Chiusura porte centralizzata con telecomando(RKE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
SBLOCCAGGIO DELLE PORTE . . . . . . . . . . . . 19
BLOCCAGGIO DELLE PORTE . . . . . . . . . . . . . 19
PER SBLOCCARE IL VANO BAGAGLI . . . . . . . 19
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI SUPPLEMENTARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL TELECOMANDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . 20
BLOCCAGGIO PORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 BLOCCAGGIO PORTE MANUALE . . . . . . . . . . 21
CHIUSURA PORTE CENTRALIZZATA . . . . . . . 22
DISPOSITIVO "SICUREZZA BAMBINI" -PORTE POSTERIORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
KEYLESS ENTER-N-GO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
CRISTALLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 ALZACRISTALLI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . 26
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
APERTURA E CHIUSURA VANO BAGAGLI . . . . . 28
AVVISATORE SICUREZZA VANO BAGAGLI . . . . . 29 APERTURA DI EMERGENZA DELLOSPORTELLO DALL'INTERNO DEL VANO
BAGAGLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
SISTEMI DI PROTEZIONE PASSEGGERI . . . . . . 29 CINTURE A TRE PUNTI . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
10
CHIAVI
La vettura utilizza un dispositivo di
accensione senza chiave. Il dispositivo
comprende un telecomando per la
chiusura porte centralizzata (RKE) e
un dispositivo di accensione senza
chiave (KIN).
Funzione Keyless Enter-N-Go
Questa vettura è dotata della funzione
Keyless Enter-N-Go, per ulteriori
informazioni vedere la "Procedura di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento".
GRUPPO DI ACCENSIONE
SENZA CHIAVE (KIN)
Questa funzione consente al condu-
cente di azionare il commutatore di
accensione premendo un solo pul-
sante, a condizione che il telecomando
per la chiusura porte centralizzata
(RKE) si trovi nell'abitacolo.
Il gruppo di accensione senza chiave
(KIN) è provvisto di quattro posizioni
di funzionamento, tre delle quali sono
contrassegnate e si illuminano
quando ci si trova sulla relativa posi-
zione. Le tre posizioni sono OFF, ACCe RUN. La quarta posizione è START,
che si illumina durante l'avviamentoRUN.
NOTA:
se il commutatore di accensione
non risponde alla pressione del
pulsante, la batteria del teleco-
mando RKE potrebbe essere sca-
rica o esaurita. In tal caso è neces-
sario disporre di una batteria di
ricambio per utilizzare il commu-
tatore di accensione. Posizionare
il lato arrotondato (lato opposto
alla chiave d'emergenza) del tele-
comando sul pulsante START/
STOP e premere per azionare il
commutatore di accensione.
TELECOMANDO
Il telecomando contiene anche il tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE) e una chiave di
emergenza, alloggiata sul retro.
La chiave di emergenza consente l'en-
trata nella vettura nel caso in cui la
batteria della vettura stessa o del tele-
comando sia scarica. La chiave di
emergenza serve anche a chiudere il
vano portaoggetti. È possibile tenere
la chiave di emergenza con sé quando
si consegna la vettura al parcheggia-
tore.
Gruppo di accensione senza chiave
(KIN)1 - OFF
2 - ACC
3 - RUN (IN MARCIA)
13
Per rimuovere la chiave di emergenza,
fare scorrere lateralmente con il pol-
lice il fermo meccanico presente nella
parte posteriore del telecomando,
quindi estrarre la chiave con l'altramano.
NOTA:
La chiave di emergenza può essere
inserita nei blocchetti delle serra-
ture con uno qualsiasi dei due lati
rivolto verso l'alto.
MESSAGGIO DI INSERIMENTO
ACCENSIONE OACCESSORI
Quando si apre la porta lato guida con
il dispositivo di accensione su ACC o
ON (motore spento), un breve segnale
acustico ricorderà di portarlo su OFF.Oltre al segnale acustico, sul quadro
strumenti viene visualizzato il mes-
saggio dedicato.
NOTA:
Quando si ruota il commutatore di
accensione in posizione OFF, il si-
stema Uconnect Touch consente
agli interruttori degli alzacristalli,
all'autoradio, al comando elettrico
del tetto apribile (se previsto) e alle
prese di corrente di rimanere attivi
per un massimo di 10 minuti.
L'apertura di una delle porte ante-
riori annulla questa funzione. La
durata di questa funzione è pro-
grammabile. Per ulteriori
informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "De-
scrizione plancia portastrumenti".
ATTENZIONE!
Quando si scende dalla vettura,
rimuovere sempre il telecomando
e chiudere le serrature della vet-tura.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-cate.
Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura in-
custodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare la funzione Keyless
Enter-N-Go in modalità ACC o
RUN. Un bambino potrebbe azio-
nare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura avviare il
motore e quindi la vettura.
È estremamente pericoloso la-
sciare bambini o animali all'in-
terno della vettura parcheggiata
quando la temperatura esterna è
molto elevata. Il calore nell'abita-
colo potrebbe avere conseguenze
gravi o addirittura letali.
Estrazione della chiave di emergenza
14
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte
sbloccate costituisce un invito allet-
tante per eventuali ladri. Non la-
sciare mai la vettura incustodita
senza aver prima estratto il teleco-
mando, ruotato il dispositivo di ac-
censione su OFF e bloccato tutte leporte.
SENTRY KEY®
L'immobilizzatore con chiave Sentry
Key® impedisce l'utilizzo non auto-
rizzato della vettura disabilitando il
motore. L'impianto non necessita di
abilitazione o di attivazione. Il funzio-
namento è automatico, indipendente-
mente dal fatto che le porte della vet-
tura siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza un telecomando con
chiusura porte centralizzata (RKE),
un dispositivo di accensione senza
chiave (KIN) e un ricevitore RF per
impedire l'utilizzo non autorizzato
della vettura. Pertanto per l'avvia-
mento del motore e il funzionamento
della vettura possono essere utilizzati
esclusivamente telecomandi porta-
chiavi appositamente programmati. Dopo aver portato il dispositivo di
accensione in posizione RUN, la spia
antifurto della vettura si accende per
tre secondi per effettuare un test lam-
pade. Se la spia rimane accesa al ter-
mine del test lampade, significa che
c'è un problema nell'elettronica di
bordo. Questa condizione comporta
l'arresto del motore dopo due secondi.
Se la spia antifurto vettura si accende
durante il normale funzionamento
(vettura in moto da oltre 10 secondi),
significa che si è verificato un guasto
all'elettronica. Se ciò dovesse acca-
dere, richiedere immediata assistenza
al concessionario autorizzato.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sen-
try Key® non è compatibile con al-
cuni sistemi di avviamento teleco-
mandati montati successivamente
da parte dell'utente. L'uso di questi
dispositivi può provocare problemi
di avviamento e la disattivazione
della funzione di protezione.
Tutti i telecomandi portachiavi forniti
con la vettura sono stati programmati
in funzione dell'elettronica presente
sulla stessa.
CHIAVI DI RICAMBIO
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il
funzionamento della vettura pos-
sono essere utilizzati esclusiva-
mente telecomandi portachiavi
programmati per l'elettronica
della vettura. Se un telecomando è
stato programmato per una vet-
tura, non può essere programmato
per nessun'altra vettura.
AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incu-
stodita, estrarre sempre il teleco-
mando dalla vettura e bloccare
tutte le porte.
Per le vetture dotate della fun-
zione Keyless Enter-N-Go, ricor-
dare sempre di ruotare il commu-
tatore d'accensione in posizione
OFF.
Al momento dell'acquisto, al primo
proprietario viene fornito un codice di
15
identificazione personale di quattro
cifre (PIN). Il PIN va conservato in un
posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al concessionario autorizzato
eventuali telecomandi portachiavi di
ricambio. La duplicazione dei teleco-
mandi portachiavi può essere eseguita
presso un concessionario autorizzato.
Questa procedura consiste nel pro-
grammare un telecomando "vergine"
in funzione dell'elettronica della vet-
tura. Per telecomando "vergine" si in-
tende un telecomando che non è mai
stato programmato.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'im-
mobilizzatore con chiave Sentry
Key® il concessionario avrà biso-
gno di tutti i telecomandi porta-
chiavi della vettura. PROGRAMMAZIONE
DELLA CHIAVE DELCLIENTE
La programmazione dei telecomandi
portachiavi o dei telecomandi RKE
può essere eseguita presso un conces-
sionario autorizzato.INFORMAZIONI GENERALI
La chiave Sentry Key® funziona su
una frequenza portante di
433,92 MHz. L'immobilizzatore con
chiave Sentry Key® viene utilizzato
nei seguenti paesi europei, che appli-
cano la Direttiva 1999/5/CE: Austria,
Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Gre-
cia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lus-
semburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Po-
lonia, Portogallo, Romania,
Federazione Russa, Slovenia, Spagna,
Svezia, Svizzera, altri paesi dell'ex
Yugoslavia e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo è
soggetto alle condizioni riportate diseguito:
il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose;
il dispositivo deve tollerare qualsi- asi eventuale interferenza, com-
presa quella che potrebbe provo-
care un funzionamentoindesiderato. ALLARME ANTIFURTO
(per versioni/mercati,
dove previsto)
L'allarme antifurto monitora le porte
della vettura, il cofano e il vano baga-
gli per rilevare l'ingresso e la pressione
del pulsante Start/Stop della funzione
Keyless Enter-N-Go non autorizzati.
Quando l'allarme antifurto è abili-
tato, gli interruttori interni per il bloc-
caggio delle porte e lo sgancio del
vano bagagli vengono disattivati. In
caso di intervento dell'allarme ven-
gono attivate le seguenti segnalazioni
acustiche e visive: avvisatore acustico
a intermittenza, lampeggio delle luci
di parcheggio e/o degli indicatori di
direzione e lampeggio della spia del-
l'antifurto della vettura sul quadrostrumenti. REINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
In caso di attivazione dell'allarme se
non si interviene per disattivarlo, il
sistema blocca l'avvisatore acustico
dopo 29 secondi, interrompe tutti i
segnali visivi dopo altri 31 secondi,
quindi si riabilita automaticamente.
16
INSERIMENTO DELL'IMPIANTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal disposi-
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato.
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zonaesterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguentimetodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte
centralizzata (RKE);
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto, fare riferimento a "Key-
less Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della
vettura" per ulteriori informa-zioni).
Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF. Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante
apertura bagagliaio sul teleco-
mando RKE non possono inse-
rire o disinserire l'allarme anti-furto.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto, gli interruttori interni
chiusura porte centralizzata
non consentono di sbloccare leporte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono dar luogo a un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
17
SBLOCCAGGIO DELLE
PORTE
Premere e rilasciare il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE una sola
volta per sbloccare la porta anteriore
lato guida oppure due volte entro cin-
que secondi per sbloccare tutte le
porte. Gli indicatori di direzione lam-
peggiano per indicare il riconosci-
mento del segnale di sblocco. Anche
l'impianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura viene attivato.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
Sbloccaggio a distanza, porta lato
guida/tutte le porte alla primapressione
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sbloccaggio
della porta lato guida o di tutte le
porte alla prima pressione del pul-
sante UNLOCK sul telecomando
RKE. Per ulteriori informazioni in
merito alla modifica dell'imposta-
zione corrente, fare riferimento a "Im-postazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione plancia portastru-menti".
Lampeggio luci di conferma bloccaggio
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere inserita o disinserita. Per
ulteriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".
Accensione proiettori con telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per
un periodo fino a 90 secondi con porte
sbloccate tramite telecomando RKE.
La durata di questa funzione è pro-
grammabile sulle vetture equipag-
giate con Uconnect Touch™. Per ul-
teriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".BLOCCAGGIO DELLE
PORTE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte. Gli indicatori di dire-
zione lampeggiano per indicare il ri-
conoscimento del segnale.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
PER SBLOCCARE IL VANO BAGAGLI
Per sbloccare il vano bagagli, premere
il pulsante VANO BAGAGLI sul tele-
comando RKE per due volte entro
cinque secondi.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
La programmazione dei telecomandi
portachiavi o dei telecomandi RKE
19
deve tollerare qualsiasi interfe-renza, comprese quelle in grado di
provocarne il funzionamento acci-dentale.
In caso di mancato funzionamento del
telecomando RKE ad una distanza
normale, verificare l'eventuale pre-
senza di una delle due seguenti condi-zioni:
1. Batteria scarica nel telecomando
RKE. La durata prevista della batte-
ria è di almeno tre anni.
2. Vicinanza ad un radiotrasmetti-
tore, quale ad esempio il ripetitore di
un'emittente, dispositivi di trasmis-
sione aeroportuali e alcune radiomo-
bili e apparecchi CB.
BLOCCAGGIO PORTE
BLOCCAGGIO PORTE MANUALE
Per bloccare ciascuna porta, abbas-
sare il pomello bloccaggio porte sul
pannello di rivestimento di ogni
porta. Per sbloccare le porte anteriori,
tirare la maniglia interna al primo
scatto. Per sbloccare le porte poste- riori, tirare verso l'alto il pomello di
bloccaggio porte sul pannello di rive-stimento.
Se il pomello bloccaggio porte è ab-
bassato quando si chiude la porta,
questa si bloccherà. Pertanto, prima
di chiudere la porta, accertarsi di non
lasciare il telecomando all'interno
della vettura.
ATTENZIONE!
Per scoraggiare eventuali tentativi
di furto e per motivi di sicurezza
in caso di incidente, bloccare le
porte sia prima di mettersi in mar-
cia sia quando si parcheggia e si
lascia la vettura incustodita.
(Continua)
ATTENZIONE!(Continua)
Quando si scende dalla vettura,
rimuovere sempre il telecomando
e chiudere le serrature della vet-tura.
Non lasciare i bambini incustoditi
all'interno della vettura e non
consentire loro di accedere alla
vettura se le serrature sono sbloc-cate.
Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura in-
custodita. Il bambino o altri po-
trebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Avvisare i
bambini di non toccare il freno di
stazionamento, il pedale del freno
o la leva del cambio.
Non lasciare il telecomando all'in-
terno o in prossimità della vettura
e non lasciare la funzione Keyless
Enter-N-Go in modalità ACC o
RUN. Un bambino potrebbe azio-
nare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura avviare il
motore e quindi la vettura.
Pomello bloccaggio porte
21