Page 505 of 640

5057-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Se le luci non si accendono nemmeno dopo aver sostituito il fusibile, potrebbe essere
necessario sostituire una lampadina. ( →P. 5 0 6 )
●Se il fusibile sostituito si brucia ancora, far ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Se c’è un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono realizzati in modo tale da bruciare per evitare il danneggiamento dell’intero
cablaggio elettrico.
■Quando si sostituiscono le lampadine
Lexus consiglia di utilizzare prodotti originali Lexus progettati per questo veicolo. Poiché
determinate lampadine sono collegate a circuiti studiati per prevenire eventuali sovraccari-
chi, componenti non originali o non specifici per il veicolo potrebbero essere inutilizzabili.
ATTENZIONE
■Per evitare guasti del sistema e l’incendio del veicolo
Attenersi alle seguenti precauzioni.
In caso contrario si potrebbero causare danni al veicolo e, eventualmente, un incendio o
lesioni.
●Non utilizzare mai un fusibile con amperaggio nominale superiore a quello prescritto, né
utilizzare altri oggetti al posto del fusibile.
●Utilizzare sempre fusibili originali Lexus o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un cavo, neanche come soluzione temporanea.
●Non modificare i fusibili o le scatole dei fusibili.
■Scatola fusibili accanto all’unità di controllo alimentazione
Non controllare né sostituire mai i fusibili, poiché vi sono componenti e cablaggi ad alta ten-
sione in prossimità della scatola dei fusibili.
In caso contrario si potrebbe provocare una scossa elettrica con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
NOTA
■Prima della sostituzione dei fusibili
Fare determinare e riparare la causa del sovr accarico elettrico appena possibile da un qual-
siasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Page 506 of 640
5067-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
Controllare la potenza in watt della lampadina da sostituire. (→P. 6 0 2 )
■Anteriore
Lampadine
Si possono sostituire da soli le seguenti lampadine. Il livello di difficoltà della
sostituzione dipende dalla lampadina. Poiché sussiste un pericolo di danneg-
giamento dei componenti, è consigliabile far eseguire la sostituzione da un
qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Preparazione per la sostituzione di una lampadina
Posizioni delle lampadine
XVeicoli con fari a scarica XVeicoli con fari a LED
Luci degli indicatori di direzione anteriori
Page 507 of 640
5077-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)■
Po s te r i o re
Luce di retromarcia (veicoli con guida a destra)
Luce di retromarcia (veicoli con guida a sinistra)
Luce dell’indicatore di direzione posteriore
Luce zona piedi esterna1
2
3
4
Page 508 of 640
5087-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)■
Luci degli indicatori di direzione anteriori (veicoli con fari a scarica)
Per garantire uno spazio suffi-
ciente per eseguire il lavoro, ruo-
tare il volante per far girare la
ruota anteriore lontano dalla lam-
padina da sostituire.
Rimuovere i 2 fermagli del rivesti-
mento del parafango.
Ruotare il volante a sinistra quando si
sostituisce la lampadina del lato destro
e ruotarlo a destra quando si sostitui-
sce la lampadina del lato sinistro.
Per estrarre il fermaglio inferiore, ruo-
tare la testa del fermaglio per sbloc-
carlo, quindi estrarlo tirandolo.
Slacciare la fascetta e tirare indie-
tro il rivestimento del parafango.
Quando si slaccia la fascetta, avvol-
gere la punta del cacciavite con del
nastro per proteggere il veicolo da
eventuali danni.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Sostituzione delle lampadine
1
2
3
Page 509 of 640
5097-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)
Rimuovere la lampadina.
Installare una nuova lampadina,
quindi installare il portalampada
all’unità lampada inserendolo e
girando il portalampada in senso
orario.
Dopo aver installato la lampadina,
accendere la luce indicatore di dire-
zione anteriore per controllare visiva-
mente che non ci sia alcuna luce
proveniente dal portalampada.
Reinstallare il parafango, fissare la
fascetta e installare i 2 fermagli.
Installare il fermaglio inferiore inseren-
dolo con la scanalatura in posizione
verticale eretta.
4
5
6
Page 510 of 640
5107-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)■
Luci degli indicatori di direzione anteriori (veicoli con fari a LED)
Solo per il lato sinistro: forare il
fermaglio per rimuovere l’aper-
tura per il rabbocco del liquido
lavacristalli.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
Installare una nuova lampadina,
quindi installare il portalampada
all’unità lampada inserendolo e
girando il portalampada in senso
orario.
Dopo aver installato la lampadina,
accendere la luce indicatore di dire-
zione anteriore per controllare visiva-
mente che non ci sia alcuna luce
proveniente dal portalampada.
Dopo la sostituzione della lampadina lato sinistro, installare l’apertura per il
rabbocco del liquido lavacristalli nella sua posizione originale.
1
2
3
4
5
Page 511 of 640
5117-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura
IS300h_EL(OM53D60L)■
Luci degli indicatori di direzione posteriori
Aprire la bagagliera e rimuovere i
2 coperchi e le 2 viti.
Quando si rimuove il coperchio, avvol-
gere la punta del cacciavite con del
nastro per proteggere il veicolo da
eventuali danni.
Premere e tirare l’unità luce verso
la parte posteriore del veicolo
come indicato nell’illustrazione
per rimuoverla.
Applicare del nastro adesivo protettivo
alla periferica della superficie di instal-
lazione dell’unità luce sulla carrozzeria
del veicolo, come ad esempio il para-
urti posteriore, per proteggere il vei-
colo da eventuali danni.
Premere la parte A nella figura verso la
parte posteriore del veicolo rende più
facile il disinnesto delle linguette.
Ruotare il portalampada in senso
antiorario.
Rimuovere la lampadina.
1
2
3
4
Page 512 of 640
5127-3. Manutenzione “fai da te”
IS300h_EL(OM53D60L)
Installare una nuova lampadina,
quindi installare il portalampada
all’unità lampada inserendolo e
girando il portalampada in senso
orario.
Dopo aver installato la lampadina,
accendere la luce dell’indicatore di
direzione posteriore per controllare
visivamente che non ci sia alcuna luce
proveniente dal portalampada.
Allineare le linguette e spingere
l’unità luce verso la parte ante-
riore del veicolo per installarla.
Rimuovere il nastro di protezione
applicato alla periferica della superfi-
cie di installazione dell’unità luce sul
corpo del veicolo.
Installare le 2 viti e i 2 coperchi.
5
6
7