sezione 8.
Se la pressione è inferiore al valore
standard, guidare lentamente sino a
raggiungere il più vicino distributore di
carburante dove si potrà far gonfiare il
pneumatico alla pressione corretta.
Non dimenticare di rimontare il cappuccio
della valvola del pneumatico che eviterà
l’ingresso nella valvola di sporcizia e fango
che potrebbero penetrare nel meccanismo
della valvola e dar luogo ad una perdita di
aria. Se il cappuccio è stato perduto,
procurarsene uno e rimontarlo il più presto
possibile.
12. Riporre tutti gli attrezzi, il cric e la
ruota bucata nel bagagliaio ed
assicurarli in sede.
Dopo la sostituzione di una ruota, si dovrà
provvedere non appena possibile a serrare i
dadi di fissaggio ruota alla coppia specificata
a pagina 305 nella Sezione 8 con una chiave
dinamometrica. Fare riparare da un’officina
specializzata lo pneumatico bucato e riporre
il ruotino di scorta nel bagagliaio.
ATTENZIONE
Prima di procedere alla guida,
assicurarsi che tutti gli attrezzi usati, il
cric e il pneumatico bucato siano fissati
negli appositi vani; questa precauzione
riduce la possibilità di lesioni gravi o
persino mortali nel caso in cui il veicolo
venga coinvolto in un incidente o in
caso di frenata o di sterzata improvvisa.
PS41515
Cerchi in alluminio:
Prima di conservare il pneumatico di scorta,
rimuovere la borchia centrale premendo dal
retro.
Prestare attenzione a non perdere la borchia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Dopo aver sostituito una
ruota
Page 252 of 324

242IN CASO DI EMERGENZA
Se il veicolo dovesse impantanarsi a
causa di strada innevata, con fango o con
sabbia, si dovrà provare a liberarlo
spostandolo sia in avanti che all’indietro.
ATTENZIONE
Se ci sono persone o cose in prossimità
del veicolo, non tentare di liberarlo
facendolo oscillare avanti e indietro.
Durante questo tipo di operazione il
veicolo potrebbe spostarsi
repentinamente in avanti o all’indietro
causando danni ad oggetti o persone
che eventualmente venissero a contatto
con esso.
NOTA
Se si deve agire in modo da fare
oscillare il veicolo avanti e indietro,
osservare le seguenti precauzioni al fine
di evitare di provocare danni alla
trasmissione o ad altri componenti
meccanici del veicolo.
zNon mandare su di giri il motore ed
evitare di fare slittare le ruote.
zSe il veicolo dovesse rimanere
bloccato anche dopo aver tentato
ripetutamente di liberarlo facendolo
oscillare avanti e indietro, prendere in
considerazione altri sistemi come ad
esempio l’impiego di un traino di
emergenza.
MS41002
(a) Trainando con un carro attrezzi con
sollevatore per ruote—
—Dalle ruote posteriori
(b) Usando un carro attrezzi con
pianale
—Dalle ruote anteriori
Se è necessario trainare il veicolo, vi
raccomandiamo di fare intervenire un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, oppure un’officina qualificata,
equipaggiata con carro attrezzi apposito.
In tal caso procedere seguendo le
procedure descritte usando il metodo (a)
oppure (b).
Solo nel caso in cui non fosse possibile
ottenere per il traino l’intervento di un
concessionario o di un’officina autorizzati
Toyota, o di un’officina equipaggiata con
carro attrezzi apposito, si raccomanda di
eseguire il traino del veicolo con cautela,
seguendo le istruzioni fornite al paragrafo
“—Traino di emergenza” alla pagina 244 in
questa Sezione.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Se il veicolo rimane bloccato
nel fango o nella neveSe il vostro veicolo necessita
di essere trainato—
Page 253 of 324

IN CASO DI EMERGENZA243
Per poter trainare il veicolo è necessario che
il carro attrezzi sia tale da non danneggiarlo.
In genere affidatevi ad un servizio di
soccorso stradale autorizzato dalle locali
autorità.
Il vostro veicolo potrebbe essere danneggiato
se dovesse essere trainato in modo non
corretto. Benché molti operatori di carri
attrezzi siano ben preparati, potrebbero
sempre commettere degli errori. Per impedire
ciò, assicurarsi che essi osservino sempre le
precauzioni seguenti. Se necessario,
mostrate loro queste pagine del libretto di
uso e manutenzione.
PRECAUZIONE DA ADOTTARE PER IL
TRAINO:
Rivolgetevi sempre a servizi di soccorso
autorizzati; verificate che il carro attrezzi sia
dotato del sistema di aggancio ausiliario con
catena. Le ruote del vostro veicolo che
eventualmente poggiano a terra, devono
essere in buono stato. Se così non fosse,
usare un carro attrezzi con pianale.
(a) Traino con carro attrezzi con
sollevatore
Dalle ruote anteriori—Rilasciare il freno di
stazionamento.
NOTA
Quando si sollevano le ruote, fare
attenzione affinché vi sia una sufficiente
distanza da terra sul lato opposto a
quello di sollevamento del veicolo. In
caso contrario si potrebbe danneggiare
il paraurti e/o il sottoscocca del veicolo
trainato.
Dalle ruote posteriori—
DCambio manuale:
Raccomandiamo l’uso di un carrello posto
sotto le ruote anteriori. Se non si usa un
carrello da traino, ruotare l’interruttore del
motore su “ACC” e mettere la
trasmissione in folle.
DCambio manuale multimodalità:
Si consiglia l’utilizzo di un carrello per il
traino. Il carrello per il traino viene
installato sotto le ruote anteriori. Se non
si utilizza il carrello per il traino (o se non
fosse disponibile), girare innanzitutto su
“ON” l’interruttore motore e portare la leva
di selezione su “N”. Osservando
l’indicatore di posizione delle marce,
verificare che il cambio sia in posizione
“N”.
Solo cambio manuale multimodalità:
Dopo aver portato la leva di selezione in
posizione “N”, verificare sempre che la
marcia sia stata effettivamente disinserita e
che il cambio si trovi in folle provando a
spingere il veicolo con le mani o in altro
modo. Qualora non fosse possibile portare il
cambio in folle, portare l’interruttore motore
dalla posizione “OFF” alla posizione “ON” e
spostare una volta la leva di selezione da
“N” a “E”, “M” o “R”, quindi nuovamente su
“N”. Successivamente, portare l’interruttore
motore dalla posizione “ON” alla posizione
“OFF”. Queste procedure possono agevolare
il passaggio del cambio in folle. Se non fosse
ancora possibile portare il cambio in folle,
occorrerà necessariamente trainare il veicolo
utilizzando un apposito carrello.
NOTA
Il traino non deve avvenire con la chiave
rimossa o nella posizione “LOCK”
quando il traino avviene dal posteriore
senza carrello. Il bloccasterzo non è in
grado di mantenere le ruote anteriori
dritte.
(b) Usando un carro attrezzi con pianale
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 254 of 324

244IN CASO DI EMERGENZA
MS41003
(c) Traino con carro
attrezzi con gru
(c) Traino con carro attrezzi con gru
NOTA
Evitare di trainare il veicolo con questo
tipo di carro attrezzi. Si potrebbero
difatti causare seri danni alla
carrozzeria.
—Traino di emergenza
MS41062
Se è necessario trainare il veicolo, vi
raccomandiamo di fare intervenire un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, oppure un’officina qualificata,
equipaggiata con carro attrezzi apposito.
Se non fosse disponibile un carro attrezzi
per poter trainare il vostro veicolo, esso
potrà essere trainato da un altro veicolo
con l’ausilio di un cavo o una catena di
traino agganciato all’apposito occhiello
per il traino d’emergenza posto sotto alla
parte anteriore destra del veicolo. Quando
si esegue il traino, procedere sempre con
estrema cautela.
Per installare l’occhiello di traino anteriore,
vedere il paragrafo “—Installazione
dell’occhiello di traino anteriore” a pagina 246
di questa sezione.
NOTA
Utilizzare solo gli occhielli per il traino
specificati, altrimenti si rischia di
danneggiare il veicolo.
Il veicolo trainato deve essere guidato da
una persona che dovrà anche azionare i
freni.
Questo tipo di traino può essere eseguito
solo su fondo stradale duro e compatto, per
brevi distanze e a bassa velocità. Inoltre, il
veicolo trainato dovrà essere in perfetto stato
per quel che riguarda le ruote, gli assali, la
trasmissione, l’impianto sterzante e quello
frenante.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 255 of 324

IN CASO DI EMERGENZA245
ATTENZIONE
DQuando si esegue il traino, procedere
sempre con estrema cautela. Evitare
di partire bruscamente o di eseguire
manovre azzardate che porterebbero
sotto tensione il cavo di traino e i
ganci di traino del veicolo. I ganci e il
cavo di traino potrebbero di
conseguenza rompersi con gravissime
conseguenze alle persone.
DIn caso d’installazione dell’occhiello di
traino anteriore sul veicolo, ricordare
di serrarlo a fondo. Se l’occhiello di
traino rimane allentato, si può
staccare durante il traino, causando
gravi lesioni o incidenti anche mortali
in cui verrebbe coinvolto il
passeggero che si trova sul veicolo
che precede, oltre al danneggiamento
del veicolo.
NOTA
Usare solo un cavo o catena di traino di
tipo adatto. Provvedere inoltre ad
eseguire l’agganciamento al gancio di
traino in modo sicuro.
Prima di effettuare il traino, disinserire il
freno di stazionamento e portare il cambio in
posizione “N” (cambio manuale multimodalità)
oppure in folle (cambio manuale).
L’interruttore motore deve trovarsi in
posizione “ACC” (motore spento) o “ON”
(motore in funzione).Solo cambio manuale multimodalità:
Dopo aver portato la leva di selezione in
posizione “N”, verificare sempre che la
marcia sia stata effettivamente disinserita e
che il cambio si trovi in folle provando a
spingere il veicolo con le mani o in altro
modo. Qualora non fosse possibile portare il
cambio in folle, portare l’interruttore motore
dalla posizione “OFF” alla posizione “ON” e
spostare una volta la leva di selezione da
“N” a “E” o “R”, quindi nuovamente su “N”.
Successivamente, portare l’interruttore motore
dalla posizione “ON” alla posizione “OFF”.
Queste procedure possono agevolare il
passaggio del cambio in folle. Se non fosse
ancora possibile portare il cambio in folle, per
il traino del veicolo non si potranno utilizzare
cavi o catene.
ATTENZIONE
Se il motore non è avviato, non
funzionano né il servofreno né il
servosterzo: pertanto, la sterzata e la
frenata risultano molto più difficoltose
del solito.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 256 of 324
246IN CASO DI EMERGENZA
MS41046
1. Rimuovere il coperchio della ruota di
scorta come mostrato nelle figure.
MS41007c
2. Rimuovere l’occhiello di traino anteriore
come illustrato nelle figure.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Installazione dell’occhiello
di traino anteriore