7
COROLLA_TMUK_EL
Si noti che questo manuale è valido per
tutti i modelli e descrive tutti i relativi
equipaggiamenti, compresi quelli opzio-
nali. È possibile perciò che si trovino
alcune spiegazioni relative a equipag-
giamenti non presenti sul proprio vei-
colo.
Tutte le caratteristiche descritte in que-
sto manuale sono state aggiornate al
momento della stampa. Tuttavia, poi-
ché Toyota si impegna a migliorare
costantemente i suoi prodotti, si riserva
il diritto di apportare modifiche in qualsi-
asi momento senza preavviso.
A seconda delle caratteristiche, è pos-
sibile che l'equipaggiamento del veicolo
mostrato in figura sia diverso da quello
del proprio veicolo.
Sul mercato sono attualmente disponi-
bili, per i veicoli Toyota, ricambi e
accessori originali Toyota e una vasta
gamma di altre parti di ricambio e
accessori non originali. Qualora si
renda necessario sostituire un compo-
nente o un accessorio originale Toyota
del veicolo, Toyota raccomanda di uti-
lizzare componenti o accessori originali
Toyota. Possono anche essere utilizzati
componenti o accessori di qualità ana-
loga. Toyota non si assume alcuna
responsabilità e non fornisce copertura
di garanzia per parti o accessori che
non siano prodotti originali Toyota, né
per la sostituzione o l'installazione di tali
parti. Inoltre, i danni o i problemi di pre-
stazioni derivanti dall'uso di ricambi o
accessori non originali Toyota potreb-
bero non essere coperti da garanzia.
L'installazione di un sistema di trasmis-
sione RF nel veicolo potrebbe interfe-
rire con sistemi elettronici, quali:
Sistema d'iniezione carburante
multiport/sistema d'iniezione carbu-
rante multiport sequenziale
Toyota Safety Sense (se presente)
Sistema regolatore della velocità di
crociera (se presente)
Sistema frenante antibloccaggio
Sistema airbag SRS
Sistema dei pretensionatori delle
cinture di sicurezza
Si raccomanda di farsi consigliare da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile, riguardo alle misure
precauzionali o alle istruzioni speciali
per l'installazione di un sistema di tra-
smissione RF.
Ulteriori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni dell'antenna e le disposi-
zioni per l'installazione di trasmettitori
RF sono disponibili su richiesta presso
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o un'altra
officina affidabile.
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati, ad
A scopo informativo
Manuale di uso e manutenzione
principale
Accessori, ricambi e modifiche
del veicolo Toyota
Installazione di un sistema di
trasmissione RF
Registrazione dei dati del vei-
colo
201
3
COROLLA_TMUK_EL
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu-rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caricabatterie o di disposi- tivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-cheggio a pagamento in cui vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate dal sistema di apertura/avvia- mento intelligente, bloccarle/sbloccarle eseguendo una delle operazioni seguenti:
●Avvicinare la chiave elettronica alla mani-glia di una delle porte anteriori e azionare
la funzione di apertura.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate con i suddetti metodi, utiliz- zare la chiave meccanica. ( P. 6 4 3 )
Se non è possibile avviare il motore utiliz- zando il sistema di apertura/avviamento intel-
ligente, fare riferimento a P.643.
■Nota per la funzione di apertura
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d'azione effettivo (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al suolo o posizionata in alto quando le porte vengono aperte o chiuse con la chiave.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla copertura bagagli, sul pavimento, nei por-taoggetti laterali o nel vano portaoggetti
quando il motore viene avviato o si cambia
la modalità dell'interruttore motore.
●Non lasciare la chiave elettronica sulla
plancia o vicino ai portaoggetti laterali quando si scende dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricezione delle onde
radio, potrebbe essere rilevata dall'antenna esterna all'abitacolo e la porta potrebbe diventare bloccabile dall'esterno,
con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa all'interno del veicolo.
●Finché la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque.
Tuttavia, solo le porte che rilevano la chiave elettronica possono essere utiliz-zate per aprire il veicolo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all'interno del veicolo, potrebbe essere
possibile avviare il motore se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi o bloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia della porta, come in caso di piog-
gia o all'autolavaggio, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo. (Le porte si bloccheranno auto-
maticamente dopo circa 30 secondi se non vengono aperte e chiuse).
●Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave elettro-nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-
stere la possibilità che la porta non venga sbloccata dalla funzione di apertura. (Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte).
●Toccando il sensore di bloccaggio o sbloc-
caggio porte mentre si indossano guanti è possibile inibire l'operazione di bloccaggio o sbloccaggio.
●Alcuni modelli: Quando le porte vengono bloccate per mezzo del sensore della ser-
ratura, i segnali di riconoscimento ver- ranno emessi fino a due volte consecutive. Dopodiché, non verranno emessi segnali
di riconoscimento.
●Se la maniglia della porta si bagna mentre
la chiave elettronica si trova entro il raggio d'azione effettivo, la porta potrebbe bloc-carsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal
caso, svolgere le seguenti procedure cor-
377
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
automatico: Premere l'interruttore Stop & Start per disattivare il sistema Stop & Start.
■Modifica del tempo di arresto del minimo con l'impianto di condiziona-
mento aria acceso
Il tempo per il quale il sistema Stop & Start funziona quando l'impianto di condiziona-mento aria è attivo può essere cambiato da
sul display multifunzione ( P.127). (Il
tempo per il quale il sistema Stop & Start fun-
ziona quando l'impianto di condizionamento aria è spento non può essere modificato).
■Quando suona un cicalino
Veicoli con Multidrive: Se si apre la porta del guidatore quando il motore viene arrestato
dal sistema Stop & Start e la leva del cambio è in posizione D, suona un cicalino e l'indica-tore del sistema Stop & Start lampeggia. Per
disattivare il cicalino, chiudere la porta del guidatore.
■Funzione di protezione del sistema Stop & Start
●Quando il volume dell'impianto audio è eccessivamente alto, l'uscita dell'impianto
audio potrebbe essere improvvisamente disattivata al fine di ridurre il consumo della batteria. Per evitare che l'impianto audio
venga escluso, mantenere il volume a un livello moderato.Se l'impianto audio è stato escluso, portare
l'interruttore motore in posizione off, atten- dere per almeno 3 secondi, quindi portarlo su ACC o ON per riattivare l'impianto
audio.
●L'impianto audio non può essere attivato
se i terminali della batteria vengono scolle- gati e quindi ricollegati. In tal caso, portare l'interruttore motore in posizione off e ripe-
tere la seguente operazione per due volte per attivare l'impianto audio normalmente.• Portare l'interruttore motore su ON e quindi
su off.
■Sostituzione della batteria
P.647
■Visualizzazione delle informazioni sul sistema Stop & Start
P.133
■Messaggi del display multifunzione
Nelle seguenti situazioni, e un messag-
gio possono essere visualizzati sul display
multifunzione.
●Quando il motore non può essere arrestato
dal sistema Stop & Start
“Premere ulteriormente il freno per atti-
vare”
• Il pedale freno non è stato premuto a suffi- cienza.
Se il pedale freno viene premuto ulterior-
mente, il sistema entra in funzione.
“Batteria inappropriata”
• Può essere stata installata una batteria non dedicata per il sistema Stop & Start.
Il sistema Stop & Start non funziona. Fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota,
o un'altra officina affidabile.
“Batteria in ricarica”
• La batteria potrebbe essere poco carica.
L'arresto del motore è temporaneamente
inibito per dare priorità alla carica della batte-
ria, ma se il motore funziona per un po',
l'arresto è consentito.
• Può essere in corso una carica rigenera-
tiva, ad esempio quando la batteria viene sottoposta a una ricarica periodica, per qualche minuto dopo che i terminali della
batteria sono stati scollegati e ricollegati, per qualche minuto dopo che la batteria è stata sostituita, ecc.
Dopo una carica rigenerativa di durata
compresa fra 5 e 60 minuti circa, il sistema
può essere azionato.
• Visualizzato in modo continuo a lungo
La batteria potrebbe essersi deteriorata.
Per informazioni contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
“Sistema Stop & Start non disponibile”
443
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Display multifunzione
Interruttore selezione modalità di
guida
Azionare l'interruttore selezione modalità di
guida in avanti o indietro per selezionare la
modalità desiderata sul display multifun-
zione.
1 Modalità normale
Fornisce un equilibrio ottimale di risparmio di
carburante, silenziosità e prestazioni dinami-
che. Adatta per una guida normale.
2 Modalità Sport
Controlla il cambio e il motore per fornire
un'accelerazione rapida e potente. Questa
modalità inoltre cambia la sensazione dello
sterzo, rendendolo adatto a una guida agile
quando ciò è desiderabile, ad esempio
quando si guida su strade con molte curve.
Quando è selezionata la modalità Sport,
l'indicatore modalità Sport si accende.
Veicoli con cambio manuale: Quando è sele-
zionata la modalità Sport, l'iMT viene atti-
vato. ( P.279)
3Modalità di guida Eco
Aiuta il guidatore ad accelerare in maniera
ecologica e a migliorare il risparmio di carbu-
rante grazie a caratteristiche di accelera-
zione moderata e controllando il
funzionamento del sistema di condiziona-
mento aria (riscaldamento/raffreddamento).
Quando è selezionata la modalità di guida
Eco, l'indicatore modalità di guida Eco si
accende.
■Funzionamento dell'impianto di condi- zionamento aria in modalità di guida
Eco
La modalità di guida Eco controlla il funziona- mento del riscaldamento/raffreddamento e la velocità della ventola dell'impianto di condi-
zionamento aria in modo da migliorare l'effi- cienza nei consumi di carburante. Per migliorare le prestazioni dell'impianto di con-
dizionamento aria, eseguire le seguenti ope- razioni:
●Disattivare la modalità Eco del condiziona-mento aria (veicoli con impianto di condi-zionamento aria automatico) ( P.514)
●Regolare la velocità della ventola (P.507, 513)
●Disattivare la modalità di guida Eco
■Disattivazione automatica della moda- lità Sport
Se l'interruttore motore viene portato in posi-
zione off dopo avere guidato in modalità Sport, la modalità di guida passa a normale.
Interruttore selezione
modalità di guida
Le modalità di guida possono
essere selezionate in funzione
delle condizioni di guida.
Selezione di una modalità di
guida
463
5
COROLLA_TMUK_EL
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA
Impianto audio
■Avanti e indietro veloce per i file
Premere e tenere premuto il pulsante
“SEEK >” o “< TRACK” finché non
viene emesso un segnale acustico.
■Riproduzione casuale
Premendo (RDM) si variano le
modalità nel seguente ordine: Cartella
casuale Disco casualeOff
■Riproduzione ripetuta
Premendo (RPT) si variano le
modalità nel seguente ordine: Ripeti-
zione file Ripetizione cartella*Off
*: Disponibile eccetto quando si seleziona
“RDM” (riproduzione casuale)
■Commutazione del display
Premere (Text) per visualizzare o
nascondere il titolo dell'album.
Se il testo continua, viene visualizzato il sim-
bolo .
Premere e tenere premuto (Text) finché
non viene emesso un segnale acustico per
visualizzare il testo restante.
■Display
A seconda dei contenuti registrati, i caratteri
potrebbero non essere visualizzati corretta- mente oppure non essere visualizzati affatto.
■Messaggi di errore
Se viene visualizzato un messaggio di errore,
fare riferimento alla seguente tabella e pren- dere i provvedimenti adeguati. Se il problema non è risolto, portare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Dischi utilizzabili
Si possono usare i dischi che recano i con-
trassegni mostrati di seguito.
MessaggioCause/procedure di
correzione
“CD check”
Il disco potrebbe
essere sporco, dan-
neggiato o inserito al
contrario. Pulire il
disco o inserirlo in
maniera corretta.
“Error 3”
È presente un guasto
all'interno del
sistema.
Espellere il disco.
“Error 4”
Si è verificato un
errore di sovralimen-
tazione.
Portare l'interruttore
motore in posizione
off.
“Wait”
L'operazione è stata
interrotta per via
della temperatura
elevata all'interno del
lettore. Attendere
qualche minuto,
quindi premere il pul-
sante “MODE”. Se
non è ancora possi-
bile riprodurre il CD,
contattare un qualsi-
asi concessionario
autorizzato Toyota o
officina Toyota, o
un'altra officina affi-
dabile.
“No support”
Questo messaggio
indica che il CD non
contiene il file MP3,
WMA o AAC.
465
5
COROLLA_TMUK_EL
5-4. Riproduzione di CD audio e dischi MP3/WMA
Impianto audio
tare se il disco è graffiato o sporco di
impronte di dita.
●Formati compatibili di dischi
Possono essere utilizzati i seguenti formati di
dischi.
• Formati di disco: CD-ROM Mode 1 e Mode 2
CD-ROM XA Mode 2, Form 1 e Form 2 • Formati file: ISO9660 Level 1, Level 2, (Romeo, Joliet)
UDF2.01
I file MP3, WMA e AAC scritti in formati
diversi da quelli sopra specificati potrebbero
non essere riprodotti correttamente e i nomi
dei file e delle cartelle potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
Gli standard e le limitazioni sono i seguenti.
• Massima gerarchia delle directory: 8 livelli
(compresa la root) • Massima lunghezza dei nomi di car-telle/file: 32 caratteri
• Massimo numero di cartelle: 192 (com- presa la root)• Massimo numero di file per disco: 255
●Nomi file
Gli unici file riconoscibili come
MP3/WMA/AAC e riproducibili sono quelli
con estensione .mp3, .wma o .m4a.
●Multi-sessione
Poiché l'impianto audio è compatibile con la
modalità multi-sessione, è possibile ripro-
durre dischi contenenti file MP3, WMA e
AAC. Tuttavia, può essere riprodotta solo la
prima sessione.
●Tag ID3, WMA e AAC
È possibile aggiungere tag ID3 ai file MP3,
allo scopo di rendere possibile la registra-
zione del titolo del brano, del nome dell'arti-
sta, ecc.
Il sistema è compatibile con ID3 Ver. 1.0, 1.1
e tag ID3 Ver. 2.2, 2.3. (Il numero di caratteri
si basa su ID3 Ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA possono essere aggiunti tag
WMA, allo scopo di rendere possibile la regi-
strazione del titolo del brano e del nome
dell'artista, come avviene con i tag ID3.
Ai file AAC possono essere aggiunti tag AAC,
consentendo di registrare il titolo del brano e
il nome dell'artista, come avviene con i tag
ID3.
●Riproduzione MP3, WMA e AAC
Quando viene inserito un disco contenente
file MP3, WMA o AAC, tutti i file del disco
vengono dapprima controllati. Appena termi-
nato il controllo, viene riprodotto il primo file
MP3, WMA o AAC. Affinché il controllo dei
file possa essere completato più rapida-
mente, si raccomanda di non aggiungere file
diversi da MP3, WMA o AAC e di non creare
cartelle inutili.
Se i dischi contengono vari tipi di dati musi-
cali e dati in formato MP3, WMA o AAC, sono
riproducibili solo i dati musicali.
●Estensioni
Se le estensioni file .mp3, .wma e .m4a ven-
gono utilizzate per file diversi da MP3, WMA
e AAC, questi saranno erroneamente ricono-
sciuti e riprodotti come file MP3, WMA e
AAC. Ciò potrebbe provocare parecchie
interferenze e danni agli altoparlanti.
●Riproduzione • Per riprodurre file MP3 con una qualità del
suono stabile, si raccomanda di impostare una velocità di trasmissione fissa di 128 kbps e una frequenza di campionatura di
44,1 kHz. • In alcuni casi la riproduzione di CD-R o CD-RW potrebbe non essere possibile, a
seconda delle caratteristiche del disco. • In commercio esistono moltissimi tipi di freeware e altri software di codifica per file
MP3, WMA e AAC e questo può compor- tare, in base alle caratteristiche della codi-fica e al formato del file, una bassa qualità
del suono e un inizio di riproduzione distur- bato. In alcuni casi, la riproduzione non sarà di fatto possibile.
• Se sul disco sono registrati file diversi da MP3, WMA o AAC, il riconoscimento del disco potrà richiedere più tempo e, in
669
9
COROLLA_TMUK_EL
9-2. Personalizzazione
Caratteristiche del veicolo
*: Se presente
■Sistema di apertura/avviamento intelligente*1 (P.181, 198)
*1: Se presente
*2: Su alcuni modelli
■Radiocomando a distanza (P.144, 181, 186)
*: Se presente
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Sistema di apertura/avvia-
mento intelligenteOnOffOO
Sbloccaggio intelligente delle
porteTutte le portePorta del guidatoreOO
Tempo trascorso prima dello
sblocco di tutte le porte
quando si afferra e si trattiene
la maniglia della porta del gui-
datore
Off
1,5 secondi
O2,0 secondi
2,5 secondi
Numero di operazioni conse-
cutive di blocco della porta*22 volteQuante se ne deside-
ranoO
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione persona-
lizzata
Radiocomando a distanzaOnOffO
Operazione di sbloccaggio
Tutte le porte
sbloccate con una
sola azione
Porta del guidatore
sbloccata in una fase,
tutte le porte sbloccate
in due fasi
OO
Funzionamento dello sbloc-
caggio del portellone poste-
riore*
Premere e tenere
premuto (breve)
Un'unica breve pres-
sione
OPremere due volte
Premere e tenere pre-
muto (lungo)
Off