Page 569 of 640

5698-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
ATTENZIONE
■Quando si ripara uno pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
●Non toccare le ruote o la zona intorno ai freni subito dopo che il veicolo è stato guidato.
Dopo l’uso del veicolo, le ruote e l’area intorno ai freni possono essere molto calde. Il con-
tatto di mani, piedi o altre parti del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato sul veicolo.
●Se il tubo flessibile non è correttamente connesso alla valvola, potrebbe verificarsi una
perdita e il sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Se il tubo flessibile si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressione dell’aria.
●Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo viene
scollegato o quando si fa uscire dell’aria dallo pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. In caso contrario, il sigillante
potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
●Durante le operazioni di riparazione, mantenersi a debita distanza dallo pneumatico poi-
ché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature o deformazioni dello pneuma-
tico, spegnere l’interruttore del compressore e sospendere immediatamente la
procedura di riparazione.
●Il kit potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo prolungato. Non utilizzare il com-
pressore per più di 10 minuti consecutivi.
●Le parti che compongono il kit raggiungono temperature elevate durante il funziona-
mento. Maneggiare il kit con cura sia durante sia dopo il funzionamento.
●Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area diversa
da quella indicata. Se l’adesivo viene applicato in un’area in cui si trova l’airbag SRS, quale
la sezione imbottita del volante, ciò potrebbe ostacolare il corretto funzionamento
dell’airbag SRS.
■Guidare per distribuire uniformemente il sigillante
●Guidare il veicolo con cautela e a bassa velocità. Prestare particolare attenzione quando
si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la propria traiettoria o si percepisce uno strappo attraverso il
volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue:
• Condizione dello pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
• Pressione di gonfiaggio degli pneumatici. Se la pressione di gonfiaggio dello pneuma-
tico è 130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi) questo può indicare un grave danno allo
pneumatico.
Page 570 of 640

5708-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che ha danneg-
giato il battistrada dello pneumatico. La rimozione dell’oggetto che ha danneggiato lo
pneumatico potrebbe pregiudicare la riparazione dello stesso mediante l’apposito kit
d’emergenza.
●Il kit non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit all’acqua, per esempio quando lo
si utilizza in presenza di pioggia.
●Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, per esempio
fondo sabbioso a lato della strada. Se il kit aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
●Usare il kit con la parte superiore rivolta verso l’alto. Il kit non può funzionare corretta-
mente se è girato sul lato.
■Utilizzo del kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso di foratura
●L’alimentazione del compressore dev’essere di 12 Volt CC, adatta all’utilizzo su veicoli.
Non collegare il compressore a fonti di alimentazione diverse.
●Il kit può deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di benzina. Prestare la massima
attenzione affinché il kit non en tri in contatto con la benzina.
●Conservare il kit nell’apposito vano, fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit. Non esporre i componenti, quali l’indicatore della pres-
sione dell’aria, agli urti. Ciò potrebbe causarne il malfunzionamento.
■Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione degli pneuma-
tici
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si usa
un sigillante liquido, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato il più presto possibile. Dopo
avere utilizzato sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione quando si ripara o si sostituisce lo pneumatico. ( →P. 4 7 9 )
Page 571 of 640

5718-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)■
Pneumatici RFT (Un marchio “RFT” o “DSST” è impresso sulla parete late-
rale)
Portare il veicolo presso il conces-
sionario Lexus più vicino o da un
concessionario autorizzato di pneu-
matici al più presto se uno degli
pneumatici si sgonfia.
Il veicolo può essere guidato per un
massimo di 300 km ad una velocità
inferiore a 60 km/h dopo che la spia di
avvertimento pressione pneumatici si
accende. (
→P. 5 3 6 )
■In alcune condizioni (come le alte temperature)
Non si può continuare a guidare per 300 km.
■Per le informazioni dettagliate sugli pneumatici autoportanti
Vedere il libretto di garanzia degli pneumatici.
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con pneumatici
RFT)
Il veicolo non è dotato di ruota di scor ta ma, con pneumatici RFT, si può conti-
nuare a guidarlo anche se un o degli pneumatici si sgonfia. In questo caso, ral-
lentare e guidare prestando estrema attenzione.
Page 572 of 640

5728-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
NOTA
■Quando si sostituiscono gli pneumatici
Quando si smontano o rimontano le ruote, gli pneumatici o la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato
Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, in quanto
si potrebbero arrecare danni alla valvola e al trasmettitore se non li si maneggia corretta-
mente.
■Durante la guida su dossi
Se un veicolo ha uno pneumatico sgonfio, l’altezza del veicolo sarà più bassa del solito.
Assicurarsi che nulla colpisca la parte inferiore del veicolo.
■Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione degli pneuma-
tici
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di con-
trollo della pressione degli pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si usa
un sigillante liquido, contattare al più presto un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato, oppure un’altra
officina qualificata. Assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di controllo della
pressione quando si sostituisce lo pneumatico. (→P. 4 7 9 )
Page 573 of 640

5738-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
●La chiave elettronica potrebbe non funzionare correttamente. (→P. 5 7 7 )
●Potrebbe non esserci abbastanza carburante nel serbatoio del veicolo.
Rifornire il veicolo di carburante.
●Potrebbe esserci un guasto nel sistema immobilizer. ( →P. 9 1 )
●Potrebbe esserci un guasto nel sistema del bloccasterzo.
●Il sistema ibrido potrebbe non funzio nare correttamente a causa di un pro-
blema elettrico come l’esaurimento della batteria della chiave elettronica o un
fusibile bruciato. A seconda del tipo di malfunzionamento, per avviare il
sistema ibrido è comunque utilizzabile una procedura temporanea.
( → P. 5 74 )
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
●I collegamenti ai morsetti della batteria a 12 volt potrebbero essere allentati o
corrosi.
●La batteria a 12 volt potrebbe essere scarica. ( →P. 5 7 9 )
Se il sistema ibrido non si avvia
I motivi per cui il sistema ibrido non si avvia variano in base alla situazione.
Controllare quanto segue ed eseguire la procedura appropriata:
Il sistema ibrido non si avvia anch e se viene seguita la corretta proce-
dura di avviamento. ( →P. 213)
Le luci abitacolo e i fari irradia no luce attenuata, oppure l’avvisatore
acustico non suona o suona a basso volume.
Page 574 of 640

5748-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)
La causa del problema potrebbe essere una delle seguenti:
●Uno o entrambi i morsetti della batteria a 12 volt potrebbero essere scollegati.
●La batteria a 12 volt potrebbe essere scarica. (→P. 5 7 9 )
Se il problema non può essere risolto o se le procedure di riparazione non sono note, con-
tattare un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Quando il sistema ibrido non parte, per avviarlo attuare la procedura tempora-
nea seguente, sempre che l’interruttore Power funzioni correttamente:
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posizione P.
Portare l’interruttore Power in modalità ACCESSORY.
Premere e tenere premuto l’interruttore Power per circa 15 secondi mentre si
preme a fondo il pedale freno.
Anche se è possibile avviare il sistema ibrido con questa procedura, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
Le luci abitacolo e i fari non si a ccendono oppure l’avvisatore acustico
non suona.
Funzione di avviamento di emergenza
1
2
3
4
Page 575 of 640

5758-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se si verifica un problema
IS300h_EL(OM53D60L)
Inserire il freno di stazionamento.
Portare l’interruttore Power in modalità ACCESSORY.
Premere a fondo il pedale freno.
Sollevare la copertura con un cac-
ciavite a testa piatta o uno strumento
simile.
Per evitare di danneggiare la copertura,
avvolgere la punta del cacciavite con uno
straccio.
Premere il pulsante di bloccaggio
override del cambio.
Tenendo premuto il pulsante, è possibile
spostare la leva del cambio.
Se non è possibile spostare la leva del cambio dalla
posizione P
Se non è possibile spostare la leva del cambio mentre si preme il pedale freno,
potrebbe esserci un problema nel sistema di blocco del cambio (un sistema
che evita l’attivazione accidentale della leva del cambio). Far controllare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Le seguenti procedure potrebbero essere utilizzate come misure di emer-
genza per garantire che la leva del cambio possa essere spostata:
1
2
3
4
5
Page 576 of 640

5768-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
IS300h_EL(OM53D60L)■
Po r t e
Utilizzare la chiave meccanica (
→P.
131) per eseguire le seguenti opera-
zioni:
Blocca tutte le porte
Chiude i finestrini e il tetto apri-
bile (ruotare e tenere in posi-
zione)
*
Sblocca tutte le porte
Apre i finestrini e il tetto apribile (ruotare e tenere in posizione)
*
*
: Questa impostazione deve essere personalizzata presso qualsiasi concessionario autorizzato Lexus o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■
Bagagliera
Per aprire, ruotare la chiave mecca-
nica in senso orario.
Se la chiave elettronica non funziona correttamente
Se la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo è interrotta
( → P. 151) o se la chiave elettronica non può essere utilizzata in quanto la sua
batteria è scarica, il sistema di entrata & avviamento intelligente e il radioco-
mando a distanza non possono essere usat i. In questi casi, le porte e la baga-
gliera possono essere aperti e il sistema ibrido può essere avviato seguendo la
procedura seguente.
Blocco e sblocco delle porte, sblocco della bagagliera e funzioni colle-
gate alla chiave
1
2
3
4