Page 625 of 696

625
8
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
AVVISO
●Non toccare le ruote o la zona intorno ai
freni subito dopo che il veicolo è stato guidato. Dopo l'uso del veicolo, le ruote e l'area
intorno ai freni possono raggiungere temperature estremamente elevate. Il contatto di mani, piedi o altre parti del
corpo con queste aree potrebbe cau- sare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo
flessibile allo pneumatico montato sul veicolo. Se il tubo flessibile non è colle-gato correttamente alla valvola,
potrebbe verificarsi una perdita poiché il sigillante potrebbe schizzare verso l'esterno.
●Se il tubo flessibile si sgancia dalla val-vola durante il gonfiaggio dello pneuma-tico, potrebbe spostarsi
improvvisamente a causa della pres- sione dell'aria.
●Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigil-
lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo flessibile viene scollegato o quando si fa uscire dell'aria dallo pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione dello pneumatico. Se la procedura non
viene seguita, il sigillante potrebbe schizzare verso l'esterno.
●Durante le operazioni di riparazione,
mantenersi a debita distanza dallo pneumatico poiché esiste il rischio di esplosione. Se si notano spaccature o
deformazioni dello pneumatico, portare l'interruttore del compressore in posi-zione off e sospendere immediatamente
la procedura di riparazione.
●Il kit per la riparazione potrebbe surri- scaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non azionare il kit per la riparazione per un periodo superiore a 40 minuti consecutivi.
●Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature
elevate durante il funzionamento. Pre- stare attenzione quando si maneggia il kit per la riparazione durante e dopo il
funzionamento. Non toccare la parte metallica intorno all'area che collega il flacone e il compressore. Questa è a
temperatura estremamente elevata.
●Non incollare l'adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in
un'area diversa da quella indicata. Se l'adesivo viene applicato in un'area in cui è presente un airbag SRS, quale la
sezione imbottita del volante, potrebbe ostacolare il corretto funzionamento dell'airbag SRS.
●Per evitare il rischio di esplosione o gravi perdite, non lasciar cadere o dan-neggiare il flacone. Ispezionare visiva-
mente il flacone prima dell'uso. Non utilizzare il flacone se ha subito urti, incrinature, graffi, perdite o altri danni. In
tal caso, sostituirlo immediatamente.
■Guidare per distribuire uniforme- mente il sigillante
Adottare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di incidenti. La mancata osservanza potrebbe compor-tare la perdita di controllo del veicolo e
lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con attenzione e a bassa velocità. Prestare particolare
attenzione quando si affrontano curve e svolte.
●Se il veicolo non mantiene la traiettoria
o si percepisce uno strappo attraverso il volante, arrestare il veicolo e verificare quanto segue.
• Condizione dello pneumatico. Lo pneu-
matico potrebbe essersi staccato dalla ruota.
• Pressione di gonfiaggio dello pneuma-
tico. Se la pressione di gonfiaggio dello pneumatico è pari o inferiore a 130 kPa (1,3 kgf/cm2 o bar, 19 psi), lo pneuma-
tico potrebbe essere gravemente dan- neggiato.
Page 626 of 696

626
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di
emergenza
●Gli pneumatici devono essere riparati utilizzando l'apposito kit di emergenza di riparazione pneumatici nei casi in cui il
danno sia causato da un oggetto appun- tito quale un chiodo o una vite passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l'oggetto appuntito dallo pneumatico. La rimozione dell'oggetto potrebbe aumentare la larghezza del
foro e rendere impossibile la riparazione d'emergenza tramite il kit per la ripara-zione.
●Il kit per la riparazione non è impermea-bile. Accertarsi di non esporre il kit per la riparazione all'acqua, ad esempio
quando lo si utilizza sotto la pioggia.
●Non collocare il kit per la riparazione direttamente a contatto con una superfi-
cie polverosa, ad esempio fondo sab- bioso a lato della strada. Se il kit per la riparazione aspira della polvere ecc.
potrebbe verificarsi un malfunziona- mento.
●Non capovolgere il flacone quando lo si
utilizza, poiché così facendo si possono causare danni al compressore.
■Precauzioni per l'uso del kit di emer-genza per la riparazione degli pneu-matici in caso di foratura
●L'alimentazione del kit per la riparazione
è di 12 Volt DC adatta all'utilizzo per vei- coli. Non collegare il kit a fonti di alimen-tazione diverse.
●Se viene a contatto con spruzzi di car-burante, il kit per la riparazione può deteriorarsi. Prestare la massima atten-
zione affinché il kit non entri in contatto con il carburante.
●Conservare il kit per la riparazione in un
luogo idoneo a evitarne l'esposizione allo sporco o all'acqua.
●Riporre il kit per la riparazione nel vano
bagagli fuori dalla portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre ad urti compo-
nenti quali l'indicatore della pressione dell'aria. Ciò potrebbe causarne il mal-funzionamento.
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-smettitori di controllo della pressione degli pneumatici (veicoli con un
sistema di controllo pressione pneu- matici)
Quando si ripara uno pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore
di controllo della pressione degli pneuma- tici potrebbero non funzionare corretta-mente. Se si usa un sigillante liquido,
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile o qualificata, il
più presto possibile. Dopo avere utilizzato sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di controllo della
pressione quando si ripara o si sostituisce lo pneumatico. ( P.573)
Page 627 of 696
627
8
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posi-
zione P (Multidrive) o R (cambio
manuale).
Arrestare il motore.
Accendere le luci intermittenti di
emergenza.
Se si è sgonfiato uno pneu-
matico (veicoli con ruota di
scorta)
Il veicolo è dotato di ruota di
scorta. È possibile sostituire lo
pneumatico sgonfio con la ruota di
scorta.
Per informazioni dettagliate sugli
pneumatici: P. 5 6 3
AVVISO
■Se si è sgonfiato uno pneumatico
Non continuare a guidare con uno pneu-
matico sgonfio. Guidando anche su brevi distanze con uno pneumatico sgonfio si possono danneggiare in modo irreparabile
lo pneumatico stesso e il cerchio, con con- seguente rischio di incidente.
Prima di sollevare il veicolo
con il cric
Page 628 of 696
628
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Hatchback
Chiave per i dadi delle ruote
Manovella del cric
Cric
Ruota di scorta
Occhiello di traino
Posizione di ruota di scorta, cric e attrezzi
Page 629 of 696
629
8
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
Station wagon (veicoli con ruotino di scorta)
Manovella del cric
Chiave per i dadi delle ruote
Cric
Ruota di scorta
Occhiello di traino
Page 630 of 696
630
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Station wagon (veicoli con ruota di scorta normale)
Manovella del cric
Chiave per i dadi delle ruote
Cric
Ruota di scorta
Occhiello di traino
AVVISO
■Utilizzo del cric
Adottare le seguenti precauzioni. L'uso non corretto del cric potrebbe provocare l'improvvisa caduta del veicolo, con conse-
guenti lesioni gravi o mortali.
●Non utilizzare il cric per scopi diversi dalla sostituzione degli pneumatici o dal
montaggio e rimozione delle catene da neve.
●Utilizzare solo il cric fornito con questo
veicolo per la sostituzione di uno pneu- matico sgonfio. Non utilizzarlo su altri veicoli, e non usare un altro cric per la
sostituzione di pneumatici su questo veicolo.
●Posizionare il cric correttamente nel suo punto di sollevamento.
●Non inserire parti del corpo sotto il vei-
colo mentre questo è sostenuto dal cric.
●Non avviare il motore o guidare mentre il veicolo è sostenuto dal cric.
Page 631 of 696

631
8
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se si verifica un problema
Hatchback
1 Premere il pulsante per estrarre la
maniglia del pianale, quindi solle-
vare il pianale.
2 Fissare il pianale.
Quando la copertura bagagli è installata: Agganciare la maniglia del pianale alla parte inferiore della copertura bagagli come
mostrato in figura, per fissare il pianale.
Quando la copertura bagagli non è instal-
lata: Agganciare la maniglia del pianale al bordo superiore dell'apertura del portellone poste-
riore come mostrato in figura.
3 Estrarre il cric.
Per serrare
Per allentare
AVVISO
●Non sollevare il veicolo se c'è qualcuno
all'interno.
●Quando si solleva il veicolo, non collo- care oggetti sopra o sotto il cric.
●Non sollevare il veicolo a un'altezza maggiore di quella richiesta per sostitu-ire lo pneumatico.
●Utilizzare un supporto per il cric se fosse necessario infilarsi al di sotto del veicolo.
●Quando si abbassa il veicolo, assicu-rarsi che non ci sia nessuno vicino al veicolo. Se ci sono persone nelle vici-
nanze, avvertirle a voce prima dell'abbassamento.
Estrazione del cric
Page 632 of 696
632
COROLLA_TMUK_EL
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Station wagon
1 Estrarre la maniglia del pianale e
rimuovere il pianale.
2 Estrarre il cric.
Veicoli con ruotino di scorta:
Per serrare
Per allentare
Veicoli con ruota di scorta normale:
Sganciare la cinghia di sicurezza.
Hatchback
1 Fissare il pianale. (P.631)
2 Allentare il bloccaggio centrale che
assicura la ruota di scorta.
Station wagon
1 Rimuovere il pianale. (P.631)
2 Rimuovere il ripiano.
Veicoli con ruotino di scorta:
Veicoli con ruota di scorta normale:
Estrazione della ruota di scorta