Page 449 of 640

4496-4. Uso delle altre funzioni dell’abitacolo
6
Caratteristiche interne
IS300h_EL(OM53D60L)
●Il parasole posteriore può essere usato quando l'interruttore Power è in modalità ON.
●Il parasole posteriore può funzionare per circa 1 minuto anche dopo che l'interruttore
Power è stato portato in modalità ACCESSORY o in posizione Off.
●Caratteristica di funzionamento inverso: Per garantire una visibilità posteriore adeguata, il
parasole posteriore si abbassa automaticamente quando la leva del cambio viene portata su
R.
Tuttavia, il parasole posteriore si alza nuovamente se si verifica una delle seguenti condi-
zioni:
• Il pulsante viene premuto nuovamente.
*• La leva del cambio viene spostata in posizione P.
• La leva del cambio viene spostata fuori da R e il veicolo raggiunge una velocità di 15km/h.
Se il sistema ibrido viene spento quando il parasole posteriore è stato abbassato a causa
del funzionamento inverso, esso non si alzerà neanche quando il sistema ibrido viene nuo-
vamente attivato ed il veicolo raggiunge la velocità di 15 km/h. Per sollevare nuovamente il
parasole, premere il pulsante.
*: Occasionalmente, la funzione di retromarcia potrebbe non essere eseguita dopo aver
premuto l’interruttore. Ripetere l’operazione precedente per azionare la funzione.
ATTENZIONE
Quando il parasole posteriore è in funzione, non inserire le dita o altri oggetti nella sezione
di fissaggio o nell’apertura. Potrebbero rimanere impigliati, provocando lesioni.
NOTA
●Per evitare che la batteria a 12 volt si scarichi, non usare il parasole posteriore quando il
sistema ibrido è spento.
●Osservare le seguenti precauzioni per garantire il funzionamento normale del parasole
posteriore.
• Non sottoporre il motorino o altri componenti del parasole posteriore a un carico eccessivo.
• Non posizionare oggetti in luoghi che potrebbero ostacolare le operazioni di apertura
e chiusura.
• Non attaccare oggetti al parasole posteriore.
• Tenere l’apertura pulita e priva di ostruzioni.
• Non azionare il parasole posteriore in modo continuo e prolungato.
Page 450 of 640
4506-4. Uso delle altre funzioni dell’abitacolo
IS300h_EL(OM53D60L)
Una maniglia fissa installata sul tettuc-
cio può essere utilizzata per sostenersi
mentre si è seduti sul sedile.
I ganci di carico sono forniti con le
maniglie fisse posteriori.
Maniglie fisse
ATTENZIONE
Non utilizzare la maniglia fissa quando si entra o si esce dal veicolo o quando ci si alza dal
sedile.
NOTA
Per evitare danni alla maniglia fissa, non posizionare carichi pesanti sulla maniglia fissa.
Ganci appendiabiti
ATTENZIONE
Non appendere grucce appendiabiti o altri oggetti rigidi o appuntiti al gancio. Se gli airbag
SRS a tendina si aprono, tali oggetti potrebbero diventare proiettili, causando lesioni gravi o
mortali.
Page 451 of 640

451
7Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)7-1. Manutenzione e cura del
veicolo
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo................ 452
Pulizia e protezione dell’interno del veicolo ................ 456
7-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ............. 459
7-3. Manutenzione “fai da te” Precauzioni per l’assistenza “fai da te”............................................ 462
Cofano ................................................... 464
Po s i z i o n a m e n t o d i u n martinetto.......................................... 465
Vano motore........................................ 466
Batteria a 12 volt ................................. 474
Pneumatici ............................................477
Sostituzione dello pneumatico....................................... 487
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici ........................................ 493
Ruote ...................................................... 495
Filtro aria condizionata ....................497
Batteria della chiave elettronica ......................................... 499
Controllo e sostituzione dei fusibili ..................................................502
Lampadine ...........................................506
Page 452 of 640

452
IS300h_EL(OM53D60L)
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
●Agendo dalla parte superiore verso il basso, spruzzare di acqua la carrozze-
ria, gli alloggiamenti ruote e il sottoscocca del veicolo al fine di rimuovere ogni
traccia di sporcizia e polvere.
●Lavare la carrozzeria utilizzando una spugna o un panno morbido, come una
pelle di camoscio.
●Per i punti di difficile pulizia, usare un sapone per auto e sciacquare abbon-
dantemente con acqua.
●Rimuovere i residui di acqua.
●Quando il rivestimento impermeabile comincia a deteriorarsi, incerare il vei-
colo.
Se l’acqua non si imperla sulla superficie lavata, applicare uno strato di cera quando la car-
rozzeria è fredda.
■Rivestimento autoriparante
La carrozzeria del veicolo presenta un rivestimento autoriparante che è resistente ai piccoli
graffi sulla superficie causati da autolavaggio, ecc.
●Il rivestimento dura 5-8 anni dal momento in cui il veicolo lascia la fabbrica.
●Il tempo di riparazione dipende dalla profondità del graffio e dalla temperatura esterna.
Il tempo di riparazione può essere inferiore se il rivestimento viene riscaldato con l'applica-
zione di acqua tiepida.
●Graffi profondi provocati da chiavi, monete, ecc. non possono essere riparati.
●Non utilizzare cera contenente abrasivi.
■Impianti di autolavaggio automatico
●Prima di lavare il veicolo, ripiegare gli specchietti. Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore
del veicolo. Assicurarsi di estendere gli specchietti prima di mettersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatico potrebbero rigare e dan-
neggiare la vernice del veicolo.
■Impianti di autolavaggio ad alta pressione
●Controllare che gli ugelli dell’impianto di lavaggio non si avvicinino troppo ai finestrini.
●Prima di utilizzare un impianto di autolavaggio, controllare che lo sportello carburante del
veicolo sia correttamente chiuso.
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo
Per proteggere il veicolo e mantenerlo in ottime condizioni, effettuare le
seguenti operazioni:
Page 453 of 640

4537-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio (veicoli con funzione di entrata)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova all’interno della por-
tata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, seguire le
seguenti procedure correttive per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo durante la pulizia dello stesso. (Assi-
curarsi che la chiave non venga rubata.)
●Impostare la chiave elettronica sulla modalità di risparmio energetico per disabilitare il
sistema di entrata & avviamento intelligente. ( →P. 1 5 0 )
■Ruote in alluminio
●Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente neutro.
Non usare spazzole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chimici forti o aggres-
sivi.
Usare lo stesso detergente neutro e la stessa cera utilizzati sulla vernice.
●Non usare detergenti sulle ruote quando sono molto calde, per esempio dopo aver guidato
su lunghe distanze in presenza di temperature elevate.
●Sciacquare bene il detergente dalle ruote subito dopo l’uso.
■Para u r t i
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Rivestimento idrorepellente dei finestrini laterali anteriori
●Le seguenti precauzioni possono estendere l’efficacia del rivestimento idrorepellente.
• Rimuovere regolarmente sporco, ecc. dai finestrini laterali anteriori.
• Non permettere che la polvere e la sporcizia si accumulino sui finestrini per un lungo
periodo.
Pulire i finestrini con un panno morbido e umido appena possibile.
• Non utilizzare cera o detergenti per vetri che contengono abrasivi per pulire i finestrini.
• Non utilizzare oggetti metallici per rimuovere accumuli di condensa.
●Quando le prestazioni idrorepellenti diventano insufficienti, il rivestimento può essere ripa-
rato. Contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Page 454 of 640

4547-1. Manutenzione e cura del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe provocare
l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore
pioggia)
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore
pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al sensore
pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa urta contro il sensore
pioggia
■Precauzioni riguardanti i terminali di scarico
I gas di scarico rendono i terminali di scarico estremamente caldi.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione a non toccare il terminali di scarico fino a
quando non si sono sufficientemente raffreddati , poiché il contatto con i terminali di scarico
caldo può provocare ustioni.
■Precauzioni riguardanti il paraurti posteriore con monitor punto cieco (se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe non fun-
zionare correttamente. Se ciò si verifica, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Impostare i tergicristalli sui tergicristalli del para-
brezza intermittenti. ( →P. 2 4 5 )
Se è selezionata la modalità AUTO, i tergicristalli
potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle
seguenti situazioni provocando lo schiaccia-
mento delle mani o altre lesioni gravi e causare
danni alle relative spazzole.
Page 455 of 640

4557-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei com-
ponenti (ruote in alluminio ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla superficie della vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla superficie della ver-
nice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di
miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla superficie della ver-
nice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo con un
basso livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare sostanze organiche né strofinare con una spazzola dura.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
●Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■Lavaggio del veicolo presso un autolavaggio (veicoli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Impostare i tergicristalli sui tergicristalli del parabrezza intermittenti. ( →P. 2 4 5 )
Se è selezionata la modalità AUTO, i tergicrista lli potrebbero attivarsi e le relative spazzole
potrebbero subire dei danni.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione
●Quando si lava il veicolo, non esporre direttamente la telecamera o la zona circostante
allo spruzzo di una lancia ad alta pressione. La forza applicata dall'acqua ad alta pressione
potrebbe causare il funzionamento anomalo del dispositivo.
●Non avvicinare la punta dell'ugello alle cuff ie (con rivestimento realizzato in gomma o in
resina), ai connettori o alle parti seguenti. Le parti potrebbero subire danni se vengono in
contatto con acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo • Parti delle sospensioni
•Parti dei freni
Page 456 of 640

4567-1. Manutenzione e cura del veicolo
IS300h_EL(OM53D60L)
Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere. Strofinare le superfici
sporche con un panno bagnato con acqua tiepida.
●Rimuovere lo sporco e la polvere con un aspirapolvere.
●Rimuovere gli eccessi di sporco e polvere con un panno morbido inumidito
con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con circa il 5% di detergente per lana neutro.
●
Eliminare l’acqua in eccesso dal panno strizzandolo ed eliminare accurata-
mente ogni eventuale traccia residua di detergente.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali
residui di umidità. Far asciugare la pelle in una zona ventilata e all’ombra.
●Rimuovere la sporcizia sparsa utilizzando un aspirapolvere.
●Applicare una soluzione di sapone neutro sulla pelle sintetica utilizzando una
spugna o un panno morbido.
●Far agire la soluzione per alcuni minuti. Rimuovere lo sporco e pulire la solu-
zione con un panno umido e pulito.
Pulizia e protezione dell’interno del veicolo
Le procedure seguenti contribuiranno a pr oteggere l’interno del veicolo e a
mantenerlo in condizione ottimale:
Protezione dell’interno del veicolo
Pulizia delle zone in pelle
Pulizia delle zone in pelle sintetica