Page 249 of 696

249
3
COROLLA_TMUK_EL
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
3Far scorrere in avanti l'interruttore
o e mantenerlo in posi-
zione. Continuare a premere l'interruttore
per circa 10 secondi dopo che l tetto apri- bile panoramico e il parasole elettronico si sono completamente chiusi e riaperti. Il
tetto apribile panoramico e il parasole
elettronico inizieranno a chiudersi.*
4 Controllare che il tetto apribile panora- mico e il parasole elettronico siano com-pletamente chiusi e rilasciare
l'interruttore.*: Se l'interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, la procedura dovrà
essere eseguita nuovamente dall'inizio.
Se il tetto apribile panoramico o il parasole
elettronico continua a non chiudersi comple- tamente anche dopo aver eseguito corretta-mente la procedura precedente, fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P. 6 6 6 )
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanz a potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Apertura e chiusura del parasole elet-
tronico
●Assicurarsi che nessuno dei passeggeri assuma una posizione tale per cui qual-siasi parte del corpo possa rimanere
intrappolata durante l'azionamento del parasole elettronico.
●Non permettere ai bambini di azionare il
parasole elettronico. La chiusura del parasole elettronico sul corpo di una persona potrebbe causare lesioni gravi
o mortali.
■Apertura del tetto apribile panora- mico
●Durante la marcia, non consentire ai
passeggeri di sporgere le mani o la testa all'esterno del veicolo.
●Non sedersi sul tetto apribile panora-
mico.
■Apertura e chiusura del tetto apribile panoramico
●Il guidatore è responsabile degli aziona-
menti di apertura e chiusura del tetto apribile panoramico. Per evitare l'azio-namento accidentale, soprattutto da
parte di un bambino, non permettere ai bambini di azionare il tetto apribile panoramico. È possibile che i bambini e
gli altri passeggeri restino intrappolati nel tetto apribile panoramico con parti del corpo.
Page 250 of 696

250
COROLLA_TMUK_EL
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
AVVISO
●Assicurarsi che nessuno dei passeggeri
assuma una posizione tale per cui qual- siasi parte del corpo possa rimanere intrappolata durante l'azionamento del
tetto apribile panoramico.
●Quando si usa il radiocomando a
distanza, la chiave o la chiave mecca- nica e si aziona il tetto apribile panora-mico, azionare il tetto apribile
panoramico dopo avere accertato che non vi è alcuna possibilità che parti del corpo di un passeggero rimangano
intrappolate nel tetto apribile panora- mico. Inoltre non permettere a un bam-bino di azionare il tetto apribile
panoramico con il radiocomando a distanza, la chiave o la chiave mecca-nica. È possibile che i bambini e gli altri
passeggeri restino intrappolati nel tetto apribile panoramico.
●Quando si scende dal veicolo, portare
l'interruttore motore in posizione off, prendere la chiave e lasciare il veicolo portando con sé il bambino. Potrebbe
verificarsi un azionamento accidentale dovuto a dispetti, ecc., che potrebbe provocare un incidente.
■Funzione di protezione antibloccag-gio
●Non utilizzare mai alcuna parte del
corpo per attivare intenzionalmente la funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio
potrebbe non funzionare se qualcosa rimane intrappolato poco prima che il tetto apribile panoramico o il parasole
elettronico si siano chiusi completa- mente. La funzione di protezione anti-bloccaggio, inoltre, non è progettata per
attivarsi mentre viene premuto l'interrut- tore. Prestare attenzione affinché le dita, ecc. non restino intrappolate.
■Per evitare ustioni o lesioni
Non toccare l'area compresa tra la parte inferiore del tetto apribile panoramico e il parasole elettronico. Le mani potrebbero
restare intrappolate e ci si potrebbe ferire. Se inoltre il veicolo viene lasciato a lungo alla luce diretta del sole, la parte inferiore
del tetto apribile panoramico potrebbe diventare molto calda e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare danni al tetto apribile
panoramico
●Prima di procedere all'apertura del tetto apribile panoramico, verificare che non vi siano oggetti estranei quali pietre o
ghiaccio attorno all'apertura.
●Non colpire la superficie o i bordi del tetto apribile panoramico con oggetti
rigidi.
■Dopo che il veicolo è stato lavato o esposto alla pioggia
Prima di procedere all'apertura del tetto
apribile panoramico, eliminare l'acqua dal tetto apribile panoramico. In caso contra-rio, l'acqua potrebbe penetrare nell'abita-
colo quando il tetto apribile panoramico viene aperto.
Page 251 of 696

4
251
COROLLA_TMUK_EL
4
Guida
Guida
.4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ................... 253
Carico e bagaglio................... 261
Traino di un rimorchio ............ 262
4-2. Procedure di guida
Interruttore motore (accensione)
(veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
............................................ 269
Interruttore motore (accensione)
(veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
............................................ 270
Multidrive (cambio a variazione
continua) ............................. 275
Cambio manuale ................... 278
Leva indicatori di direzione .... 281
Freno di stazionamento ......... 282
Mantenimento dei freni .......... 285
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicri-
stalli
Interruttore fari ....................... 288
Abbaglianti automatici ........... 291
AHS (Sistema abbaglianti adattivi)
............................................ 294
Interruttore antinebbia ........... 297
Tergi-lavacristalli del parabrezza
............................................ 298
Tergi-lavacristalli del lunotto .. 302
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo del serbatoio
carburante ........................... 304
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto
alla guida
Toyota Safety Sense .............. 306
PCS (Sistema pre-collisione)
............................................. 317
LTA (Sistema di tracciamento della
corsia) .................................. 324
LDA (Allarme di allontanamento
dalla corsia con controllo sterzo)
............................................. 334
Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico con set-
tore di velocità...................... 342
Regolatore della velocità di cro-
ciera a radar dinamico ......... 353
Regolatore della velocità di cro-
ciera ..................................... 363
Limitatore di velocità .............. 366
RSA (Assistente segnaletica stra-
dale) ..................................... 368
Sistema Stop & Start .............. 372
BSM (Monitor punto cieco)..... 380
Sensore parcheggio assistito
Toyota .................................. 388
Funzione RCTA (Allarme traffico in
attraversamento posteriore)
............................................. 396
PKSB (Freno di supporto al par-
cheggio) ............................... 401
Funzione freno di supporto al par-
cheggio (oggetti statici) ........ 407
Funzione freno di supporto al par-
cheggio (veicoli in attraversa-
mento posteriore)................. 413
Page 252 of 696
252
COROLLA_TMUK_EL
S-IPA (Sistema di parcheggio assi-
stito intelligente semplice) ... 417
Interruttore selezione modalità di
guida ................................... 443
Sistema di filtraggio gas di scarico
............................................ 444
Sistemi di assistenza alla guida
............................................ 444
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida nella stagione
invernale.............................. 450
Page 253 of 696

253
4
COROLLA_TMUK_EL
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del motore
P.269, 270
■Guida
Multidrive
1 Tenendo premuto il pedale freno,
portare la leva del cambio in posi-
zione D. ( P.275)
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, rilasciarlo.
( P.282)
3 Rilasciare gradualmente il pedale
freno e premere leggermente il
pedale acceleratore per ottenere
l'accelerazione del veicolo.
Cambio manuale
1 Premendo il pedale frizione, portare
la leva del cambio in posizione 1.
( P.278)
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, rilasciarlo.
( P.282)
3 Rilasciare gradualmente il pedale
frizione. Contemporaneamente,
premere dolcemente il pedale acce-
leratore per ottenere l'accelerazione
del veicolo.
■Arresto
Multidrive
1 Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale freno.
Veicoli con un sistema Stop & Start: Se il sistema Stop & Start è attivato, premendo il pedale freno il motore si arresta. ( P.372)
2Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
Se il veicolo deve essere tenuto fermo per un periodo prolungato, portare la leva del
cambio in posizione P. ( P.275)
Cambio manuale
1 Premendo il pedale frizione, pre-
mere il pedale freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
Se il veicolo deve essere tenuto fermo per
un periodo prolungato, portare la leva del cambio in posizione N. ( P.278)
Veicoli con un sistema Stop & Start: Se il sistema Stop & Start è attivo, portando la
leva del cambio in posizione N e rilasciando il pedale frizione si provocherà l'arresto del motore. ( P.372)
■Parcheggio del veicolo
Multidrive
1 Con la leva del cambio in posizione
D, premere il pedale freno per arre-
stare completamente il veicolo.
2 Inserire il freno di stazionamento
( P.282), e portare la leva del cam-
bio in P. ( P.275)
Controllare che l'indicatore freno di staziona- mento sia illuminato.
3 Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente: Por-
tare l'interruttore motore in
posizione OFF per arrestare il
motore.
Guida del veicolo
È opportuno attenersi alle
seguenti procedure per una guida
sicura:
Procedura di guida
Page 254 of 696

254
COROLLA_TMUK_EL
4-1. Prima di mettersi alla guida
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente: Pre-
mere l'interruttore motore per
arrestare il motore.
4 Rilasciare lentamente il pedale
freno.
5 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
Se si parcheggia in pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
Cambio manuale
1 Premendo il pedale frizione, pre-
mere il pedale freno.
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, inserirlo.
( P.282)
Controllare che l'indicatore freno di staziona- mento sia illuminato.
3 Portare la leva del cambio in posi-
zione N. ( P.278)
Se si parcheggia in pendenza, portare la
leva del cambio in posizione 1 o R e, se necessario, bloccare le ruote.
4 Veicoli senza sistema di aper-
tura/avviamento intelligente: Por-
tare l'interruttore motore in
posizione OFF per arrestare il
motore.
Veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente: Pre-
mere l'interruttore motore per
arrestare il motore.
5 Rilasciare lentamente il pedale
freno.
6 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
■Partenza su una salita ripida
Multidrive
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione D.
Si attiva il sistema di controllo assistenza
partenza in salita. ( P.444)
2Premere leggermente il pedale
acceleratore.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
Cambio manuale
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione 1.
Si attiva il sistema di controllo assistenza partenza in salita. ( P.444)
2Premere dolcemente il pedale acce-
leratore e rilasciare contemporane-
amente e in modo graduale il
pedale frizione.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
■Guida in caso di pioggia
●Guidare con attenzione in caso di pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i finestrini
potrebbero appannarsi e il manto stradale diventa sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a piovere, perché il fondo stradale sarà parti-colarmente sdrucciolevole.
●Evitare velocità elevate durante la guida in autostrada sotto la pioggia, poiché tra il
fondo stradale e gli pneumatici potrebbe trovarsi uno strato d'acqua che impedi-rebbe il corretto funzionamento di volante
e freni.
■Regime del motore durante la guida (veicoli con Multidrive)
Nelle seguenti condizioni, il regime del motore potrebbe diventare alto durante la
guida. Ciò è dovuto al comando automatico
Page 255 of 696

255
4
COROLLA_TMUK_EL
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
di innesto marcia superiore o all'implementa- zione dello scalo delle marce per rispondere alle condizioni di guida. Non indica un'accele-
razione improvvisa.
●Si valuta che il veicolo stia percorrendo
una salita o discesa
●Quando viene rilasciato il pedale accelera-
tore
●Quando il pedale freno viene premuto
mentre è selezionata la modalità Sport
■Limitazione della potenza del motore (Sistema override del freno)
●Quando i pedali acceleratore e freno ven-gono premuti contemporaneamente, la potenza del motore può essere limitata.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-lizzato sul display multifunzione mentre il
sistema è in funzione.
■Limitazione della partenza improvvisa (Controllo guida-partenza [veicoli con Multidrive])
●Quando viene eseguita l'operazione inso-lita seguente, la potenza del motore può
essere limitata. • Quando la leva del cambio viene portata da R a D, da D a R, da N a R, da P a D o
da P a R (D comprende M) con il pedale acceleratore premuto, viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display
multifunzione. Se sul display multifunzione viene visualizzato un messaggio di avverti-mento, leggere il messaggio e seguire
l'istruzione. • Quando il pedale acceleratore viene pre-muto troppo mentre il veicolo è in retromar-
cia.
●Mentre il controllo guida-partenza viene
attivato, il veicolo potrebbe liberarsi a fatica dal fango o dalla neve fresca. In tal caso, disattivare il sistema TRC ( P.445) per
annullare il controllo guida-partenza in modo che il veicolo sia in grado di liberarsi dal fango o dalla neve fresca.
■Rodaggio di un nuovo veicolo Toyota
Al fine di prolungare la durata del veicolo, si
raccomanda di osservare le seguenti precau- zioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare improvvise frenate.
●Per i primi 800 km:
Non trainare rimorchi.
●Per i primi 1.000 km:
• Non guidare a velocità troppo elevate. • Evitare accelerazioni improvvise.• Non guidare per periodi prolungati con
marce basse. • Non guidare a velocità costante per periodi prolungati.
■Se si utilizza il veicolo in un paese stra-
niero
Rispettare le leggi di registrazione del veicolo vigenti e verificare la disponibilità del carbu-rante corretto. ( P.656)
■Tempo al minimo prima dell'arresto del
motore
Per evitare danni al turbocompressore, lasciare il motore al minimo subito dopo aver guidato ad alta velocità o in salita.
Condizione di guidaTe m p o a l
minimo
Normale guida in città o guida
ad alta velocità (al limite di
velocità per le autostrade o
alla velocità consigliata)
Non neces-
sario
Guida su salite ripide, guida
continua (guida su tracciati da
gara, ecc.) o traino di un rimor-
chio o di un altro veicolo
Circa 1
minuto
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Quando si avvia il veicolo (veicoli con Multidrive)
Mantenere sempre il piede sul pedale
freno quando si è fermi con il motore acceso. In questo modo si eviterà lo slitta-mento del veicolo.
Page 256 of 696

256
COROLLA_TMUK_EL
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
■Durante la guida del veicolo
●Non guidare se non si conosce esatta-
mente la posizione dei pedali freno e acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.
• Premendo accidentalmente il pedale
acceleratore anziché il pedale freno si provocherà un'accelerazione improvvisa che potrebbe provocare un incidente.
• Quando si fa retromarcia, la torsione del busto potrebbe comportare una certa difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi
di azionare i pedali correttamente.
• Assumere sempre una postura corretta durante la guida anche se si sposta il
veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui pedali freno e acceleratore.
• Premere il pedale freno con il piede destro. Premendo il pedale freno con il piede sinistro in caso d'emergenza,
l'eventuale ritardo nella risposta potrebbe provocare un incidente.
●Non guidare né arrestare il veicolo
sopra o vicino a materiali infiammabili. Il sistema di scarico e i gas di scarico
possono raggiungere temperature estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio
se nelle vicinanze si trovano materiali infiammabili.
●Durante la guida normale, non spe-
gnere il motore. Lo spegnimento del motore durante la guida non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni,
ma tali sistemi non saranno più servoas- sistiti. Ciò rende più difficile sterzare e frenare, quindi è necessario accostare e
arrestare il veicolo non appena sia pos- sibile farlo in condizioni di sicurezza.Tuttavia, in caso di emergenza, ad
esempio quando diventa impossi- bile arrestare il veicolo normal-mente: P.594
●Utilizzare la frenata motore (scalo mar- cia) per mantenere una velocità di sicu-
rezza quando si percorre una discesa ripida.Usare i freni continuamente può cau-
sarne il surriscaldamento e la perdita di efficacia. ( P.275, 278)
●Non regolare le posizioni del volante,
del sedile o degli specchietti retrovisori interni o esterni durante la guida.Così facendo, il guidatore potrebbe per-
dere il controllo del veicolo.
●Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo di tutti i pas-
seggeri non sporgano all'esterno del veicolo.
■Durante la guida su fondi stradali
sdrucciolevoli
●Frenate, accelerazioni e sterzate improvvise possono causare lo slitta-mento degli pneumatici e ridurre la
capacità di controllo del veicolo.
●L'accelerazione improvvisa, la frenata del motore dovuta al cambio di marcia o
cambiamenti di regime del motore potrebbero causare lo slittamento del veicolo.
●Dopo essere passati su una pozzan-ghera, premere leggermente il pedale freno per assicurarsi che i freni funzio-
nino correttamente. Quando le pastiglie dei freni si bagnano, possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se i
freni di un solo lato sono bagnati e non funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata.
■Quando si innestano le marce con la leva del cambio
●Veicoli con Multidrive: Non lasciare che il veicolo arretri con una posizione di
guida di avanzamento selezionata, o che avanzi quando la leva del cambio è in posizione R.
Così facendo il motore potrebbe entrare in stallo o le prestazioni di freno e ster-zata potrebbero peggiorare, provocando
un incidente o danneggiando il veicolo.