Page 345 of 359

777
Manutenzione
G270201AUN
Canister
I vapori di carburante generati nel
serbatoio del carburante vengono
assorbiti e conservati in un canister di
bordo. A motore in funzione, i vapori di
carburante assorbiti nel canister
vengono aspirati nel cassoncino
d'aspirazione attraverso l'elettrovalvola
controllo spurgo canister.
G270202AUN
Elettrovalvola di controllo spurgocanister (PCSV)
L'elettrovalvola di controllo spurgo è
comandata dalla centralina di gestione
motore (ECM); quando la temperatura
del refrigerante motore è bassa con il
motore al minimo, l'elettrovalvola PCSV
si chiude per evitare che il carburante
evaporato venga aspirato all'interno del
motore. Dopo il riscaldamento del motore
durante la guida normale, la valvola
PCSV si apre per introdurre il carburante
evaporato nel motore. G270300AUN
3. Sistema di controllo emissioni
allo scarico
Il sistema di controllo emissioni allo
scarico è un sistema estremamenteefficace che controlla le emissioni allo
scarico conservando prestazioni ottimali
del veicolo.
G270301AUN
Modifiche al veicolo
Questo veicolo non deve essere
modificato. Apportare modifiche alla
vostra vettura può comprometterne
prestazioni, sicurezza e durata e può
anche dare origine a violazioni delle
norme di legge su sicurezza edemissioni.
Inoltre, qualsiasi danno o degrado delle
prestazioni causato da qualsivoglia
modifica può non essere coperto dalla
garanzia. G270302AUN
Precauzioni relative ai gas di scarico
(monossido di carbonio)
Il monossido di carbonio può essere presente insieme agli altri fumi di
scarico. Quindi, se all'interno del
veicolo si avverte un qualsiasi tipo di
odore, farlo controllare e riparare
immediatamente. Se si sospetta
l'ingresso di fumi nell'abitacolo,
procedere solo a finestrini
completamente aperti. Far controllare
e riparare immediatamente il veicolo.
ATTENZIONE - Gas di
scarico
I gas di scarico del motore contengono monossido di
carbonio (CO). Essendo incolore ed
inodore, è pericoloso e può
risultare letale se inalato. Attenersi
alle istruzioni seguenti per evitare
l'intossicazione da CO.
Page 346 of 359

Manutenzione
78
7
Non far funzionare il motore in
ambienti ristretti o chiusi (come i
garage) per più di quanto strettamente
necessario per spostare il veicolo o
farlo uscire da essi.
Quando ci si ferma per più di pochi minuti con il veicolo in moto in un'area
aperta, regolare il sistema di
ventilazione (secondo necessità) in
modo da aspirare aria esterna
all'interno dell'abitacolo.
Non restare mai fermi a lungo con il motore in moto.
In caso di arresto o di mancato avviamento del motore, tentativi di
riavviamento troppo prolungatipossono danneggiare il sistema dicontrollo delle emissioni. G270303BENPrecauzioni nell'impiego del
convertitore catalitico
(se in dotazione)
La vettura è dotata di un dispositivo di
controllo delle emissioni con convertitore
catalitico.
Quindi, si devono rispettare le seguenti precauzioni:
Per i motori a benzina usare solo BENZINA SENZA PIOMBO.
Non utilizzare il veicolo quando denuncia segni di malfunzionamento,
quali mancate accensioni o significativodecadimento delle prestazioni. Non fare uso improprio o abusare del
motore. Esempi di uso improprio sonoprocedere a motore spento opercorrere discese con la marcia
inserita ed il motore spento.
Non far funzionare a lungo il motore con un minimo alto (5 minuti o più).
Non modificare o manomettere qualsiasi parte del motore e delsistema di controllo delle emissioni.
Tutti i controlli e le regolazioni devono
essere effettuati da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Non viaggiare con poco carburante nel serbatoio. Un eventuale esaurimentodella benzina può causare mancate
accensioni, sovraccaricando così il
catalizzatore.
La mancata osservanza di queste
precauzioni può portare a danneggiare il
catalizzatore ed il veicolo. Inoltre
comportamenti di questo tipo possono
far decadere le garanzie.
ATTENZIONE - Pericolo
d'incendio
Un impianto di scarico bollente può innescare l'incendio dei materialiinfiammabili presenti sotto il
veicolo. Evitare di parcheggiare,lasciare il motore al minimo o
guidare sopra o vicino ad oggetti
infiammabili, quali erba, vegetazione,
carta, foglie, ecc.
Page 347 of 359
8
Numero di identificazione veicolo (VIN) / 8-2
Etichetta di omologazione del veicolo / 8-2
Etichetta specifiche/pressioni pneumatici / 8-3
Numero motore / 8-3
Informazioni per il cliente
Page 348 of 359
Informazioni per il cliente
2
8
NUMERO DI IDENTIFICAZIONE VEICOLO (VIN) H010000BTQ
Il numero di identificazione del veicolo
(VIN) è il numero usato per la
registrazione della vettura e per tutte le
questioni legali relative alla sua
proprietà, ecc. Il VIN è riportato anche in una targhetta
fissata al cielo del cruscotto. Il numero
sulla targhetta è facilmente visibile
dall'esterno attraverso il parabrezza.ETICHETTA DI OMOLOGAZIONE DELVEICOLO
L'etichetta di omologazione del veicolo
fissata sul montante centrale lato guida
(o lato passeggero) riporta il numero di
identificazione del veicolo (VIN).
OTQ087002
OTQ087001OEN086004N
Etichetta VIN (se in dotazione)Numero di telaio
Page 349 of 359
83
Informazioni per il cliente
ETICHETTA SPECIFICHE/PRESSIONI
PNEUMATICI
H030000AUN
I pneumatici montati su questo nuovo
veicolo sono selezionati per fornire le
prestazioni ottimali per la guida normale. L'etichetta dei pneumatici situata sul
rivestimento esterno del montante
centrale lato guida riporta le pressioni di
gonfiaggio raccomandate per i pneumatici
della vettura.NUMERO MOTORE
H04000AUN
Il numero di motore è stampigliato sul
basamento motore come illustrato nel
disegno.
OTQ087003
B060B01P
OTQ087004
B060D01P
Motore diesel 4D56
Motore diesel A2.5
Motore a benzina
Page 350 of 359
9
Dimensioni / 9-2
Potenza lampadine / 9-2
Ruote e pneumatici / 9-3
Lubrificanti raccomandati e relative capacità / 9-4
Dati tecnici
Page 351 of 359
Dati tecnici
2
9
Dimensione mm
Lunghezza 5125 Larghezza 1920 Altezza 1925
Carreggiata ant. 1685
Carreggiata post. 1660
Passo 3200
DIMENSIONI
Lampadina Potenza
Fari (anabbaglianti) 55
Fari (abbaglianti) 55
Indicatori di direzione anteriori 21
Luci di posizione 5
Indicatori di direzione laterali* 5
Luci fendinebbia anteriori* 27
Luci antinebbia posteriori* 21
Luci posteriori e di stop 21/5
Indicatori di direzione posteriori 21
Luci retromarcia 16
Terza luce stop* 5
Luci targa 5
Luce abitacolo 10
Luce bagagliaio* 10
Luce sottoporta* 5
POTENZA LAMPADINE
* : Se in dotazione
Le dimensioni sopra riportate si riferiscono a veicoli con 12/8 posti.
I010000ATQ
I030000ATQ
Page 352 of 359
93
Dati tecnici
RUOTE E PNEUMATICI
I020000BTQ
* Carico normale: Sino a 3 persone
Pressione di gonfiaggio bar (kPa) WAGON
Anteriori
PosterioriAnterioriPosterioriAnterioriPosteriori
215/70R16 6.5Jx16 2.9 3.25 2.9 3.5 2.9 3.5
(42, 290) (47,325) (42, 290) (51,350) (42, 290) (51,350)
Pneumatico di misuraconven-zionale Coppia di serraggio
dadi ruota kg•m (N
9~11
(65~79, 88~107)
ComponenteDimensione pneumatico Dimension
e ruota Carico normale *
Pieno carico VA N