Page 297 of 822
2954-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
519 mm
519 mm
894 mm
559 mm
379 mm
387 mm
44 mm
Posizioni di installazione per il gancio/la staffa di traino e la sfera del
gancio
Page 298 of 822

2964-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■Informazioni pneumatici
●In caso di traino, aumentare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici di 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm
2 o bar, 3 psi) in più rispetto al valore raccomandato. (P. 778)
●Aumentare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del rimorchio in base al peso
totale del rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del
rimorchio.
■Luci del rimorchio
Quando si installano le luci del rimorchio, consultare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, poiché un’installazione non corretta potrebbe danneggiare le luci del
veicolo. Quando si installano le luci del rimorchio, rispettare le normative locali vigenti.
■Programma di rodaggio
Toyota raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti della catena cinematica
non vengano usati per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
●Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio/la staffa di
traino e la sfera del gancio. Tenere presente che il peso del rimorchio si sommerà al
carico esercitato sul veicolo. Accertarsi inoltre che il carico totale esercitato sul
veicolo sia compreso nei limiti di peso. (P. 2 9 3 )
●Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
●Se il traffico non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali, il veicolo
deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplementari. Regolare i bracci
di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire sempre
la massima visibilità della strada.
■Manutenzione
●Quando si utilizza il veicolo per trainare un rimorchio, occorre effettuare una
manutenzione più frequente, a causa del maggiore carico a cui il veicolo è sottoposto
rispetto a una guida normale.
●Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano
la sfera del gancio e la staffa.
Page 299 of 822

2974-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (vento di traverso, veicoli in fase di sorpasso, strade sconnesse, ecc.)
possono influire negativamente sulla manovrabilità del veicolo e del rimorchio,
causando instabilità.
● In caso di sbandamento del rimorchio:
• Afferrare saldamente il volante. Tenere ben dritto il volante.
Non cercare di limitare lo sbandamento ruotando il volante.
• Cominciare a decelerare immediatamente ma gradualmente per ridurre la
velocità.
Non aumentare la velocità. Non utilizzare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attraverso il volante o i freni, il veicolo e il
rimorchio dovrebbero recuperare stabilità (se attivo, il dispositivo stabilizzatore del
rimorchio può contribuire a stabilizzare il veicolo e il rimorchio).
● Una volta arrestato lo sbandamento:
• Arrestare il veicolo in un luogo sicuro. Far scendere gli occupanti dal veicolo.
• Verificare i pneumatici del veicolo e del rimorchio.
• Verificare il carico del rimorchio.
Accertarsi che il carico non si sia spostato.
Accertarsi che il peso del rimorchio sia adeguato, se possibile.
• Verificare il carico del veicolo.
Accertarsi che il veicolo non sia sovraccarico una volta saliti a bordo gli occupanti.
Se non viene rilevato alcun problema, la velocità alla quale si è verificato lo
sbandamento del rimorchio è superiore al limite della specifica combinazione veicolo-
rimorchio. Ridurre la velocità per evitare l’instabilità. Il rischio di sbandamento della
combinazione veicolo-rimorchio è proporzionale alla velocità.
NOTA
■ Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Verificare che l’elemento della staffa d’acciaio non venga direttamente a contatto con
quell’area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla
corrosione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile
danneggiamento. Quando si fissa una staffa di acciaio, è opportuno applicare un
antiruggine alle parti che si toccano.
Page 300 of 822

2984-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Il veicolo si comporterà in modo diverso durante il traino di un rimorchio. Per
evitare incidenti, lesioni gravi o mortali, tenere conto dei punti seguenti
quando si traina un rimorchio:
■Controllo dei collegamenti tra rimorchio e luci
Arrestare il veicolo e verificare che il collegamento tra rimorchio e luci
funzioni dopo aver percorso un breve tragitto e prima di mettersi in viaggio.
■Esercizi di guida con un rimorchio agganciato
●Impratichirsi nell’effettuare svolte, arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un’area poco trafficata o priva di veicoli.
●Quando si effettua la retromarcia con un rimorchio agganciato, tenere la
parte del volante più vicina al guidatore e ruotarlo in senso orario per
girare il rimorchio a sinistra o in senso antiorario per girarlo a destra.
Ruotarlo sempre poco alla volta onde evitare errori di sterzata. Per
ridurre il rischio di incidenti, compiere le manovre di retromarcia sotto la
guida di una persona.
■Aumento della distanza tra veicolo e veicolo
Ad una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede deve
essere pari o superiore alla lunghezza totale di veicolo e rimorchio. Evitare
le frenate brusche, che potrebbero provocare lo slittamento. Frenando
bruscamente si potrebbe perdere il controllo del veicolo. Ciò vale in
particolare quando si guida su fondo stradale bagnato o sdrucciolevole.
■Accelerazione improvvisa/comando di sterzata/marcia in curva
Quando si effettuano curve strette mentre si traina un rimorchio, il
rimorchio potrebbe scontrarsi con il proprio veicolo. Nell’avvicinare la
curva, decelerare con largo anticipo ed effettuare la curva lentamente e
con attenzione, per evitare frenate brusche.
■Punti importanti quando si effettua una curva
Le ruote del rimorchio saranno più vicine all’interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
Guida
Page 301 of 822

2994-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L■
Punti importanti relativi alla stabilità
I movimenti del veicolo provocati da fondo stradale dissestate e dalle forti
raffiche di vento traverso incidono sull’assetto. Il veicolo può oscillare
anche per il transito di autobus o grandi autocarri. Quando si incontrano
questi tipi di veicoli, controllare spesso la zona retrostante. Non appena si
avverte il veicolo oscillare, iniziare immediatamente a decelerare
dolcemente frenando lentamente. Durante la frenata, tenere sempre ben
dritto il volante del veicolo.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza totale del veicolo e del rimorchio e
mantenere una distanza tra veicolo e veicolo sufficiente prima di ogni
cambio di corsia.
■Informazioni sul cambio
Per mantenere l’efficienza della frenata con il freno motore e lo stesso
livello di prestazioni del sistema di carica, non utilizzare il cambio in D se si
applica il freno motore. Portare la leva del cambio in posizione B.
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su una lunga pendenza ripida con
temperature superiori ai 30C, il motore potrebbe surriscaldarsi. Se il
misuratore della temperatura refrigerante motore segnala un
surriscaldamento del motore, disattivare immediatamente il
condizionamento aria e accostare in un luogo sicuro. (P. 760)
■Quando si parcheggia il veicolo
Collocare sempre delle calzatoie sia sotto le ruote del veicolo sia sotto
quelle del rimorchio. Inserire correttamente il freno di stazionamento e
portare la leva del cambio su P.
Page 302 of 822

3004-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
AVVISO
Seguire tutte le istruzioni riportate in questa sezione.
La mancata osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
■ Precauzioni relative al traino di un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, accertarsi di non superare nessun limite di peso.
( P. 293)
■ Per evitare incidenti o lesioni
● Veicoli con ruotino di scorta:
Non trainare un rimorchio quando sul veicolo è montato il ruotino di scorta.
● Veicoli dotati di kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di
foratura:
Non trainare un rimorchio quando il pneumatico montato viene riparato con il kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
● Durante il traino di un rimorchio, non utilizzare i sistemi seguenti.
• Regolatore della velocità di crociera*
• Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di
velocità*
• LTA (Mantenimento attivo della corsia)*
• PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)*
• BSM (Monitor di rilevazione punti ciechi)*
*: Se presente
■ Velocità del veicolo durante il traino
Osservare il limite massimo di velocità legale permesso per il traino di un rimorchio.
■ Prima di percorrere discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e passare alle marce inferiori. Tuttavia, non scalare mai
improvvisamente marcia mentre si guida su discese lunghe o a forte pendenza.
■ Utilizzo del pedale del freno
Non tenere premuto il pedale del freno troppo di frequente o troppo a lungo.
Così facendo, si provoca il surriscaldamento dei freni o si riduce l’efficacia frenante.
NOTA
■ Non collegare le luci del rimorchio servendosi di una derivazione applicata
direttamente sul circuito elettrico
Questo potrebbe danneggiare il circuito elettrico del veicolo e causare
malfunzionamenti.
Page 303 of 822

301
4
4-2. Procedure di guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Interruttore POWER (accensione)
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P.
Premere a fondo il pedale del freno.
e sul display multifunzione appare un messaggio.
Se non appare, il sistema ibrido non può essere avviato.
Premere l’interruttore POWER in
modo rapido e deciso.
Quando si aziona l’interruttore
POWER, è sufficiente premere una
volta in modo deciso. Non è necessario
premere e tenere premuto l’interruttore.
Se l’indicatore “READY” si accende, il
sistema ibrido funzionerà
normalmente.
Continuare a tenere premuto il pedale
del freno finché l’indicatore “READY” si
accende.
Il sistema ibrido può essere avviato in
qualsiasi modalità dell’interruttore
POWER.
Controllare che l’indicatore “READY” sia acceso.
Se l’indicatore “READY” passa da lampeggiante ad acceso con luce fissa e il
cicalino di avvertimento suona, il sistema ibrido si sta attivando normalmente.
Il veicolo non si muove se l’indicatore “READY” è spento.
Il veicolo può muoversi quando l’indicatore “READY” è acceso anche se il motore è
spento. (Il motore a benzina si avvia o si arresta automaticamente in base allo stato
del veicolo.)
Se si eseguono le seguenti operazioni quando si ha con sé la chiave
elettronica, si avvia il sistema ibrido o si cambia la modalità
dell’interruttore POWER.
Avviamento del sistema ibrido
1
2
3
4
5
Page 304 of 822

3024-2. Procedure di guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Arrestare completamente il veicolo.
Inserire il freno di stazionamento (P. 322) e portare la leva del cambio in
posizione P (P. 311).
Premere l’interruttore POWER.
Il sistema ibrido si arresta.
Rilasciare il pedale del freno e controllare che l’indicatore “Accessorio” sul
display multifunzione sia spento.
È possibile cambiare modalità di funzionamento premendo l’interruttore
POWER con il pedale del freno rilasciato. (La modalità cambia ogni volta che
si preme l’interruttore.)
Disattivato
*
Possono essere utilizzate le luci
intermittenti di emergenza.
Il display multifunzione non sarà
visualizzato.
Modalità ACCESSORY
Possono essere utilizzati alcuni
componenti elettrici, come l’impianto
audio.
Viene visualizzato il messaggio
“Accessorio” sul display multifunzione.
Modalità ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti elettrici.
Viene visualizzato il messaggio “Accensione On” sul display multifunzione.
*: Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P quando si disattiva il sistema
ibrido, l’interruttore POWER verrà commutato in modalità ACCESSORY, anziché
spento.
Arresto del sistema ibrido
Variazione delle modalità dell’interruttore POWER
1
2
3
4
Accensione OnAccessorio