Page 561 of 640
5618-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
Accertarsi che l’interruttore del
compressore sia spento.
Rimuovere la spina di alimentazione
dal compressore.
Collegare la spina dell’alimenta-
zione alla presa di alimentazione.
(→ P. 4 4 7 )5
6
7
Page 562 of 640
5628-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
Rimuovere l’adesivo.
Applicare i 2 adesivi come illustrato.
Rimuovere sporco e umidità dalla ruota
prima di applicare l’etichetta. Se risulta
impossibile applicare l’etichetta, non
dimenticarsi di informare qualsiasi con-
cessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato al momento della
riparazione e sostituzione dello pneuma-
tico che quest’ultimo è stato trattato con
sigillante.
8
9
Page 563 of 640
5638-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
Collegare il flacone al compressore.
Come illustrato in figura, inserire il flacone
nel compressore in posizione verticale per
collegarlo, assicurandosi che il fermaglio
sul collo del flacone sia agganciato
all’incavo della scatola del compressore.
Verificare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici specificata.
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è specificata sull’etichetta, come mostrato.
(→ P. 600)
10
11
XVeicoli con guida a sinistra XVeicoli con guida a destra
Page 564 of 640

5648-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
Avviare il sistema ibrido.
Per iniettare il sigillante e gonfiare lo
pneumatico, accendere l’interrut-
tore del compressore.
Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
Il sigillante verrà iniettato e la pres-
sione aumenterà, quindi diminuirà
gradualmente.
Sul manometro verrà visualizzata la
pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici effettiva per circa 1 minuto (5
minuti alle basse temperature) dopo
l’accensione dell’interruttore.
Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione specificata.
• Spegnere l’interruttore del com-
pressore e verificare la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
Avendo cura di non gonfiare gli
pneumatici ad una pressione ecces-
siva, controllare e ripetere la proce-
dura di gonfiaggio fino a
raggiungere la pressione specificata.
• Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è ancora inferiore del livello
specificato dopo aver eseguito il gonf iaggio per 35 minuti con l’interruttore
acceso, lo pneumatico è troppo danneggiato per poter essere riparato. Spe-
gnere l’interruttore del compressore e contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.12
13
14
1
2
3
Page 565 of 640

5658-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
• Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici supera la pressione specificata,far fuoriuscire dell’aria per regolare la pressione di gonfiaggio degli pneuma-
tici. ( →P. 5 6 8 , 6 0 0 )
Con l’interruttore del compressore spento, scollegare il tubo flessibile dalla
valvola dello pneumatico ed estrarre la spina dalla presa di alimentazione.
Quando viene rimosso il tubo flessibile, potrebbe fuoriuscire del sigillante.
Posizionare il cappuccio sulla valvola dello pneumatico riparato con il kit di
emergenza.
Montare il tappo di rilascio aria
all’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di rilascio aria non è montato, il
sigillante potrebbe uscire e il veicolo
potrebbe sporcarsi.
Riporre temporaneamente il flacone nel vano bagagli mentre esso è collegato
al compressore.
Affinché il sigillante liquido si distribuisca uniformemente all’interno dello
pneumatico, guidare subito per circa 5 km in modo sicuro a una velocità infe-
riore a 80 km/h.
Dopo aver percorso circa 5 km,
arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano,
e rimuovere il tappo di rilascio aria
dal tubo prima di collegare nuova-
mente il kit per la riparazione.
15
16
17
18
19
20
Page 566 of 640

5668-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
Accendere l’interruttore del com-
pressore e attendere circa 5
secondi, quindi spegnerlo. Verificare
la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici.
Se la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici è compresa inferiore a
130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi): la
foratura non può essere riparata.
Contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è 130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19
psi) o superiore, ma inferiore alla pressione specificata: procedere a .
Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è al livello di pressione specifi-
cato ( →P. 600): procedere a .
Accendere l’interruttore del compressore per gonfiare lo pneumatico fino a
raggiungere la pressione specificata. Percorrere circa 5 km e quindi eseguire .
Montare il tappo di rilascio aria
all’estremità del tubo flessibile.
Se il tappo di rilascio aria non è montato, il
sigillante potrebbe uscire e il veicolo
potrebbe sporcarsi.
Riporre il flacone nel vano bagagli mentre esso è collegato al compressore.
Cercando di evitare brusche frenate, accelerazioni improvvise e curve
strette, guidare il veicolo con prudenza a una velocità inferiore a 80 km/h fino
a raggiungere il più vicino concessionario autorizzato Lexus o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualif icato e attrezzato per la riparazione
o la sostituzione degli pneumatici.
21
1
2
22
3
23
22
20
23
24
25
Page 567 of 640

5678-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
■Nei casi seguenti, lo pneumatico non può essere riparato con il kit di emergenza per la ripa-
razione degli pneumatici in caso di foratura. Contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Quando lo pneumatico si danneggia per aver guidato senza una pressione dell’aria suffi-
ciente
●Quando lo pneumatico ha perso pressione a causa di una rottura o un danno alla parete
laterale dello stesso
●Quando lo pneumatico risulta visibilmente staccato dalla ruota
●Quando il taglio o il danno alla trama è di 4 mm o più
●Quando la ruota è danneggiata
●Quando la foratura riguarda due o più pneumatici
●Quando è presente più di un foro o taglio nello pneumatico danneggiato
■Kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura
●Il sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è riportata sul flacone. Il sigillante
deve essere sostituito prima della data di scadenza. Per la sostituzione, contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
●Il sigillante contenuto nel kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di
foratura può essere utilizzato una sola volta per riparare temporaneamente un singolo
pneumatico. Se il sigillante del flacone e altre parti del kit sono state utilizzate ed è necessa-
rio riacquistarlo, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o ad
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Il sigillante può essere utilizzato quando la temperatura esterna è compresa tra -30 °C e
60 °C.
●Il kit è destinato esclusivamente all’uso su pneu matici della dimensione e del tipo installati in
origine sul veicolo. Non utilizzarlo per pneumatici con dimensioni diverse da quelle origi-
nali, o per qualsiasi altro scopo.
●Se il sigillante dovesse cadere sui vestiti, potrebbe macchiarli.
●Se il sigillante aderisce ad una ruota o alla car rozzeria del veicolo, la macchia potrebbe non
essere più asportabile se non rimossa immedia tamente. Eliminare immediatamente il sigil-
lante con un panno inumidito.
●Durante l’utilizzo del kit verrà emesso un forte rumore. Ciò non indica la presenza di un
malfunzionamento.
■Dopo aver riparato uno pneumatico con il kit di emergenza per la riparazione degli pneu-
matici in caso di foratura
●Valvola e trasmettitore di controllo della pressione dello pneumatico vanno sostituiti.
●Anche se la pressione di gonfiaggio si trova al livello raccomandato, la spia di avvertimento
pressione pneumatici potrebbe accendersi/lampeggiare.
■Nota per la verifica del kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di fora-
tura
Controllare la data di scadenza del sigillante, di tanto in tanto.
La data di scadenza è riportata sul flacone. Non utilizzare sigillante scaduto. In caso contrario,
potrebbe non essere possibile effettuare riparazioni con il kit di emergenza in modo corretto.
Page 568 of 640

5688-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
■Se lo pneumatico viene gonfiato oltre il livello raccomandatoScollegare il tubo flessibile dalla valvola.
Scollegare il tubo dalla valvola, rimuovere il tappo di rilascio aria dal tubo e quindi ricolle-
gare il tubo flessibile.
Accendere l’interruttore del compressore e attendere alcuni secondi, quindi spegnerlo.
Accertarsi che l’indicatore della pressione dell’aria indichi il livello raccomandato.
(→ P. 600)
Se la pressione dell’aria è inferiore al valore raccomandato, accendere nuovamente l’inter-
ruttore del compressore e ripetere la procedura di gonfiaggio fino al raggiungimento della
pressione raccomandata. Applicare il tappo di rilascio aria all’estremità del
tubo flessibile e premere la sporgenza del tappo
nella valvola per far uscire dell’aria.
ATTENZIONE
■Precauzione durante la guida
Attenersi alle seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di queste precauzioni può provocare un incidente.
●Il kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura serve esclusiva-
mente al proprio veicolo. Non utilizzarlo su altri veicoli.
●Non utilizzare il kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura
con pneumatici di dimensioni diverse da qu elle specificate o per qualsiasi altro scopo.
Farlo potrebbe causare una riparazione non corretta degli pneumatici.
■Precauzioni per l’utilizzo del sigillante
●L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di ingestione,
assumere quanta più acqua possibile e consultare immediatamente un medico.
●Se il sigillante entra in contatto con gli occhi o con la pelle, risciacquare immediatamente
con acqua. Se il disturbo persiste, consultare un medico.
1
2
3
4