Questo sistema consente al condu-
cente di selezionare varie informa-
zioni utili mediante la pressione degli
interruttori montati sul volante.
L'EVIC comprende:
informazioni sull'autoradio;
informazioni sul consumo carbu-rante;
informazioni Cruise Control;
velocità vettura digitale;
informazioni di viaggio;
pressioni di gonfiaggio;
vehicle Info (Informazioni sulla vettura);
messaggi di avvertimento memo- rizzati;
disattivazione menu;
Il sistema consente al conducente di
selezionare le informazioni premendo
i seguenti pulsanti posti sul volante: Pulsante SU
Premere e rilasciare il pul-
sante SU per scorrere verso
l'alto il menu principale, le
informazioni della vettura e
i sottomenu delle informazioni sul
viaggio (Fuel Economy (Consumo
carburante), Vehicle Info (Informa-
zioni della vettura), Tire BAR (Pres-
sione pneumatici in BAR), Cruise
Control (Velocità di crociera), Messa-
ges (Messaggi), Trip Info (Informa-
zioni sul viaggio), Vehicle speed (Ve-
locità vettura), Turn Menu OFF
(Disattivazione menu) e i sottomenu. Pulsante GIÙ
Premere e rilasciare il pul-
sante GIÙ per scorrere
verso il basso il menu prin-
cipale, le informazioni della
vettura e i sottomenu delle informa-
zioni sul viaggio (Fuel Economy
(Consumo carburante), Vehicle Info
(Informazioni della vettura), Tire
BAR (Pressione pneumatici in BAR),
Cruise Control (Velocità di crociera),
Messages (Messaggi), Trip Info
(Informazioni di viaggio), Vehicle
speed (Velocità vettura), Turn Menu
OFF (Disattivazione menu) e i sotto-menu.
Pulsante SELEZIONA
Premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA per ac-
cedere alle schermate di in-
formazione o ai sottomenu
di una voce del menu principale. Te-
nere premuto il pulsante SELE-
ZIONA per due secondi per ripristi-
nare le funzioni visualizzate/selezionate.
Pulsanti EVIC sul volante
156
CONSUMO CARBURANTE
Premere e rilasciare il pulsante SU o
GIÙ finché non viene evidenziato
"Fuel Economy" (Consumo carbu-
rante). Premere il pulsante SELE-
ZIONA. Nella schermata successiva
viene visualizzato:
Average Fuel Economy (Consumomedio), grafico a barre
Distance To Empty (DTE) (Auto- nomia residua)
Litri istantanei per 100 km (L/ 100km)
Consumo medio carburante/
Modalità risparmio carburante
attivata ECO (per versioni/
mercati, dove previsto)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire dall'ultimo azzeramento. Al reset del
consumo medio, il display visualizza
"RESET" (Ripristina) oppure dei
trattini per due secondi. Quindi le
informazioni vengono cancellate e il
calcolo del consumo medio continua
dall'ultima lettura precedente il reset.
Premere il pulsante SELEZIONA per
ripristinare il consumo di carburante
medio. Premere il pulsante BACK per
tornare al menu principale.
Nella parte inferiore del display EVIC
è presente l'icona ECO. Questa icona
appare quando il sistema a cilindrata
multipla (MDS) (per versioni/
mercati, dove previsto) consente il
funzionamento del motore a quattro
cilindri o se si guida in modalità a
basso consumo di carburante.
Questa funzione consente di monito-
rare la guida in modalità a basso con-
sumo di carburante e può essere uti-
lizzata per modificare le abitudini di
guida per diminuire i consumi.
Distance To Empty (DTE)
(Autonomia residua)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serba-
toio. La distanza prevista viene stabi-
lita con una media ponderata del con-
sumo medio e immediato, in base
all'attuale livello del serbatoio carbu-
rante. Non è possibile azzerare il va-
lore DTE con il pulsante SELE-ZIONA.
NOTA:
Variazioni significative dello stile
di guida o del carico della vettura
influenzano l'effettiva distanza di
guida della vettura, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla
distanza di guida prevista di 48 km,
sul display DTE viene visualizzato il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE). Tale visualizza-
zione continua fin quando il carbu-
rante non è terminato. Dopo un signi-
ficativo riempimento di carburante il
messaggio "LOW FUEL" (RISERVA
CARBURANTE) scomparirà per la-
sciar posto al nuovo valore DTE. Pre-
mere il pulsante BACK per tornare al
menu principale.
Consumo del carburante
162
zionata. Toccare il tasto elettronico
freccia indietro per tornare al menu
precedente.
Units (Unità) (per versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare l'unita di misura (sistema im-
periale o metrico) per l'EVIC, il con-
tachilometri e il sistema di
navigazione (per versioni/mercati,
dove previsto). Toccare US (Sistema
imperiale) o Metric (Sistema metrico)
fino a visualizzare accanto un segno di
selezione, a indicare che l'imposta-
zione è stata selezionata. Toccare il
tasto elettronico freccia indietro per
tornare al menu precedente.
Voice Response Length (Lunghezza risposta vocale) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Su questa schermata è possibile mo-
dificare le impostazioni della lun-
ghezza della risposta vocale. Per mo-
dificare il tempo di risposta vocale,
toccare il tasto elettronico BRIEF
(BREVE) o DETAILED (DETTA-
GLIATA) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata. Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente.
Touch Screen Beep (Tono touch
screen) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Su questa schermata è possibile atti-
vare o disattivare il suono quando
viene toccato un tasto elettronico del
touch screen. Toccare il tasto elettro-
nico TOUCHSCREEN BEEP (SE-
GNALE ACUSTICO TOUCH
SCREEN) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente.
Navigation Turn-By-Turn in Cluster (Navigazione
passo-passo sul quadro
strumenti) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Con questa funzione selezionata, sul
display vengono visualizzate le istru-
zioni passo-passo all'approssimarsi
della vettura a una determinata svolta
lungo un percorso programmato. Per
effettuare la selezione, toccare il tasto elettronico NAVIGATION TURN-BY-
TURN IN CLUSTER (NAVIGA-
ZIONE PASSO-PASSO SUL QUA-
DRO STRUMENTI) fino a
visualizzare accanto un segno di sele-
zione, a indicare che l'impostazione è
stata selezionata. Toccare il tasto elet-
tronico freccia indietro per tornare al
menu precedente.
Fuel Saver Display in Cluster
(Display risparmio carburante
sul quadro strumenti) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Il messaggio "ECO" che si trova sul
display del quadro strumenti, può es-
sere attivato o disattivato. Per effet-
tuare la selezione, toccare il tasto elet-
tronico FUEL SAVER DISPLAY
(DISPLAY RISPARMIO CARBU-
RANTE) fino a visualizzare accanto
un segno di selezione, a indicare che
l'impostazione è stata selezionata.
Toccare il tasto elettronico freccia in-
dietro per tornare al menu prece-dente. Orologio
L'uso del tasto elettronico CLOCK
(OROLOGIO) consente di visualiz-
zare le seguenti impostazioni.
167
REQUISITI DEL
CARBURANTE —
MOTORI A BENZINA
MOTORE 3.6L
I motori sono progettati in modo da
soddisfare tutte le normative antin-
quinamento e consentono consumi ri-
dotti ed eccellenti prestazioni se si uti-
lizza benzina senza piombo di alta
qualità con un valore nominale mi-
nimo di ottani pari a 91. Si sconsiglia
l'uso di benzina di qualità superiore
poiché, in questi motori, non fornisce
alcun vantaggio rispetto alla benzinanormale.
Un leggero battito in testa a bassi
regimi non è preoccupante. In ogni
caso, un battito pesante e prolungato
a velocità elevate può provocare danni
tali da richiedere assistenza imme-
diata. Una benzina di qualità sca-
dente può causare problemi, quali
avviamento difficoltoso, arresti del
motore ed esitazioni in ripresa. In casi
del genere, prima di rivolgersi a un
centro di assistenza è opportuno pro-
vare un'altra marca di benzina.Più di 40 case costruttrici in tutto il
mondo hanno approvato e pubblicato
specifiche tecniche precise per la ben-
zina (World Wide Fuel Charter,
WWFC) in cui vengono definite le
proprietà della benzina necessarie per
la riduzione delle emissioni, presta-
zioni elevate e maggiore durata nel
tempo della vettura. Il costruttore
raccomanda l'uso di benzine che ri-
spettino le normative WWFC, se di-sponibili.
Oltre ad avere l'appropriato numero
di ottani, la benzina dovrebbe conte-
nere additivi detergenti, anticorro-
sione e stabilizzanti. L'impiego di
benzine contenenti additivi di questo
tipo contribuisce a migliorare i con-
sumi, ridurre le emissioni e mantenere
inalterate le prestazioni della vettura.
Una benzina di qualità scadente può
causare problemi quali avviamento
difficoltoso, arresti del motore ed esi-
tazioni in ripresa. In casi del genere,
prima di rivolgersi a un centro di as-
sistenza è opportuno provare un'altra
marca di benzina.
Metanolo
(Alcol metilico) viene miscelato con
benzine senza piombo a varie concen-
trazioni. Esistono carburanti conte-
nenti il 3% o più di metanolo e altri
alcol detti cosolventi. Gli inconve-
nienti dovuti all'uso di miscele di me-
tanolo e benzina o di miscele di eta-
nolo E-85 non rientrano nella
responsabilità del costruttore.
L'MTBE, invece, essendo un ossige-
nato derivato dal metanolo, non pro-
duce gli effetti negativi del metanolo.
AVVERTENZA!
Evitare l'impiego di benzine conte-
nenti metanolo o etanolo E-85.
L'impiego di tali tipi di miscele può
causare problemi di avviamento e
guidabilità e può danneggiare com-
ponenti cruciali dell'impianto dialimentazione.
Etanolo
Il costruttore raccomanda l'utilizzo di
benzina che non contenga più del
10% di etanolo. L'acquisto di benzina
da un fornitore affidabile può ridurre
il rischio di superare la soglia del 10%
e/o di utilizzare carburante dalle pro-
231