Page 137 of 359
Dotazioni della vostra vettura
64
4
Bocchette sulla plancia
La bocchetta può essere aperta o chiusa
mediante la rotella zigrinata orizzontale.
Per chiudere la bocchetta, ruotarla verso
sinistra fino a fine corsa. Per aprire la
bocchetta, ruotarla verso destra fino a
raggiungere la posizione desiderata.
Inoltre, è possibile regolare la direzione
del flusso d’aria in uscita da queste
bocchette tramite l’apposita levetta di
comando come mostrato. D230102AUN
Regolazione temperatura
La manopola di regolazione della
temperatura permette di regolare la
temperatura dell'aria immessa
nell'abitacolo. Per variare la temperatura
all'interno dell'abitacolo, ruotare la
manopola verso destra per aumentarla
oppure verso sinistra per abbassarla.
D230103AUN
Pulsante di selezione ingresso aria
Questo serve per selezionare l'ingresso
dell'aria dall'esterno (fresca) o il ricircolo
dell'aria interna.
Premere il pulsante per commutare
l'ingresso dell'aria.
OTQ047072OTQ047071OTQ047073
Page 138 of 359

465
Dotazioni della vostra vettura
Posizione di ricircolo aria Quando viene impostato il
ricircolo dell'aria interna,l'indicatore luminoso del
pulsante si accende. Quando è selezionata
questa posizione, l'ariapresente nell'abitacolo
viene fatta ricircolare
attraverso l'impianto diclimatizzazione e quindi
riscaldata o raffreddata in
funzione della regolazione.
Posizione aria dall'esterno (fresca) Quando viene impostato
l'ingresso dall'esterno (ariafresca), l'indicatore luminoso
rimane spento. Quando è selezionata
questa posizione, l'aria
esterna (fresca) viene
aspirata e quindi riscaldata
o raffreddata in funzionedelle regolazioni.✽✽NOTA
Occorre tener presente che l'uso
prolungato del riscaldamento in
posizione di ricircolo dell'aria causa
l'appannamento del parabrezza e dei
finestrini, e che l'aria nell'abitacolo
diventa viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del
condizionatore abbinato alla posizione
di ricircolo dell'aria, secca notevolmente
l'aria nell'abitacolo.ATTENZIONE
L'uso prolungato del climatizzatore in posizione di
ricircolo dell'aria può aumentarel'umidità all'interno dell'abitacolo,causando l'appannamento deivetri e riducendo la visibilità.
Non dormire nel veicolo con il condizionatore o il riscaldamento
accesi. Potrebbe essere dannoso
o addirittura letale a causa della
diminuzione del livello d'ossigenoe/o della temperatura corporea.
L'uso prolungato del climatizzatore in posizione di ricircolo dell'aria
può provocare intorpidimento o
sonnolenza e la perdita del
controllo del veicolo. Servirsi il piùpossibile della posizione diingresso aria dall'esterno (ariafresca).
Page 139 of 359

Dotazioni della vostra vettura
66
4
D230104AUN
Comando regolazione velocità
ventilatore
Per poter azionare il ventilatore, il
commutatore di accensione deve esseresu ON. La manopola di regolazione della
velocità del ventilatore permette di
regolare la velocità del flusso d'aria che
esce dal sistema di ventilazione. Per
variare la velocità del ventilatore, ruotare
la manopola verso destra per aumentarla
e verso sinistra per ridurla.
Portando la manopola di regolazione del
ventilatore sulla posizione “0” si
disinserisce il ventilatore. D230105AUN
Condizionatore aria (se in dotazione)
Per attivare il condizionatore d'aria, premere il pulsante A/C (l'indicatore
luminoso si accende). Per spegnere il
condizionatore d'aria, premere di nuovo il
pulsante.
D230200ATQ
Riscaldamento e condizionamento posteriore (se in dotazione)
La temperatura, la velocità del ventilatore e la modalità del sistema climatizzatore
posteriore possono essere comandate in
maniera individuale, indipendentementedal funzionamento del climatizzatore
anteriore. Ruotare la manopola diselezione comandi climatizzatore
posteriore in posizione "R" ed impostare
temperatura posteriore, velocità
ventilatore e modalità sulla posizione
desiderata.
OTQ047074OTQ047075OTQ047076
Page 140 of 359
467
Dotazioni della vostra vettura
Tuttavia, per il condizionamento
posteriore, è necessario che il sistema
climatizzatore anteriore sia acceso:
1. Impostare la velocità del ventilatoreanteriore sulla posizione desiderata.
2. Premere il pulsante del condizionatore d'aria.
3. Impostare temperatura posteriore, velocità ventilatore e modalità sulla
posizione desiderata.
Bocchette posteriori
Per regolare la bocchetta, ruotare la
rotella zigrinata.
✽✽NOTA
La chiusura di tutte le bocchette può
generare una certa rumorosità. Tenere
sempre aperte almeno 2 bocchette.
D230202ATQ
Regolazione temperatura posteriore
Per variare la temperatura all'interno
della zona posteriore dell'abitacolo,
ruotare la manopola verso destra per il
caldo e verso sinistra per il freddo.
OTQ047078
Nel sedile anteriore
OTQ047079
Nel sedile posteriore
OTQ047077
Page 141 of 359

Dotazioni della vostra vettura
68
4
La modalità posteriore viene selezionata automaticamente selezionando ilcomando di regolazione della
temperatura posteriore.
: Aria posteriore dalle bocchette
superiori del padiglione
posteriore laterale.
: Aria posteriore dalle bocchette superiori del padiglione
posteriore laterale e da quelle
inferiori a pavimento.
: Aria posteriore dalle bocchette inferiori a pavimento.
D230203ATQ
Regolazione velocità ventilatoreposteriore
Per variare la velocità del ventilatore,
ruotare la manopola verso destra per
aumentarla e verso sinistra per ridurla.
Per spegnere il ventilatore, portare la manopola in posizione 0. Funzionamento del sistema
D230501AUN
Ventilazione
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
OTQ047095
Nel sedile anteriore
OTQ047080
Nel sedile posteriore
Page 142 of 359

469
Dotazioni della vostra vettura
D230502AUN
Riscaldatore
1. Selezionare la posizione dellamodalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura desiderato.
4. Selezionare la velocità del ventilatore desiderata.
5. Se si desidera deumidificare l'abitacolo, inserire il condizionatore (se in dotazione).
Se il parabrezza si appanna, impostare la distribuzione dell'aria su
o . Suggerimenti per l'uso
Per evitare l'ingresso nell'abitacolo di
polvere e fumi sgradevoli attraverso il
sistema di ventilazione, impostaremomentaneamente la posizione di
ricircolo dell'aria. Ricordarsi di
reinserire l'ingresso dell'aria
dall'esterno non appena le condizioni
dell'aria esterna rientrano nella norma,
in modo da garantire l'afflusso di aria
fresca nell'abitacolo. Questo
contribuisce a mantenere il
conducente vigile e a proprio agio.
L'aria per il sistema di riscaldamento/condizionamento viene
immessa attraverso le griglie situate di
fronte al parabrezza. Accertarsi che
non siano ostruite da foglie, neve,
ghiaccio o altri corpi estranei.
Per evitare l'appannamento della superficie interna del parabrezza,
selezionare la posizione di ingresso di
aria esterna e la velocità del ventilatore
desiderata, inserire il condizionatore
dell'aria, e regolare la temperatura al
livello desiderato. D230503AFD
Condizionatore aria (se in dotazione)
Tutti gli impianti di condizionamento aria
HYUNDAI sono caricati con il
refrigerante R-134a che non danneggia
lo strato di ozono.
1. Avviare il motore. Premere il pulsante
del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in posizione di aria esterna o di ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore e la temperatura in modo da avere il
massimo comfort.
Quando si desidera ottenere il massimo raffreddamento, ruotare lamanopola di regolazione della
temperatura completamente verso
sinistra, quindi impostare il ventilatore
sulla massima velocità.
Page 143 of 359

Dotazioni della vostra vettura
70
4
✽✽
NOTA
Quando si usa il condizionatore su lunghe salite o nel traffico intenso
durante le stagioni calde, tenere sotto
controllo l'indicatore della
temperatura del motore. Il
condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del
motore. Se il termometro indica che il
motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il ventilatore,
ma spegnere il condizionatore.
Se si tengono aperti i finestrini
quando il clima è particolarmente
umido, il condizionatore può formare
delle gocce d'acqua all'interno del
veicolo. Siccome un gocciolamento
eccessivo può danneggiare i
componenti elettrici, usare il
condizionatore solamente con i
finestrini chiusi.Suggerimenti per l'uso del condizionatore
d'aria
Se la vettura è rimasta parcheggiata alsole cocente, aprire temporaneamente
i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
Per ridurre l'appannamento dei finestrini nelle giornate piovose o
umide, attivare il condizionatore per
deumidificare l'aria nell'abitacolo.
Durante il funzionamento del condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del
regime del motore dovuteall'azionamento ciclico del
compressore. Questa è una normale
caratteristica di funzionamento delsistema.
Affinché il sistema conservi la massima efficienza, far funzionare il
condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese. Quando si utilizza il condizionatore
d'aria, è possibile notare ungocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara sotto al
veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica difunzionamento del sistema.
Facendo funzionare il condizionatore con il ricircolo dell'aria inserito si
ottiene il massimo raffreddamento, maun uso prolungato in queste condizioni
rende viziata l'aria all'interno
dell'abitacolo.
Durante il raffrescamento, è possibile notare un flusso d'aria appannante
dovuto al rapido raffreddamento ed
all'umidità dell'aria aspirata. Questa è
una normale caratteristica difunzionamento del sistema.
Page 144 of 359

471
Dotazioni della vostra vettura
D230504ATQ
Preriscaldatore a arburante (se in dotazione)
Il preriscaldatore a carburante fornisce calore supplementare nell´abitacolo del
veicolo per compensare il calore fornito
dal motore stesso, mantenendo basso il
consumo del combustibile.
Devono essere presenti allo stesso tempo le 3 condizioni seguenti per
ottenere l'attivazione automatica del
preriscaldatore.
Motore avviato.
Temperatura ambiente inferiore a 5°C.
Temperatura del liquido refrigeranteinferiore a 68°C. Un procedimento di pulizia del
preriscaldatore a carburante viene
attivato automaticamente ogni volta che
il riscaldatore smette di funzionare a
causa dell´aumento della temperatura
del liquido refrigerante e disinnesto
dell´accensione.
Durante procedimento di pulizia il
carburante alimentato nel preriscaldatore
viene bruciato completamente e viene
eliminato il fumo. È un processo
necessario per il successivo
funzionamento e la durata del
preriscaldatore, ed è una procedura che
dura circa 1~3 minuti.✽✽
NOTA
Possono verificarsi i sintomi seguenti, che sono, però, normali.
- Un fumo bianco può uscire dalloscarico del preriscaldatore
a carburante durante il
funzionamento del preriscaldatore.
Comunque, in caso fuoriesca un
fumo nero, bisogna ispezionare il
preriscaldatore.
- Un rumore di combustione proveniente dal preriscaldatore
è il suono caratteristico della fiamma
necessaria alla combustione.
- Se il preriscaldatore viene usato a pieno carico, si fa sentire un rombo
più cupo.
- Se spegnete il motore durante
il funzionamento del pre-
riscaldatore, si fa sentire un altro
suono più acuto che indica
l´attivazione del procedimento di
pulizia.
Prima di rifornire il carburante
disinnestare il preriscaldatore
spegnendo il motore.