Page 161 of 324

INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO151
—Modalità manuale (M)
MS16009a
Le marce non vengono inserite in modo
automatico. Per cambiare marcia, il
conducente deve azionare la leva di
selezione nella direzione contrassegnata con
“+” o “−”. Come avviene nei veicoli dotati di
cambio manuale tradizionale, rilasciando
leggermente il pedale dell’acceleratore si
ottiene un passaggio più scorrevole tra una
marcia e l’altra.
MS16010a
(a) Passaggio alla marcia superiore o
inferiore
Passaggio alla marcia superiore
Tirare la leva di selezione in direzione “+”
e rilasciarla. Ogni volta che si aziona la
leva, viene innestata la marcia
successiva, nell’ordine 1a→2a→3a→
4a→5a.
Passaggio alla marcia inferiore
Premere la leva di selezione in direzione
“−” e rilasciarla. Ogni volta che si aziona
la leva, viene innestata la marcia inferiore,
secondo l’ordine 5a→4a→3a→2a→
1a.
DPer ottenere il passaggio scorrevole alla
marcia inferiore, a volte il motore va su di
giri. Tale operazione viene eseguita
intenzionalmente dal sistema, e non è
sintomo di un funzionamento difettoso.
DSe si affronta una discesa, scalare marcia
ed usare il freno motore in modo
adeguato. Se necessario, è possibile
scalare marcia in sequenza. Tuttavia, se
si vogliono scalare in sequenza più di 3
marce, tale operazione richiederà più
tempo.
DSe la temperatura esterna è
particolarmente bassa, il sistema potrebbe
non scalare marcia dalla 2.a alla 1.a
finché il veicolo non sarà completamente
fermo.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 162 of 324

152INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO
DIn alcuni casi, durante il passaggio marce
si potrebbe udire un rumore. Tale
condizione è assolutamente normale.
DIn caso non risultasse possibile inserire
un determinato rapporto durante il cambio
marcia a causa di un guasto meccanico,
non verrà inserita alcuna marcia e il
cambio rimarrà in folle. La spia “N”
dell’indicatore di posizione marce
lampeggia ed il cicalino di segnalazione
entra in funzione (suoni lunghi e ripetuti)
fino a quando il conducente non porta la
leva di selezione in posizione “N”.
Se la precedente condizione del sistema
(guasto meccanico) non viene superata, il
cambio resterà in folle anche se si porta
la leva di selezione in posizione “M”
oppure “E” dopo che il sistema ha
effettuato un nuovo tentativo per inserire
la marcia. Se tali condizioni continuano a
sussistere, contattare al più presto un
Concessionario o un’Officina autorizzati
Toyota, oppure una qualsiasi altra officina
di riparazioni – purché debitamente
attrezzata e qualificata – per fare riparare
il veicolo.
DSe durante la guida si dovesse disinserire
la marcia, il sistema inserirà nuovamente
la marcia corretta.
NOTA
La modalità M (Manual) (Modalità
manuale) non effettua il passaggio alla
marcia superiore neanche se il regime
del motore raggiunge il limite di
fuorigiri.
Velocità massima consentita
Quando si viaggia in autostrada o si è in
fase di sorpasso, potrebbe essere necessaria
la massima accelerazione. Assicurarsi che
vengano rispettate le velocità massime in
ciascuna marcia:
marcia km/h
151
295
3 139
ATTENZIONE
DQuando si è in accelerazione,
ricordare che se si dovesse cambiare
marcia o si dovesse frenare su una
superficie sdrucciolevole, si potrebbe
provocare uno slittamento delle ruote.
L’improvvisa accelerazione o
l’inserimento del freno motore
potrebbe causare un testa coda o lo
slittamento del veicolo.
DQuando si percorre una lunga discesa,
o una pendenza molto ripida, si dovrà
ridurre la velocità e si dovrà inserire
una marcia bassa. Ricordare che se
vengono usati spesso i freni, questi si
surriscaldano e possono non
funzionare dovutamente.
DDurante la marcia del veicolo, non
portare la leva di selezione su “N”. Il
freno motore potrebbe non funzionare
e il veicolo rischierebbe di rimanere
coinvolto in un incidente. Se si riporta
la leva di selezione dalla posizione
“N” alla posizione “M” a seguito di un
cambio marcia involontario, la
posizione del cambio verrà modificata
in base alla velocità corrente del
veicolo.
DNon inserire il freno di stazionamento
durante la marcia. Così facendo, il
veicolo potrebbe slittare, rischiando di
rimanerecoinvoltoinunincidente.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 163 of 324

INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO153
NOTA
zIl sistema non consentirà il passaggio
ad una marcia superiore o inferiore
qualora questo dovesse portare il
regime del motore ad un numero di
giri troppo alto o troppo basso. In
caso venga selezionato un rapporto
che comporti un numero di giri troppo
elevato del motore, entra in funzione
un cicalino di segnalazione (suoni
brevi e ripetuti).
zIl passaggio frequente alle marce
inferiori (scalando in sequenza più di
3 marce), riduce la durata del cambio.
(b) Partenza
1. Avviare il motore come indicato al
paragrafo “Come avviare il motore” a
pagina 216 della Sezione 3.
2. Mantenendo premuto il pedale del freno,
portare la leva di selezione in posizione
“M” in modo corretto. Portando la leva di
selezione in posizione “M”, viene inserita
1a marcia. Su fondo stradale
sdrucciolevole, è possibile partire in 2a.
Per partire in 2a, portare la leva di
selezione dalla posizione “N” alla
posizione “M”, quindi azionare la leva
nella direzione “+”. La trasmissione
passerà in 2a. Prima di mettersi in
marcia, osservare sempre l’indicatore di
posizione delle marce per verificare che
sia inserita la marcia, quindi premere il
pedale dell’acceleratore.
NOTA
Non utilizzare la 2a marcia per partire in
situazioni nelle quali è presente un
carico sulla frizione, come quando si è
in salita.
Se portando la leva di selezione dalla
posizione “N” alla posizione “M” non
risulta possibile inserire la 1a o la 2a
marcia, la spia “N” inizia a lampeggiare ed
entra in funzione un cicalino di
segnalazione (suoni lunghi e ripetuti). In
questo caso, il sistema tenterà di inserire
nuovamente la marcia oppure il
conducente potrà agire sulla leva di
selezione per effettuare il cambio marcia,
come segue.
DIl sistema riprova a cambiare marcia
automaticamente. Perché questo accada,
passerà un po’ di tempo, e si potrà udire
un rumore di ingranaggi ed avvertire urti e
scosse nel passaggio marcia. Tuttavia,
questo non indica la presenza di un
guasto all’interno del sistema.
DIl guidatore può portare una volta la leva
di selezione nella posizione “N”, per poi
portarla nella posizione “M”.
3. Rilasciare il freno di stazionamento e il
pedale del freno. Per avere partenze dolci
premere lentamente il pedale
dell’acceleratore.
ATTENZIONE
Quando il veicolo è fermo con il motore
in moto, tenere sempre il piede sul
pedale del freno. Tale accorgimento
eviterà che il veicolo si possa mettere
in marcia in seguito all’attivazione
involontaria del sistema di assistenza
alla partenza.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 164 of 324

154INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO
NOTA
zSu strada sdrucciolevole è possibile
partire utilizzando la 2a marcia ma, al
fine di proteggere la frizione ed
evitarne il rapido consumo, si
raccomanda di cercare sempre di
partire in 1a marcia.
zSe portando la leva di selezione dalla
posizione “N” alla posizione “M” non
risulta possibile inserire la 1a o la 2a
marcia, provare a portare una volta la
leva di selezione in posizione “N”,
quindi spostarla in posizione “M”
dopo alcuni secondi.
Non azionare il sistema nei modi
seguenti. Il ciclo di vita della frizione
potrebbe ridursi. Attuando le operazioni
seguenti, si fa entrare in funzione un
cicalino di allarme.
zSi mantiene fermo il veicolo su una
strada in salita agendo soltanto sul
pedale dell’acceleratore, con la leva di
selezione su “M” o “E”.
zSi porta nella posizione “M”, “E”
oppure “R” la leva di selezione
mentre si manda su di giri il motore.
zSi guida a bassa velocità con la
trasmissione in una marcia lunga.
zSi mantiene fermo il veicolo su una
pendenza facendo uso del sistema di
assistenza alla partenza.
(c) Partenza in salita/in discesa
—In salita
1. Tirare completamente il freno di
stazionamento in modo da evitare che il
veicolo possa spostarsi all’indietro per
effetto della pendenza.
2. Portare la leva di selezione nella
posizione “M” tenendo premuto il pedale
del freno. Verificare che l’indicatore di
posizione delle marce sul quadro
strumenti visualizzi la 1a marcia.
3. Rilasciare il pedale del freno e premere
gradualmente quello dell’acceleratore e,
quando il veicolo inizia a spostarsi,
rilasciare completamente il freno di
stazionamento e premere il pedale
dell’acceleratore in modo da mettere in
marcia il veicolo.
—In discesa
1. Mantenere premuto il pedale del freno e
portare la leva di selezione nella
posizione “M”. Osservando l’indicatore di
posizione marce, verificare che sia
inserita la 1.a.
2. Rilasciare il pedale del freno e premere
con cautela il pedale dell’acceleratore.
Anche se non si preme il pedale
dell’acceleratore, se aumenta la velocità
del veicolo la frizione viene innestata.
NOTA
In salita, non mantenere mai fermo il
veicolo agendo solo sul pedale
dell’acceleratore oppure nei casi in cui
viene attivato il sistema di assistenza
alla partenza. Altrimenti, il cicalino
(suoni ripetitivi) entrerà in funzione e la
frizione potrebbe restare danneggiata. In
questo caso, accostare e portare la leva
di selezione in posizione “N”. Attendere
15 minuti circa per dare modo alla
frizione di raffreddarsi prima di ripartire.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 165 of 324

INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO155
MS16007a
(d) Retromarcia
Una volta che il veicolo è completamente
fermo, tenere premuto il pedale del freno e
portare la leva di selezione in posizione “R”.
A questo punto entrerà in funzione una volta
il cicalino di segnalazione della retromarcia.
Premere lentamente il pedale
dell’acceleratore, come per la normale
procedura di partenza. Prima di partire,
accertare che sia innestata la retromarcia
mediante l’indicatore di posizione delle
marce.
Se portando la leva di selezione dalla
posizione “N” alla posizione “R” non risulta
possibile inserire la marcia, la spia “N” inizia
a lampeggiare ed entra in funzione un
cicalino di segnalazione (suoni lunghi e
ripetuti). Il sistema tenterà di effettuare
nuovamente il cambio marcia in modo
automatico oppure il conducente potrà
portare la leva di selezione in posizione “N”,
riportando quindi la leva in posizione “R”.
DIl sistema riprova a cambiare marcia
automaticamente. Perché questo accada,
passerà un po’ di tempo, e si potrà udire
un rumore di ingranaggi ed avvertire urti e
scosse nel passaggio marcia. Tuttavia,
questo non indica la presenza di un
guasto all’interno del sistema.
NOTA
zSe la velocità del veicolo è superiore
ai 6 km/h, il sistema non permetterà il
passaggio nella posizione “R”. Se si
aziona la leva di selezione in questa
condizione, inizierà a lampeggiare la
spia “N” sul quadro strumenti.
Tuttavia, se la velocità del veicolo
scende al di sotto di 6 km/h, la
trasmissione passa in retromarcia.
Prima di passare nella posizione “R”,
assicurarsi che il veicolo si sia
arrestato completamente.
zIn salita, non mantenere mai fermo il
veicolo agendo solo sul pedale
dell’acceleratore oppure nei casi in cui
viene attivato il sistema di assistenza
alla partenza. Altrimenti, il cicalino
(suoni ripetitivi) entrerà in funzione e
la frizione potrebbe restare
danneggiata. In questo caso,
accostare e portare la leva di
selezione in posizione “N”. Attendere
15 minuti circa per dare modo alla
frizione di raffreddarsi prima di
ripartire.
zSe portando la leva di selezione dalla
posizione “N” alla posizione “R” non
risulta possibile inserire la
retromarcia, provare a portare una
volta la leva di selezione in posizione
“N”, quindi spostarla in posizione “R”
dopo alcuni secondi.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 166 of 324

156INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO
(e) Arresto del veicolo
Indipendentemente dalla marcia inserita, il
veicolo può essere arrestato premendo il
pedale del freno. Ciò è possibile poiché la
frizione viene automaticamente disinserita per
evitare che il motore si spenga. Se la leva di
selezione si trova in posizione “M”, quando il
veicolo si ferma viene inserita la 1a marcia.
Tuttavia, se non si fa superare al veicolo la
velocità di 40 km/h oppure se non si cambia
marcia dopo una partenza in 2a, il cambio
non passerà in 1a la prossima volta che si
arresterà il veicolo e si lascerà il cambio in
2a.
Se si apre la portiera lato guidatore quando
la leva di selezione si trova in posizione “M”,
“E” o “R” e senza che sia premuto il pedale
del freno, entra in funzione un cicalino di
segnalazione (suoni lunghi e ripetuti).
Con l’interruttore motore in posizione “ON” e
la velocità del veicolo inferiore a 9 km/h, se
la leva di selezione si trova in posizione “N”
e il pedale del freno rimane rilasciato per 2
secondi circa, la leva di inserimento delle
marce viene bloccata.
Il sistema di interbloccaggio dell’inserimento
marce è progettato per impedire al veicolo di
mettersi in marcia in seguito all’attivazione
involontaria del sistema di assistenza alla
partenza.
Per rilasciare il dispositivo di interbloccaggio,
premere il pedale del freno senza impugnare
la leva di selezione.ATTENZIONE
DPer arrestare il veicolo, per esempio
ad un semaforo, premere a fondo il
pedale del freno. Se si arresta il
veicolo su una pendenza, per
maggiore sicurezza inserire anche il
freno di stazionamento.
DPer mandare su di giri il motore,
verificare che la trasmissione sia in
posizione “N” osservando l’indicatore
di posizione marce. Se si dovesse
azionare l’acceleratore con la leva di
selezione in qualsiasi altra posizione,
il veicolo si potrebbe muovere
improvvisamente, provocando un
incidente.
DNon lasciare il veicolo senza
conducente con il motore avviato.
DQuando ci si allontana dal veicolo,
spegnere il motore e parcheggiare con
la marcia inserita. Qualora fosse
necessario allontanarsi dal veicolo
con il motore acceso, inserire a fondo
il freno di stazionamento e portare la
leva di selezione in posizione “N”. Se
si apre la portiera del conducente con
la leva di selezione in posizione “M”
mentre si sta arrestando il veicolo con
il motore acceso, entrerà in funzione
un cicalino di segnalazione (suoni
lunghi e ripetuti). Se ciò si verifica su
una strada in pendenza, mentre si
avvia il veicolo, quest’ultimo potrebbe
mettersi in movimento
inaspettatamente e causare un
incidente.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 167 of 324

INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO157
NOTA
zIn salita, non mantenere mai fermo il
veicolo agendo solo sul pedale
dell’acceleratore oppure nei casi in cui
viene attivato il sistema di assistenza
alla partenza. Altrimenti, il cicalino
(suoni ripetitivi) entrerà in funzione e
la frizione potrebbe restare
danneggiata. In questo caso,
accostare e portare la leva di
selezione in posizione “N”. Attendere
15 minuti circa per dare modo alla
frizione di raffreddarsi prima di
ripartire.
zSe la leva di selezione viene azionata
più del necessario, il sistema potrebbe
impedirne il funzionamento per un
certo tempo, e le marce potrebbero
non essere inserite correttamente.
Pertanto, si raccomanda di non usare
la leva di selezione più del necessario.
(f) Stazionamento
Diversamente dal cambio automatico, il
cambio manuale multimodalità non è dotato di
una posizione di parcheggio. Il veicolo può
essere parcheggiato con la leva di selezione
in una qualsiasi posizione.
1. Tirare a fondo il freno di stazionamento.
2. Premendo il pedale del freno, portare la
leva di selezione in posizione “R” quando
ci si trova su un tratto in discesa o in una
posizione piana, oppure in posizione
“M(1)” quando ci si trova su un tratto in
salita, verificando il rapporto inserito
osservando l’indicatore di posizione delle
marce.
3. Arrestare il motore.
MS16008
1: In salita
2: Su strada pianeggiante o in discesa
Per spegnere il motore:
Osservando l’indicatore di posizione marce
sul quadro strumenti, controllare la posizione
della trasmissione, quindi girare su OFF
l’interruttore motore per spegnere il motore.
Trascorso qualche secondo, rilasciare il
pedale del freno. La leva di selezione sarà
bloccata in posizione proprio prima della
disattivazione dell’interruttore del motore.
Dopo aver disattivato l’interruttore del motore,
avete 5 secondi di tempo per verificare la
posizione delle marce sull’indicatore di
posizione marce.
11 02.21
AYGO WL 99E41L
Page 168 of 324

158INTERRUTTORE DEL MOTORE (AVVIAMENTO), TRASMISSIONE E FRENO DI STAZIONAMENTO
ATTENZIONE
DSe la marcia non è stata inserita
correttamente e completamente prima
di aver disattivato l’interruttore del
motore, vi è il rischio che il veicolo
venga parcheggiato con la marcia non
inserita. Quando si parcheggia,
verificare sempre, osservando
l’indicatore di posizione delle marce,
che la marcia inserita sia quella
corretta.
DSu strada pianeggiante o in discesa,
la trasmissione dev’essere posta in
retromarcia, mentre su strada in salita
la trasmissione dev’essere portata
nella posizione “M(1)” oppure “E(1)”.
In caso contrario, il veicolo si
potrebbe muovere, provocando un
improvviso incidente. Se si lascia la
leva di selezione nella posizione “N”,
il veicolo non verrà parcheggiato con
la marcia inserita.
(g) Cancellazione della posizione di
stazionamento con marcia inserita
Premere il pedale del freno, e girare su “ON”
l’interruttore motore. Viene così rilasciato il
blocco della leva di selezione.
Portare quindi la leva di selezione su “N”. La
marcia verrà disinserita.
—Funzioni di segnalazione
Nelle condizioni sotto illustrate, entrerà in
funzione un cicalino di segnalazione, oppure
si metterà a lampeggiare la spia:
Cicalino di segnalazione (suoni lunghi e
ripetuti)
DSe il sistema di assistenza alla partenza
viene attivato per lungo tempo, il cicalino
entra in funzione.
DSi porta in posizione “OFF” l’interruttore
del motore, con il cambio in 2a, 3a, 4a o
5a.
In tal caso, spostare l’interruttore del motore
in posizione “ON” e spostare la leva di
selezione in posizione “N”, quindi in
posizione “E”, “M” o “R”, e disattivare
l’interruttore del motore.
DDurante una fermata, viene aperta la porta
del conducente con il motore in funzione,
mentre la leva di selezione si trova in
posizione “R”, “E” o “M”.
Cicalino (segnali acustici prodotti di
continuo)
Durante una fermata, viene aperta la porta
del conducente con il motore in funzione,
mentre la leva di selezione si trova in
posizione “R”, “E” o “M”.
Cicalino (suoni ripetitivi)
La frizione si è surriscaldata con un carico
eccessivo.
NOTA
In questi casi, accostare e portare la
leva di selezione in posizione “N”.
Attendere 15 minuti circa per dare modo
alla frizione di raffreddarsi prima di
ripartire. In caso contrario, si potrebbe
danneggiare la frizione.
Cicalino di segnalazione (suoni brevi e
ripetuti)
DSi porta la trasmissione in una marcia
inferiore, in cui il motore è costretto a
raggiungere un regime di giri eccessivo.
DIl cicalino suonerà una volta quando la
leva di selezione viene spostata in
posizione “R”.
11 02.21
AYGO WL 99E41L