Page 121 of 324
SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI111
MS13067a
PER UTILIZZARE LA STAFFA DI
ANCORAGGIO:
1. Sollevare il poggiatesta.
MS13068d
2. Bloccare il seggiolino per bambini con
la cintura di sicurezza.
Agganciare il gancio alla staffa di
ancoraggio e tendere la cinghia
superiore.
Per le istruzioni relative all’installazione del
seggiolino di sicurezza per bambini, vedere
“Seggiolino di sicurezza per bambini” a
pagina 82 in questa Sezione.
ATTENZIONE
DAssicurarsi che la cinghia superiore
sia correttamente allacciata, e
verificare che il seggiolino di
sicurezza per bambini sia saldamente
installato spingendolo e tirandolo in
varie direzioni.
DSeguire con attenzione le istruzioni
per l’installazione fornite dal
fabbricante del dispositivo.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 122 of 324
11 2SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
MS13069a
3. Abbassare il poggiatesta.
MS13070
Il sedile posteriore è dotato di barra di
fissaggio da utilizzare unicamente con i
seggiolini di sicurezza per bambini
conformi alle norme ISO.
Le barre sono installate nello spazio tra il
cuscino e lo schienale dei due sedili
posteriori.
I seggiolini di sicurezza per bambini costruiti
secondo specifiche che si rifanno almeno in
parte alle norme ISO possono essere fissati
a queste barre di fissaggio esclusive. In tal
caso, non è necessario fissare il seggiolino
anche con la cintura di sicurezza.
NOTA
Chiedere al costruttore del seggiolino se
il seggiolino di sicurezza per bambini è
omologato per questo modello.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Installazione con ancoraggio rigido
ISOFIX (sistema seggiolino per bambini
ISOFIX) (con sedile posteriore)
Page 123 of 324

SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI11 3
MS13071b
INSTALLAZIONE PER SEGGIOLINO PER
BAMBINI
1. Allargare leggermente lo spazio tra il
cuscino e lo schienale del sedile e
verificare la posizione delle barre di
fissaggio esclusive al di sotto del
contrassegno sullo schienale.
2. Fissare le fibbie alla barre di fissaggio
esclusive. Se necessario, spostare in
avanti i sedili anteriori.
Per i dettagli relativi all’installazione, vedere il
manuale istruzioni fornito con ciascun
prodotto.
ATTENZIONE
DSe si utilizza la sbarra di fissaggio
esclusiva per il seggiolino di sicurezza
per bambini, assicurarsi che non vi
siano oggetti attorno alle sbarre o che
la cintura di sicurezza non sia
impigliata da qualche parte.
DTirare e spingere il seggiolino in
diverse direzioni per assicurarsi che
sia fissato. Seguire tutte le istruzioni
di installazione fornite dal costruttore.
DNon usate un sistema di sicurezza per
bambini sul sedile posteriore se esso
interferisce con il dispositivo di
bloccaggio dei sedili anteriori. Il
bambino o il passeggero del sedile
anteriore potrebbero altrimenti subire
lesioni gravi o addirittura letali in
caso di frenata improvvisa, sterzata
brusca o incidente.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 124 of 324
11 4SISTEMI DI TRATTENUTA DEI PASSEGGERI
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 125 of 324
VOLANTE E SPECCHIETTI11 5
Sezione 1−4
FUNZIONAMENTO DEI COMANDI E DELLA
STRUMENTAZIONE
Volante e Specchietti
DVolante regolabile 116.....................................
DSpecchietti retrovisori esterni 116...........................
DSpecchietto retrovisore interno con dispositivo
antiabbagliante 118........................................
DSpecchietti di cortesia 118..................................
AYGO WL 99E41L11 02.21
Page 126 of 324

11 6VOLANTE E SPECCHIETTI
MS13019
Per cambiare l’inclinazione del volante,
spostare verso il basso la leva di
sbloccaggio, inclinare il volante
nell’angolo desiderato e rilasciare la leva.
ATTENZIONE
DLa regolazione dello specchietto deve
essere eseguita mentre il veicolo è
fermo. In caso contrario, si potrebbe
avere una perdita di controllo del
veicolo con conseguenti gravi lesioni
o incidenti mortali alle persone.
DDopo aver terminato la regolazione
tentare di muovere il volante verso
l’alto o verso il basso per assicurarsi
che sia perfettamente bloccato nella
posizione raggiunta.
INFORMAZIONI
Veicoli con servosterzo elettrico:
Se si gira il volante, si potrebbe udire
un rumore di motore elettrico in
funzione (uggiolio). Ciò accade quando
entra in funzione il motore elettrico del
servosterzo, e non è indice di guasto.
MS13020
Regolare l’orientamento degli specchietti
retrovisori esterni in modo da poter
osservare la parte laterale del Vostro
veicolo riflessa nello specchio.
ATTENZIONE
Questa regolazione deve essere eseguita
mentre il veicolo è fermo. In caso
contrario, si potrebbe avere una perdita
di controllo del veicolo con conseguenti
gravi lesioni o incidenti mortali alle
persone.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Volante regolabileSpecchietti retrovisori
esterni—
Page 127 of 324

VOLANTE E SPECCHIETTI11 7
MS13021
Per regolare la posizione degli specchietti
retrovisori esterni, è sufficiente manovrare
l’apposita leva posta all’interno
dell’abitacolo.
NOTA
Se gli specchietti sono bloccati dal
ghiaccio non tentare di regolarli né di
togliere il ghiaccio grattandolo via. Per
liberarli usare invece uno spray
antighiaccio.
MS13088
Gli specchietti retrovisori esterni possono
essere ripiegati all’indietro. Questa
operazione facilita il parcheggio del
veicolo in spazi ristretti.
Per ripiegare gli specchietti retrovisori
spingerli all’indietro fino a quando si avvertirà
un rumore metallico.
ATTENZIONE
Si raccomanda di non guidare il veicolo
avendo gli specchietti retrovisori esterni
ripiegati. Prima di iniziare un viaggio è
necessario che entrambi gli specchietti
retrovisori esterni, sia quello lato guida
che quello lato passeggero, siano estesi
e correttamente regolati.
NOTA
Quando si procede al ripiegamento degli
specchietti retrovisori esterni, evitare di
forzarli dopo aver avvertito il rumore
metallico di fine corsa. Non
ottemperando a questa precauzione si
potrebbe danneggiare lo specchietto o la
vettura.
AYGO WL 99E41L11 02.21
—Comando a distanza degli
specchietti retrovisori esterni—Specchietti retrovisori
ripiegabili
Page 128 of 324

11 8VOLANTE E SPECCHIETTI
MS13083
Regolare la posizione dello specchietto
retrovisore interno in modo da poter
osservare il veicolo che segue.
Durante la guida notturna al fine di ridurre
l’abbagliamento causato dai fari dei veicoli
che seguono, tirare in avanti la levetta
posta nella parte inferiore dello
specchietto retrovisore interno.
Guida diurna—Portare la leva in posizione 1
In questa posizione la visione offerta dallo
specchietto retrovisore interno è migliore.
Guida notturna—Portare la leva in posizione
2
Tenere presente che riducendo
l’abbagliamento si avrà una visione
retrostante meno chiara.
ATTENZIONE
Questa regolazione deve essere eseguita
mentre il veicolo è fermo. In caso
contrario, si potrebbe avere una perdita
di controllo del veicolo con conseguenti
gravi lesioni o incidenti mortali alle
persone.
MS13023
Per utilizzare gli specchietti di cortesia,
abbassare l’aletta parasole e aprire lo
sportello di chiusura.
AYGO WL 99E41L11 02.21
Specchietto retrovisore
interno con dispositivo
antiabbagliante
Specchietti di cortesia