2011 Lancia Thema Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 289 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) NOTA: 
Utilizzare esclusivamente sigil- 
lanti per impianti A/C, prodotti
specifici per la riduzione dei trafi-
lamenti, prodotti protettivi per
guarnizioni, olio compressore e
refrigeranti approvati

Page 290 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) di operazioni che richiedono laper- 
tura del cofano motore per control-
lare, pulire e lubrificare i relativi di-
spositivi di chiusura, sgancio e di
sicurezza. 
Lubrificare i blocchetti delle serra

Page 291 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE! 
I liquidi lavacristalli disponibili in 
commercio sono infiammabili. Pos-
sono incendiarsi e causare brucia-
ture. Durante il riempimento o altre
operazioni che interessano il liquido
lav

Page 292 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) via il corretto funzionamento ed evi- 
tare che si danneggi, è estremamente
importante la perfetta messa a punto
del motore.AVVERTENZA! 
Un funzionamento anormale del 
motore può provocare il danneg

Page 293 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTOATTENZIONE! 
 Prima di intervenire su punti vi-cini alla ventola di raffredda- 
mento, scollegare il motorino
della ventola o ruotare il commu-
tatore di accensione in posiz

Page 294 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Scelta del liquido di 
raffreddamento motore
Utilizzare soltanto liquido di raffred-
damento motore (antigelo) del tipo
raccomandato dal costruttore. Per ul-
teriori informazioni, vedere "Liquidi,
lub

Page 295 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) con una miscela adeguata alle tempe- 
rature della zona in cui circola la vet-tura. 
NOTA: 
La miscelazione di tipi di liquidi 
di raffreddamento motore (anti-
gelo) diversi diminuisce la durata
utile

Page 296 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) livello del liquido nel serbatoio di 
espansione una volta al mese. 
Eventuali rabbocchi per mantenere il 
giusto livello di liquido devono essere
effettuati versando il liquido nel ser-
batoio di esp