2011 Lancia Thema Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 265 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!(Continua)
 Stare al di sotto di una vettura
sollevata con il martinetto è estre- 
mamente pericoloso. La vettura
potrebbe scivolare dal sostegno e
causare gravi lesioni. Si corre il
risc

Page 266 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE! 
 Una ruota o un martinetto lasciatinellabitacolo costituiscono un se- 
rio pericolo per lincolumità degli
occupanti in caso di incidenti o di
brusche frenate. Riporre quindi
sempre si

Page 267 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA! 
Non tentare di sollevare la vettura 
posizionando il martinetto in punti
diversi da quelli indicati nelle Istru-
zioni duso del martinetto per questavettura.
1. Togliere la ruota di scor

Page 268 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA! 
Accertarsi che la ruota di scorta sia 
montata con lo stelo valvola verso
lesterno. La vettura può danneg-
giarsi se la ruota di scorta è montata
erroneamente.
NOTA: 
 Nel caso di vet

Page 269 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE! 
Il serraggio a fondo dovrà essere ese- 
guito dopo aver riportato a terra le
ruote, per evitare che la forza da
esercitare sui dadi ruota provochi la
caduta della vettura dal martinetto.

Page 270 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) NOTA: 
Dal lato destro della vettura, guar- 
dando verso il parafango, è possi-
bile vedere questi morsetti dellabatteria. 
Morsetti della batteria per lavvia- 
mento remotoATTENZIONE! 
 Non avvici

Page 271 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2. Collegare lestremità opposta del 
cavo positivo(+)usato come ponte al
morsetto positivo (+)della batteria
ausiliaria. 
3. Collegare lestremità negativa (-)
del cavo usato come ponte al morsetto

Page 272 of 344

Lancia Thema 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA! 
Forti accelerazioni con conseguente 
elevato numero di giri a vuoto delle
ruote possono provocare il surriscal-
damento e il danneggiamento del
cambio. Lasciar girare il motore al
minimo