SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI73
MS13081b
Il sistema SRS airbag laterale e i diaframmi
di protezione laterale della testa sono formati
principalmente dai seguenti componenti. Nella
figura precedente è visibile la posizione dei
componenti citati.
1. Interruttore di inserimento/disinserimento
manuale airbag
2. Lampadina spia di allarme SRS
3. Gruppo sensore airbag
4. Moduli dei diaframmi di protezione laterale
per la testa (airbag e dispositivo di
gonfiaggio)
5. Sensori airbag laterali e diaframmi di
protezione laterale per la testa
(modelli a 5 porte)
6. Moduli airbag laterali
(airbag e dispositivo di gonfiatoio)
7. Sensori airbag laterali e diaframmi di
protezione laterale per la testa
(modelli a 3 porte)
Il sistema degli airbag SRS laterali e dei
diaframmi di protezione laterale della testa è
controllato dal gruppo dei sensori dell’airbag.
Il gruppo dei sensori airbag è formato da un
sensore di sicurezza e dal sensore
dell’airbag vero e proprio.In caso di grave impatto laterale, il sensore
degli airbag laterali e dei diaframmi di
protezione laterale per la testa attiva i
dispositivi di gonfiamento dei cuscini dei
relativi airbag. A questo punto, una reazione
chimica nei dispositivi di gonfiaggio
istantaneamente provoca la generazione di
un gas non tossico che riempie il cuscino
degli airbag, limitando così il movimento
laterale dei passeggeri.
Quando gli airbag si gonfiano, viene emesso
un rumore piuttosto forte e viene rilasciata
una piccola quantità di fumo e di residui,
insieme a del gas non tossico. Il fumo non
indica che sia in atto un principio di incendio.
Il fumo può rimanere all’interno del veicolo
per qualche tempo, causando così lievi
irritazioni agli occhi, alla pelle o alle vie
respiratorie. Si raccomanda di lavare
accuratamente e prima possibile con acqua e
sapone il viso e le mani al fine di rimuovere
tutti i residui che potrebbero provocare una
lieve irritazione alla pelle. Se è possibile
uscire in sicurezza dal veicolo, farlo
immediatamente.
L’attivazione degli airbag avviene in una
frazione di secondo, per cui devono gonfiarsi
con considerevole forza. Il sistema è previsto
per limitare lesioni gravi, ma potrebbe
causare delle lievi bruciature, abrasioni e
contusioni.
I sedili anteriori, nonché alcune parti dei
montanti anteriori, centrali e posteriori, del
longherone laterale del tetto e del padiglione
potrebbero essere molto caldi per alcuni
minuti, mentre la temperatura degli airbag
non sarà elevata. Gli airbag sono stati
progettati per una sola attivazione.
AYGO WL 99E41L11 02.21
11 2SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13069a
3. Abbassare il poggiatesta.
MS13070
Il sedile posteriore è dotato di barra di
fissaggio da utilizzare unicamente con i
seggiolini di sicurezza per bambini
conformi alle norme ISO.
Le barre sono installate nello spazio tra il
cuscino e lo schienale dei due sedili
posteriori.
I seggiolini di sicurezza per bambini costruiti
secondo specifiche che si rifanno almeno in
parte alle norme ISO possono essere fissati
a queste barre di fissaggio esclusive. In tal
caso, non è necessario fissare il seggiolino
anche con la cintura di sicurezza.
NOTA
Chiedere al costruttore del seggiolino se
il seggiolino di sicurezza per bambini è
omologato per questo modello.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Installazione con ancoraggio rigido
ISOFIX (sistema seggiolino per bambini
ISOFIX) (con sedile posteriore)
STRUMENTI DI MISURA, INDICATORI E SPIE LUMINOSE135
NOTA
Non condurre il veicolo con la spia di
allarme per bassa pressione olio motore
accesa, neppure per brevi distanze,
senza aver eliminato in precedenza il
difetto. Il motore potrebbe danneggiarsi.
(f) Spia di allarme motore
Questa spia indica che è presente un
problema nel sistema elettronico di comando
e controllo del motore.
Se la spia si illumina durante la guida, fare
controllare/riparare al più presto il veicolo da
un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente qualificata ed
attrezzata.
Solo su alcuni modelli—
Questa spia si accende nei seguenti casi.
a. È presente un problema nel motore o nel
sistema di comando elettronico della
trasmissione automatica o della valvola a
farfalla.
b. Il serbatoio del carburante è
completamente vuoto. (per le istruzioni sul
funzionamento, vedere “Indicatore livello
carburante” a pagina 128 di questa
Sezione.)
Se si illumina durante la guida nel caso a,
fare controllare/riparare al più presto il
veicolo non appena possibile da un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente qualificata
ed attrezzata.
Veicoli con cambio manuale multimodalità o
con sistema di controllo della stabilità del
veicolo—
Se premendo l’acceleratore il regime del
motore non aumenta, potrebbe essere
presente un problema al sistema di controllo
elettronico della valvola a farfalla.A questo punto, è possibile che si verifichino
delle vibrazioni. Tuttavia, premendo con
maggiore forza ma più lentamente il pedale
dell’acceleratore, è comunque possibile
guidare il veicolo a velocità moderata. Fate
controllare al più presto la vostra Toyota da
un Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o da una qualsiasi altra officina di
riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata.
Sebbene l’anomalia del sistema di controllo
elettronico della valvola a farfalla venga
corretta durante la marcia a velocità
moderata, è possibile che il sistema riprenda
il normale funzionamento solo dopo aver
spento il motore e dopo aver portato
l’interruttore del motore in posizione “ACC” o
“LOCK”.
ATTENZIONE
Prestare la massima attenzione onde
evitare un azionamento errato dei
pedali.
(g) Spia di “STOP” (ARRESTO)
La spia si accende quando l’interruttore del
motore viene portata in posizione “ON”. Dopo
pochi secondi la spia lampeggia.
All’avviamento del motore, la spia si spegne.
Ciò significa che l’impianto collegato alla spia
di allarme “STOP” (ARRESTO) funziona
correttamente.
La spia lampeggia nei seguenti casi:
DIn caso di eccessiva temperatura del
liquido di raffreddamento motore, la
relativa spia di allarme lampeggia. Se la
temperatura del liquido di raffreddamento
motore si innalza ulteriormente, la spia di
allarme rimane accesa e,
contemporaneamente, lampeggia la spia di
allarme “STOP” (ARRESTO). In tal caso,
la temperatura del motore è eccessiva. In
caso di surriscaldamento, arrestare
veicolo e lasciare raffreddare il motore.
DIn caso di insufficiente pressione dell’olio
motore, la relativa spia di allarme si
illumina e contemporaneamente inizia a
lampeggiare anche la spia di allarme
“STOP” (ARRESTO).
AYGO WL 99E41L11 02.21
INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO163
Il sistema di controllo della stabilità del
veicolo controlla automaticamente i freni e
il motore per prevenire lo slittamento del
veicolo quando si sterza su una superficie
scivolosa o si sposta improvvisamente il
volante.
Il sistema di controllo della stabilità del
veicolo si attiva quando quest’ultimo
raggiunge una velocità superiore a 15 km/h.
Nei secondi immediatamente successivi
all’avviamento o non appena il veicolo
comincia a muoversi è possibile che si
avverta un rumore caratteristico proveniente
dal vano motore. Ciò significa che il sistema
di controllo della trazione si trova in modalità
autodiagnostica e non indica la presenza di
un guasto.ATTENZIONE
DNon fare troppo affidamento sul
sistema di controllo della stabilità del
veicolo. Anche se è in funzione il
sistema, si raccomanda di guidare
sempre con prudenza e attenzione. Un
guida sconsiderata potrebbe causare
incidenti inaspettati con conseguenze
serie o mortali. Se la spia di
segnalazione dello slittamento
lampeggia, prestare la massima
attenzione nella guida.
DUsare solo pneumatici delle
dimensioni specificate. Le dimensioni,
il produttore, la marca e il tipo di
battistrada dovranno essere identici
per tutt’e 4 le ruote. Utilizzando
pneumatici di tipo diverso da quello
specificato, oppure con dimensioni o
modelli diversi, il sistema di controllo
della stabilità del veicolo potrebbe
non funzionare come previsto. Per
sostituire gli pneumatici o i cerchi,
contattare un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o
qualsiasi altra officina debitamente
qualificata. (Vedere “Controllo e
sostituzione dei pneumatici” a pagina
276 nella Sezione 7−2.)
DNel caso in cui la strada sia coperta
di neve oppure ghiacciata, si
raccomanda di utilizzare le apposite
catene o pneumatici da neve.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Sistema di controllo della
stabilità del veicolo
MANUTENZIONE “FAI DA TE”: Motore e telaio277
zEvitare di passare su ostacoli troppo
alti o con superfici taglienti e su
qualsiasi altra grave imperfezione
della strada. Il mancato rispetto di
questa precauzione può causare gravi
danni agli pneumatici.
La tenuta di strada dei pneumatici da neve
è insufficiente quando il battistrada è
inferiorea4mm.
Controllare ad intervalli regolare gli
pneumatici per verificarne eventuali danni,
come tagli, distacco del battistrada o
screpolature. Se viene rilevato un danno,
sostituire lo pneumatico.
Se lo pneumatico perde di pressione oppure
non può essere riparato a causa della
grandezza dello squarcio o della posizione, si
dovrà sostituirlo con un altro nuovo di
fabbrica. In caso di dubbio, rivolgetevi a un
concessionario o un’officina autorizzati
Toyota, oppure ad una qualsiasi altra officina
di riparazioni – purché debitamente attrezzata
e qualificata.
Se durante la guida si verifica una perdita
d’aria, fermare il veicolo. Percorrere anche
brevi distanze in tali condizioni può
danneggiare seriamente lo pneumatico.
I pneumatici più vecchi di 6 anni devono
essere controllati da un tecnico
qualificato, anche se non dovessero
presentare danni apparenti.
I pneumatici si deteriorano con il passare del
tempo, anche se non sono stati mai usati o
se lo sono stati raramente.
Quanto detto vale anche per la ruota di
scorta e per gli pneumatici non utilizzati e
conservati per il loro successivo uso.SOSTITUZIONE DEI PNEUMATICI
Quando si sostituisce uno pneumatico,
montarne uno che abbia le stesse
dimensioni e lo stesso battistrada di
quello originale; esso inoltre deve avere
una capacità di carico uguale o superiore.
L’uso di un pneumatico di tipo e di misura
diverse può compromettere seriamente la
maneggevolezza del veicolo, il
comportamento su strada, il corretto
funzionamento del contachilometri e del
tachimetro, l’altezza dal suolo del veicolo, lo
spazio tra ruota e parafango e, quindi, il
montaggio delle catene da neve.
ATTENZIONE
Osservare perciò le seguenti istruzioni.
Altrimenti, il veicolo potrebbe essere
coinvolto in un incidente, con lesioni
gravi o mortali alle persone.
DNon mischiare pneumatici di tipo
diverso (radiali, cinturati o
convenzionali) sullo stesso veicolo:
questa imprudenza può determinare
un comportamento imprevedibile del
mezzo durante la manovra, e quindi la
perdita di controllo.
DNon usare pneumatici di dimensioni
diverse da quelle specificate dal
costruttore: questa imprudenza può
determinare un comportamento
imprevedibile del mezzo durante la
manovra, e quindi la perdita di
controllo.
DNon mischiare pneumatici di marche,
modelli o profili di battistrada diversi.
Inoltre non mischiare pneumatici con
diversa usura. Ciò potrebbe causare
difficoltà di guida e la conseguente
perdita di controllo del veicolo.
Non usare mai pneumatici di seconda
mano sulla vostra Toyota.
L’uso di pneumatici dei quali non si conosce
il precedente utilizzo è rischioso.
AYGO WL 99E41L 1102.21
310INDICE ANALITICO
A
Airbag 55,64,70..........................
Airbag laterali e di diaframmi di
protezione laterale per la testa 70.......
Airbag SRS guidatore e passeggero
anteriore 55...........................
Apertura cofano, Motore 36..............
Assistenza e manutenzione 260..........
Attrezzi 233.............................
Autoradio 168...........................
Avvertenza sui gas di scarico 204.........
Avvertenza sul monossido di
carbonio 204..........................
Avviamento
Avviamento con batteria
ausiliaria 227........................
Clima freddo 216......................
Motore 215............................
Avviamento con batteria ausiliaria 227....
B
Batteria
Avvertenza sui gas 284................
Consigli per la guida invernale 222......
Controllo delle condizioni batteria 284...
Manipolazione sicura 284..............
Precauzioni sulla ricarica 286..........
Bloccaggio ausiliario, cofano motore 36...
Bloccasterzo 142........................
Bocchette di ventilazione laterali 189.....
C
Cambio manuale
Guida con trasmissione manuale 160...
Modello di selezione 160...............
Cambio manuale multimodalità
Guida con cambio manuale
multimodalità 143...................
Modello di selezione 144...............
Carburante
Apertura sportellino rifornimento
carburante 39.......................
Economia di carburante 224............
Guida in paesi stranieri 202............
Indicatore livello di
carburante 128......................
Sistema di esclusione della pompa
carburante 202......................
Tappo serbatoio carburante 39.........
Chiav i 10,249...........................
Cicalino 131............................
Cicalino di segnalazione cintura di
sicurezza del guidatore 131............Cicalino di segnalazione della cintura
di sicurezza del passeggero
anteriore 131..........................
Cicalino di segnalazione luci 131.........
Cinture di sicurezza
Allacciamento 50......................
Precauzioni relative alle cinture di
sicurezza 48........................
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza 52........................
Pulizia 256............................
Comandi, cruscotto
2....................
Comando a distanza degli specchietti
retrovisori esterni 117..................
Come avviare il motore 216..............
Condensatore
Controllo del condensatore 274.........
Consigli per la guida invernale 222........
Consumo di olio 205.....................
Contachilometri 130.....................
Contachilometri parziale 130.............
Contagiri 130...........................
Controlli prima della partenza 218........
Controllo del livello olio motore 270.......
Controllo del radiatore e
del condensatore 274..................
Controllo di sicurezza prima di
partire 218............................
Controllo e sostituzione di fusibili 286.....
Convertitore catalitico a tre vie 203.......
Copertura bagagli 196...................
Cric
Posizione 233.........................
Cruscotto
Contachilometri 130...................
Contachilometri parziale 130...........
Contagiri 130..........................
Indicatore livello carburante 128........
Simboli delle spie 7....................
Cura del veicolo
Lavaggio e ceratura 253...............
Protezione della vostra Toyota
dalla corrosione 252.................
Pulizia degli interni 256................
D
Dispositivo immobilizzatore del
motore 13.............................
Durante
Rodaggio 200.........................
AYGO WL 99E41L11 02.21