Page 17 of 359

23
Un'occhiata alla vettura
PANORAMICA PLANCIA
1. Quadro strumenti .............................4-33
2. Devioluci/indicatori di direzione ........4-49
3. Avvisatore acustico ..........................4-28
4. Tergi/lavacristalli ...............................4-54
5. Comandi audio al volante* ...............4-84
6. Air bag frontale conducente*............3-38
7. Commutatore d'accensione................5-4
8. Orologio digitale* ..............................4-80
9. Impianto audio* ................................4-83
10. Interruttore lampeggiatori d'emergenza................................................4-49, 6-2
11. Sistema di comando climatizzazione* .......................................................4-61
12. Freno di stazionamento ..................5-19
13. Leva del cambio .......................5-8/5-11
14. Porte ausiliaria, USB e iPod* .........4-85
15. Air bag frontale passeggero* .........3-38
16. Cassetto plancia.............................4-75
* : se in dotazione
B020000ATQ OTQ027002G
Page 18 of 359
Un'occhiata alla vettura
4
2
VANO MOTORE
1. Serbatoio fluido del servosterzo .......7-28
2. Astina livello fluido cambio automatico*
..........................................................7-29
3. Tappo riempimento olio motore ........7-22
4. Serbatoio fluido freno........................7-27
5. Scatola fusibili ...................................7-52
6. Terminale negativo batteria ...............7-38
7. Terminale positivo batteria ................7-38
8. Serbatoio refrigerante motore ...........7-24
9. Astina livello olio motore ...................7-22
10. Tappo del radiatore .........................7-25
11. Serbatoio fluido lavaparabrezza .....7-31
12. Filtro dell'aria...................................7-33
* : se in dotazione
B030000ATQ ❈
L'effettiva configurazione del coperchio del motore può differire da quella mostrata in figura.
OTQ077001
Page 19 of 359
3
Sedili / 3-2
Cinture di sicurezza / 3-14
Seggiolino di sicurezza per bambini / 3-27
Air bag - sistema supplementare di sicurezza passiva / 3-38
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Page 20 of 359
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
3
C010000ATQ Sedile anteriore
(1) Regolazione avanti e indietro (2) Angolazione schienale
(3) Altezza cuscino
(sedile del conducente)*
(4) Riscaldatore sedile (sedile del conducente)*
(5) Poggiatesta Sedili della seconda fila*/ Sedili della terza fila*
(6) Regolazione avanti e indietro* (7) Angolazione schienale
(8) Poggiatesta
Sedile della quarta fila*
(9) Regolazione avanti e indietro (10) Ribaltamento cuscino
(11) Poggiatesta
* : se in dotazione
SEDILI
OTQ037001E
L'effettiva configurazione dei sedili può differire da quella mostrata in figura.
Page 21 of 359

33
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
ATTENZIONE- Sedile
conducente
• Non regolare mai il sedile con la vettura in movimento. Si
potrebbe perdere il controllo e
causare un incidente, con rischio
di lesioni personali gravi, anche
letali, e di danni alle cose.
Non mettere nulla che possa interferire con la normale
posizione dello schienale.
Oggetti posti contro lo schienale,
o comunque messi in modo da
interferire con il corretto
bloccaggio dello schienale,
possono essere causa di ferite
gravi, o addirittura letali, in caso
di brusca frenata o d'incidente.
Guidare sempre con lo schienale in posizione eretta e con la parte
addominale della cintura disicurezza aderente e in basso
sulle anche. Questa è laposizione di massima sicurezza
in caso d'incidente.
(Continuazione)
ATTENZIONE -
Raddrizzamento del sedile
Quando si riporta lo schienale in
posizione eretta, accompagnarlo in
modo da rallentarne la corsa e
accertarsi che non ci siano persone
nei paraggi. Se lo si lascia ritornarein posizione da solo senza
accompagnarlo, lo schienale
potrebbe balzare in avanti di scatto
con rischio per l'incolumità
personale.
ATTENZIONE -
Oggetti non fissati
Eventuali oggetti lasciati sul
pavimento del conducente
possono interferire con
l'azionamento dei pedali, con
conseguente rischio di incidenti.Non mettere niente sotto ai sedilianteriori.ATTENZIONE -
Responsabilità del
conducente verso il
passeggero del sedileanteriore
Viaggiare con lo schienale reclinato
può essere causa di ferite gravi, o
addirittura letali, in caso
d'incidente. Durante l'incidente, se
lo schienale del sedile anteriore è
reclinato, il bacino dell'occupante
può scivolare sotto la parte
addominale della cintura di
sicurezza subendo una forte
pressione sull'addome. Da ciò
potrebbero derivare lesioni interne
serie se non addirittura fatali. Il
conducente deve informare il
passeggero anteriore che, quando
il veicolo è in marcia, è necessariomantenere il sedile in posizioneeretta.
Page 22 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
4
3
(Continuazione)
Quando lo schienale viene
riportato in posizione eretta,
assicurarsi che sia saldamente
bloccato spingendolo avanti e
indietro.
Per evitare il rischio di ustioni, non togliere il tappeto dal
pavimento del vano bagagli.L'impianto di scarico posto sotto
a questa zona del pavimento
genera temperature molto elevate.ATTENZIONE - Schienale
posteriore
Lo schienale del sedile posterioredeve essere saldamente bloccato.
Diversamente, in caso di incidenteo di brusca frenata gli occupanti
potrebbero venire scaraventati in
avanti con pericolo di morte o di
gravi lesioni.
Il bagaglio e qualunque oggetto trasportato va appoggiato in
piano nel vano bagagli. In caso di
oggetti di grosse dimensioni,
pesanti o impilati, questi devono
essere saldamente fissati. Il
carico non deve assolutamente
mai sporgere oltre l'altezza degli
schienali. La mancata osservanza
di queste avvertenze potrebbe
risultare letale in caso di brusca
frenata, incidente o ribaltamento della vettura.
Durante la marcia non ci devono essere passeggeri nel vano
bagagli né passeggeri seduti o
coricati sugli schienali abbassati.
Tutti i passeggeri devonorimanere correttamente seduti evincolati ai sedili mediante lecinture di sicurezza.
(Continuazione)
(Continuazione)
Onde evitare inutili rischi dilesioni, anche gravi, causate
dall'air bag, guidare semprestando seduti il più lontano
possibile dal volante, mantenendo
comunque una posizione che
permette un agevole controllo
della vettura. Si raccomanda chetra il torace del conducente ed il
volante ci siano almeno 250 mm.
ATTENZIONE
Dopo aver regolato la posizione del
sedile, controllare sempre che
questo sia saldamente bloccato in
posizione provando a spingerlo
avanti e indietro senza azionare la
leva di sblocco. Un movimento
improvviso ed inaspettato del
sedile potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e provocare
un incidente.
Page 23 of 359

35
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Regolazione del sedile anteriore
C010101AUN
Avanti e indietro
Per spostare avanti o indietro il sedile:
1. Tirare verso l'alto la leva discorrimento del sedile,(che si trova
sotto la parte anteriore del cuscino, e
mantenerla in tale posizione.
2. Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato in posizione.
Regolare il sedile prima della guida e
verificare che sia bloccato saldamente
tentando di muoverlo avanti e indietro
senza usare la leva. Se il sedile si muove,
significa che non è bloccato correttamente. C010102AUN
Angolazione schienale
Per inclinare lo schienale:
1. Piegarsi leggermente in avanti e
sollevare la leva di regolazione dello
schienale posta sulla parte esterna
posteriore del sedile.
2. Appoggiarsi delicatamente e regolare l'inclinazione dello schienale alla
posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che lo schienale sia bloccato in posizione.
(Per far sì che lo schienale si blocchi,
la leva DEVE ritornare nella posizione
originale.) C010103AUN
Altezza cuscino
(sedile del conducente)
Per variare l'altezza della seduta,
sollevare o abbassare la leva posta
lateralmente.
Per abbassare la seduta, spingere la leva diverse volte verso il basso.
Per alzare la seduta, spingere la leva diverse volte verso l'alto.
OTQ037002OTQ037004OTQ037003
Page 24 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
6
3
C010107ATQ
Riscaldatore sedile (sedile del
conducente, se in dotazione)
Questo dispositivo è destinato a
riscaldare il sedile del conducente
quando fa freddo. Con il commutatored'accensione in posizione ON, premere il
rispettivo interruttore per scaldare il
sedile del conducente. Quando la
temperatura è mite o comunque non
esistono le condizioni per attivare il
riscaldatore, tenere gli interruttori spenti.
Il riscaldatore del sedile risulta disattivato all'inserimento del commutatore di
accensione.
✽✽ NOTA
Quando l'interruttore del riscaldatore è
acceso, il sistema di riscaldamento posto
all'interno del sedile si attiva e disattiva
automaticamente a seconda della
temperatura del sedile stesso.
OTQ037008E
AVVERTENZA
Per la pulizia dei sedili, non usare solventi organici come solvente,benzene, alcool e benzina. Così
facendo si danneggerebbe lasuperficie del riscaldatore o delsedile.
Per evitare il surriscaldamento del dispositivo di riscaldamento
del sedile, non mettere sui sedili coperte, cuscini o coprisediliquando il riscaldamento è infunzione.
Non mettere oggetti pesanti o appuntiti sui sedili dotati diriscaldatore. Si potrebberodanneggiare i componenti delsistema di riscaldamento del
sedile.
ATTENZIONE -
Il riscaldamento sedile brucia
I passeggeri devono prestare
particolare attenzione nell'uso dei
sedili riscaldati a causa del rischio
di un eccessivo riscaldamento e di
ustioni. In particolare, le categorie
di persone a cui il conducente deve
prestare particolare attenzionesono le seguenti:
1. Neonati, bambini, persone anziane o handicappate e pazienti dimessi dall'ospedale
2. Persone con pelle sensibile o facilmente soggetta a scottature
3. Persone affaticate
4. Persone intossicate
5. Persone che assumono medicinali che possono
provocare intorpidimento o
sonnolenza (sonniferi, sedativi,ecc.)