Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".
Allarme punti ciechi
Quando è attiva la modalità Allarme
punti ciechi, il sistema BSM invia un
allarme visivo sullo specchio retrovi-
sore laterale interessato, in base al-
l'oggetto rilevato. Tuttavia, quando
funziona nella modalità RCP, il si-
stema produce allarmi visivi e acustici
quando viene rilevata la presenza di
un oggetto. Quando viene emesso un
allarme acustico, il volume dell'auto-
radio viene disattivato.
Luci/Segnale acustico della
funzione Allarme punti ciechi
Quando è attiva la modalità Luci/
Segnale acustico della funzione Al-
larme punti ciechi, il sistema BSM
invia un allarme visivo sullo specchio
retrovisore laterale interessato, in
base all'oggetto rilevato. Se poi viene
attivato l'indicatore di direzione sul
lato corrispondente a quello nel quale
è stato rilevato un ostacolo, viene
emessa anche una segnalazione acu-
stica. Quando un indicatore di dire-
zione e l'oggetto rilevato sono presenti
contemporaneamente sullo stessolato, vengono emessi sia allarmi visivi
sia allarmi acustici. Oltre all'allarme
acustico, il volume dell'autoradio (se
accesa) viene ridotto.
NOTA:
Quando un allarme acustico
viene richiesto dal sistema BSM,
il volume dell'autoradio vieneridotto.
Se le luci di emergenza sono ac- cese, il sistema richiederà solo il
rispettivo allarme visivo.
Quando funziona nella modalità
RCP, il sistema produce allarmi vi-
sivi e acustici quando viene rilevata
la presenza di un oggetto. Quando
viene emesso un allarme acustico, il
volume dell'autoradio viene disatti-
vato. Lo stato del segnale svolta/
pericolo viene ignorato; lo stato
RCP richiede sempre un segnaleacustico. Disattivazione della funzione
Allarme punti ciechi
Quando il sistema BSM è disattivato, i
sistemi BSM o RCP non emettono al-
larmi visivi o acustici.
NOTA:
Il sistema BSM memorizzerà la
modalità di funzionamento in uso
al momento dello spegnimento
della vettura. Ad ogni avviamento
della vettura la modalità memo-
rizzata in precedenza viene ri-
chiamata e utilizzata.
Zona astronomica — Sistema
temporaneamente non disponibile
Quando la vettura entra in questa
zona, il sistema di monitoraggio dei
punti ciechi non sarà disponibile per
un breve periodo e l'EVIC visualiz-
zerà il messaggio "Blind spot system
unavailable-Astronomy zone" (Si-
stema di monitoraggio dei punti cie-
chi non disponibile - zona astrono-
mica). Il LED degli specchi retrovisori
rimane illuminato finché la vettura
non esce da tale zona.
80
ATTENZIONE!
Le persone insensibili al dolorecutaneo per cause dovute all'età
avanzata, malattia cronica, dia-
bete, danni alla spina dorsale,
cure mediche, uso di alcool, sfini-
mento od altre condizioni fisiche
devono fare attenzione quando si
utilizza il riscaldatore del sedile.
Potrebbe causare scottature anche
a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
Non collocare oggetti sul sedile
che possano creare isolamento dal
calore, come ad es. una coperta o
un cuscino. Ciò potrebbe causare
un surriscaldamento del disposi-
tivo di riscaldamento del sedile.
Prendere posto su un sedile surri-
scaldato può causare gravi ustioni
a causa dell'aumento della tempe-
ratura superficiale del sedile. Funzionamento sedili anteriori
riscaldati — Uconnect Touch™
8.4 e 8.4 Nav:
Premere il tasto elettronico CON-
TROLS (COMANDI) situato nella
parte inferiore del display Uconnect
Touch™.
Premere il tasto elettronico
sedile "DRIVER" (CON-
DUCENTE) o "PASSEN-
GER" (PASSEGGERO)
una volta per selezionare il riscalda-
mento al livello massimo. Premere il
tasto elettronico una seconda volta
per selezionare il riscaldamento al li-
vello minimo. Premere una terza volta
il tasto elettronico per disinserire le
resistenze di riscaldamento. NOTA:
Una volta selezionato un livello di
riscaldamento, si dovranno atten-
dere dai due ai cinque minuti per
avvertirne gli effetti.
Selezionando l'impostazione di riscal-
damento massimo, il riscaldatore for-
nisce un elevato livello di calore du-
rante i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore
in uscita si abbassa sino a raggiungere
il normale livello di temperatura per
la funzionalità selezionata. Selezio-
nando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa au-
tomaticamente al livello minimo dopo
un massimo di 60 minuti di funziona-
mento continuo. A questo punto, il
display passa da HI (ALTO) a LO
(BASSO) indicando il cambiamento
Tasto elettronico CONTROLS
(COMANDI)
Tasti elettronici sedili riscaldati
83
avvenuto. L'impostazione di riscalda-
mento minimo si disattiva automati-
camente dopo un massimo di 45 mi-nuti.
Sedili posteriori riscaldati
In alcuni modelli, i due sedili esterni
sono riscaldati. Gli interruttori di co-
mando per il riscaldamento di questi
sedili si trovano sulla parte posteriore
della console centrale. Esistono due
interruttori comando riscaldamento
sedile che consentono ai passeggeri
posteriori di utilizzare i sedili in modoindipendente.
È possibile scegliere tra le imposta-
zioni HI (massimo), LO (minimo) o
OFF (disinserimento). Le spie gialle
di ciascun interruttore indicano il li-
vello di calore utilizzato. Si illumi-
nano due spie per il massimo riscalda-
mento, una per il minimo e nessuna
per il disinserimento.Premere una volta l'inter-
ruttore per selezionare il ri-
scaldamento massimo. Pre-
mere una seconda volta
l'interruttore per selezionare il riscal-
damento minimo. Premere una terza volta l'interruttore per disinserire le
resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Una volta selezionato un livello
di riscaldamento, si dovranno
attendere dai due ai cinque mi-
nuti per avvertirne gli effetti.
Il motore deve essere avviato perché i sedili riscaldati funzio-nino.
Selezionando l'impostazione di riscal-
damento massimo, il riscaldatore for-
nisce un elevato livello di calore du-
rante i primi quattro minuti di
funzionamento. Dopodiché, il calore
in uscita si abbassa sino a raggiungere
il normale livello di temperatura per
la funzionalità selezionata. Selezio-
nando l'impostazione di riscalda-
mento massimo, il sistema passa au-
tomaticamente al livello minimo dopo
un massimo di 60 minuti di funziona-
mento continuo. A questo punto il
numero dei LED illuminati passa da
due a uno, a indicare l'avvenuta va-
riazione. L'impostazione di riscalda- mento minimo si disattiva automati-
camente dopo un massimo di 45minuti.
SEDILI VENTILATI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
In alcuni modelli, sia il sedile lato
guida sia quello lato passeggero sono
ventilati. Nel cuscino del sedile e nello
schienale sono posizionate piccole
ventole che aspirano l'aria dalla su-
perficie del sedile attraverso piccoli
fori nel coprisedile per mantenere fre-
schi il conducente e il passeggero an-
teriore nell'eventualità di tempera-
ture esterne elevate.
I sedili ventilati si azionano mediante
il sistema Uconnect Touch™.
Funzionamento dei sedili
ventilati anteriori — Uconnect
Touch™ 8.4/8.4 Nav:
Premere il tasto elettronico CON-
TROLS (COMANDI) situato nella
parte inferiore del display Uconnect
Touch™.84
"Adaptive Cruise Control Off" (ACC
disinserito) e riprende a funzionare
con una semplice riattivazione.
NOTA:
È sconsigliato montare un disposi-
tivo di protezione fronte vettura,
una griglia accessoria o modifi-
care la griglia originale. Ciò po-
trebbe bloccare il sensore e impe-
dire il corretto funzionamentodell'ACC.
Avvertenza relativa all'ACC non disponibile
Se il sistema si disinserisce e sul-
l'EVIC viene visualizzato "Adaptive
Cruise Control (ACC) Unavailable"
(ACC non disponibile) è possibile che
sia presente un'avaria temporanea
che limita la funzionalità del sistema
ACC. Sebbene sia ancora possibile
guidare la vettura in condizioni nor-
mali, l'ACC sarà temporaneamente
non disponibile. Qualora ciò si verifi-
chi, provare ad attivare il sistema
ACC in un momento successivo, dopo
un ciclo di accensione. Se l'inconve-
niente persiste, consultare il conces-
sionario autorizzato di zona.Avvertenza "Service ACC"
(Assistenza ACC)
Se il sistema si disattiva e l'EVIC vi-
sualizza "ACC/FCW Unavailable -
Service Radar Sensor" (ACC/FWC
non disponibili - Richiesto intervento
su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema.
Sebbene sia ancora possibile guidare
la vettura in condizioni normali, ri-
volgersi al concessionario di zona au-torizzato.
PRECAUZIONI NELLA
GUIDA CON SISTEMA ACC
In certe situazioni di guida, l'ACC po-
trebbe avere problemi di rilevamento.
In tali casi, l'ACC può partire in ri-
tardo o in modo inaspettato. Il condu-
cente deve stare attento e potrebbe
dover intervenire.
Aggiunta di un gancio di traino
Il peso di un gancio di traino può
influire negativamente sulle presta-
zioni del sistema ACC. Se si notano
importanti variazioni delle presta-
zioni in seguito al montaggio di un
gancio di traino, o se le prestazioni
non ritornano nella norma dopo la
rimozione del gancio di traino, con-
Avvertenza Cruise Control Adattativo
(ACC) non disponibile
Avvertenza relativa ai sistemiACC/FCW non disponibili
115
TANO), che consente un'esperienza di
guida più dinamica.
Cambiando lo stato di FCW IN
"OFF" (DISATTIVATO) si impedisce
al sistema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con la vettura
che precede.
NOTA:
In stato OFF (DISATTIVATO),sul display Uconnect Touch™
viene visualizzato "FWC OFF"
(FWC DISATTIVATO).
All'estrazione della chiave di accensione il sistema memoriz-
zerà l'ultima impostazione sele-
zionata dal conducente.
FCW non reagisce alla presenza di oggetti irrilevanti come gli og-
getti sopra al padiglione, i ri-
flessi, gli oggetti che non si tro-
vano all'interno del percorso
della vettura, gli oggetti fissi lon-
tani, le vetture in arrivo o che
procedono a una velocità uguale
o superiore.
FCW viene disattivato in ma- niera analoga all'ACC, con le
schermate non disponibili. Avvertenza "FCW Unavailable"
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sul-
l'EVIC viene visualizzato "ACC/FCW
Unavailable, Vehicle System Error"
(ACC/FCW non disponibili, errore
del sistema vettura), potrebbe esserci
un'avaria temporanea che limita la
funzionalità del sistema FCW. Seb-
bene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, FCW
sarà temporaneamente non disponi-
bile. In tal caso, provare ad attivare il
sistema FCW in un momento succes-
sivo, dopo un ciclo di accensione. Se
l'inconveniente persiste, consultare il
concessionario autorizzato di zona.
Avvertenza "Service FCW"
(Richiesto intervento su FCW)
Se il sistema si disattiva e l'EVIC vi-
sualizza "ACC/FCW Unavailable -
Service Radar Sensor" (ACC/FWC
non disponibili - Richiesto intervento
su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema.
Sebbene sia ancora possibile guidare
la vettura in condizioni normali, ri-
volgersi al concessionario di zona au-torizzato.
Avvertenza ACC/FCW non
disponibile, errore del sistema vettura
Avvertenza relativa ai sistemiACC/FCW non disponibili
120
Pulsante BACK (Indietro)Premere il pulsante BACK
(Indietro) per ritornare al
menu principale da una
schermata di informazioni
o una voce di sottomenu.
DISPLAY DEL CHECK
PANEL (EVIC)
Il display EVIC è diviso in tre sezioni:
1. Parte superiore, dove vengono vi-
sualizzate la direzione indicata dalla
bussola, il contachilometri e la tempe-
ratura esterna.
2. Area principale del display, dove
vengono visualizzati i menu e i mes-
saggi pop up.
3. Sezione delle spie riconfigurabili.
Nell'area principale del display ven-
gono generalmente visualizzati il
menu principale o le schermate di una
funzione selezionata del menu princi-
pale. Nell'area principale del display
vengono visualizzati inoltre i mes-
saggi pop up (circa 60 messaggi pos-
sibili di avvertenza o di informa-
zione). Questi messaggi si dividono in
diverse categorie: Messaggi memorizzati per cinque
secondi
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. La mag-
gior parte dei messaggi di questo tipo
vengono memorizzati (finché sussiste
la condizione che ne ha causato l'atti-
vazione) e possono essere visualizzati
di nuovo dalla voce "Messages" (Mes-
saggi) del menu principale. Finché c'è
un messaggio memorizzato, sulla riga
in cui sono riportate le informazioni
relative a temperatura/bussola viene
visualizzata una "i". Esempi di questo
tipo di messaggi sono "Right Front
Turn Signal Lamp Out" (Spia indica-
tore di direzione anteriore dx "fuori
uso") e "Low Tire Pressure" (Pres-
sione di gonfiaggio insufficiente). Messaggi non memorizzati
Questo tipo di messaggi viene visua-
lizzato a tempo indeterminato o fino a
quando sussiste la condizione che ne
ha causato l'attivazione. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Turn
Signal On" (Indicatore di direzione
inserito, nel caso in cui l'indicatore sia
attivo) e "Lights On" (Luci accese, se
il conducente scende dalla vettura).
Messaggi non memorizzati con
vettura in marcia
Questo tipo di messaggio viene visua-
lizzato finché l'accensione è in posi-
zione RUN. Un esempio di questo tipo
di messaggi è "Press Brake Pedal and
Push Button to Start" (Premere il pe-
dale del freno o premere il pulsante
per partire).
Messaggi per cinque secondi non memorizzati
Quando si verificano le condizioni
adatte, questo tipo di messaggio oc-
cupa l'area principale dello schermo
per cinque secondi, per poi tornare
alla schermata precedente. Esempi di
questo tipo di messaggi sono "Me-
mory System Unavailable - Not in
Park" (Sistema di memorizzazione
157
zionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
Units (Unità) (per versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare l'unita di misura (sistema im-
periale o metrico) per l'EVIC, il con-
tachilometri e il sistema di
navigazione (per versioni/mercati,
dove previsto). Toccare US (Sistema
imperiale) o Metric (Sistema metrico)
fino a visualizzare accanto un segno di
selezione, a indicare che l'imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Voice Response Length (Lunghezza risposta vocale) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare le impostazioni della lun-
ghezza della risposta vocale. Per mo-
dificare il tempo di risposta vocale,
toccare il tasto elettronico BRIEF
(BREVE) o DETAILED (DETTA-
GLIATA) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata. Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente.
Touch Screen Beep (Tono touch
screen) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Su questa schermata è possibile atti-
vare o disattivare il suono quando
viene toccato un tasto elettronico del
touch screen. Toccare il tasto elettro-
nico TOUCHSCREEN BEEP (SE-
GNALE ACUSTICO TOUCH
SCREEN) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente.
Navigation Turn-By-Turn in Cluster (Navigazione
passo-passo sul quadro
strumenti) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione selezionata, sul
display vengono visualizzate le istru-
zioni passo-passo all'approssimarsi
della vettura a una determinata svolta
lungo un percorso programmato. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto elettronico NAVIGATION TURN-BY-
TURN IN CLUSTER (NAVIGA-
ZIONE PASSO-PASSO SUL QUA-
DRO STRUMENTI) fino a
visualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
Fuel Saver Display in Cluster
(Display risparmio carburante
sul quadro strumenti) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Il messaggio "ECO" che si trova sul
display del quadro strumenti, può es-
sere attivato o disattivato. Per effet-
tuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico FUEL SAVER DISPLAY
(DISPLAY RISPARMIO CARBU-
RANTE) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente. Orologio
L'uso del tasto elettronico CLOCK
(OROLOGIO) consente di visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
167