iii
Informazioni importanti sulla Sua
To y o t a
Sistemi di trattenuta dei passeggeri
Toyota raccomanda vivamente, a Lei ed alla Sua famiglia, di leggere
attentamente il Sezione 1−3 del Manuale d’uso e manutenzione. Poiché
aiuta a capire come ottenere il massimo beneficio dal sistema di ritenuta
dei passeggeri di cui questo veicolo è provvisto, il Sezione 1−3di
questo Manuale d’uso e manutenzione è la parte più importante da
leggere.
Il Sezione 1−3 descrive le funzioni di questo veicolo relative a sedili,
cinture di sicurezza, airbag SRS e sistema di sicurezza per bambini e
alcuni rischi potenziali da tenere presenti. Questi sistemi operano
insieme alla struttura complessiva del veicolo al fine di fornire la
protezione dei passeggeri in caso di incidente. L’effetto di ciascun
sistema viene accentuato quando esso viene usato correttamente ed
insieme agli altri sistemi. Il sistema di ritenuta passeggeri non può
fornire da solo a voi e alla vostra famiglia quel livello di protezione che
questi sistemi offrono quando vengono usati insieme. Per questo motivo
è importante per voi e la vostra famiglia comprendere lo scopo e il
corretto impiego di questi sistemi nonché il modo in cui essi sono
correlati l’uno all’altro.
Lo scopo di tutti i sistemi di ritenuta dei passeggeri è quello di
contribuire a ridurre il rischio di morte e gravi lesioni in caso di
collisioni. Nessuno di questi sistemi, utilizzato da solo o insieme agli altri
sistemi, può comunque proteggere del tutto da lesioni in caso di
collisione. Tuttavia, quanto più si conosce su questi sistemi e sul loro
corretto uso, tanto più elevate saranno le possibilità di sopravvivere ad
un incidente evitando morte o gravi lesioni.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
vi
Installazione di un sistema trasmettitore a
radiofrequenza
Poiché l’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a
radiofrequenza potrebbe influire negativamente sui sistemi elettronici
quali il sistema di iniezione elettronica del carburante, il sistema
antibloccaggio ruote (ABS), il sistema airbag SRS o i pretensionatori di
cinture di sicurezza, assicurarsi di verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, oppure qualsiasi altra officina di riparazioni,
purché debitamente qualificata e attrezzata, che siano state adottate
tutte quelle misure precauzionali o particolari illustrate nelle istruzioni di
installazione di queste apparecchiature.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di
potenza, le posizioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione
dei trasmettitori a radiofrequenza, rivolgersi a un concessionario o a
un’officina autorizzati Toyota, oppure a qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente qualificata e attrezzata.
Tagliandi di manutenzione
Si prega di far riferimento alle due pubblicazioni separate “Libretto di
Manutenzione Toyota” o “Libretto di Garanzia Toyota”.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
vii
In caso di rottamazione della Sua Toyota
Il sistema SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture
di sicurezza, presenti sulla Sua Toyota, contengono elementi chimici
esplosivi. Se il veicolo dovesse essere rottamato con gli airbag o i
pretensionatori ancora montati, questo potrebbe dar luogo ad
inconvenienti (per esempio un incendio). Si assicuri perciò che il sistema
SRS Airbag e il dispositivo di pretensionamento delle cinture di
sicurezza siano stati rimossi e smaltiti da un Concessionario o
un’Officina autorizzati Toyota, o da un’altra officina di riparazioni−
purché debitamente qualificata ed attrezzata, prima di procedere alla
rottamazione del veicolo.
Suggerimenti per la guida con cambio
manuale multimodalità
(solo modelli con cambio manuale a multimodalità)
La trasmissione manuale multimodalità è una trasmissione a 5 marce
avanti/retromarcia, con azionamento della frizione e cambio marcia
elettronici, dotato delle caratteristiche basilari della trasmissione manuale
convenzionale.
Questo sistema presenta due modalità di guida. La modalità E (Easy)
(Modalità facilitata) seleziona automaticamente la marcia adatta in base
all’azionamento del pedale dell’acceleratore ed alla variazione di velocità
del veicolo. La modalità M (Manual) (Modalità manuale) permette al
guidatore di cambiare marcia usando la leva di selezione.
Prima di accingersi alla guida, leggere attentamente la Sezione 1−7a
pagina 143 per comprendere l’esclusivo sistema del cambio manuale
multimodalità ed il suo metodo di funzionamento. Per le procedure di
avviamento, vedere il paragrafo “Come avviare il motore” alla pagina 216
della Sezione 3.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
48SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13014
Sedili posteriori
Per la vostra sicurezza e il vostro comfort,
regolate il poggiatesta prima di partire.
Per alzare il poggiatesta: Tirarlo verso l’alto.
Per abbassarlo: Premere il pulsante di
sbloccaggio e spingerlo verso il basso.
Poggiatesta dei sedili posteriori—
Quando sul sedile posteriore è seduto un
passeggero, sollevare il relativo poggiatesta
fino a fargli raggiungere la posizione di
bloccaggio.
La protezione offerta dal poggiatesta è tanto
maggiore quanto più il poggiatesta è vicino al
capo. È quindi sconsigliabile utilizzare dei
cuscini posti sullo schienale.
ATTENZIONE
DRegolare il centro del poggiatesta in
modo che esso sia il più vicino
possibile alla parte alta delle orecchie.
DUtilizzare i poggiatesta progettati per
ogni sedile.
DDopo aver regolato iI poggiatesta,
assicurarsi che sia bloccato in
posizione.
DNon guidare mai senza il poggiatesta
in posizione.
La Toyota consiglia agli occupanti il veicolo,
conducente e passeggeri, di indossare
sempre le cinture di sicurezza. Se questa
raccomandazione non venisse seguita,
aumenterebbero le possibilità di danni alle
persone in caso di incidente oppure i danni
sarebbero molto più gravi.
Le cinture di sicurezza installate sul vostro
veicolo sono progettate per persone aventi la
corporatura di un adulto, sufficientemente
grande da consentire di indossarle
correttamente.
Bambini.Utilizzare un sistema di sicurezza
per bambini finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter
utilizzare le cinture di sicurezza del veicolo.
La Toyota raccomanda l’utilizzo di un sistema
di sicurezza per bambini, conforme alla
Direttiva “ECE No.44”. Vedere “Seggiolino di
sicurezza per bambini” a pagina 82 in questa
Sezione per ulteriori informazioni.
Se il bambino ha una corporatura tale da
impedirgli di sedere correttamente
sull’apposito seggiolino di sicurezza, si potrà
farlo accomodare sul sedile del veicolo,
assicurandolo con la cintura di sicurezza.
Secondo le statistiche i bambini sono più
sicuri, in caso di incidente, quando sono
seduti e propriamente assicurati sul sedile
posteriore, anziché su quello anteriore.
Se un bambino deve sedere sul sedile
anteriore, agganciare adeguatamente la
cintura di sicurezza. Nel caso in cui dovesse
verificarsi un incidente e le cinture non
fossero adeguatamente allacciate, la forza di
gonfiaggio rapido dell’airbag anteriore lato
passeggero potrebbe causare gravi lesioni al
bambino.
Non permettere ai bambini di stare in piedi o
in ginocchio sui sedili, né su quelli anteriori,
né su quelli posteriori. Un bambino con la
cintura di sicurezza non allacciata potrebbe
essere vittima di lesioni gravi o letali durante
una frenata di emergenza o uno scontro.
Inoltre, evitare di viaggiare con un bambino
in braccio. Pur trattenendolo fra le braccia, il
bambino non è protetto in maniera sufficiente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Poggiatesta
(con sedile posteriore)Cinture di sicurezza—
—Precauzioni nell’uso delle
cinture di sicurezza
SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI53
ATTENZIONE
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di lesioni nel caso di
una frenata improvvisa o di un
incidente. L’inosservanza di tali
precauzioni può essere causa di lesioni
gravi, o anche mortali.
DSe il pretensionatore è attivo, si
accenderà l’indicatore luminoso di
avvertenza SRS airbag. In questo caso
la cintura non può essere utilizzata di
nuovo e deve essere sostituita presso
qualsiasi concessionario o meccanico
Toyota oppure presso un’altra officina
debitamente qualificata ed attrezzata.
DNon modificare, rimuovere, colpire o
tentare di aprire i pretensionatori delle
cinture di sicurezza, il sensore airbag
o la zona immediatamente circostante
o il cablaggio. Rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina
autorizzati Toyota, o ad una qualsiasi
altra officina di riparazioni, purché
debitamente attrezzata e qualificata,
per avere informazioni in merito ad
eventuali riparazioni o modifiche.
NOTA
Non effettuare nessuna delle modifiche
sotto elencate senza aver prima
consultato un Concessionario o
un’officina autorizzati Toyota, o qualsiasi
altra officina purché debitamente
qualificata ed attrezzata. Le seguenti
modifiche, difatti, potrebbero in certi
casi interferire con il corretto
funzionamento dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza.
zMontaggio di apparecchiature
elettroniche quali ad esempio un
sistema trasmettitore a radiofrequenza,
un riproduttore per cassette o un
lettore di compact−disc
zRiparazioni sul gruppo di
riavvolgimento delle cinture di
sicurezza o nella zona
immediatamente vicina ad esso
zModifiche del sistema delle
sospensioni del veicolo
zModifiche dell’avantreno del veicolo
zAggiunta di griglie di protezione (bull
bar, kangaroo bar, ecc.), piastre di
protezione, verricelli e qualsiasi altro
equipaggiamento posto sulla parte
anteriore del veicolo
zRiparazioni eseguite sui parafanghi
anteriori o nelle immediate vicinanze,
sull’avantreno o sulla console
AYGO WL 99E41L11 02.21
54SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13089
Questa spia si accende quando
l’interruttore del motore viene portata
nella posizione “ON”. Essa si spegnerà
automaticamente dopo circa 6 secondi.
Questo significa che i pretensionatori
delle cinture di sicurezza funzionano
correttamente.
Il sistema di questa spia di allarme controlla
il gruppo dei sensori airbag, i sensori degli
airbag laterali, i sensori degli airbag laterali e
dei diaframmi di protezione laterale per la
testa, l’interruttore di
inserimento/disinserimento manuale airbag, il
gruppo dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, i dispositivi di gonfiaggio, la spia
di allarme, i cavi di intercollegamento e le
sorgenti di alimentazione del circuito. (Per
avere ulteriori ragguagli, vedere il paragrafo
“Luci spia e cicalini” a pagina 131 nella
Sezione 1−6.)
Nel caso in cui dovesse verificarsi una delle
condizioni seguenti, si è in presenza di un
malfunzionamento degli airbag o dei
pretensionatore delle cinture di sicurezza. In
tal caso, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata.
DNel caso in cui una delle cinture di
sicurezza anteriori non potesse essere
riavvolta oppure estratta a causa di un
malfunzionamento o a seguito di
un’attivazione del relativo pretensionatore.
DL’assieme del pretensionatore cintura di
sicurezza o l’area nelle immediate
vicinanze sono stati danneggiati.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “ON”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi inizia a lampeggiare.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia rimane spenta, oppure
lampeggia.
DDurante la guida, la spia lampeggia.
L’interruttore di inserimento/disinserimento
manuale dell’airbag è nella posizione “OFF”:
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia si illumina per più di 6
secondi, quindi si spegne o lampeggia.
DQuando si gira su “ON” l’interruttore del
motore, la spia di segnalazione rimane
spenta oppure lampeggia senza
accendersi per più di 6 secondi.
DDurante la guida, la spia si spegne o
lampeggia.
AYGO WL 99E41L11 02.21
SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI55
MS13001
Nei casi seguenti, contattate al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o una qualsiasi altra officina di
riparazioni purché debitamente qualificata e
attrezzata:
DLa parte frontale del veicolo (area
ombreggiata in figura) è stata coinvolta in
un incidente che però non è stato
abbastanza violento da causare l’entrata
in funzione dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza.
DUno dei pretensionatori delle cinture di
sicurezza, o l’area circostante, risulta
graffiato, rotto o danneggiato.
MS13024a
Gli Airbag SRS anteriori (Supplemental
Restraint System—Sistema Supplementare
di Trattenimento) sono stati progettati per
fornire al guidatore e al passeggero
anteriore un’ulteriore protezione in
aggiunta a quella fornita dalla cintura di
sicurezza che rimane comunque
l’elemento principale di sicurezza.
In caso di impatto frontale molto violento, gli
airbag anteriori SRS entrano in funzione,
gonfiandosi, unitamente alle cinture di
sicurezza, al fine di ridurre il rischio di
lesioni. Gli airbag anteriori SRS
contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni a
conducente o passeggero anteriore, che
principalmente interessano il capo ed il
torace in seguito all’urto del corpo con parti
interne del veicolo.
Il cuscino di sicurezza per il passeggero
seduto nel sedile anteriore viene attivato
anche nel caso in cui non dovesse esserci
alcun occupante sul relativo sedile.
Allacciare sempre correttamente le cinture di
sicurezza.
AYGO WL 99E41L11 02.21
SRS Airbag lato conducente e
passeggero anteriore
SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI61
MS13030
DNon porre alcun oggetto o parti del
corpo sul cruscotto o davanti a
questo, oppure sull’imbottitura del
volante contenente l’airbag frontale.
Tali oggetti o parti del corpo
potrebbero impedire il corretto
gonfiaggio dell’airbag o causare gravi
lesioni agli occupanti o incidenti
anche mortali, in quanto gli oggetti o
parti del corpo che si trovano sulla
traiettoria dell’airbag vengono scagliati
con violenza nell’abitacolo durante la
sua entrata in funzione. Allo stesso
modo, il guidatore e il passeggero
anteriore non devono assolutamente
tenere oggetti tra le braccia o sulle
ginocchia.
DNon modificare o rimuovere alcun
cablaggio. Non modificare, rimuovere
o manipolare alcun componente come
ad esempio l’imbottitura del volante, il
volante medesimo, la protezione della
colonna sterzante, il coperchio
dell’airbag lato passeggero o lo stesso
airbag, o il gruppo dei sensori del
dispositivo airbag. Così facendo, si
potrebbe impedire un corretto
azionamento dell’airbag anteriore o
causarne l’azionamento improvviso,
oppure si potrebbe disattivare il
sistema, esponendo quindi i
passeggeri al rischio di lesioni gravi o
letali.
Il mancato rispetto di queste istruzioni
potrebbe dar luogo ad una serie di
incidenti con lesioni gravi o letali per gli
occupanti del veicolo. Rivolgersi ad un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, o ad una qualsiasi altra officina
di riparazioni, purché debitamente
attrezzata e qualificata, per avere
informazioni in merito ad eventuali
riparazioni o modifiche.
AYGO WL 99E41L11 02.21