74
COROLLA_TMUK_EL
1-3. Assistenza in caso di emergenza
1-3.Assistenz a in cas o d i emergenz a
*1: Se presente
*2: Funziona sotto la copertura eCall. Il
nome del sistema può essere diverso a
seconda del paese.
Microfono
Pulsante “SOS”*
Spie
Altoparlante
*: Questo pulsante è destinato alla comuni-
cazione con l'operatore del sistema eCall.
Altri pulsanti SOS disponibili in altri
sistemi di un veicolo a motore non sono
correlati al dispositivo e non sono previsti
per la comunicazione con l'operatore del
sistema eCall.
■Chiamate di emergenza automati-
che
Se si apre un airbag, il sistema è pro-
gettato per chiamare automaticamente
il centro di controllo eCall.* L'operatore
che risponde riceve la posizione del
veicolo, l'ora dell'incidente e il VIN del
veicolo, e tenta di parlare con gli occu-
panti per valutare la situazione. Se gli
occupanti non sono in grado di comuni-
care, l'operatore tratta automatica-
mente la chiamata come un'emergenza
e contatta il centro servizi di emergenza
più vicino (112 ecc.) per descrivere la
situazione e richiede l'invio di soccorsi
sul luogo.
*: In alcuni casi, la chiamata non può essere
effettuata. ( P.75)
■Chiamate di emergenza manuali
In caso di emergenza, premere il pul-
sante “SOS” per chiamare il centro di
controllo eCall.* L'operatore che
risponde determinerà la posizione del
veicolo, valuterà la situazione e invierà
l'assistenza necessaria richiesta.
Aprire il coperchio prima di premere il
pulsante “SOS”.
eCall*1, 2
eCall è un servizio telematico che
si serve di dati Global Navigation
Satellite System (GNSS) e della
tecnologia cellulare incorporata
per consentire le seguenti chia-
mate di emergenza: Chiamate di
emergenza automatiche (Notifica
automatica di collisione) e chia-
mate di emergenza manuali (pre-
mendo il pulsante “SOS”). Il
servizio è obbligatorio in base alle
norme dell'Unione Europea.
Componenti del sistema
Servizi di notifica di emergenza
120
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
4Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Regolazione automa-
tica mediante GPS” per attivarlo.
■Regolazione manuale dell'orolo-
gio
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Regolazione automa-
tica mediante GPS” per disattivarlo.
6 Regolare l'ora visualizzata.
Ora: Selezionare “-” o “+” di “Ore”
per regolare l'ora.
Minuto: Selezionare “-” o “+” di
“Minuti” per regolare il minuto.
“:00”* Selezionare per impostare
l'orologio sull'inizio dell'ora più
vicina.
ad es.
Da 01:00 a 01:29 01:00
Da 01:30 a 01:59 02:00
■Impostazione del fuso orario
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Fuso orario”.
Selezionare il fuso orario desiderato.
■Impostazione dell'ora legale
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Ora legale” quindi
on/off.
■Impostazione dell'orologio sul for-
mato 12 ore/24 ore
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Formato ora 24 ore” e
quindi on/off.
Se l'impostazione è off, l'orologio viene
visualizzato nel formato a 12 ore.
■Schermata delle impostazioni dell'oro-
logio (veicoli con sistema di naviga- zione/multimediale)
Se “Orologio :00” viene visualizzato quando
sul display multifunzione è visualizzato ,
potrebbe essersi verificato un malfunziona- mento del sistema. Fare ispezionare il vei-
colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
126
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
3Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Regolazione automa-
tica mediante GPS” per disattivarlo.
6 Regolare l'ora visualizzata.
Ora: Selezionare “-” o “+” di “Ore”
per regolare l'ora.
Minuto: Selezionare “-” o “+” di
“Minuti” per regolare il minuto.
“:00”* Selezionare per impostare
l'orologio sull'inizio dell'ora più
vicina.
ad es.
Da 01:00 a 01:29 01:00
Da 01:30 a 01:59 02:00
■Impostazione del fuso orario
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Fuso orario”.
Selezionare il fuso orario desiderato.
■Impostazione dell'ora legale
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Ora legale” quindi
on/off.
■Impostazione dell'orologio sul for-
mato 12 ore/24 ore
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Imposta” nella scher-
mata “Menu”.
3 Selezionare “Generale” nella scher-
mata “Imposta”.
4 Selezionare “Orologio”.
5 Selezionare “Formato ora 24 ore” e
quindi on/off.
Se l'impostazione è off, l'orologio viene
visualizzato nel formato a 12 ore.
■Schermata delle impostazioni dell'oro- logio (veicoli con sistema di naviga-zione/multimediale)
Se “Orologio :00” viene visualizzato quando
sul display multifunzione è visualizzato ,
potrebbe essersi verificato un malfunziona-
mento del sistema. Fare ispezionare il vei- colo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
132
COROLLA_TMUK_EL
2-1. Quadro strumenti
Tipo delle informazioni di guida
Elementi delle informazioni di guida
Visualizza le informazioni seguenti a
seconda del tipo e degli elementi delle
informazioni di guida selezionati in .
( P.132)
Dopo l'avvio
• Distanza: Visualizza la distanza percorsa
dall'avvio del motore
• Tempo trascorso: Visualizza il tempo tra- scorso dall'avvio del motore
• Velocità media del veicolo: Visualizza la velocità media del veicolo dall'avvio del
motore
Dopo il reset
• Distanza: Visualizza la distanza coperta
dal reset della visualizzazione*
• Tempo trascorso: Visualizza il tempo tra-
scorso dal reset della visualizzazione*
• Velocità media del veicolo: Visualizza la velocità media del veicolo dal reset della
visualizzazione*
*: Per resettare, visualizzare l'elemento
desiderato, quindi pr emere e tenere pre-
muto l'interruttore di controllo strumenti
.
■Impostazioni del display stru-
menti che possono essere modifi-
cate
Impostazione dell'orologio (veicoli
senza sistema di navigazione/multi-
mediale)
P.119, 125
Lingua
Selezionare per cambiare la lingua visualiz-
zata.
Unità
Selezionare per cambiare le unità di misura
visualizzate.
Visualizzazione del tachimetro
(display da 7 pollici)
Selezionare per impostare la visualizzazione
del tachimetro su analogico/digitale/digital+
(se presente).
Spia Eco Driving (se presente)
Selezionare per attivare/disattivare la spia
Eco Driving.
• Visualizzazione del risparmio di carbu- rante
Selezionare per modificare la visualizza-
zione del consumo medio di carburante
alternandola tra dopo l'avvio e dopo il reset.
( P.129)
(se presente)
Selezionare per visualizzare/non visualiz-
zare il display collegato all'impianto audio.
Selezionare per modificare il contenuto
visualizzato degli elementi seguenti:
• Tipo delle informazioni di guida
Selezionare per modificare la visualizza-
zione del tipo delle informazioni di guida
alternandola tra dopo l'avvio e dopo il reset.
Visualizzazione impostazioni
368
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
AVVISO
■Per evitare di azionare erroneamente
il limitatore di velocità
Disattivare il limitatore di velocità utiliz- zando l'interruttore principale del limitatore di velocità quando non lo si utilizza.
■Situazioni non compatibili con l'uti-lizzo del limitatore di velocità
Non utilizzare il limitatore di velocità in nessuna delle seguenti situazioni.
Così facendo è possibile perdere il con- trollo e causare un incidente con conse-guenti lesioni gravi o mortali.
●Su strade sdrucciolevoli, ad esempio ricoperte di pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese ripide
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino in emergenza
RSA (Assistente segnale-
tica stradale)*
Il sistema RSA riconosce segnali
stradali specifici utilizzando la
telecamera anteriore e/o il sistema
di navigazione (quando sono
disponibili dati) per fornire infor-
mazioni al guidatore tramite il
display.
Se il sistema valuta che il veicolo
viene guidato a una velocità supe-
riore al limite, eseguendo manovre
vietate, ecc. rispetto ai segnali
stradali riconosciuti, avvisa il gui-
datore mediante la visualizza-
zione di un avvertimento e il
suono di un cicalino.
AVVISO
■Prima di utilizzare il sistema RSA
Non affidarsi esclusivamente al sistema RSA. RSA è un sistema ausiliare per il gui-datore che funziona fornendo informa-
zioni, ma non sostituisce la visuale e la consapevolezza del guidatore. Guidare in modo sicuro, facendo sempre attenzione
alle regole della circolazione.
371
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
accesso lampeggia e un cicalino
suona.*
Se viene rilevato che il veicolo sta
sorpassando quando sul display
multifunzione è visualizzato un
segnale di divieto di sorpasso, il
segnale visualizzato lampeggia e
suona un cicalino.
A seconda della situazione, le condi-
zioni del traffico (direzione, velocità,
unità di misura) potrebbero essere rile-
vate in modo errato e l'indicazione degli
avvisi potrebbe non funzionare corretta-
mente.
*: Per i veicoli con sistema di navigazione
■Procedura di impostazione
1 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare
2 Premere o degli interruttori di
controllo strumenti e selezionare ,
quindi premere
■Disattivazione automatica della visua- lizzazione del segnale RSA
Nelle seguenti situazioni, si disattivano alcuni
segnali.
●Un nuovo segnale non viene riconosciuto
per una determinata distanza.
●La strada cambia a causa di una svolta a
sinistra o a destra, ecc.
■Condizioni in cui la funzione potrebbe non operare o rilevare correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sistema RSA non funziona normalmente e potrebbe non rico-
noscere segnali, visualizzare un segnale non corretto, ecc. Questo, tuttavia, non indica un malfunzionamento.
●La telecamera anteriore non è corretta-mente allineata a causa di un forte impatto
ricevuto dal sensore, ecc.
●Sono presenti sporco, neve, adesivi, ecc.
sul parabrezza vicino alla telecamera ante- riore.
●In caso di condizioni meteorologiche avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia.
●Le luci di un veicolo che proviene in senso contrario, la luce solare, ecc. raggiungono
la telecamera anteriore.
●Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o
piegato e, se si tratta di un segnale elettro- nico, il contrasto è scarso.
●Il segnale è totalmente o parzialmente nascosto dalle foglie di un albero, da un palo, ecc.
●Il segnale è visibile alla telecamera ante-riore solo per un breve lasso di tempo.
●Lo scenario di guida (svolta, cambio di cor-sia, ecc.) non viene giudicato corretta-
mente.
●Anche se non si tratta di un segnale valido
per la corsia su cui si sta viaggiando, il segnale è collocato subito dopo corsie in uscita da una superstrada o su una corsia
adiacente subito prima degli ingressi.
●Sono attaccati degli adesivi sul retro del
veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale che assomi-
glia a un segnale compatibile con il sistema.
●I segnali di velocità delle strade laterali possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre il veicolo percorre la strada principale.
●I segnali di velocità di uscita delle rotatorie possono essere rilevati e visualizzati (se si trovano nel campo visivo della telecamera
anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o
abbassata a causa del carico trasportato.
●L'illuminazione dell'ambiente circostante
non è sufficiente o cambia improvvisa- mente.
●Quando viene riconosciuto un segnale stradale per i camion, ecc.
●Il veicolo viene guidato in un paese in cui il traffico scorre in direzione opposta.
409
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■La funzione freno di supporto al par- cheggio (oggetti statici) è operativa quando
La funzione è operativa quando l'indicatore
PKSB OFF non è illuminato o lampeggiante ( P.113, 114) e tutte le condizioni seguenti sono soddisfatte:
●Controllo della limitazione della potenza del motore
• Il freno di supporto al parcheggio è atti- vato.• La velocità del veicolo è di 15 km/h o
meno. • È presente un oggetto statico nella dire-zione di marcia del veicolo e a 2-4 m di
distanza. • Il freno di supporto al parcheggio deter-mina che è necessaria una frenata con
forza superiore al normale per evitare una
AVVISO
●Se l'area attorno a un sensore radar
subisce un impatto, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa del malfunzionamento di un sensore.
Fare ispezionare il veicolo da un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
■Utilizzo delle sospensioni
Non apportare modifiche alle sospensioni, poiché le variazioni dell'altezza o dell'incli-
nazione del veicolo possono impedire ai sensori di rilevare gli oggetti correttamente o portare il sistema a non funzionare o fun-
zionare quando non è necessario.
■Se la funzione freno di supporto al parcheggio (oggetti statici) entra in
funzione quando non è necessario, come a un passaggio a livello
Nel caso la funzione freno di supporto al parcheggio (oggetti statici) si attivi quando
non è necessario, ad esempio a un pas- saggio a livello, il controllo dei freni viene disinserito dopo circa 2 secondi, consen-
tendo di procedere in avanti e abbando- nare l'area. Il controllo dei freni può essere
disinserito anche premendo il pedale freno. Premendo il pedale acceleratore dopo il disinserimento del controllo dei
freni sarà possibile procedere in avanti e abbandonare l'area.
■Note per il lavaggio del veicolo
Non sottoporre l'area del sensore a getti
d'acqua o di vapore troppo energici.
Così facendo è possibile provocare il mal- funzionamento del sensore.
●Quando si utilizza una lancia ad alta
pressione per lavare il veicolo, non spruzzare direttamente verso i sensori, poiché tale operazione potrebbe provo-
care il malfunzionamento di un sensore.
●Quando si utilizza il vapore per pulire il veicolo, non dirigere il vapore troppo
vicino ai sensori poiché tale operazione potrebbe provocare il malfunziona-mento di un sensore.
■Quando disattivare il freno di sup-porto al parcheggio
Nelle situazioni seguenti, disattivare il
freno di supporto al parcheggio, poiché il sistema potrebbe entrare in funzione anche se non sussiste la possibilità di una
collisione.
●Quando si ispeziona il veicolo con un banco prova a rulli, dinamometrico o
inerziale
●Quando si carica il veicolo su un'imbar- cazione, un camion o una nave da tra-
sporto
●Se le sospensioni sono state modificate o se sono stati installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è solle- vata o abbassata a causa del carico tra-
sportato
●Quando vengono installate apparec- chiature che potrebbero ostacolare un
sensore, ad esempio un occhiello di traino, una protezione del paraurti (una striscia di finitura aggiuntiva, ecc.), un
portabiciclette o uno spazzaneve
●Lavaggio del veicolo presso un autola- vaggio automatico
455
5
COROLLA_TMUK_EL
5-1. Funzionamento di base
Impianto audio
Vo lu me
• Premere: Alza/abbassa il volume
• Premere e tenere premuto: Alza/abbassa
il volume in modo continuo
Interruttore “MODE”
• Premere: Attivare l'alimentazione, selezio-
nare una fonte audio
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico:
Modalità radio o AUX: Disattiva l'audio
Modalità CD, disco MP3/WMA/AAC, iPod,
USB o audio Bluetooth®: Mettere in pausa
l'operazione corrente.
Per annullare la disattivazione dell'audio o la pausa, premere e t enere premuto nuova- mente l'interruttore.
Modalità radio:
• Premere: Selezionare una stazione radio
salvata nei canali preimpostati.
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico: Con-
sente la ricerca su/giù
Modalità CD, disco MP3/WMA/AAC, iPod,
USB o audio Bluetooth®:
• Premere: Selezionare un brano/file
• Premere e tenere premuto finché non
viene emesso un segnale acustico: Sele-
zionare una cartella o un album (disco
MP3/WMA/AAC, USB o audio
Bluetooth®)
■Cambio della fonte audio
Premere l'interruttore “MODE” quando l'impianto audio è acceso. La fonte audio
cambia come segue ogni volta che il pulsante viene premuto. Se una modalità non è utiliz-zabile, viene saltata.
AM FMCD oppure
MP3/WMA/AAC iPod oppure Memoria
USB Audio Bluetooth®AUX
Utilizzo dei comandi audio
al volante
Alcune funzioni audio possono
essere controllate mediante gli
interruttori sul volante.
Il funzionamento può variare in
base al tipo di impianto audio o
del sistema di navigazione. Per
informazioni dettagliate, fare riferi-
mento al manuale fornito con
l'impianto audio o con il sistema di
navigazione.
Azionamento dell'impianto
audio con gli interruttori al
volante
AVVISO
■Per ridurre il rischio di incidenti
Azionare i comandi audio al volante pre- stando la massima attenzione.