544
COROLLA_TMUK_EL
7-1. Manutenzione e cura
7-1.Manutenz ion e e c ura
Agendo dalla parte superiore verso il
basso, spruzzare acqua sulla carroz-
zeria, gli alloggiamenti ruote e il sot-
toscocca del veicolo al fine di
rimuovere ogni traccia di sporco e
polvere.
Lavare la carrozzeria utilizzando una
spugna o un panno morbido, come
una pelle di camoscio.
Per i punti di difficile pulizia, usare un
sapone per auto e sciacquare
abbondantemente con acqua.
Rimuovere i residui di acqua.
Incerare il veicolo quando il rivesti-
mento impermeabile comincia a
deteriorarsi.
Se l'acqua non si imperla sulla superficie
lavata, applicare uno strato di cera quando
la carrozzeria è fredda.
■Impianti di autolavaggio automatico
●Prima di lavare il veicolo:
• Ripiegare gli specchietti. • Disattivare il sistema del portellone poste-riore elettrico. (se presente)
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore del
veicolo. Aprire gli specchietti prima di met-
tersi alla guida.
●Le spazzole utilizzate negli impianti di autolavaggio automatici potrebbero rigare e danneggiare la vernice del veicolo.
●In alcuni autolavaggi, lo spoiler posteriore potrebbe interferire con il funzionamento
della macchina. Ciò potrebbe impedire una pulizia accurata del veicolo o causare danni allo spoiler posteriore.
■Impianti di autolavaggio ad alta pres-
sione
Poiché l'acqua potrebbe entrare nell'abita- colo, non portare la punta dell'ugello nelle vicinanze degli spazi attorno alle porte o al
perimetro dei finestrini e non spruzzare que- ste zone con continuità.
■Quando si utilizza un impianto di auto-lavaggio (veicoli con sistema di aper-
tura/avviamento intelligente)
Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, la porta potrebbe bloccarsi
e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, svol- gere le seguenti procedure correttive per lavare il veicolo:
●Tenere la chiave a una distanza di 2 m o più dal veicolo durante il lavaggio dello
stesso. (Assicurarsi che la chiave non venga rubata).
●Impostare la chiave elettronica sulla moda-lità di risparmio batteria per disattivare il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente. ( P.200)
■Cerchi in alluminio (se presenti)
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via il detergente con acqua subito dopo l'uso.
●Per proteggere la vernice da danni, assicu-rarsi di osservare le seguenti precauzioni.• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra-
sivi • Non usare spazzole dure• Non usare detergenti sulle ruote quando
sono ad alta temperatura, ad esempio dopo la guida o il parcheggio in presenza di temperature elevate
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appro-
priato a ciascun componente e il
relativo materiale.
Istruzioni di pulizia
657
9
COROLLA_TMUK_EL
9-1. Caratteristiche
Caratteristiche del veicolo
■Capacità olio (drenaggio e rab-
bocco [indicativa*])
*: La capacità olio motore è una quantità
indicativa per quando si cambia l'olio
motore. Riscaldare il motore e spegnerlo,
attendere più di 5 minuti e quindi control-
lare il livello dell'olio sull'astina.
■Scelta dell'olio motore
Nel veicolo Toyota viene utilizzato
“Toyota Genuine Motor Oil” «Olio
motore originale Toyota». Utilizzare
l'olio approvato da Toyota “Toyota
Genuine Motor Oil” «Olio motore origi-
nale Toyota» o equivalente che soddisfi
il grado e la viscosità seguenti.
Grado dell'olio:
Olio motore grado API SL“Energy-Con-
serving”, SM “Energy-Conserving” o SN
“Resource-Conserving”; oppure olio
motore multigrado ILSAC
Grado di viscosità:
SAE 0W-20 e 5W-30
Viscosità raccomandata (SAE):
Gamma di temperature previste
prima del successivo cambio olio
Consigliato
In fabbrica, il veicolo Toyota viene rifor-
nito con SAE 0W-20, la scelta migliore
per ottenere un buon risparmio di car-
burante ed evitare problemi di avvia-
mento in condizioni climatiche di freddo
intenso. Se l'olio con viscosità SAE
0W-20 non è disponibile, è possibile uti-
lizzare il tipo SAE 5W-30. In ogni caso,
dovrebbe essere sostituito con SAE
0W-20 al successivo cambio olio.
Viscosità dell'olio (0W-20 viene qui
usato come esempio):
• I caratteri 0W in 0W-20 indicano la
caratteristica dell'olio che permette
l'avviabilità a freddo. Gli oli con un
valore più basso prima della W con-
sentono un avviamento del motore
più agevole in condizioni climatiche
di freddo intenso.
• Il 20 nella dicitura 0W-20 indica la
caratteristica di viscosità dell'olio
quando è ad alta temperatura. Un
olio con un grado di viscosità supe-
riore (con un valore maggiore)
potrebbe essere più adatto se il vei-
colo funziona a velocità elevate o in
condizioni di carico gravose.
Come leggere le etichette sul conteni-
tore dell'olio:
Su alcuni contenitori dell'olio sono ripor-
tati uno o entrambi i marchi registrati
API, per aiutare a selezionare l'olio da
utilizzare.
Sistema di lubrificazione
Con filtro4,0 litri
Senza filtro3,7 litri