Page 489 of 640
4897-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
Bloccare gli pneumatici tramite
cunei.
Allentare leggermente i dadi della
ruota (un giro).
Ruotare manualmente la parte “A”
del martinetto fino a quando l’inta-
glio dentellato del martinetto non
viene a contatto con il punto di
attacco del martinetto.
Le guide del punto di attacco del marti-
netto sono situate sotto il pannello del bat-
ticalcagno. Esse indicano le posizioni del
punto di attacco del martinetto.
Sostituzione di uno pneumatico
1
PneumaticoPosizioni dei cunei
AnterioreLato sinistroDietro lo pneumatico destro posteriore
Lato destroDietro lo pneumatico sinistro posteriore
Po s t e r i o reLato sinistroDavanti allo pneumatico destro anteriore
Lato destroDavanti allo pneumatico sinistro anteriore
2
3
Page 490 of 640
4907-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
Sollevare il veicolo finché lo pneu-
matico non si solleva leggermente
da terra.
Rimuovere tutti i dadi della ruota e lo
pneumatico.
Quando si appoggia lo pneumatico a
terra, posarlo in modo tale che il disegno
della ruota sia rivolto verso l’alto per evi-
tare di graffiarne la superficie.
4
5
ATTENZIONE
■Sostituzione di uno pneumatico
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, osservare le precauzioni indicate di seguito.
●Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi delle ruote con una chiave torsio-
metrica a 103 Nm (10,5 kgm).
In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi delle ruote potrebbero allen-
tarsi e far staccare la ruota, provocando un incidente con lesioni gravi o mortali.
●Non attaccare un copricerchione per ruota gravemente danneggiato, perché potrebbe
essere proiettato via dalla ruota quando il veicolo è in movimento.
Page 491 of 640
4917-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei sulla
superficie di contatto ruota, i dadi della
ruota si potrebbero allentare durante la
marcia del veicolo e la ruota potrebbe
staccarsi dal mozzo.
Installare la ruota di scorta e serrare manualmente ogni dado della ruota cer-
cando di applicare la stessa coppia.
Girare i dadi della ruota fino a
quando le rondelle non entrano in
contatto con il cerchio.
Abbassare il veicolo.
Stringere a fondo ogni dado della
ruota due o tre volte nell’ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio:
103 Nm (10,5 kgm)
Riporre il martinetto e tutti gli attrezzi.
Montaggio dello pneumatico
1
2
Cerchio
Rondella
3
4
5
Page 492 of 640
4927-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
■Certificazione del martinetto
Page 493 of 640

4937-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
■Effetti di una scorretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Guidare con una scorretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici potrebbe comportare:
●Riduzione del risparmio di carburante
●Riduzione del comfort di guida e scarsa manovrabilità
●Riduzione della durata dello pneumatico a causa di usura
●Una minore sicurezza
●Danni all’unità motrice
Se uno pneumatico richiede un frequente gonf iaggio, farlo controllare da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio degli pneumatici, attenersi alle seguenti
istruzioni:
●Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore o non ha percorso più di 1,5 km, la let-
tura della pressione di gonfiaggio degli pneumatici freddi sarà accurata.
●Usare sempre un manometro per pneumatici.
È difficile stabilire se uno pneumatico è gonfiato correttamente solo in base al suo aspetto.
●È normale che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia maggiore dopo la guida poi-
ché viene generato calore nello pneumatico. No n ridurre la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici dopo aver guidato.
●Il peso dei passeggeri e del bagaglio deve essere collocato in modo che il veicolo sia equili-
brato.
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Assicurarsi di mantenere la corretta pressione di gonfiaggio degli pneuma-
tici. La pressione di gonfiaggio degli pneumatici dovrebbe essere controllata
almeno una volta al mese. Tuttavia, Lexus raccomanda che la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici venga controllata almeno una volta ogni due set-
timane. ( →P. 6 0 0 )
Page 494 of 640

4947-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le prestazioni dello pneumatico
Mantenere gli pneumatici gonfiati correttamente.
Se gli pneumatici non sono gonfiati correttamente, si può verificare una delle seguenti con-
dizioni che potrebbero provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali:
●Usura eccessiva
●Usura non uniforme
●Scarso assetto
●Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento degli pneumatici
●Perdita d'aria tra pneumatico e cerchio
●Deformazione del cerchio e/o danneggiamento dello pneumatico
●Maggiore possibilità di danneggiare lo pneumatico durante la guida (a causa di strade
pericolose, giunti di dilatazione, spigoli vivi nelle strade, ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Assicurarsi di riposizionare i cappucci delle valvole pneumatici.
Se un cappuccio delle valvole non è installato, sporco o umidità possono penetrare nella
valvola e causare perdite d'aria, determinando una ridotta pressione di gonfiaggio dello
pneumatico.
Page 495 of 640

4957-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
Quando si sostituiscono le ruote, occorre prestare attenzione a garantire che
siano equivalenti a quelle rimosse in capacità di carico, diametro, larghezza del
cerchio, e inserto
*.
Le ruote di ricambio sono disponibili presso un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Lexus sconsiglia l’uso di quanto segue:
●Ruote di diversa misura o tipo
●Ruote usate
●Ruote piegate e poi raddrizzate
●Usare solamente dadi per ruota Lexus e chiavi appositamente ideate per l’uso
sulle ruote in alluminio.
●Quando si ruotano, si riparano o si sostituiscono gli pneumatici, controllare
che i dadi ruota siano ancora ben serrati dopo aver percorso 1.600 km.
●Quando si utilizzano le catene da neve, fare attenzione a non danneggiare le
ruote in alluminio.
●Utilizzare solo pesi di equilibratura originali Lexus o di tipo equivalente e ser-
virsi di un martello in plastica o gomma quando si effettua l’equilibratura delle
ruote.
■Quando si effettua la sostituzione delle ruote
Le ruote del veicolo sono dotate di valvole e trasmettitori di controllo pressione pneumatici,
grazie ai quali il sistema di controllo pressione pneumatici può avvisare tempestivamente il
guidatore in caso di calo della pressione di gonfiaggio degli pneumatici. Ogni volta che le
ruote vengono sostituite, occorre installare le valvole e i trasmettitori di controllo della pres-
sione degli pneumatici. ( →P. 4 7 9 )
Ruote
Quando una ruota è piegata, incrinata o pesantemente corrosa, deve essere
sostituita. In caso contrario, lo pneu matico potrebbe staccarsi dalla ruota o
provocare una perdita di controllo della manovrabilità.
Scelta delle ruote
Precauzioni per le ruote in alluminio
Page 496 of 640

4967-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si effettua la sostituzione delle ruote
●Non montare ruote di dimensioni diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e
manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita di controllo della mano-
vrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede uno pneuma-
tico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Sostituzione di valvole e trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostituzione degli pneumatici potrebbero influire sulle
valvole e sui trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici, rivolgersi ad un
qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato o un’altra officina qualificata. Accertarsi inoltre di acqui-
stare le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione pneumatici presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che il veicolo usi esclusivamente ruote originali Lexus.
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione degli pneumatici potrebbero non
funzionare correttamente con ruote non originali.