INSERIMENTO DELL'IMPIANTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal disposi-
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato.
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.
2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zonaesterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguentimetodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte
centralizzata (RKE);
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto, fare riferimento a "Key-
less Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della
vettura" per ulteriori informa-zioni).
Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF. Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante
apertura bagagliaio sul teleco-
mando RKE non possono inse-
rire o disinserire l'allarme anti-furto.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto, gli interruttori interni
chiusura porte centralizzata
non consentono di sbloccare leporte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono dar luogo a un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
17
SBLOCCAGGIO DELLE
PORTE
Premere e rilasciare il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE una sola
volta per sbloccare la porta anteriore
lato guida oppure due volte entro cin-
que secondi per sbloccare tutte le
porte. Gli indicatori di direzione lam-
peggiano per indicare il riconosci-
mento del segnale di sblocco. Anche
l'impianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura viene attivato.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
Sbloccaggio a distanza, porta lato
guida/tutte le porte alla primapressione
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sbloccaggio
della porta lato guida o di tutte le
porte alla prima pressione del pul-
sante UNLOCK sul telecomando
RKE. Per ulteriori informazioni in
merito alla modifica dell'imposta-
zione corrente, fare riferimento a "Im-postazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione plancia portastru-menti".
Lampeggio luci di conferma bloccaggio
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere inserita o disinserita. Per
ulteriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".
Accensione proiettori con telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per
un periodo fino a 90 secondi con porte
sbloccate tramite telecomando RKE.
La durata di questa funzione è pro-
grammabile sulle vetture equipag-
giate con Uconnect Touch™. Per ul-
teriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente,
fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descrizione
plancia portastrumenti".BLOCCAGGIO DELLE
PORTE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte. Gli indicatori di dire-
zione lampeggiano per indicare il ri-
conoscimento del segnale.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
PER SBLOCCARE IL VANO BAGAGLI
Per sbloccare il vano bagagli, premere
il pulsante VANO BAGAGLI sul tele-
comando RKE per due volte entro
cinque secondi.
Se la vettura è dotata di funzione Pas-
sive Entry, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vettura".
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
La programmazione dei telecomandi
portachiavi o dei telecomandi RKE
19
NOTA:
usare la funzione di sbloccaggio
automatico porte all'uscita nel ri-
spetto delle normative locali.
DISPOSITIVO "SICUREZZA
BAMBINI" - PORTEPOSTERIORI
Per una maggiore sicurezza dei bam-
bini trasportati sui sedili posteriori, le
porte posteriori sono dotate di un ap-
posito sistema di blocco porte deno-
minato "sicurezza bambini".
Per inserire o disinserire il
dispositivo "sicurezza bambini"
1. Aprire la porta posteriore.
2. Inserire l'estremità della chiave di
emergenza nel blocchetto e ruotarla in
posizione LOCK o UNLOCK.
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sull'al-
tra porta posteriore.
ATTENZIONE!
Evitare che qualche passeggero ri-
manga intrappolato nella vettura in
caso di incidente. Non dimenticare
che se sono stati inseriti i dispositivi
"sicurezza bambini" (con relativo
bloccaggio), le porte posteriori pos-
sono essere aperte solo dall'esterno.
NOTA:
Se il dispositivo "sicurezza bam-
bini" è inserito, per uscire dai po-
sti posteriori in caso di emergenza,
alzare manualmente il pomello di
bloccaggio delle porte portandolo
nella posizione di sbloccaggio, ab-
bassare il finestrino e aprire la
porta usando la maniglia esterna. KEYLESS ENTER-N-GO
Il sistema Passive Entry rappresenta
un miglioramento del sistema di chiu-
sura porte centralizzata con teleco-
mando (RKE) della vettura ed è una
funzione di Keyless Enter-N-Go. Que-
sta funzione consente di bloccare e
sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry può
essere programmata su ON/OFF;
per ulteriori informazioni fare
riferimento a "Impostazioni
Uconnect Touch™" in "Descri-
zione plancia portastrumenti".
Se si indossano guanti o se è pio- vuto sulla maniglia della porta
dotata di funzione Passive En-
try, è possibile che la sensibilità
di sbloccaggio sia ridotta, con
un tempo di reazione più lento;
Se la vettura viene sbloccata tra- mite il telecomando RKE o tra-
mite la funzione Passive Entry e
nessuna porta si apre entro
60 secondi, la vettura si blocca
Dispositivo sicurezza bambini
23
nuovamente e l'allarme anti-
furto, per versioni/mercati, dove
previsto, viene inserito.
Per sbloccare la porta dal latoguida:
Con un telecomando RKE Passive
Entry valido entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, si alzerà il pomello interno
di bloccaggio porta.
NOTA:
Se l'opzione "Sbloccaggio di tutte
le porte alla prima pressione" è
programmata, quando si afferra
saldamente la maniglia della
porta lato guida anteriore, tutte le porte si sbloccano. Per ulteriori
informazioni su come selezionare
"Unlock Driver Door 1st Press"
(Sbloccaggio della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock
All Doors 1st Press" (Sbloccaggio
di tutte le porte alla prima pres-
sione), fare riferimento a "Impo-
stazioni Uconnect Touch™" in
"Descrizione plancia portastru-menti".
Per sbloccare la porta dal lato passeggero:
Con un telecomando RKE Passive
Entry valido entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e
quattro le porte. Con porta sbloccata,
si alzerà il pomello interno di bloccag-
gio porta.
NOTA:
Quando si afferra la maniglia della
porta lato passeggero anteriore,
tutte le porte si sbloccano indipen-
dentemente dall'impostazione
delle preferenze di sbloccaggio
della porta lato guida ("Sbloccag-gio della porta lato guida alla
prima pressione" o "Sbloccaggio
di tutte le porte alla prima pres-sione").
Come evitare la chiusura
accidentale del telecomando RKE
Passive Entry all'interno dellavettura
Per ridurre al minimo la possibilità di
bloccare involontariamente un teleco-
mando RKE Passive Entry all'interno
della vettura, il sistema Passive Entry
è dotato di una funzione automatica
di sbloccaggio delle porte che fun-
ziona se il commutatore di accensione
è in posizione OFF.
Se una delle porte della vettura è
aperta e l'interruttore sul pannello
della porta viene utilizzato per bloc-
care la vettura, una volta chiuse tutte
le porte aperte, la vettura effettua un
controllo all'interno e all'esterno della
vettura per verificare l'eventuale pre-
senza di telecomandi RKE Passive
Entry validi. Se all'interno della vet-
tura viene rilevato uno dei teleco-
mandi RKE Passive Entry della vet-
tura e nessun altro telecomando RKE
Passive Entry valido viene rilevato al-Afferrare la maniglia della porta lato
guida
24
l'esterno della vettura, il sistema Pas-
sive Entry sblocca automaticamente
tutte le porte della vettura ed emette
tre segnali acustici (al terzo tentativo
TUTTE le porte vengono bloccate e il
telecomando RKE Passive Entry ri-
mane bloccato all'interno della vet-tura).
NOTA:
La vettura sblocca le porte solo
quando: vengono bloccate le porte
con l'interruttore situato sul pan-
nello della porta, un telecomando
RKE Passive Entry valido viene ri-
levato all'interno della vettura e
un telecomando RKE Passive En-
try non valido viene rilevato fuori
dalla vettura. La vettura non
sblocca le porte quando si verifica
una delle seguenti condizioni:
Le porte vengono bloccate tra-mite il telecomando RKE.
Le porte vengono bloccate tra- mite il pulsante LOCK sulle ma-
niglie delle porte con la funzione
Passive Entry. Le porte vengono bloccate ma-
nualmente tramite i pomelli di
bloccaggio porte.
All'esterno della vettura viene rilevato un telecomando RKE
Passive Entry valido, entro un
raggio di 1,5 m da una delle ma-
niglie delle porte con funzione
Passive Entry.
Vengono effettuati tre tentativi per bloccare le porte utilizzando
l'interruttore situato sul pan-
nello delle porte prima di chiu-derle.
Accesso al vano bagagli
Con un telecomando RKE Passive
Entry entro un raggio di 1 m dallo
sportello del vano bagagli, premere il
pulsante posto sul lato destro dalla
luce di arresto superiore supplemen-
tare (CHMSL) situata sullo sportello
del vano bagagli. NOTA:
Se si lascia involontariamente il
telecomando RKE Passive Entry
della vettura nel vano bagagli e si
tenta di chiudere lo sportello vano
bagagli, questo si sgancia automa-
ticamente, a meno che non vi sia
un altro telecomando RKE Passive
Entry all'esterno della vettura en-
tro un raggio di 1 m dallo sportello
vano bagagli.
Pulsante Passive Entry del vano
bagagli
25
Bloccaggio delle porte della vettura
Con uno dei telecomandi RKE Passive
Entry della vettura entro un raggio di
1,5 metri dalle maniglie delle porte
anteriori lato guida o lato passeggero,
premere il pulsante LOCK della ma-
niglia porta per bloccare tutte e quat-
tro le porte.
NOTA:
Dopo aver premuto il pulsantedi bloccaggio della maniglia
della porta, è necessario atten-
dere due secondi prima di poter
bloccare o sbloccare le porte
mediante la maniglia della
porta con funzione Passive En-
try. In questo modo è possibile
verificare se la vettura è bloc-
cata tirando la maniglia della porta, senza che la vettura rea-
gisca e sblocchi le porte;
Il sistema Passive Entry non funziona se la batteria del tele-
comando RKE è scarica.
Le porte della vettura possono essere
bloccate anche utilizzando il pulsante
LOCK del telecomando RKE o il pul-
sante di bloccaggio situato sul pan-
nello porta interno della vettura.
CRISTALLI
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Il comando alzacristalli sulla porta
lato guida comanda quelli di tutte leporte. I comandi alzacristalli presenti su cia-
scun pannello porta passeggero atti-
vano esclusivamente il relativo cri-
stallo. I comandi alzacristalli
funzionano esclusivamente con il
commutatore di accensione in posi-
zione ACC o RUN.
NOTA:
nelle vetture dotate di Uconnect
Touch™, una volta ruotato il com-
mutatore di accensione in posi-
zione OFF, gli interruttori alzacri-
stalli elettrici rimangono attivi per
un periodo di tempo massimo di
10 minuti. L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa
funzione. La durata è programma-
bile. Per ulteriori informazioni,
vedere "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Descrizione planciaportastrumenti".Pulsante di bloccaggio esterno della
maniglia della porta
Interruttori alzacristalli elettrici
26
NOTA:
Questi dispositivi, tuttavia, richie-
dono sempre che la cintura sia si-
stemata con la massima cura. È di
fondamentale importanza che la
cintura di sicurezza sia indossatacorrettamente.
I pretensionatori sono azionati dalla
Centralina sistemi di protezione
(ORC). Analogamente agli airbag, i
pretensionatori non sono riutilizza-
bili. Dopo l'attivazione, i pretensiona-
tori o gli airbag devono essere subitosostituiti.
SISTEMA COFANO ATTIVO
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Il sistema cofano attivo migliora la
protezione dei pedoni elevando il co-
fano della vettura in caso di impatto
contro un pedone o un altro oggetto. Il
sistema si attiva automaticamente con
vettura che procede all'interno di un
determinato "range" di velocità. Al
fine di rilevare la più ampia tipologia
di pedoni, il sistema potrebbe interve-
nire anche in caso di collisione conoggetti.Sensori e comandi diazionamento
La centralina sistemi di protezione
(ORC) determina se sia necessario
l'azionamento degli attuatori in caso
di urto frontale. In base ai segnali dei
sensori d'urto, la centralina ORC de-
termina quando azionare gli attua-
tori. I sensori d'urto si trovano nel-
l'area del paraurti anteriore.
Ogni volta che il commutatore di ac-
censione viene ruotato in posizione
START o RUN, la centralina ORC
verifica la funzionalità dei compo-
nenti elettronici del sistema. Se la
chiave si trova nella posizione LOCK,
nella posizione ACC o non è inserita
nel commutatore di accensione, il si-
stema cofano attivo non è attivato e
non verrà azionato.
L'ORC dispone di un sistema di
alimentazione ausiliario che provoca
l'azionamento degli attuatori anche in
caso di perdita di potenza o di scolle-
gamento della batteria prima dell'in-tervento.
Intervento del sistema cofanoattivo
Se l'ORC ha azionato il cofano attivo
oppure se rileva un funzionamento
anomalo di un componente del si-
stema, si accende la spia airbag e
viene visualizzato il messaggio "SER-
VICE ACTIVE HOOD" (INTER-
VENTO COFANO ATTIVO) sul
Check Panel (EVIC), per versioni/
mercati, dove previsto. Se dopo l'av-
viamento iniziale la spia airbag si ac-
cende, viene emessa una segnalazione
acustica continua. È prevista anche
una diagnosi che provoca l'accensione
della spia airbag in caso di rileva-
mento di un guasto che potrebbe com-
promettere il sistema cofano attivo.
Viene inoltre registrata la tipologia di
avaria rilevata. Se la spia airbag è
accesa o se viene visualizzato il mes-
saggio "SERVICE ACTIVE HOOD"
(INTERVENTO COFANO ATTIVO)
sull'EVIC, rivolgersi al concessionario
autorizzato di zona.
In caso di azionamento del cofano at-
tivo, la vettura dovrebbe essere sotto-
posta a intervento di manutenzione
presso un concessionario autorizzato.
36
Una volta riportato lo schienale in
posizione verticale, assicurarsi che sia
bloccato agendo con forza sulla parte
superiore dello schienale, sopra la reg-
getta del sedile.ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale siabloccato perfettamente. Qualora
non lo fosse, il sedile non forni-
rebbe la dovuta stabilità per i seg-
giolini per bambini e/o per i pas-
seggeri. Un sedile bloccato in
modo imperfetto potrebbe provo-
care gravi lesioni.
Il vano di carico della vettura (con
lo schienale del sedile posteriore in
posizione bloccata o ribaltata)
non deve essere usato come spazio
giochi per i bambini quando la
vettura è in movimento. Sarebbe
estremamente pericoloso in caso
di incidente. I bambini devono es-
sere sempre seduti e assicurati ai
sedili con idonei sistemi di prote-zione. SEDILE LATO GUIDA A POSIZIONI
MEMORIZZABILI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Tale funzione consente al conducente
di memorizzare fino a due profili di
memorizzazione diversi da richia-
mare facilmente mediante un appo-
sito interruttore. Ogni profilo di me-
morizzazione contiene le impostazioni
delle posizioni desiderate per il sedile
lato guida, gli specchi laterali, i pedali
registrabili (per versioni/mercati,
dove previsto), il piantone sterzo tele-
scopico e ad assetto regolabile (per
versioni/mercati, dove previsto) e una
serie di stazioni autoradio predefinite.
Il telecomando RKE può inoltre essere
programmato per richiamare le stesse
posizioni quando viene premuto il
pulsante UNLOCK.
NOTA:
Soltanto un telecomando RKE
può essere collegato a ciascuna
delle posizioni memorizzate. Le maniglie della porta Passive
Entry non possono essere colle-
gate alla funzione di memoriz-
zazione. Utilizzare l'interruttore
di richiamo memoria del teleco-
mando RKE (se collegato alla
funzione di memorizzazione)
per richiamare le posizioni me-
morizzate 1 o 2.
L'interruttore sedile a posizioni me-
morizzabili è situato sul pannello di
rivestimento della porta lato guida.
L'interruttore ha tre pulsanti: il pul-
sante (S), utilizzato per attivare la
funzione di salvataggio in memoria e i
pulsanti (1) e (2) utilizzati per richia-
mare uno dei due profili preprogram-mati.
Interruttore sedile a posizioni memorizzabili
87