Page 545 of 696

545
7
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all'interno del vano
motore. Così facendo è possibile provo- care l'incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo su
off. Se l'interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente
nelle seguenti situazioni e potrebbero cau- sare l'intrappolamento delle mani o altre lesioni gravi e danni alle spazzole.
Off
AUTO
●Quando si tocca con la mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa urta con- tro il sensore pioggia
■Precauzioni riguardanti il terminale di scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca-
rico estremamente caldo. Quando si lava il veicolo, prestare atten-zione a non toccare il terminale di scarico
finché non si è sufficientemente raffred- dato, poiché il contatto con un terminale di scarico ad alta temperatura può provocare
ustioni.
■Precauzioni riguardanti il paraurti posteriore con monitor punto cieco
(se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe non funzionare correttamente. In tal caso,
consultare un qualsi asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.).
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso del sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla superficie della vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contami- nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di
polvere o fango
• Se dei liquidi come benzene e benzina vengono spruzzati sulla superficie verni-
ciata
Page 546 of 696

546
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
NOTA
●Se la vernice è scheggiata o graffiata,
farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e, se è necessario
conservarle, riporle in un luogo con un basso livello di umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare sostanze
organiche né strofinare con una spaz- zola dura.Le superfici delle luci potrebbero dan-
neggiarsi.
●Non applicare la cera sulle superfici dei fari.
La cera può danneggiare le lenti.
■Per prevenire danni ai bracci dei ter- gicristalli del parabrezza
Quando si sollevano i bracci dei tergicri-
stalli dal parabrezza, occorre alzare dap- prima il braccio tergicristallo del lato guidatore e poi quello del passeggero.
Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato passeggero.
■Lavaggio del veicolo presso un auto-lavaggio automatico (veicoli con ter-
gicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l'interruttore del tergicristallo in posizione off. Se l'interruttore del tergicri-
stallo si trova in posizione “AUTO”, i tergi- cristalli potrebbero azi onarsi e le spazzole subire danni.
■Quando si utilizza un autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore: Quando si lava il veicolo, non esporre
direttamente la telecamera o la zona cir- costante allo spruzzo di una lancia ad alta pressione. La forza applicata
dall'acqua ad alta pressione potrebbe causare il funzionamento anomalo del dispositivo.
●Non avvicinare la punta dell'ugello alle cuffie (con rivestimento realizzato in
gomma o in resina), ai connettori o alle parti seguenti. Le parti potrebbero subire danni se vengono in contatto con
acqua ad alta pressione.
• Parti legate alla trazione
• Parti dello sterzo
• Parti delle sospensioni
• Parti dei freni
●Mantenere l'ugello di lavaggio a una distanza di almeno 30 cm dalla carroz-
zeria del veicolo. In caso contrario, le parti in resina, quali modanature e paraurti, potrebbero deformarsi e venire
danneggiate. Inoltre, non dirigere conti- nuamente l'ugello verso la stessa posi-zione.
●Non spruzzare la parte inferiore del parabrezza in modo continuo. Qualora dovesse entrare acqua nella bocchetta
dell'impianto di condizionamento aria ubicata nelle vicinanze della parte infe-riore del parabrezza, l'impianto di condi-
zionamento aria potrebbe non funzionare correttamente.
Page 547 of 696

547
7
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere. Strofinare le
superfici sporche con un panno
bagnato con acqua tiepida.
Se non è possibile rimuovere lo
sporco, eliminarlo con un panno
morbido inumidito con detergente
neutro diluito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
■Lavaggio della moquette
In commercio si trovano diversi tipi di
schiume detergenti. Usare una spugna o una spazzola per applicare la schiuma. Strofinare formando cerchi sovrapposti. Non utilizzare
acqua. Strofinare le superfici sporche e lasciare asciugare. Si otterranno eccellenti risultati mantenendo la moquette il più
asciutta possibile.
■Gestione delle cinture di sicurezza
Pulire con sapone neutro e acqua tiepida uti- lizzando un panno o una spugna. Controllare inoltre periodicamente che le cinture non
siano eccessivamente usurate e che non pre- sentino sfilacciature o tagli.
Pulizia e protezione degli
interni del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Protezione degli interni del vei-
colo
AVVISO
■Acqua nel veicolo
●Non spruzzare o versare liquidi
all'interno del veicolo. Così facendo è possibile provocare il malfunzionamento dei componenti elet-
trici, ecc. o causare un incendio.
●Non bagnare i componenti SRS o i fili elettrici all'interno del veicolo. ( P. 4 1)
Un malfunzionamento elettrico può cau- sare l'apertura degli airbag o compro-metterne il funzionamento, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Veicoli con caricabatterie wireless: Non permettere che il caricabatterie
wireless (P.536) si bagni. La mancata osservanza potrebbe provocare il surri-scaldamento del caricabatterie e provo-
care ustioni oppure potrebbe provocare una scossa elettrica con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Pulizia degli interni (specialmente della plancia)
Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La plancia potrebbe riflettere il
parabrezza, pregiudicando la visuale del guidatore e provocando un incidente, con
conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Detergenti per la pulizia
●Non utilizzare i seguenti tipi di deter- gente, in quanto possono scolorire gli
interni del veicolo o striare e danneg- giare le superfici verniciate:
• Parti non a sedere: Sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni
alcaline o acide, coloranti e candeg- gianti
• Sedili: Soluzioni acide o alcaline, come
diluenti, benzene e alcool
●Non usare cera lucidante o detergente lucidante. La superficie verniciata della
plancia o di altre parti dell'abitacolo potrebbe danneggiarsi.
Page 548 of 696

548
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
Rimuovere lo sporco utilizzando un
panno morbido inumidito con acqua
o una pelle di camoscio sintetica.
Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per eliminare
eventuali residui di umidità.
■Pulizia delle aree con particolari in metallo satinato
Le aree metalliche sono rivestite da uno strato superficiale di vero metallo. È necessa-
rio pulirle regolarmente. Se non si puliscono le aree sporche a lungo, potrebbe poi diven-tare difficile pulirle.
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Rimuovere gli eccessi di sporco e
polvere con un panno morbido inu-
midito con detergente diluito.
Usare una soluzione di acqua diluita con
circa il 5% di detergente per lana neutro.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo ed eliminare
accuratamente ogni eventuale trac-
cia residua di detergente.
Pulire la superficie con un panno
morbido e asciutto per eliminare
eventuali residui di umidità. Far
asciugare la pelle in una zona venti-
lata e all'ombra.
■Cura delle zone in pelle
Toyota raccomanda la pulizia degli interni del
veicolo almeno due volte all'anno al fine di mantenere l'abitacolo sempre a livelli qualita-tivi ottimali.
NOTA
■Per evitare di danneggiare le super-
fici in pelle
Adottare le seguenti precauzioni per evi- tare di danneggiare e deteriorare le super-fici in pelle:
●Rimuovere immediatamente polvere o
sporco dalle superfici in pelle.
●Non esporre il veicolo alla luce diretta del sole per periodi prolungati. Parcheg-
giare il veicolo all'ombra, soprattutto nei mesi estivi.
●Non collocare sulla selleria oggetti in
vinile, plastica o contenenti cera, in quanto potrebbero attaccarsi alla pelle se l'abitacolo del veicolo raggiunge tem-
perature piuttosto elevate.
■Acqua sul pavimento
Non lavare il pavimento del veicolo con acqua.
I sistemi del veicolo, quali l'impianto audio, potrebbero danneggiarsi se l'acqua entra in contatto con componenti elettrici, quali
l'impianto audio, sopra o sotto il pavimento del veicolo. L'acqua può anche arrugginire la carrozzeria.
■Quando si pulisce l'interno del para-brezza (veicoli con Toyota Safety
Sense)
Evitare che il detergente per vetri venga a contatto con l'obiettivo. Inoltre, non toc-care la lente. ( P.306)
■Pulizia dell'interno del lunotto
●Per pulire il lunotto non utilizzare deter- gente per vetri, perché potrebbe dan-neggiare i fili del riscaldatore dello
sbrinatore lunotto o l'antenna. Utilizzare un panno inumidito con acqua tiepida e pulire delicatamente il lunotto. Pulire il
lunotto con movimenti paralleli ai fili del riscaldatore o all'antenna.
●Prestare attenzione a non graffiare o
danneggiare i fili del riscaldatore o l'antenna.
Pulizia delle aree con partico-
lari in metallo satinato
Pulizia delle zone in pelle
Page 549 of 696
549
7
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
Manutenzione e cura
Rimuovere lo sporco e la polvere
con un aspirapolvere.
Eliminarlo con un panno morbido
inumidito con detergente neutro dilu-
ito a circa l'1%.
Eliminare l'acqua in eccesso dal
panno strizzandolo e rimuovere
accuratamente le tracce residue di
detergente e acqua.
Pulizia delle zone in pelle sinte-
tica
Page 550 of 696

550
COROLLA_TMUK_EL
7-2. Manutenzione
7-2.Manutenz ion e
■A chi rivolgersi per la manutenzione?
Allo scopo di mantenere il veicolo nelle migliori condizioni, Toyota raccomanda di far eseguire tutte le operazioni di manutenzione,
oltre alle altre ispezioni e riparazioni, da un concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile. Per gli
interventi di riparazione e manutenzione coperti da garanzia, contattare un concessio-nario autorizzato Toyota o officina, che utiliz-
zerà ricambi originali Toyota per qualsiasi problema si dovesse incontrare. Anche per le riparazioni e le manutenzioni fuori garanzia vi
sono dei vantaggi nell'utilizzare i concessio- nari autorizzati Toyota o le officine, in quanto come membri della rete Toyota sapranno for-
nire la migliore assistenza in ogni situazione.
Il concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, effettuerà sul veicolo tutte le manutenzioni program-
mate in modo affidabile ed economico, grazie alla propria esperienza sui veicoli Toyota.
La manutenzione programmata deve
essere effettuata a intervalli specifici in
base al programma di manutenzione.
Per conoscere tutti i dettagli del programma
di manutenzione, leggere il “Libretto di Assi-
stenza Toyota” o il “Libretto Garanzia
To y o t a ” .
Cos'è la manutenzione “fai da te”?
Molti degli interventi di manutenzione sono
facili e possono essere eseguiti autonoma-
mente, purché si possieda un minimo di
esperienza in ambito meccanico e alcuni
attrezzi automobilistici di base.
Va ricordato, però, che alcuni interventi di
manutenzione richiedono attrezzi speciali e
abilità specifiche. In tal caso, gli interventi
dovranno essere eseguiti preferibilmente da
tecnici qualificati. Anche per i meccanici “fai
da te” con una certa esperienza, si racco-
manda di far eseguire i lavori di riparazione
e manutenzione da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile. Qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina terrà
un registro degli interventi di manutenzione,
che potrebbe rivelarsi utile per eventuali
necessità di interventi in garanzia. Se si pre-
ferisce incaricare un professionista qualifi-
cato e attrezzato diverso da un'officina
autorizzata Toyota della riparazione o manu-
tenzione del proprio veicolo, si raccomanda
di richiedere comunque la compilazione di
un registro di manutenzione.
■Il veicolo necessita di riparazioni?
Fare attenzione a eventuali cambiamenti di prestazioni e rumori, nonché ai suggerimenti
visivi che indicano la necessità di un inter-
Requisiti di manutenzione
Per garantire una guida sicura ed
economica, sono essenziali una
cura quotidiana e una manuten-
zione regolare. Toyota racco-
manda la manutenzione seguente.
AVVISO
■Se il veicolo non viene sottoposto a
una manutenzione adeguata
Una manutenzione non adeguata potrebbe comportare seri danni al veicolo e possibili gravi lesioni personali anche
mortali.
■Gestione della batteria
I poli e i terminali della batteria e relativi accessori contengono piombo e composti
di piombo, elementi noti come cause di danni al cervello. Dopo il contatto, lavarsi le mani. ( P.560)
Manutenzione programmata
Manutenzione “fai da te”
Page 551 of 696

551
7
COROLLA_TMUK_EL
7-2. Manutenzione
Manutenzione e cura
vento di riparazione. Ecco alcuni indizi impor- tanti:
●Il motore perde colpi, non gira regolar-mente o batte in testa
●Notevole perdita di potenza
●Strani rumori nel motore
●Perdita di liquido sotto il veicolo (sono comunque normali le perdite di acqua
dall'impianto di condizionamento aria dopo il suo utilizzo).
●Variazione nel rumore dello scarico (potrebbe indicare una pericolosa perdita di monossido di carbonio. Guidare con i
finestrini aperti e far controllare immediata- mente l'impianto di scarico).
●Pneumatici che sembrano sgonfi, stridio eccessivo degli pneumatici durante la mar-cia in curva, usura non uniforme degli
pneumatici
●Il veicolo tira da un lato durante la guida in
rettilineo su una strada piana
●Rumori insoliti legati al movimento delle
sospensioni
●Perdita di efficacia dei freni, sensazione di
eccessiva elasticità del pedale freno o del pedale frizione (veicoli con cambio manuale), il pedale tocca quasi il pavi-
mento, il veicolo tira da un lato in fase di frenata
●Temperatura del refrigerante motore sem-pre più elevata del normale ( P. 1 1 7, 121)
In presenza di una delle situazioni descritte, portare il veicolo da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, il più presto possi-bile. Il veicolo potrebbe aver bisogno di
essere regolato o riparato.
Page 552 of 696

552
COROLLA_TMUK_EL
7-3. Manutenzione “fai da te”
7-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l'assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue autonomamente la
manutenzione, accertarsi di
seguire la procedura corretta
descritta in queste sezioni.
Manutenzione
Vo ciParti e attrezzi
Condizioni
della batteria
( P.560)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
•Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei morsetti
dei terminali)
Livello refrige-
rante
motore/inter-
cooler
( P.558)
• “Toyota Super Long Life
Coolant” «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota» o un refrigerante
simile di alta qualità a
base di glicole etilenico
non contenente silicati,
ammine, nitriti e borati
con tecnologia acida
organica ibrida a lunga
durata.
“Toyota Super Long Life
Coolant” «Refrigerante di
durata extra-lunga
Toyota» è un prodotto
pre-miscelato conte-
nente il 50% di refrige-
rante e il 50% di acqua
deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refrige-
rante)
Livello olio
motore
( P.556)
• “Toyota Genuine Motor
Oil” «Olio motore origi-
nale Toyota» o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (usato solo per il
rabbocco dell'olio motore)
Fusibili
( P.585)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell'originale
Lampadine
( P.588)
• Lampadina con lo stesso
numero e la stessa
potenza nominale dell'ori-
ginale
• Cacciavite a testa piatta
• Chiave
Radiatore,
condensatore
e intercooler
( P.560)
Pressione di
gonfiaggio
degli pneuma-
tici ( P.577)
• Manometro per pneuma-
tici
• Fonte d'aria compressa
Liquido lava-
cristalli
( P.561)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente antigelo
(per uso invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare acqua o
liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e liquidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali, adottare le seguenti precauzioni.
Vo ciParti e attrezzi