Page 569 of 822
5675-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Portabicchieri
Il divisorio del portabicchiere posteriore può
essere capovolto o rimosso ed è possibile
variarne la profondità.
AVVISO
● Non inserire nei portabicchieri oggetti diversi da tazze o lattine di alluminio.
In caso di incidente o frenata brusca, altri tipi di oggetti potrebbero fuoriuscire dai
supporti, causando lesioni.
● Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesioni gravi come
ad esempio ustioni.
• Coprire le bevande calde.
• Verificare che l’oggetto possa essere sostenuto dal supporto interno.
• L’altezza del bicchiere non deve superare quella del bracciolo.
• Non utilizzare il divisorio nel portabicchiere anteriore poiché esso è destinato
esclusivamente al portabicchiere posteriore.
Page 570 of 822
5685-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Caratteristiche vano bagagli
I ganci di carico servono a fissare gli
oggetti sparsi.
Ganci di carico (se presenti)
AVVISO
Per evitare lesioni, riporre sempre i ganci di carico nella posizione di sicurezza
quando non vengono utilizzati.
Ganci portaborse
NOTA
Non appendere al gancio portaborse oggetti di peso superiore a 2 kg.
Page 571 of 822
5695-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Rimuovere il pianale.
Vani portaoggetti supplementari
Tipo ATipo B
Tipo CTipo D
Tipo E
Page 572 of 822
5705-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Tipo A
Tipo B
Ruotare la manopola e aprire il
coperchio.
Vano portaoggetti supplementare laterale
Page 573 of 822
5715-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Aprire e bloccare il pianale (solo tipo D)
Vano per kit di pronto soccorso
Tipo ATipo B
Tipo CTipo D
Il pianale può essere bloccato mentre è
sollevato, come mostrato in figura.
Page 574 of 822
5725-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Tipo A
Sganciare i cavetti e riportare la
copertura bagagli in posizione
orizzontale.
Tirarla verso di sé e sollevare la
copertura bagagli per
rimuoverla.
Posizione d’installazione
Confermare che la copertura è
stata installata in modo saldo
nella posizione originale in fase
di montaggio.
Posizione di rimozione
Copertura bagagli
1
2
Page 575 of 822
5735-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
Tipo B
■Rimozione della copertura bagagli
Sganciare i cavetti.
Sganciare il gancio dalle staffe.
■Stivaggio della copertura bagagli
Tenere la copertura bagagli con
entrambe le mani, mantenendo i
pollici in direzioni opposte.
1
2
1
Page 576 of 822
5745-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10712L
Piegare un lato della copertura
verso di sé.
Ruotare l’altro lato in direzione
opposta, come riportato nella
figura.
Ruotare leggermente e ripiegare
la parte verso l’interno.
Accertarsi che i tre cerchi siano
allineati.2
3
4
5