Page 177 of 344

tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Hill Start Assist (Sistema dipartenza assistita in salita) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando viene selezionata questa fun-
zione, il sistema Hill Start Assist (Si-
stema di partenza assistita in salita) è
attivo. Per ulteriori informazioni sul
funzionamento e le caratteristiche del
sistema, fare riferimento a "Impianto
elettronico di regolazione frenata" in
"Avviamento e funzionamento". Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico HILL START ASSIST (SI-
STEMA DI PARTENZA ASSISTITA
IN SALITA) fino a visualizzare ac-
canto un segno di selezione, a indicare
che l'impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente.
Luci e spie
L'uso del tasto elettronico LIGHTS
(LUCI) consente di visualizzare le se-
guenti impostazioni. Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento
proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione il conducente
può decidere che i proiettori riman-
gano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modi-
ficare lo stato di Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento pro-
iettori), toccare il tasto elettronico 0,
30, 60 o 90. Quindi toccare il tasto
elettronico freccia indietro.
Headlight Illumination on Approach (Luci di cortesia) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori si attivano e riman-
gono accesi per 0, 30, 60, o 90 secondi
quando le porte vengono aperte con il
telecomando chiusura porte centraliz-
zate RKE. Per modificare lo stato
delle luci di cortesia, toccare il tasto
elettronico + o - per selezionare l'in-
tervallo di tempo desiderato. Toccare
il tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente. Headlights with Wipers
(Proiettori inseriti con
tergicristallo) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata
e il commutatore proiettori si trova in
posizione AUTO, i proiettori si inseri-
scono per circa 10 secondi successiva-
mente all'attivazione dei tergicristalli.
Al disinserimento dei tergicristalli, si
disinseriscono anche i proiettori se
precedentemente inseriti tramite que-
sta funzione. Per effettuare la sele-
zione, toccare il tasto elettronico HE-
ADLIGHTS WITH WIPERS
(PROIETTORI INSERITI CON TER-
GICRISTALLO) fino a visualizzare
accanto un segno di selezione, a indi-
care che l'impostazione è stata sele-
zionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
171
Page 178 of 344

Auto Dim High Beams(Abbaglianti automatici con
attenuazione) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori fascio abbagliante si
disattivano automaticamente in de-
terminate condizioni. Per effettuare la
selezione, toccare il tasto elettronico
AUTO HIGH BEAMS (ABBA-
GLIANTI AUTOMATICI) fino a vi-
sualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento "Luci/
SmartBeam™" (per versioni/mercati,
dove previsto) in "Descrizione carat-
teristiche della vettura".
Daytime Running Lights (Proiettori Diurni) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione viene sele-
zionata, i proiettori si accendono ogni
volta che il motore è in moto. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico DAYTIME RUNNING
LIGHTS (PROIETTORI DIURNI), fino a visualizzare accanto un segno di
selezione, a indicare che l'imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Steering Directed Lights
(Proiettori comandati dal
volante) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione viene sele-
zionata, i proiettori ruotano in rela-
zione al cambiamento di direzione del
volante. Per effettuare la selezione,
toccare il tasto elettronico STEERING
DIRECTED LIGHTS (PROIETTORI
COMANDATI DAL VOLANTE) fino
a visualizzare accanto un segno di se-
lezione, a indicare che l'impostazione
è stata selezionata. Toccare il tasto
elettronico freccia indietro per tornare
al menu precedente.
Porte e serrature
Premendo il tasto elettronico DOORS
& LOCKS (PORTE E SERRATURE)
è possibile visualizzare le seguenti im-postazioni. Auto Unlock on Exit (Sblocco
automatico porte all'apertura)
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Selezionando questa funzione, tutte le
porte della vettura si sbloccano a con-
dizione che la vettura sia ferma e la
leva selettrice del cambio si trovi su P
(parcheggio) o N (folle) e la porta lato
guida sia aperta. Per effettuare la se-
lezione, toccare il tasto elettronico
AUTO UNLOCK ON EXIT
(SBLOCCO AUTOMATICO PORTE
ALL'APERTURA) fino a visualizzare
accanto un segno di selezione, a indi-
care che l'impostazione è stata sele-
zionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
1st Press of Key Fob Unlocks (Sbloccaggio telecomando alla
prima pressione) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Quando si seleziona 1st Press Of Key
Fob Unlocks (Sbloccaggio teleco-
mando alla prima pressione), alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando per la chiu-
sura porte centralizzata (RKE) si
172
Page 179 of 344

sbloccherà soltanto la porta anteriore
lato guida. Quando viene premuto il
pulsante 1ST PRESS OF KEY FOB
UNLOCKS (SBLOCCAGGIO TELE-
COMANDO ALLA PRIMA PRES-
SIONE), è necessario premere due
volte il pulsante UNLOCK sul teleco-
mando RKE per sbloccare le porte dei
passeggeri. Quando si seleziona Un-
lock All Doors 1st Press (Sbloccaggio
tutte le porte alla prima pressione),
alla prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE si sbloc-
cheranno tutte le porte.
NOTA:
Se la vettura è programmata con la
funzione 1st Press Of Key Fob Un-
locks (Sbloccaggio telecomando
alla prima pressione), tutte le
porte si apriranno indipendente-
mente da quella che viene aperta
con funzione Passive Entry. Se si
programma l'opzione 1st Press Of
Key Fob Unlocks (Sbloccaggio te-
lecomando alla prima pressione),
quando si afferra la maniglia della
porta lato guida, viene sbloccata
solo la porta lato guida. Con la
funzione Passive Entry, se si pro-gramma l'opzione 1st Press Of Key
Fob Unlocks (Sbloccaggio teleco-
mando alla prima pressione), toc-
cando la maniglia più di una volta,
si aprirà solo la porta lato guida.
Se viene selezionata per prima la
funzione di apertura porta lato
guida, una volta aperta la porta
lato guida, l'interruttore interno di
bloccaggio/sbloccaggio può essere
utilizzato per sbloccare tutte le
porte (oppure utilizzare il teleco-
mando RKE).
Passive Entry (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti di blocco o
sblocco sul telecomando per la chiu-
sura porte centralizzata (RKE). Per
effettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico PASSIVE ENTRY fino a
visualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente. Fare riferimento a "Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-tura".
Personal Settings Linked to FOB
(Impostazioni personali collegate
al telecomando) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida migliorando così la mobi-
lità del conducente sia all'entrata che
all'uscita dalla vettura. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico
Memory Linked to FOB (Memoria
collegata al telecomando) fino a vi-
sualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
NOTA:
Il sedile torna alla posizione me-
morizzata (se è attivo il richiamo
memoria con sbloccaggio a di-
stanza) quando si apre la porta
con il telecomando chiusura porte
centralizzata. Per ulteriori
informazioni vedere "Sedile lato
173
Page 180 of 344

guida a posizioni memorizzabili"
in "Descrizione caratteristiche
della vettura".
Opzioni di spegnimento del motore
L'uso del tasto elettronico OPZIONI
DI SPEGNIMENTO DEL MOTORE
consente di visualizzare le seguentiimpostazioni.
Easy Exit Seat (Sedile coningresso/uscita facilitati) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida migliorando così la mobi-
lità del conducente sia all'entrata che
all'uscita dalla vettura. Per effettuare
la selezione, toccare il tasto elettronico
EASY EXIT SEATS (SEDILE CON
INGRESSO/USCITA FACILITATI)
fino a visualizzare accanto un segno di
selezione, a indicare che l'imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente. Engine Off Power Delay
(Temporizzatore disinserimento
motore) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione gli interruttori
alzacristalli elettrici, l'autoradio, il si-
stema Uconnect™ Phone (per
versioni/mercati, dove previsto) il si-
stema video DVD (per versioni/
mercati, dove previsto), il tetto apri-
bile a comando elettrico (per versioni/
mercati, dove previsto) e le prese di
corrente rimangono attivi fino a 10
minuti dopo il disinserimento dell'ac-
censione. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa fun-
zione. Per modificare lo stato del tem-
porizzatore disinserimento motore,
toccare il tasto elettronico 0 secondi,
45 secondi, 5 minuti o 10 minuti.
Quindi toccare il tasto elettronico
freccia indietro. Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento
proiettori) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione il conducente
può decidere che i proiettori riman-
gano accesi per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modi-
ficare lo stato di Headlight Off Delay
(Temporizzatore disinserimento pro-
iettori), toccare il tasto elettronico + o
- per selezionare l'intervallo di tempo
desiderato. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
Compass Settings (Impostazioni bussola)
L'uso del tasto elettronico COMPASS
SETTINGS (IMPOSTAZIONI BUS-
SOLA) consente di visualizzare le se-
guenti impostazioni.
174
Page 181 of 344

Variance (Varianza) (perversioni/mercati, dove previsto)
La varianza della bussola è la diffe-
renza tra il Nord magnetico e il Nord
geografico. Per compensare le diffe-
renze, la varianza deve essere impo-
stata per la zona in cui viene guidata
la vettura, in base ad ogni mappa di
zona. Una volta impostata corretta-
mente, la bussola compenserà auto- maticamente le differenze, fornendo
una lettura estremamente accurata.
NOTA:
Tenere gli oggetti magnetici, quali
iPod, cellulari, computer portatili
e rilevatori radar, lontano dalla
parte superiore della plancia por-
tastrumenti. Questo è il luogo in
cui si trova il modulo bussola; le
interferenze causate al sensore
della bussola possono provocare
letture erronee.
Perform Compass Calibration
(Esegui taratura della bussola)
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Premere il tasto elettronico CALI-
BRATION (TARATURA) per modifi-
care questa impostazione. La bussola
è ad autotaratura ed elimina la neces-
Cartina varianze bussola
175
Page 182 of 344

sità di interventi manuali. Quando la
vettura è nuova, la bussola può appa-
rire irregolare e il Check Panel visua-
lizza CAL fino all'avvenuta taratura
della bussola. È inoltre possibile ta-
rare la bussola premendo il tasto elet-
tronico ON ed effettuando uno o più
percorsi circolari a 360° (in una zona
priva di oggetti metallici di ampie di-
mensioni) fin quando il messaggio
CAL, visualizzato sul Check Panel
(EVIC), non scompare. La bussola
funzionerà quindi normalmente. Audio
L'uso del tasto elettronico AUDIO
consente di visualizzare le seguentiimpostazioni.
Balance/Fade (Bilanciamento/dissolvenza) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile rego-
lare le impostazioni di bilanciamento
e dissolvenza. Equalizer (Equalizzatore) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile rego-
lare le impostazioni dei suoni bassi,
medi e alti. Regolare le impostazioni
con i tasti elettronici + e – o selezio-
nando un qualsiasi punto della scala
tra + e –. Quindi toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro.
NOTA:
Per modificare l'impostazione dei
suoni bassi/medi/alti, è sufficiente
far scorrere il dito verso l'alto o
verso il basso o toccare diretta-
mente l'impostazione desiderata.
Speed Adjusted Volume (Regolazione volume in base alla
velocità) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione consente di aumen-
tare o diminuire il volume in relazione
alla velocità della vettura. Toccare il
tasto elettronico Off 1, 2 o 3 per mo-
dificare la funzione Speed Adjusted
Volume (Regolazione volume in base
alla velocità). Quindi toccare il tasto
elettronico freccia indietro. Music Info Cleanup
(Organizzazione informazioni
musicali) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione permette l'organiz-
zazione di file musicali per ottimiz-
zare la navigazione musicale. Per ef-
fettuare la selezione, toccare il tasto
elettronico MUSIC INFO CLEANUP
(ORGANIZZAZIONE INFORMA-
ZIONI MUSICALI), selezionare ON o
OFF, quindi premere il tasto elettro-
nico indietro.
Surround Sound (Audio surround) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione fornisce la modalità
Audio surround simulata. Per effet-
tuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico SURROUND SOUND (AU-
DIO SURROUND), selezionare ON o
OFF, quindi premere il tasto elettro-
nico indietro.
Phone/Bluetooth (Telefono/ Bluetooth)
L'uso del tasto elettronico PHONE/
BLUETOOTH (TELEFONO/
BLUETOOTH) consente di visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
176
Page 183 of 344

Paired Devices (Dispositiviabbinati) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Questa funzione indica quali telefoni
sono abbinati al sistema Telefono/
Bluetooth. Per ulteriori informazioni,
vedere la sezione integrativa
Uconnect Touch™.
IMPIANTI AUDIO
Fare riferimento al libretto istruzioni
dell'Impianto Audio.
SISTEMA DI
NAVIGAZIONE (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Vedere il manuale utente di Uconnect
Touch™. REGOLAZIONE DELL'OROLOGIOANALOGICO
Per regolare l'orologio analogico sulla
parte centrale superiore della plancia
portastrumenti, premere e tenere pre-
muto il pulsante finché non si ottiene
l'impostazione desiderata. CONTROLLO iPod®
/USB/MP3 (per
vetture/mercati, doveprevisto)
Questa funzione consente di inserire
un iPod® o un dispositivo USB
esterno nella porta USB.
Il controllo iPod® supporta disposi-
tivi Mini, 4G, Photo, Nano, 5G iPod®
e iPhone®. Alcune versioni del sof-
tware iPod® potrebbero non suppor-
tare completamente le funzioni dei
comandi iPod®. Visitare il sito Web
Apple per gli aggiornamenti dei sof-
tware.
Per ulteriori informazioni, vedere il
manuale d'istruzioni di Uconnect
Touch™.IMPIANTO AUDIO SURROUND
MULTICANALE A
PRESTAZIONI ELEVATE
HARMAN KARDON®
Logic7® CONSURROUND
SELEZIONABILE DAL
CONDUCENTE (DSS) (per
i versioni/mercati, doveprevisto)
Questa vettura è dotata di un im-
pianto audio Harman Kardon® con
tecnologia GreenEdge™ che offre una
qualità sonora di livello superiore, li-
velli di pressione acustica (SPL) par-
ticolarmente elevati ed un consumo di
energia ridotto. Il nuovo impianto
sfrutta tecnologie brevettate per gli
amplificatori e gli altoparlanti con li-
velli di efficienza dei componenti e
dell'impianto particolarmente elevati.
L'amplificatore a elevata efficienza
GreenEdge Classe D a 12 canali è
gestito da un alimentatore con tra-
cking ad alta tensione e controlla
Impostazione dell'orologio analogico
177
Page 184 of 344

un'architettura di riproduzione a 7,5
canali. Con l'impianto audio Harman
Kardon® è possibile scegliere l'audio
surround Logic 7 per qualunque sor-
gente audio. Il design dell'altopar-
lante a elevata efficienza GreenEdge
assicura livelli di pressione sonora
(SPL) molto elevati e una qualità so-
nora dinamica eccezionale. Gli alto-
parlanti sono regolati per offrire il
massimo rendimento ed essere perfet-
tamente compatibili con l'uscita del-
l'amplificatore, per ottenere un audio
surround di ultima generazione indi-
pendentemente dal sedile occupato.
Grazie alla tecnologia audio surround
multicanale Logic7® il suono è per-
fetto e coinvolgente nell'intero abita-
colo. L'effetto surround è disponibile
per i suoni provenienti da qualunque
sorgente (AM/FM/CD/autoradio sa-
tellitare o ingresso AUX del cruscotto)
e viene attivato attraverso l'impianto
di UConnect Touch™. Fare riferi-
mento ad "Audio surround" nella se-
zione "Impostazioni UConnect
Touch™" in "Descrizione planciaportastrumenti".Selezionando "Audio Surround" tra-
mite le modalità DSS all'interno della
vettura viene attivata la tecnologia
audio surround Harman Kardon®
Logic7® multicanale. La modalità
"Video Surround" è descritta in "Im-
pianto audio DDS (Sorround selezio-
nabile dal conducente)". La modalità
Video Surround è disponibile solo per
sorgenti video multimediali (DVD,
CD video o altri supporti video sup-
portati dall'autoradio). Alcuni suoni
risulteranno migliori in modalità
DSS, altri in modalità Stereo.
In modalità "Audio Surround", il bi-
lanciamento è regolato in maniera au-
tomatica. Il controllo della dissol-
venza è disponibile in modalità
Surround. Per ottenere un surround
ottimale, regolarlo in posizione cen-trale.
COMANDI AUDIO AL VOLANTE
I comandi audio al volante sono ubi-
cati sulla superficie del volante a ore 3
e a ore 9.
Il comando destro è un interruttore
basculante con un pulsante al centro e
controlla il volume e la modalità del-
l'impianto audio. Per alzare o abbas-
sare il volume premere rispettiva-
mente il lato superiore o quello
inferiore dell'interruttore basculante.
Premere il pulsante centrale per cam-
biare la modalità della radio (MW/
LW/CD, ecc.).
Il comando lato sinistro è un interrut-
tore basculante con un pulsante al
centro. La funzione del comando lato
sinistro dipende dalla modalità attiva.
Di seguito viene descritto il funziona-
mento del comando lato sinistro in
ciascuna modalità.
Comandi audio al volante (vista
posteriore del volante)
178