Page 289 of 359

721
Manutenzione
G051700ATQ Freno di stazionamento Controllare il sistema del freno di
stazionamento compresi il leva e i cavi
del freno di stazionamento.
G051900AUN
Pastiglie, pinze e dischi freno
Controllare l'eventuale eccessiva usura
delle pastiglie, eccentricità e usura dei
dischi e perdite delle pinze.
G052100AUN
Bulloni di fissaggio sospensioni
Controllare l'eventuale allentamento o
danneggiamento dei raccordi delle
sospensioni. Serrare nuovamente alla
coppia prescritta.G052200AUN Scatola guida e cuffie/giunto
sferico braccio inferiore
A veicolo fermo e motore spento,
verificare l'eventuale eccessivo gioco del
volante.
Controllare che il tirante non sia piegato
o danneggiato. Verificare eventuali
deterioramenti, incrinature o danni alle
cuffie parapolvere e ai giunti sferici.
Sostituire gli eventuali componentidanneggiati. G052300AEN
Pompa, cinghia e tubi flessibili
del servosterzo
Controllare la pompa e i flessibili del
servosterzo per accertare eventuali perdite
e danni. Sostituire immediatamente gli
eventuali componenti danneggiati o con
problemi di tenuta. Controllare la cinghia
del servosterzo (o la cinghia di
trasmissione) per accertare se
gni di tagli,
incrinature, usura eccessiva,contaminazione da olio e corretta
tensione. Se necessario procedere alla
regolazione o sostituzione. G052500AUN
Refrigerante per aria condizionata (se in dotazione)
Controllare i circuiti e i raccordi del
condizionatore aria per accertare
eventuali perdite e danni.
Page 290 of 359

Manutenzione
22
7
OLIO MOTORE
G060100AEN
Controllo del livello olio motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su una superficie in piano.
2. Avviare il motore e attendere che raggiunga la normale temperatura
d'esercizio.
3. Spegnere il motore ed attendere qualche minuto (circa 5 minuti) in
modo che l'olio ritorni nella coppa.
4. Estrarre l'astina di livello, pulirla, e reinserirla completamente. 5. Estrarre nuovamente l'astina e
controllare il livello. Il livello deve
essere compreso fra F ed L.
ATTENZIONE - Manicotto
radiatore
In occasione del controllo o del
rabbocco dell’olio motore, prestarela massima attenzione a nontoccare il manicotto del radiatore
per evitare possibili ustioni.
OTQ077002L
AVVERTENZA
Non mettere troppo olio. Si potrebbe danneggiare il motore.
AVVERTENZA - Motore
Diesel
Una quantità di olio eccessiva può provocare un fenomeno di
autoaccensione causatodall'agitazione dell'olio.
Questo fenomeno può portare aldanneggiamento del motore
accompagnato da repentini aumenti di regime, a problemi di combustione e all'emissione difumo bianco.
Page 291 of 359
723
Manutenzione
Se è prossimo a L, rabboccare olio sino
al livello F.Non riempire oltre.
Usare un imbuto per evitare che l'olio
si rovesci nel vano motore.
Usare solo olio motore del tipo specificato. (Vedere “Lubrificantiraccomandati e relative quantità” nel capitolo 9.)
G060200AEN
Sostituzione di olio e filtro olio motore
Rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI per far sostituireolio motore e filtro olio come indicato
nella Manutenzione programmata
all'inizio di questa sezione.
ATTENZIONE
Il contatto continuo con olio motore esausto può causare
irritazioni o il cancro della pelle.L'olio motore esausto contiene
sostanze chimiche che si sono
mostrate cancerogene sulle cavie
da laboratorio. Dopo aver
maneggiato l'olio esausto,
proteggere la pelle lavandoaccuratamente al più presto le mani
con acqua tiepida e sapone.
OTQ077003L
Page 292 of 359

Manutenzione
24
7
REFRIGERANTE MOTORE
G070000AUN
Il sistema di raffreddamento ad alta pressione è dotato di un serbatoio
riempito con refrigerante antigelo per
tutte le stagioni. Il serbatoio viene
riempito in fabbrica. Controllare la protezione antigelo ed il
livello del refrigerante almeno una volta
all'anno, all'inizio della stagione
invernale, e prima di ogni viaggio in zone
a temperatura più fredda. G070100AEN
Controllo del livello del
refrigerante Controllare lo stato ed i raccordi di tutti i tubi flessibili del sistema di
raffreddamento e del riscaldatore.Sostituire tutti i tubi flessibili che
presentano rigonfiamenti o
deterioramenti.
A motore freddo, il livello del refrigerante
deve essere compreso fra le indicazioniF ed L presenti sul lato del serbatoio del
refrigerante.
Se il livello del refrigerante è basso,
rabboccarlo con refrigerante specifico
che garantisca la protezione contro il
gelo e la corrosione. Portare il livello sino
ad F, senza però superarlo. Se risultano
necessari frequenti rabbocchi, far
controllare il sistema di raffreddamento
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
ATTENZIONE
- Rimozione
del tappo del radiatore
Non tentare mai di rimuovere il tappo del radiatore con motore in
funzione o molto caldo. Così
facendo si potrebbero causaredanni al sistema di
raffreddamento ed al motore,oltre a possibili seri danni alle
persone causati dalla fuoriuscita
di getti di vapore o di refrigerantedal tappo.
(Continuazione)
(Continuazione)
Spegnere il motore e attendereche si raffreddi. Prestare la massima attenzione quando si
toglie il tappo del radiatore.
Avvolgere uno spesso straccioattorno al tappo e ruotarlolentamente in senso antiorario
sino al primo fermo. Riportarlo
indietro mentre si scarica lapressione dal sistema di
raffreddamento. Quando si è certi
che il sistema si è
depressurizzato, premere il
tappo, usando uno straccio
spesso, e continuare a girarlo insenso antiorario sino a
rimuoverlo.
Anche se il motore non è in funzione, non togliere il tappo del
radiatore o il tappo di drenaggioquando motore e radiatore sono
caldi. Vapore e refrigerante
bollente possono comunquefuoriuscire violentemente in
pressione, causando serieustioni.
OTQ077004
Page 293 of 359

725
Manutenzione
G070101BUN
Liquido refrigerante motoreraccomandato
Quando si effettuano rabbocchi di liquido refrigerante, usare solamente acqua d eionizzata o acqua dolce, non
aggiungere mai acqua dura (non
distillata) al liquido refrigerante. Una
miscela di liquido refrigerante
inappropriata può causare seri problemi
di funzionamento o danni al motore.
Il motore di questo veicolo comprende componenti in alluminio e deve essere
protetto mediante un refrigerante a
base di glicoletilene per evitarne la
corrosione e il congelamento.
NON USARE alcool o refrigerante al metanolo né miscelarli con il
refrigerante specificato.
Non usare una soluzione che contenga più del 60% o meno del 35%
di antigelo, dato che ciò ridurrebbe
l'efficacia della soluzione. Per la percentuale della miscela, fare
riferimento alla tabella seguente.
-15°C 35 65
-25°C 40 60
-35°C 50 50
-45°C 60 40
Temperatura
ambiente Percentuale di miscela
(volume)
Antigelo Acqua
OTQ077005
ATTENZIONE -
Tappo radiatore
Non togliere il tappo del radiatore con motore e radiatore molto caldi.
Vapore e refrigerante bollentepossono fuoriuscire violentemente
in pressione, causando serieustioni.
Page 294 of 359
Manutenzione
26
7
G070200AEN
Sostituzione del refrigerante
Rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI per far sostituire il
liquido refrigerante motore come indicato
nella Manutenzione programmata
all'inizio di questa sezione.
AVVERTENZA
Avvolgere un panno spesso attorno
al tappo del radiatore prima dirifornire il liquido diraffreddamento, per evitare la
fuoriuscita del liquido neicomponenti del motore quali adesempio, il generatore.
ATTENZIONE - Refrigerante
Non immettere refrigerante o antigelo per il radiatore nel
serbatoio del lavacristalli.
Il refrigerante del radiatore può seriamente occludere la visibilitàquando viene spruzzato sul
parabrezza, con conseguente
possibile perdita del controllo edanni alla vernice ed alla
carrozzeria.
Page 295 of 359

727
Manutenzione
FLUIDO FRENI E FRIZIONE (SE IN DOTAZIONE)
G080100AEN
Controllo livello fluido freni/frizione
Controllare periodicamente il livello del
fluido dei freni nel relativo serbatoio. Il
livello del fluido deve trovarsi fra leindicazioni MAX e MIN presenti sul lato
del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo del serbatoio
e rabboccare il fluido, pulire a fondo la
zona attorno al tappo per evitare la
contaminazione del fluido. Se il livello è basso, aggiungere fluido
sino al livello MAX. Il livello scenderà con
il passare dei chilometri. Questa è una
condizione normale legata all'usura delle
guarnizioni d'attrito dei freni. Se il livello è
troppo basso, far controllare il sistema da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Usare solo fluido freni del tipo
specificato. (Vedere "Lubrificanti
raccomandati e relative quantità" nel capitolo 9.)
Non mescolare mai tipi di fluido differenti.
ATTENZIONE - Fluido del
freno
Maneggiare con cautela il fluido freni quando lo si sostituisce o lo si
rabbocca. Evitare che venga a
contatto con gli occhi. In tal caso,
lavare immediatamente gli occhicon abbondante acqua pulita.
Sottoporre gli occhi ad un controllo
medico quanto prima possibile.
ATTENZIONE - Perdita di
fluido freni
Nel caso in cui l'impianto frenante
richieda frequenti rabbocchi di
fluido, il veicolo deve essere
controllato da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
Evitare che il fluido freni vada a contatto con la verniciaturadell'auto in quanto potrebbe danneggiarla.
Un fluido freni che sia stato a lungoesposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che nonsarebbe più garantita la sua qualità.
Va smaltito seguendo leappropriate procedure. Non immettere un fluido non corretto inquello dei freni.
L'immissione nel sistema dei frenianche solo di poche gocce di olio a
base minerale, come l'olio per ilmotore, può danneggiare icomponenti del sistema dei freni.
OTQ077006
Page 296 of 359

Manutenzione
28
7
FLUIDO DEL SERVOSTERZO
G090100AEN
Controllo livello fluido
servosterzo
Con il veicolo su una superficie piana,
controllare periodicamente il livello del
fluido nel serbatoio del servosterzo. Alla
normale temperatura, il livello del fluido
deve trovarsi fra le indicazioni MAX e
MIN presenti sul lato del serbatoio.
Prima di rabboccare il fluido del
servosterzo, pulire accuratamente la
zona attorno al tappo per evitare la
contaminazione del fluido.
Se il livello è basso, aggiungere fluido
sino al livello MAX.
✽✽ NOTA
Controllare che il fluido sia nel range
"HOT" indicato sul serbatoio. Se il
fluido è freddo, controllare che sia nel
range "COLD".
Nel caso in cui l'impianto del servosterzo
richieda frequenti rabbocchi di fluido, il
veicolo deve essere controllato da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Usare solo fluido per il servosterzo del tipo specificato. (Vedere “Lubrificanti raccomandati e relative quantità” nelcapitolo 9.)
G090200AEN
Controllo tubo flessibile del
servosterzo
Prima di mettersi in viaggio controllarne i
raccordi per accertare eventuali perdite
di fluido, danni ed eventualiattorcigliamenti dei flessibili.
AVVERTENZA
Per evitare danni alla pompa del servosterzo, non utilizzare a
lungo il veicolo con un bassolivello del fluido del servosterzo.
Non avviare mai il motore se il serbatoio di espansione è vuoto.
Quando si rabbocca il fluido, fare attenzione che dello sporco nonpenetri nel serbatoio.
Un insufficiente quantitativo di fluido può determinare unmaggiore sforzo richiesto per
l'azionamento del volante e/o rumorosità dal sistemaservosterzo.
L'uso di un fluido diverso da quello specificato potrebbe
ridurre l'efficienza del sistema ecausare danni al servosterzo.OTQ077007