Page 65 of 359

347
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
(Continuazione)
I seggiolini per bambini nonvanno mai installati sul sedile
anteriore. In caso d'incidente
l'attivazione dell'air bag potrebbe
ferire gravemente o uccidere il
bambino seduto nel seggiolino.
I bambini fino a 12 anni di età devono sempre sedersi sui sedili
posteriori. Non far mai sedere i
bambini sul sedile posteriore. Se
un ragazzo di età superiore ai 12
anni deve per forza stare nel
sedile anteriore, è necessario cheallacci la cintura di sicurezza
tirando indietro il sedile il più
possibile.
Per poter usufruire del massimo livello di protezione in qualunque
tipo d'incidente, tutti gli
occupanti, conducente incluso,
devono sempre indossare lecinture di sicurezzaindipendentemente dalla
presenza o meno degli air bag.
Non sedersi troppo vicini all'air
bag e non avvicinarvisi troppo
con il busto durante la marcia.
(Continuazione)
OTQ036087G
1TQA2088
1TQA2091
Tamponamento passivo
Impatto laterale
Ribaltamento
(Continuazione)
Sedersi in modo improprio o inuna posizione sbagliata può risultare letale in caso
d'incidente. Fintanto che il
veicolo non viene parcheggiato e
la chiave d'accensione estratta,
gli occupanti devono stare sedutiin posizione eretta nei rispettivi
sedili, posizionarsi al centro delcuscino con la cintura di
sicurezza allacciata, le gambecomodamente estese ed i piedi
appoggiati al pavimento.
Per poter fornire una protezione efficace in caso d'incidente, il
sistema air bag SRS deve riuscire
a gonfiarsi con estrema rapidità.
Se un occupante si trova fuori
posizione perché non haallacciato la cintura di sicurezza,potrebbe sbattere violentemente
contro l'air bag procurandosi
lesioni molto gravi e talvoltaletali.
Page 66 of 359
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
48
3
C040800ATQ
Perché gli air bag non si sono
attivati in seguito all'incidente?
(Condizioni di attivazione e di non
attivazione degli air bag)
Ci sono diversi tipi d'incidenti nei
quali non viene ritenuta necessaria la
protezione supplementare fornita
dagli air bag.
Fra questi ci sono i tamponamenti, il secondo o il terzo impatto nelle
collisioni multiple e gli urti a bassa
velocità. In altre parole, non
sorprendetevi se il vostro veicolo è
danneggiato o addirittura
completamente inutilizzabile e gli air
bag non si sono gonfiati.
Sensori d'urto air bag
(1) Centralina SRS
(2) Sensore d'urto frontale
OTQ037026/OTQ037027/OTQ037028
12
Page 67 of 359

349
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
C040801ATQ
Condizioni di attivazione degli air bag
Air bag frontali Gli air bag frontali sono concepiti per
intervenire quando avvengono impatti
frontali di una certa entità, ad una certa
velocità e in determinate posizioni.
ATTENZIONE
Non colpire ed impedire che oggetti urtino i punti dove sono
installati gli air bag o i sensori. Ciò potrebbe causare l'esplosione
accidentale degli air bag, con
rischio di ferite gravi, anche letali.
Se l'ubicazione o l'angolazione dei sensori viene alterata in
qualunque modo, gli air bag
potrebbero esplodere quando non
dovrebbero oppure potrebberonon esplodere quando
dovrebbero, provocando ferite
gravi o addirittura letali.
Pertanto, non tentare di effettuare
manutenzioni sui sensori air bag o
in prossimità di essi. Far
controllare e riparare la vettura daun concessionario autorizzato
HYUNDAI.
(Continuazione)(Continuazione)
Se l'angolazione dei sensoriviene variata a causa della
deformazione del paraurti
anteriore, della scocca. Far
controllare e riparare la vetturada un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
La vostra vettura è stata concepita per assorbire gli urti e
per attivare gli air bag indeterminate collisioni.
L'installazione di rostri per
paraurti o la sostituzione del
paraurti con un pezzo nonoriginale possono
compromettere la capacità diassorbimento della vettura e
l'attivazione degli air bag.
1TQA2084
Page 68 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
50
3
Sebbene siano concepiti per intervenire
solamente in caso di collisione frontale,gli air bag frontali (del conducente e del
passeggero) a volte intervengono anche
in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto
frontale rilevano che queste sono di una
certa entità.
Se il telaio della vettura subisce colpi
dovuti a strade dissestate, gli air bag
possono esplodere. Guidare con
prudenza sulle strade dissestate o non
adibite al traffico, onde prevenire il rischio
che l'air bag si attivi accidentalmente.
C040802ATQ
Condizioni di non attivazione degliair bag
In determinate collisioni di lieve entità gli air bag possono non intervenire. Gli air bag sono concepiti per non
intervenire in caso di collisioni dovesono sufficienti le cinture di sicurezzaper proteggere gli occupanti. Gli air bag frontali sono concepiti per
non intervenire in caso di
tamponamento passivo, in quanto in
tale situazione gli occupanti vengono
sbalzati all'indietro dalla forza dell'urto.
In questo caso l'intervento degli air bag
risulterebbe del tutto inutile.
1TQA2086OTQ036087
Page 69 of 359
351
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Gli air bag frontali di norma nonintervengono in caso d'urto laterale
poiché non porterebbero nessun
beneficio dato che, per effetto della
forza d'urto, gli occupanti vengono
spostati lateralmente. Se l'impatto avviene in senso
diagonale, la forza d'urto potrebbespingere gli occupanti in una direzione
nella quale gli air bag non sarebbero in
grado di offrire alcun beneficio, per cui
in questo caso i sensori non emettono
il segnale di attivazione degli air bag. Appena prima dell'impatto, spesso il
conducente frena violentemente. A
causa di queste brusche frenate, la
vettura tende ad abbassarsi sul
davanti, ed ad infilarsi sotto ad un
veicolo più alto. In questa situazione gli
air bag di norma non intervengono, in
quanto la decelerazione rilevata dai
sensori viene significativamentecompensata da questo tipo di
comportamento.
1TQA20891TQA2088OTQ052215
Page 70 of 359
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
52
3
In caso di ribaltamento del veicolo gli
air bag di norma non intervengono, non potendo essere d'alcun aiuto pergli occupanti. Gli air bag potrebbero non attivarsi in
caso d'urto contro pali o alberi, dove il
punto d'impatto è concentrato in un
punto, perché i sensori non rilevano la
forza totale dell'impatto. C041100ATQ Cura del sistema SRS
Virtualmente il sistema SRS non richiede
alcuna manutenzione e comunque non ci
sono interventi da poter eseguire da soli.Se la spia air bag SRS non si accende o
rimane perennemente accesa, far
immediatamente controllare la vettura da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Qualsiasi intervento relativo al sistema
SRS, come la rimozione, l'installazione e
la riparazione, o al volante deve essere
eseguito da un concessionario
autorizzato HYUNDAI. Una
manipolazione impropria del sistema
SRS può mettere seriamente a
repentaglio l'incolumità personale.
1TQA20911TQA2092
Page 71 of 359

353
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
ATTENZIONE
Ogni modifica ai componenti o cablaggi del sistema SRS, inclusa
l'affissione di stemmi o altro suirivestimenti dei moduli o sulla
struttura della carrozzeria, può
compromettere il correttofunzionamento del sistema e
mettere a repentaglio l'incolumità
personale.
Per la pulizia dei rivestimenti dei moduli air bag, usare un panno
morbido e asciutto inumidito con
acqua pura. L'utilizzo di solventi
o detergenti può deteriorare i
rivestimenti degli air bag e
compromettere il buonfunzionamento del sistema.
(Continuazione)(Continuazione)
Non mettere alcun oggetto soprao vicino ai moduli air bag situati
nel volante, sul cruscotto, e sul
pannello lato passeggero della
plancia sopra al cassetto, in
quanto questi oggetti potrebberodiventare corpi contundenti se il
veicolo rimane coinvolto in un
incidente tale da provocare
l'intervento degli air bag.
Dopo che si sono attivati gli air bag vanno fatti sostituire da unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Non manipolare o scollegare il cablaggio o i componenti del
sistema SRS. Gli air bag
potrebbero attivarsiaccidentalmente o venire resi in
operativi, mettendo a repentaglio
l'incolumità personale.
(Continuazione)(Continuazione)
In caso di smaltimento delsistema air bag o di rottamazione
della vettura, occorre osservarealcune norme di sicurezza.Qualunque concessionario
autorizzato HYUNDAI conosce
perfettamente queste norme di
sicurezza per cui può fornirvi
tutte le necessarie informazioni.La mancata adempienza a queste
norme e procedure di sicurezza
mette a repentaglio l'incolumità
personale.
Se la vostra vettura si è allagata per cui i tappetini ed il pavimento
sono inzuppati d'acqua, non
provare ad avviare il motore;
chiedere l'intervento di un mezzo
di traino rivolgendosi ad unconcessionario autorizzato
HYUNDAI.
Page 72 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
54
3
C041300ATQ Norme di sicurezza supplementari Non permettere ai passeggeri di
occupare il vano bagagli o di
sedersi sugli schienali dei sedili
dopo averli abbassati. Gli occupanti
devono stare seduti in posizione eretta
nei rispettivi sedili, con la schiena
contro lo schienale, la cintura disicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento.
Durante la marcia i passeggeri non
devono alzarsi o cambiare sedile. In
caso d'incidente o di frenatad'emergenza, un passeggero che non
indossa la cintura di sicurezza può
venire scaraventato all'interno
dell'abitacolo o all'esterno del veicolo.
Ogni cintura di sicurezza è
destinata ad un solo occupante. Se
due persone usano la stessa cintura di
sicurezza, si espongono al rischio di
rimanere gravemente lesionati o di
perdere la vita in caso d'incidente.
Non applicare alcun accessorio allecinture di sicurezza. I dispositivi
reclamizzati come migliorativi del
comfort o l'eventuale spostamento
della cintura di sicurezza possono
abbassare il livello di protezione offertodalla medesima ed aumentare il
rischio per l'incolumità personale in
caso d'incidente.
I passeggeri non devono
assolutamente piazzare oggetti duri
o acuminati tra il loro corpo e gli air
bag. Tenere oggetti duri o acuminati
sul bacino o in bocca può risultare
estremamente pericoloso in caso digonfiaggio degli air bag.
Tenere gli occupanti a distanza disicurezza dai rivestimenti degli air
bag. Gli occupanti devono stare seduti
in posizione eretta nei rispettivi sedili,
con la schiena contro lo schienale, la
cintura di sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento. Se gli
occupanti si avvicinano troppo ai
rivestimenti degli air bag, potrebbero
subire gravi lesioni in caso digonfiaggio di questi ultimi.
Non affiggere o piazzare oggetti
sopra ai rivestimenti degli air bag o
nelle loro vicinanze. Qualunque
oggetto affisso o piazzato sui
rivestimenti degli air bag frontali può
interferire con il correttofunzionamento degli air bag.
Non modificare i sedili anteriori.
Ogni modifica dei sedili anteriori può
interferire con il buon funzionamento
dei sensori del sistema.
Non mettere niente sotto ai sedilianteriori. Eventuali oggetti posti sotto
i sedili anteriori possono interferire con
il buon funzionamento dei sensori del
sistema o con i cablaggi.
Non tenere bambini tra le braccia.
In caso d'impatto il bambino potrebbe
perdere la vita o rimanere gravemente
ferito. I bambini vanno messi negli
appositi seggiolini di sicurezza o fatti
sedere nei sedili posteriori con la
cintura di sicurezza allacciata.