Page 209 of 640

2094-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Informazioni sugli pneumatici
●Durante il traino, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici di 20,0 kPa (0,2
kgf/cm2 o bar, 3 psi) rispetto al valore consigliato. (→P. 6 0 0 )
●Aumentare la pressione dell’aria degli pneumatici del rimorchio in base al peso totale del
rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del rimorchio.
■Programma di rodaggio
Lexus raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti della catena cinematica non ven-
gano usati per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
●Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio di traino/la sfera
del gancio della staffa. Tenere presente che il peso del rimorchio si sommerà al carico eser-
citato sul veicolo. Inoltre, assicurarsi che no n si trainerà un carico che superi la capacità
massima consentita dell’assale.
●Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
●Se il traffico posteriore non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali, il vei-
colo deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplementari. Regolare i bracci di
estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veicolo per garantire sempre la mas-
sima visibilità della strada alle proprie spalle.
■Manutenzione
●Quando si utilizza il veicolo per trainare un rimorchio, occorre effettuare una manutenzione
più frequente, a causa del maggiore carico cui il veicolo è sottoposto rispetto a una guida
normale.
●Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1.000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano la
sfera del gancio e la staffa.
NOTA
■Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Garantire che parte della staffa di acciaio non venga direttamente a contatto con
quell’area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla corro-
sione, che indebolisce la sezione interessata con conseguente probabile danneggiamento.
Quando si fissa una staffa di acciaio, è oppo rtuno applicare un antiruggine alle parti che
entrano in contatto.
Page 210 of 640

2104-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Il veicolo si comporterà in modo diverso durante il traino di un rimorchio. Per evi-
tare incidenti o lesioni gravi o mortali, tenere conto dei punti seguenti quando si
traina un rimorchio:
■Controllare i collegamenti tra rimorchio e luci
Arrestare il veicolo e verificare che il collegamento tra il rimorchio e le luci
funzioni dopo aver percorso un breve tragitto e prima di mettersi in viaggio.
■Esercitarsi nella guida con un rimorchio agganciato
●Impratichirsi nell’effettuare svolte, arresti e retromarce con il rimorchio
agganciato esercitandosi in un’area poco trafficata o priva di veicoli.
●Quando si effettua la retromarcia con un rimorchio agganciato, tenere la
parte del volante più vicina al guidatore e ruotarlo in senso orario per
girare il rimorchio a sinistra o in senso antiorario per girarlo a destra. Ruo-
tarlo sempre poco alla volta per evitare errori di sterzata. Per ridurre il
rischio di incidenti, compiere le manovre di retromarcia sotto la guida di
una persona.
■Aumento della distanza tra veicolo e veicolo
A una velocità di 10 km/h, la distanza dal veicolo che precede deve essere
pari o superiore alla lunghezza combinata di veicolo e rimorchio. Evitare le
frenate improvvise, che potrebbero provocare lo slittamento. Altrimenti, si
potrebbe perdere il controllo del veicolo. Ciò vale in particolare durante la
guida su superfici stradali bagnate o scivolose.
■Accelerazione improvvisa/comando di sterzata/marcia in curva
Quando si effettuano curve strette mentre si traina un rimorchio, il rimorchio
potrebbe scontrarsi con il proprio veicolo. Nell’approcciare la curva, decele-
rare con largo anticipo ed effettuare la curva lentamente e con attenzione,
per evitare frenate improvvise.
■Punti importanti quando si effettua una curva
Le ruote del rimorchio saranno più vicine all’interno della curva rispetto alle
ruote del veicolo. Tenendo conto di questo, prendere le curve in modo più
largo del normale.
Guida
Page 211 of 640

2114-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)■
Punti importanti relativi alla stabilità
I movimenti del veicolo provocati da superfici stradali dissestate e dalle forti
raffiche di vento traverso incidono sull’assetto. Il veicolo può oscillare anche
per il transito di autobus o grandi autocarri. Quando si passa accanto a questi
tipi di veicoli, controllare spesso la zona retrostante. Non appena si avverte il
veicolo oscillare, subito iniziare a decelerare dolcemente applicando i freni
lentamente. Durante la frenata, tenere sempre il veicolo ben diritto.
■Sorpasso di altri veicoli
Tenere presente la lunghezza combinata del veicolo e del rimorchio e mante-
nere una distanza tra veicolo e veicolo sufficiente prima di eseguire cambi di
corsia.
■Informazioni sul cambio
Per mantenere l’efficienza del freno motore, quando si utilizza il freno motore
durante la guida su una lunga pendenza verso il basso grado, non usare il
cambio in D. Il veicolo deve essere guidato in posizione di marcia “4” nella
modalità S. (
→P. 2 2 4 )
■Se il motore si surriscalda
Quando si traina un rimorchio carico su una lunga salita ripida con tempera-
ture superiori ai 30 °C, il motore potrebbe surriscaldarsi. Se il misuratore
della temperatura refrigerante motore segnala un surriscaldamento del
motore, disattivare immediatamente il condizionamento aria, accostare e fer-
mare il veicolo in un luogo sicuro. ( →P. 5 8 4 )
■Durante il parcheggio del veicolo
Collocare sempre dei cunei sia sotto le ruote del veicolo sia sotto quelle del
rimorchio. Inserire saldamente il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio in posizione P.
Page 212 of 640

2124-1. Prima di mettersi alla guida
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Per evitare incidenti o lesioni
Non trainare un rimorchio quando lo pneumatico installato è stato riparato con il kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura.
■Velocità del veicolo durante il traino
Osservare le velocità massime permesse per il traino di un rimorchio.
■Prima di percorrere discese o lunghi declivi
Ridurre la velocità e scalare marcia. Tuttavia, non scalare mai improvvisamente marcia
mentre si guida su discese lunghe o a forte pendenza.
■Utilizzo del pedale freno
Non tenere premuto il pedale freno troppo di frequente o troppo a lungo.
Così facendo, si potrebbe provocare il surriscaldamento dei freni o ridurre l’efficacia fre-
nante.
NOTA
■Per veicoli con kit di emergenza per la riparazi one degli pneumatici in caso di foratura (se
presente)
Non trainare nulla se è installato uno pneumatico riparato con il kit di emergenza per la
riparazione degli pneumatici in caso di foratura. Il carico sullo pneumatico potrebbe cau-
sare danni imprevisti allo pneumatico.
Page 213 of 640
213
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
4-2. Procedure di guida
Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione P.
Premere a fondo il pedale freno.
e verrà visualizzato un messaggio sul display multifunzione.
Se esso non è visualizzato, il sist ema ibrido non può essere avviato.
Premere l’interruttore Power.
Continuare a tenere premuto il pedale
freno finché il sistema ibrido non si avvia
completamente.
Il sistema ibrido può essere avviato da
qualsiasi modalità dell’interruttore Power.
Controllare che l’indicatore “READY” sia acceso.
Il veicolo non si muove se l’indicatore “READY” è spento.
Interruttore Power (accensione)
Se si eseguono le seguenti operazioni quando si ha con sé la chiave elettro-
nica, si avvia il sistema ibrido o si cambiano le modalità dell’interruttore
Po w e r.
Avviamento del sistema ibrido
1
2
3
4
5
Page 214 of 640

2144-2. Procedure di guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Arrestare il veicolo.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Inserire il freno di stazionamento. (→P. 2 2 9 )
Premere l’interruttore Power.
Rilasciare il pedale freno e controllare che il display sui misuratori sia spento.
È possibile cambiare modalità premendo l’interruttore Power con il pedale freno
rilasciato. (La modalità cambia ogni volta che si preme l’interruttore.) Spento*
Possono essere utilizzate le luci intermit-
tenti di emergenza.
Non verrà visualizzato il display multifun-
zione.
Modalità ACCESSORY
Possono essere utilizzati alcuni compo-
nenti elettrici, come l’impianto audio.
“Accessorio” verrà visualizzato nei misura-
tori.
Modalità ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
“Accensione On” verrà visualizzato nei
misuratori.
*: Se la leva del cambio è in una posizionediversa da P quando si disattiva il sistema
ibrido, l’interruttore Power verrà portato in
modalità ACCESSORY, anziché spento.
Arresto del sistema ibrido
Modifica delle modalità dell’interruttore Power
1
2
3
4
5
1
2
3
Page 215 of 640

2154-2. Procedure di guida
4
Guida
IS300h_EL(OM53D60L)
Se il sistema ibrido viene spento con la leva del cambio in una posizione diversa
da P, l’interruttore Power non verrà spento ma portato in modalità ACCES-
SORY. Eseguire la seguente procedura per spegnere l’interruttore:Controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Verificare che “Disattivare sistema elettrico” sia visualizzato sul display multi-
funzione e poi premere una volta l’interruttore Power.
Controllare che “Disattivare sistema elettrico” sul display multifunzione sia
spento.
■Funzione spegnimento automatico
Se il veicolo viene lasciato in modalità ACCESSORY per più di 20 minuti o in modalità ON
(il sistema ibrido non è in funzione) per più di un 'ora con la leva del cambio in P, l'interruttore
Power si disattiverà automaticamente. Tuttavia, questa funzione non può evitare completa-
mente che la batteria a 12 Volt si scarichi. Non lasciare il veicolo con l'interruttore Power in
modalità ACCESSORY o ON per lunghi periodi di tempo quando il sistema ibrido non è in
funzione.
■Rumorosità e vibrazioni specifiche di un veicolo ibrido
→ P. 8 3
■Esaurimento batteria della chiave elettronica
→P. 1 3 3
■In caso di temperature basse, per esempio in condizioni di guida invernali
Potrebbe essere necessario del tempo prima che l’indicatore “READY” si accenda.
■Condizioni che possono compromettere il funzionamento
→P. 1 5 1
■Note per la funzione di entrata
→P. 1 5 2
■Se il sistema ibrido non si avvia
●Controllare che la leva del cambio si trovi correttamente in posizione P. Il sistema ibrido
potrebbe non avviarsi se la leva del cambio è in una posizione diversa da “P”.
●Il sistema immobilizer potrebbe non essere stato disattivato. ( →P. 9 1 )
Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Bloccasterzo
Dopo aver spento l’interruttore Power e avere aperto e chiuso le porte, il volante si bloccherà
a seguito dell’attivazione della funzione bloccasterzo. Azionando nuovamente l’interruttore
Power, la funzione bloccasterzo verrà automaticamente disattivata.
Quando si spegne il sistema ibrido con la leva del cambio in una posi-
zione diversa da P
1
2
3
4
Page 216 of 640

2164-2. Procedure di guida
IS300h_EL(OM53D60L)
■Quando non è possibile rilasciare il bloccasterzo
■Prevenzione del surriscaldamento del motorino del bloccasterzo
Per prevenire il surriscaldamento del motorino del bloccasterzo, il funzionamento del motore
può essere bloccato se il sistema ibrido viene acceso e spento ripetutamente in un breve
periodo di tempo. In tal caso, evitare di azionare il sistema ibrido. Trascorsi circa 10 secondi, il
motorino del bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Quando “Controllare il sistema Smart Entry e Push Start” viene visualizzato sul display mul-
tifunzione
Il sistema potrebbe non funzionare correttame nte. Far controllare immediatamente il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato.
■Se l’indicatore “READY” non si accende
Se l’indicatore “READY” non si accende quando si preme l’interruttore Power con la leva del
cambio in posizione P e il pedale freno premuto, contattare immediatamente qualsiasi con-
cessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Se il sistema ibrido non funziona correttamente
→ P. 5 4 2
■Se la batteria della chiave elettronica è scarica
→P. 5 7 3
“Blocca sterzo attivo” verrà visualizzato nel display
multifunzione.
Controllare che la leva del cambio sia in posizione
P. Premere l’interruttore di alimentazione girando
il volante a destra e sinistra.