Page 49 of 359
331
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2. Allacciare la linguetta della cintura adue/tre punti nella rispettiva fibbia.
Verificare che si senta un "click".
Posizionare il pulsante di sgancio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso d'emergenza.
.
3. Agganciare la cintura di sicurezza alla fibbia e farle recuperare il nastro. Dopo
l'installazione, tentare di muovere ilseggiolino in tutte le direzioni per
assicurarsi che sia fissato saldamente.
Se occorre serrare maggiormente la
cintura, tirarla verso l'arrotolatore.
Sganciando e lasciando riavvolgere la
cintura di sicurezza, l'arrotolatore si
riporta automaticamente alla normale
modalità di bloccaggio d'emergenza del
passeggero.
OEN036101OEN036104
Page 50 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
32
3
C030105ATQ
Posizioni di montaggio adatte ai seggiolini di sicurezza per bambini
Usate seggiolini di sicurezza omologati da un ente ufficiale ed idonei per il vostro bambino. Per l'impiego dei seggiolini di si curezza
per bambini, fare riferimento alla tabella seguente.
Posizione seggiolino
Fascia d’età
0 : Fino a 10 kg XXXUU
(da 0 a 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg
L4 L4 L4 U U
(da 0 a 2 anni)
I : 9 kg e 18 kg L1, L2, L3 L1, L2, L3 L1, L2, L3 U U
(da 9 mesi a 4 anni)
II & III : 15 kg e 36 kg XXXUU
(da 4 a 12 anni)
Sedile
passeggero anterioreSedili esterni
2ª fila Sedile centrale
3ª fila
Sedili esterni
3ª fila
Sedile centrale
2ª fila
Posizione seggiolino
Fascia d’età
0 : Fino a 10 kg XXXX
(da 0 a 9 mesi) 0+ : Fino a 13 kg
L4XL 4X
(da 0 a 2 anni)
I : 9 kg e 18 kg L1, L2, L3 X L1, L2, L3 X
(da 9 mesi a 4 anni)
II & III : 15 kg e 36 kg XXXX
(da 4 a 12 anni)
Sedile passeggero
anterioreSedile centraleanteriore Sedile centrale
2ª fila
Sedili esterni
2ª fila
L1 : Adatto per Romer Lord Plus (E1 03301136) omologato per questa
categoria di peso
L2 : Adatto per Romer DUO (E1 3301133) omologato per questa
categoria di peso
L3 : Adatto per BeSafe iZi COMFORT (E4 03443206) omologato per
questa categoria di peso
L4 : Adatto per Bebe confort ELIOS (E2 037014) omologato per questa
categoria di peso
U : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" omologati per questopeso
UF : Adatto per seggiolini di sicurezza "universali" rivolti in avantiomologati per questo peso
X : Sedile non adatto per bambini di questo peso
Wagon a 8 posti
Van a 5/6 posti
Page 51 of 359

333
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C030103ATQ
Fissaggio del seggiolino di sicurezzaper bambini con sistema di
"ancoraggio flessibile" (se il flessibile)
I supporti per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini si trovano dietro ai
sedili posteriori. 1. Far passare la cinghia del seggiolino
sopra allo schienale.
Se la vettura dispone di poggiatesta
regolabili, far passare la cinghia sotto
al poggiatesta fra i supporti, altrimenti
farla passare sopra alla parte
superiore dello schienale.
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino.
ATTENZIONE - Cinghia
per seggiolino
Non fissare più di un seggiolino per bambini alla stessa cinghia o allo
stesso punto di ancoraggio
inferiore. L'eccessivo carico
potrebbe causare la rottura della
cinghia o dei punti di ancoraggio,
provocando ferite gravi o
addirittura letali.
ATTENZIONE
Se il seggiolino di sicurezza per bambini non è fissatocorrettamente al sedile o se il
bambino non è vincolato a dovere
al seggiolino, l’incolumità o lastessa vita del bambino vengono
esposte a grave rischio in caso
d’incidente. Per l’installazione e
l’uso del seggiolino attenersisempre alle istruzioni del
fabbricante.
2GHA3300LOTQ037039L
Page 52 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
34
3
C030104ATQ
Fissaggio del seggiolino di sicurezza
per bambini con sistema "ISOFIX" e sistema di "ancoraggio flessibile"
(se in dotazione)
L'ISOFIX è un metodo standardizzato per installare i seggiolini di sicurezza per
bambini senza l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Oltre che a rendere
l'installazione più semplice e rapida,
questo sistema garantisce un fissaggio
più solido. I seggiolini ISOFIX possono essere installati solamente se sono omologati
per la vettura specifica, conformemente
alla normativa ECE-R44.
ATTENZIONE - Ancoraggio
del seggiolino di sicurezza per bambini
Gli ancoraggi del seggiolino sono concepiti per reggere il carico
solo se il seggiolino è installato
correttamente. Per nessun
motivo vanno usati per
agganciarvi cinture di sicurezza
per adulti, cablaggi o qualsiasialtra cosa.
La cinghia potrebbe non funzionare a dovere se viene
agganciata in altri posti che non
siano il suo specifico ancoraggio.
OTQ038161E
ATTENZIONE - Controllo
del seggiolino di sicurezza per bambini
Controllare che il seggiolino di sicurezza per bambini sia fissato
saldamente spingendolo e
tirandolo in più direzioni. Un
seggiolino montato in modo
improprio può oscillare, ruotare,
piegarsi o staccarsi e uccidere o
ferire gravemente il bambino.
Page 53 of 359

335
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Sulla parte inferiore di ciascun lato degli
schienali dei sedili posteriori sono
presenti delle targhette ISOFIX. Questetarghette indicano la posizione degli
ancoraggi inferiori sui modelli che
prevedono il montaggio dei seggiolini perbambini.Su ciascun lato del sedile posteriore, tra
il cuscino e lo schienale, è presente una
coppia di punti di ancoraggio ISOFIX
oltre ad un supporto di ancoraggio
superiore posto sul piano dietro ai sedili
posteriori. In fase d'installazione, il
seggiolino deve essere agganciato ai
punti di ancoraggio in modo da
avvertirne lo scatto (controllare tirando!)
e deve essere fissato con la cinghia
superiore nel punto corrispondente sul
piano o sul pavimento dietro ai sedili
posteriori.
I seggiolini per bambini devono essere
installati ed usati in modo conforme al
manuale d'installazione, abbinato alseggiolino ISOFIX.
OUN036140L
ATTENZIONE
Montare il seggiolino per bambini
quanto più arretrato verso lo
schienale avendo posto
quest'ultimo in posizione verticale,
non reclinata.
ATTENZIONE
Quando si usa il sistema d'attacco "ISOFIX" per installare un
seggiolino sul sedile posteriore del
veicolo, le linguette metalliche ditutte le cinture di sicurezza
posteriori che non si usano vanno
saldamente agganciate nelle
rispettive fibbie e il nastro va
riavvolto dietro il seggiolino, per
impedire che il bambino possa
afferrare la cintura di sicurezza. Sele linguette vengono lasciate
sganciate, il bambino potrebbe
riuscire ad afferrare una cintura di
sicurezza srotolata e correre il
rischio di venire strangolato.
OTQ037040L
Page 54 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
36
3
Per fissare il seggiolino di sicurezza per
bambini:
1. Per agganciare il seggiolino di
sicurezza per bambini agli ancoraggi
ISOFIX, inserire il dispositivo diaggancio del seggiolino
nell'ancoraggio. Verificare che si senta
un "click".
2. Agganciare la cinghia al relativo supporto e tenderla in modo da fissare
il seggiolino. (Fare riferimento allapagina precedente).
ATTENZIONE
Non installare seggiolini di sicurezza per bambini sul sedile
posteriore centrale servendosi
degli ancoraggi ISOFIX. Gli
ancoraggi ISOFIX sono previstisolamente per le posizioni di
seduta esterne, destra e sinistra,
del sedile posteriore. Non servirsi
impropriamente degli ancoraggi
ISOFIX tentando di agganciarvi
un seggiolino per bambini posto
al centro del sedile posteriore.
In caso d'incidente, gli ancoraggi
ISOFIX potrebbero non essere
sufficientemente robusti per
trattenere il seggiolino posto al
centro del sedile posteriore, e si
potrebbero rompere, provocando
ferite gravi o addirittura letali.
(Continuazione)(Continuazione)
Non fissare più di un seggiolinoper bambini ad un singolo punto
di ancoraggio inferiore.
L'eccessivo carico potrebbe
causare la rottura dei punti di
ancoraggio o dell'ancoraggio
della cinghia, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Fissare i seggiolini di sicurezza ISOFIX, o compatibili, solamentenei punti idonei indicati in figura.
Osservare le istruzioni d'installazione ed uso fornite dal
costruttore del seggiolino disicurezza per bambini.
AVVERTENZA
Durante l'installazione, prestare
attenzione affinché il nastro dellacintura di sicurezza posteriore nonvenga danneggiato e non rimanga incastrato tra i dispostivi di
aggancio e di ancoraggio ISOFIXdel seggiolino.
Page 55 of 359

337
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
F ISO/L1 - IUF
G ISO/L2 - IUF E ISO/R1 - IUF
E ISO/R1 - IUF
D ISO/R2 - IUF
C ISO/R3 - IUF
D ISO/R2 - IUF
C ISO/R3 - IUF
B ISO/F2 - IUF
B1 ISO/F2X - IUF A ISO/F3 - IUF
Posteriore esterno
Passeggero anteriore
Fissaggio
Classe
dimensionale
Peso
Culla portatile
0 : Fino a 10 kg
0+ : Fino a 13 kg
I : da 9 a 18 kg Posizioni per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX
IUF = Adatto per seggiolini di sicurezza ISOFIX "universali" rivolti in
avanti omologati per questo peso.
* Gli ISO/R2 e ISO/R3 possono essere sistemati solo con il sedile del passeggero nella posizione più avanzata.
*
Classi dimensionali e fissaggi dei seggiolini di sicurezza ISOFIX
A - ISO/F3: Seggiolino prima infanzia alto rivolto in avanti (altezza 720 mm)
B - ISO/F2: Seggiolino prima infanzia altezza ridotta rivolto in avanti (altezza 650 mm) B1 - ISO/F2X: Seggiolino prima infanzia rivolto in avanti, schienale
sagomato seconda versione, altezza ridotta (altezza 650 mm)
C -
ISO/R3: Seggiolino grande prima infanzia rivolto all'indietro
D - ISO/R2: Seggiolino prima infanzia dimensione ridotta rivolto all'indietro
E - ISO/R1: Seggiolino per bambini piccoli rivolto all'indietro
F - ISO/L1: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso sinistra
G - ISO/L2: Seggiolino (culla portatile) sistemato longitudinalmente verso destra
C030106ATQ
Posizioni di montaggio adatte ai seggiolini di sicurezza per bambini per veicoli con punti di ancoraggio ISOFIX
Page 56 of 359
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
38
3
C040000ATQ (1) Air bag frontale conducente(2) Air bag frontale passeggero*
*: se in dotazione
AIR BAG - SISTEMA SUPPLEMENTARE DI SICUREZZA PASSIVA (SE IN DOTAZIONE)
ATTENZIONE
Anche se la vettura dispone degli
air bag, tutti gli occupanti del
veicolo devono sempre indossare
le cinture di sicurezza, in modo da
ridurre i rischi e la gravità delle
ferite in caso d’incidente o dicapottamento.
OTQ037023
* L'effettiva configurazione dell'air bag può differire da quella mostrata in figura.