Page 145 of 344

Nell'appoggiabraccio della console
centrale è presente un vano portaog-
getti superiore rimovibile a scorri-
mento per l'accesso al vano portaog-
getti inferiore. Questo vano ha un
portamonete integrato con un'area
aggiuntiva per piccoli oggetti come un
iPod o un telefono. Sotto il vano supe-
riore, il vano portaoggetti inferiore è
adatto per oggetti più grandi, come
CD o scatola per salviette. Inoltre, nel
vano inferiore sono collocate anche la
presa di corrente da 12 volt, AUX eUSB.
ATTENZIONE!
Non utilizzare la vettura con lo spor-
tello di un vano console aperto. Du-
rante la guida i telefoni cellulari, i
riproduttori musicali e altri disposi-
tivi elettronici portatili devono es-
sere opportunamente riposti. L'uso
di questi dispositivi durante la guida
può essere causa di incidenti dovuti
a distrazione con conseguenti lesioni
dall'esito anche letale.
PORTAOGGETTI PORTA
I pannelli delle porte contengono delle
aree portaoggetti. PORTAOGGETTI APPOGGIABRACCIO
SEDILE POSTERIORE (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Per i passeggeri sui sedili posteriori è
disponibile un comparto portaoggetti
situato nell'appoggiabraccio. Solle-
vare verso l'alto il dispositivo di chiu-
sura per aprire il vano portaoggetti.
Console centrale
Portaoggetti rivestimento della porta
anteriore
Portaoggetti appoggiabraccioposteriore
139
Page 146 of 344

VANO DI CARICO —
VETTURE DOTATE DI
SCHIENALE DEL SEDILE
POSTERIORE SDOPPIATO
E RIBALTABILE 60/40
Lo schienale del sedile posteriore
sdoppiato e ribaltabile 60/40 assicura
versatilità di carico e di spazio. Gli
schienali si piegano facilmente verso il
basso tirando le linguette in nylon si-
tuate tra gli schienali e le imbottiture.
Quando i sedili sono ripiegati, garan-
tiscono un prolungamento continuo,
praticamente piatto, del pavimento dicarico.
Una volta riportato lo schienale in
posizione verticale, assicurarsi che sia
bloccato agendo con forza sulla parte
superiore dello schienale, sopra la reg-
getta del sedile.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale siabloccato perfettamente. Qualora
non lo fosse, il sedile non forni-
rebbe la dovuta stabilità per i seg-
giolini per bambini e/o per i pas-
seggeri. Un sedile bloccato in
modo imperfetto potrebbe provo-
care gravi lesioni.
Il vano di carico della vettura (con
lo schienale del sedile posteriore in
posizione bloccata o ribaltata)
non deve essere usato come spazio
giochi per i bambini quando la
vettura è in movimento. Sarebbe
estremamente pericoloso in caso
di incidente. I bambini devono es-
sere sempre seduti e assicurati ai
sedili con idonei sistemi di prote-zione.
Per non rischiare lesioni, i passeg-
geri non devono mai prendere po-
sto nel vano di carico posteriore. Il
vano di carico posteriore è desti-
nato esclusivamente al trasporto
di bagagli o di oggetti, mentre gli
occupanti devono prendere posto
sui sedili e indossare le cinture di
sicurezza.
ATTENZIONE!
Il peso e la sistemazione del carico e
dei passeggeri possono modificare il
baricentro della vettura e la sua ma-
novrabilità. Per evitare possibili le-
sioni dovute alla perdita di controllo
della vettura, effettuare il carico at-
tenendosi a quanto segue.
Distribuire sempre il carico in
modo uniforme sul pavimento
della zona di carico. Sistemare gli
oggetti più pesanti quanto più in
basso e in avanti possibile.
Disporre il maggior carico possi-
bile davanti al ponte posteriore.
Un peso eccessivo o sistemato in
modo inadeguato in corrispon-
denza del ponte posteriore o dietro
a quest'ultimo può provocare lo
sbandamento del retrotreno.
Nel caricare i bagagli non supe-
rare l'estremità superiore dello
schienale del sedile. In tal modo
non si limita la visibilità e si evita
che i bagagli vengano proiettati
pericolosamente in avanti in caso
di brusche frenate o di collisioni.
140
Page 147 of 344

CARATTERISTICHE DEL
VANO DI CARICO
TAPPETINO VANO
BAGAGLI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Un tappetino vano bagagli copre la
base del vano di carico. Il tappetino
vano bagagli è utilizzato per proteg-
gere l'interno del vano bagagli da
fango, neve e detriti.
GANCI PER BORSE DELLA SPESA
Il vano di carico posteriore è dotato di
ganci per le borse della spesa situati su
ciascun lato del vano di carico poste-
riore.FUNZIONI LUNOTTO TERMICO
LUNOTTO TERMICO
Il pulsante di attivazione del
lunotto termico posteriore è si-
tuato sul climatizzatore. Pre-
mere questo pulsante per accendere il
lunotto termico e gli specchi retrovi-
sori termici (per versioni/mercati,
dove previsto). Una spia nel pulsante
si accende quando il lunotto termico è
attivato (ON). Il lunotto termico si
disinserirà automaticamente dopo
circa 10 minuti. Per prolungare di
altri cinque minuti il funzionamento,
premere il pulsante una secondavolta.
AVVERTENZA!
Il mancato rispetto di queste precau-
zioni può causare danni alle resi-
stenze di riscaldamento:
prestare cautela quando si lava
l'interno del lunotto. Non utiliz-
zare detergenti abrasivi sulla su-
perficie interna del cristallo.
Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso
parallelo alle resistenze. Eventuali
adesivi possono essere rimossi
dopo averli inumiditi con acquacalda;
non utilizzare raschietti, oggetti
taglienti o prodotti detergenti
abrasivi sulla superficie interna
del cristallo;
tenere tutti gli oggetti a una di-
stanza di sicurezza dal cristallo.
Ganci per borse della spesa
141
Page 148 of 344

TENDINA PARASOLE
ELETTRICA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
La vettura può essere dotata di una
tendina parasole elettrica che riduce
la luce del sole proveniente dal para-
brezza posteriore.
La tendina parasole elettrica può es-
sere azionata mediante il sistema
Uconnect Touch™.
Premere i tasti elettronici CON-
TROLS (COMANDI) e poi "SUN-
SHADE" (TENDINA PARASOLE)
per sollevare la tendina parasole elet-
trica. Premere il tasto elettronico
"SUNSHADE" (TENDINA PARA-
SOLE) una seconda volta per abbas-
sare la tendina parasole.
Se la tendina parasole si trova in po-
sizione sollevata e la vettura viene
messo in posizione R (retromarcia), la
tendina parasole si abbassa completa-
mente e automaticamente. Quando
viene disinserita la retromarcia, la
tendina parasole ritorna automatica-
mente in posizione completamente
sollevata dopo circa cinque secondi.NOTA:
L'interruttore di comando della
tendina parasole posteriore può
essere bloccato con i comandi al-
zacristalli dei sedili passeggeri po-
steriori tramite l'interruttore di
bloccaggio cristalli del condu-cente.
La tendina parasole elettrica può es-
sere anche azionata dai passeggeri se-
duti sui sedili posteriori. L'interrut-
tore della tendina parasole elettrica si
trova sulla parte posteriore della con-
sole centrale tra gli interruttori di co-
mando riscaldamento sedile. Premere
l'interruttore una volta per sollevare
la tendina parasole. Premere l'inter-
ruttore una seconda volta per abbas-
sare la tendina parasole.
Tasto elettronico CONTROLS
(COMANDI)
Tasto elettronico tendina parasole elettrica
Interruttore tendina parasole
elettrica
142
Page 149 of 344
SOSPENSIONI POSTERIORI
AUTOLIVELLANTI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Le sospensioni posteriori autolivel-
lanti assicurano il mantenimento
della vettura in assetto orizzontale in-
dipendentemente dal numero di pas-
seggeri a bordo e nella maggior parte
delle condizioni di carico.Una pompa idraulica incorporata ne-
gli ammortizzatori solleva la parte po-
steriore della vettura all'altezza cor-
retta. Occorre un percorso di circa
1,6 km, a seconda delle condizioni del
fondo stradale, per completare il livel-lamento.
Se la vettura rimane inutilizzato per
circa 15 ore il sistema di autolivella-
mento si scarica automaticamente. Il
ripristino del sistema avviene con la
vettura in marcia.
143
Page 150 of 344
Page 151 of 344

4
DESCRIZIONE PLANCIA PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . 148
QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . 149
Check Panel (EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . 157
SPIE BIANCHE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
SPIE GIALLE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158
SPIE ROSSE EVIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159
OIL CHANGE DUE (NECESSITÀ CAMBIOOLIO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
MESSAGGI FILTRO ANTIPARTICOLATO DIESEL (DPF) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
CONSUMO CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . 162
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
VELOCITÀ VETTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
INFORMAZIONI DI VIAGGIO . . . . . . . . . . . . 163
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR . . . . . . . . 164
INFORMAZIONI SULLA VETTURA (FUNZIONI INFORMAZIONI CLIENTE) . . . . . 164
MESSAGES # (Numero di messaggi) . . . . . . . . 165
DISATTIVAZIONE DEL MENU . . . . . . . . . . . . 165
145
Page 152 of 344

IMPOSTAZIONI Uconnect Touch™ . . . . . . . . . . 165 TASTI MECCANICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
TASTI ELETTRONICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
FUNZIONI PROGRAMMABILI DALCLIENTE — IMPOSTAZIONI Uconnect
Touch™ 8.4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
IMPIANTI AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
SISTEMA DI NAVIGAZIONE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 177
REGOLAZIONE DELL'OROLOGIO ANALOGICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
CONTROLLO iPod® /USB/MP3 (per vetture/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . 177
IMPIANTO AUDIO SURROUND MULTICANALE A PRESTAZIONI ELEVATE
HARMAN KARDON® Logic7® CON
SURROUND SELEZIONABILE DAL
CONDUCENTE (DSS) (per i versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177
COMANDI AUDIO AL VOLANTE . . . . . . . . . . . . 178 Funzionamento dell'autoradio . . . . . . . . . . . . 179
Lettore CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
MANUTENZIONE DEI CD/DVD . . . . . . . . . . . . . 179
FUNZIONAMENTO DELL'AUTORADIO IN PRESENZA DI TELEFONI CELLULARI . . . . . . . 179
COMANDI CLIMATIZZATORE . . . . . . . . . . . . . . 180 PANORAMICA GENERALE . . . . . . . . . . . . . . 180
146