MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLAVELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
IMPOSTAZIONE DELLA DISTANZA TRA VETTURE NELL'ACC . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
MENU DEL CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
AVVERTENZE VISIVE E MANUTENZIONE . . 113
PRECAUZIONI NELLA GUIDA CON SISTEMA ACC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
MODALITÀ CRUISE CONTROL NORMALE (VELOCITÀ FISSA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
AVVERTENZA COLLISIONE FRONTALE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 119
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 121
DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 122
AVVISATORI ACUSTICI DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN MARCIA AVANTI . . . . . . . . 123
ABILITAZIONE E DISABILITAZIONE DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 123
MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . 124
68
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche sulla distanza tra lo
scudo anteriore e/o posteriore e l'osta-
colo rilevato mentre si procede in
retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia.
Vedere Precauzioni per l'uso del si-
stema ParkSense® per raccomanda-
zioni ed eventuali limitazioni di que-
sto sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) dall'ultimo ciclo di ac-
censione quando il commutatore di
accessione viene portato in posizioneRUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato solo con la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) o D (drive).
Con il sistema ParkSense® abilitato
con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finché
la velocità della vettura non rag-
giunge circa 11 km/h o un valore su-periore. Il sistema sarà nuovamente
attivo se la velocità della vettura dimi-
nuisce al di sotto di 9 km/h.
SENSORI PARKSENSE®
I quattro sensori ParkSense®, situati
nello scudo/nel paraurti posteriore,
sorvegliano la zona posteriore alla
vettura che rientra nel loro campo di
rilevamento. I sensori sono in grado di
rilevare ostacoli a una distanza supe-
riore a circa 200 cm dallo scudo/
paraurti posteriore in senso orizzon-
tale, in base alla posizione,
all'orientamento e al tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense®, situati nello
scudo/nel paraurti anteriore, sorve-
gliano la zona di fronte alla vettura
che rientra nel loro campo di rileva-
mento. I sensori sono in grado di rile-
vare ostacoli a una distanza superiore
a circa 120 cm dallo scudo/paraurti
anteriore in senso orizzontale, in base
alla posizione, all'orientamento e al
tipo di ostacolo.
DISPLAY DI SEGNALAZIONE
PARKSENSE®
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio Par-
kSense® viene visualizzata soltanto
se viene selezionata la voce SOUND
AND DISPLAY (SEGNALE ACU-
STICO E DISPLAY) dal sistema
Uconnect Touch™. Per ulteriori
informazioni, vedere "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione mes-
saggi assistenza al parcheggio Par-
kSense® si trova sul Check Panel
(EVIC). Fornisce indicazioni visive per
indicare la distanza tra scudo/paraurti
posteriore e/o scudo/paraurti anteriore
e l'ostacolo rilevato.Display dell'assistenza al parcheggio
121
DISPLAY PARKSENSE®
Il display si accenderà indicando lo
stato del sistema quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia) op-
pure in posizione D (drive) con un
ostacolo rilevato.Il sistema indica un ostacolo rilevato
visualizzando tre archi a luce fissa e
producendo un suono della durata di
un secondo e mezzo. Mentre la vettura
si avvicina all'oggetto, il display del-
l'EVIC visualizza un numero inferiore
di archi e il suono passa da lento a
veloce e, infine, a continuo.
La vettura è prossima all'ostacolo
quando il display dell'EVIC visua-
lizza un solo arco lampeggiante ed
emette un suono continuo. Nella ta-
bella riportata di seguito è illustrato il
funzionamento delle avvertenze
quando il sistema rileva un ostacolo.Sistema di assistenza al parcheggioONSistema di assistenza al parcheggioOFF
Suono lentoSuono veloce
Suono continuo
122
AVVERTENZE
Distanza poste-
riore
(poll./cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-60 cm 60-35 cm Inferiore a 35 cm
Distanza anteriore (cm) Superiore a
120 cm 120-100 cm 100-60 cm 60-35 cm Inferiore a 35 cm
Segnalazione acu- stica
(segnale acustico) Nessuno
Suono singolo
1/2 secondo (solo
parte posteriore) Lento (solo parte
posteriore) Veloce Continuo
Arco Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggianti
lenti 2 lampeggianti
lenti 1 lampeggiante
lento
AVVISATORI ACUSTICI DI
ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI
Quando viene rilevato un ostacolo, la
vettura è ferma e viene premuto il
pedale del freno, ParkSense® disat-
tiva la segnalazione acustica di assi-
stenza al parcheggio in marcia avanti
dopo circa 4 secondi.
ABILITAZIONE E
DISABILITAZIONE DEL
SISTEMA PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® può essere abilitato/
disabilitato mediante il sistema
Uconnect Touch™. Le opzioni dispo- nibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "Descri-
zione plancia portastrumenti".
Premendo il tasto elettronico del si-
stema ParkSense® per disabilitarlo,
sull'EVIC viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato) per circa cinque
secondi. Vedere "Check Panel
(EVIC)" in "Descrizione plancia por-
tastrumenti" per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cam-
bio in posizione R (retromarcia) o D
(drive) (oppure a una velocità di
11 km/h o inferiore) e il sistema è
disattivato, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "PARK ASSIST SY-
STEM OFF" (sistema di assistenza al
parcheggio disabilitato) per circa cin-
que secondi finché la vettura rimane
in posizione R (retromarcia) oppure
per 5 secondi se si trova in posizione D(drive).
MANUTENZIONE SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
In caso di avaria del sistema di assi-
stenza al parcheggio ParkSense®, il
quadro strumenti emette un'unica se-
123
gnalazione acustica, una volta per
ciascun ciclo di accensione. Sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST"
(Pulire i sensori di assistenza al par-
cheggio) quando uno dei sensori ante-
riori o posteriori è bloccato da neve,
fango o ghiaccio e la leva del cambio
viene portata in posizione R (retro-
marcia) o D (drive). Sul quadro stru-
menti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE PARK ASSIST" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) quando uno dei sensori po-
steriori o anteriori è danneggiato e
richiede un intervento. Quando si
porta la leva del cambio in posizione R
(retromarcia) o D (drive) e il sistema
rileva una condizione di avaria, sul-
l'EVIC viene visualizzato il messaggio
"CLEAN PARK ASSIST" (Pulire i
sensori di assistenza al parcheggio) o
"SERVICE PARK ASSIST" (Interve-
nire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) finché la leva del cambio del
cambio resta in posizione R (retro-
marcia) o D (drive) (a velocità infe-
riori a 11 km/h). In questa condi-
zione, il sistema di assistenza alparcheggio ParkSense® non fun-
ziona. Vedere "Check Panel (EVIC)"
in "Descrizione plancia portastru-
menti" per ulteriori informazioni.
Se sul Check Panel (EVIC) viene vi-
sualizzato il messaggio "CLEAN
PARK ASSIST" (Pulire i sensori di
assistenza al parcheggio), verificare
che la superficie esterna e il lato infe-
riore dello scudo/paraurti posteriore
e/o anteriore sia pulito e privo di neve,
ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi disinserire/
reinserire la chiave di accensione. Se il
messaggio appare di nuovo, consul-
tare il concessionario autorizzato.
Se sull'EVIC viene visualizzato il
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST" o “SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM” (Intervenire sul sistema di
assistenza al parcheggio), rivolgersi al
proprio concessionario autorizzato.
PULIZIA DEL SISTEMA
PARKSENSE®
Pulire i sensori del sistema Par-
kSense® con acqua, sapone specifico
per automobili e un panno morbido.
Non utilizzare panni ruvidi. Non ri-
gare o urtare i sensori, onde evitare didanneggiarli.
PRECAUZIONI PER L'USO
DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che i paraurti ante-
riore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, sporcizia e de-
triti in modo che il sistema Par-
kSense® possa funzionare cor-rettamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®, sull'EVIC viene vi-
sualizzato "PARK ASSIST OFF"
(Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato). Inoltre,
dopo la disattivazione, il si-
stema ParkSense® resta disatti-
vato fino alla successiva riatti-
vazione, anche in caso di
124
disinserimento/reinserimento
della chiave di accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
o D (drive) e il sistema Par-
kSense® è disattivato, sull'EVIC
viene visualizzato il messaggio
"PARK ASSIST SYSTEM OFF"
(sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato) per circa
cinque secondi con leva del
cambio in posizione R (retro-
marcia) e per 5 secondi con leva
del cambio in posizione D(drive).
Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo davanti o dietro lo scudo/
paraurti oppure potrebbe indi-
care in maniera errata la presenza di un ostacolo davanti
o dietro lo scudo/paraurti.
Oggetti come portabiciclette, at- tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dallo
scudo/paraurti posteriore du-
rante la guida della vettura. La
mancata osservanza di tale pre-
cauzione può comportare un er-
rore di valutazione da parte del
sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia
del sensore, con conseguente vi-
sualizzazione sull'EVIC del
messaggio "SERVICE PARK AS-
SIST" (Intervenire sul sistema di
assistenza parcheggio).
AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio a tale manovra e non è
in grado di riconoscere ogni tipo
di ostacolo, compresi quelli di pic-
cole dimensioni. I cordoli dei mar-
ciapiedi possono essere rilevati
solo temporaneamente o non es-
serlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non sono rilevati
quando si trovano in prossimità
della vettura.
Durante l'utilizzo del sistema Par-
kSense®, la vettura deve essere
guidata a bassa velocità per con-
sentirne l'arresto tempestivo in
caso di rilevamento di un osta-
colo. Durante le manovre di retro-
marcia, si raccomanda al condu-
cente di guardare al di sopra della
propria spalla, quando si usa il
sistema ParkSense®.
125
ATTENZIONE!
Anche se si utilizza il sistema diassistenza al parcheggio Par-
kSense®, eseguire la retromarcia
con cautela. Esaminare sempre
con attenzione la zona retrostante
la vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altre vetture ferme, osta-
coli e punti ciechi prima di effet-
tuare la retromarcia. Il condu-
cente è responsabile della
sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circo-
stante la vettura. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare le-
sioni gravi anche mortali.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Prima di utilizzare il sistema di
assistenza al parcheggio Par-
kSense® si consiglia di smontare
dalla vettura la sfera del gancio e
il relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per opera-
zioni di traino. L'inosservanza di
tale prescrizione può causare le-
sioni personali o danni alle vetture
o agli ostacoli, in quanto, al mo-
mento della visualizzazione del-
l'unico arco lampeggiante e del-
l'emissione del suono continuo da
parte del display di visualizza-
zione messaggi, l'attacco della
sfera di traino verrebbe a trovarsi
in posizione molto più ravvicinata
all'ostacolo di quanto lo sarebbe
lo scudo posteriore. Inoltre, i sen-
sori potrebbero rilevare il com-
plessivo sfera di traino e relativo
attacco (a seconda della dimen-
sione e della forma), fornendo una
falsa indicazione della presenza di
un ostacolo nella zona retrostante
la vettura. TELECAMERA RETROMARCIA
PARKVIEW® (per
versioni/mercati, doveprevisto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia Par-
kView® che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area
posteriore circostante la vettura ogni
volta che si innesta la retromarcia.
L'immagine viene visualizzata sul
touch screen dell'autoradio, accom-
pagnata da un avvertimento visualiz-
zato nella parte superiore dello
schermo che ricorda al conducente di
controllare l'area circostante la vet-
tura. Dopo cinque secondi, l'avverti-
mento scompare. La telecamera Par-
kView® si trova nella parte posteriore
della vettura, sopra alla targa poste-
riore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
126
4. Premere il tasto elettronico "SA-
FETY & DRIVING ASSISTANCE"
(ASSISTENZA ALLA GUIDA E
ALLA SICUREZZA).
5. Selezionare la casella di controllo
accanto all'opzione "PARKVIEW®
BACKUP CAMERA" (TELECA-
MERA RETROMARCIA PAR-
KVIEW®) per abilitarla/disabilitarla.
CONSOLE A
PADIGLIONE
La console a padiglione contiene le
luci di cortesia/lettura e il vano porta-
occhiali. Gli interruttori del tetto apri-
bile a comando elettrico potrebbero
essere inclusi (per versioni/mercati,
dove previsto).LUCI DI LETTURA ANTERIORI
Queste luci si trovano nella console a
padiglione. Le luci si accendono pre-
mendo uno degli interruttori posti ai
lati della console. Questi pulsanti sono
retroilluminati per garantirne la visi-
bilità di notte.
Per spegnere le luci, premere di nuovo
l'interruttore. Le luci si accendono
anche quando viene aperta una porta.
Si accendono anche se si preme il pul-
sante UNLOCK sul telecomando per
la chiusura porte centralizzata(RKE).SPORTELLO VANO
PORTAOCCHIALI
Sulla parte anteriore della console è
presente un vano per riporre un paio
di occhiali. L'accesso al vano portaog-
getti è del tipo "a doppia pressione".
Per aprirlo, premere il rivestimento
cromato. Per chiuderlo, premere il ri-
vestimento cromato.
Console a padiglione
Luci di lettura anteriori
Sportello vano portaocchiali
128