Page 321 of 696

321
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Il pedale acceleratore viene premuto con forza.
●Il volante viene ruotato in modo energico o improvviso.
■Condizioni in cui il sistema potrebbe entrare in funzione anche se non sussi-
ste la possibilità di una collisione
●In alcune situazioni quali le seguenti, il
sistema potrebbe stabilire che esiste la possibilità di una collisione frontale ed entrare in funzione.
• Quando si supera un oggetto rilevabile, ecc.• Quando si cambia corsia durante il sor-
passo di un oggetto rilevabile, ecc. • Quando ci si avvicina a un oggetto rileva-bile in una corsia adiacente o sul lato della
strada, ad esempio quando si cambia dire- zione di marcia o si percorre una strada tortuosa
• Quando ci si avvicina rapidamente a un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina ad oggetti posti a lato della strada, ad esempio oggetti rileva-bili, guardrail, pali della luce, alberi o muri
• Quando è presente un oggetto rilevabile o un altro oggetto sul lato della strada, nel punto di immissione in una curva
• Quando davanti al veicolo sono presenti segni o righe che possono essere scam-
biati per un oggetto rilevabile • Quando la parte anteriore del veicolo viene
investita da acqua, neve, polvere, ecc. • Quando si oltrepassa un oggetto rilevabile che sta cambiando corsia o svoltando a
destra/sinistra
• Quando si oltrepassa un oggetto rilevabile
proveniente in senso contrario, fermo per svoltare a destra/sinistra
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina molto e quindi si ferma prima di entrare nella traiettoria del veicolo
• Se la parte anteriore del veicolo è abbas- sata o sollevata, ad esempio in presenza di un manto stradale irregolare o ondulato
• Quando si guida su una strada circondata da una struttura, ad esempio in una galle-ria o su un ponte di ferro
• Quando è presente un oggetto metallico (tombino, piastra in acciaio, ecc.), gradini o una sporgenza davanti al veicolo
• Quando si passa sotto a un oggetto (segnale stradale, cartello ecc.)
• Quando ci si avvicina a un casello con sbarra motorizzata, alla barriera di un'area di parcheggio o ad altra barriera che si
Page 322 of 696

322
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
apre e si chiude • Lavaggio del veicolo presso un autolavag-gio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare in contatto con il veicolo, ad esempio erba fitta, rami di
alberi o uno striscione
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando si guida in prossimità di un oggetto che riflette le onde radio, ad esem-pio un grosso camion o il guardrail
• Quando si viaggia in prossimità di trasmet- titori televisivi, stazioni trasmittenti, centrali elettriche o altri luoghi in cui possono
essere presenti forti onde radio o rumoro- sità elettrica
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti, un oggetto può non essere rilevato dal sen-
sore radar e dalla telecamera anteriore, impedendo al sistema di funzionare corret-tamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al veicolo• Quando il veicolo o un oggetto rilevabile
ondeggia • Se un oggetto rilevabile esegue una mano-vra brusca (ad esempio una sterzata,
un'accelerazione o una decelerazione improvvisa)• Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile • Quando un oggetto rilevabile non è diretta-mente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile è vicino a un muro, a una recinzione, a un guardrail, a un tombino, a un veicolo a una piastra in
acciaio sulla strada ecc. • Quando un oggetto rilevabile si trova sotto una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile è nascosta da un altro oggetto quale un grosso bagaglio, un ombrellone o un guar-
drail • Quando più oggetti rilevabili sono vicini l'uno all'altro
• Se la luce del sole o altra luce si riflette direttamente su un oggetto rilevabile• Quando un oggetto rilevabile è bianco ed
estremamente luminoso • Quando un oggetto rilevabile è pressoché dello stesso colore o della stessa lumino-
sità dell'ambiente circostante • Se un oggetto rilevabile taglia la strada al veicolo o si para improvvisamente davanti
a questo • Quando la parte anteriore del veicolo viene investita da acqua, neve, polvere, ecc.
• In caso di luce molto intensa, ad esempio il sole o i fari di veicoli provenienti in senso contrario, diretta sulla telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina al fianco o alla parte anteriore del veicolo che precede• Se il veicolo che precede è una motoci-
cletta • Se il veicolo che precede è stretto, ad esempio un veicolo per la mobilità perso-
nale • Se un veicolo che precede ha una coda di dimensioni ridotte, ad esempio un camion
senza carico • Se un veicolo che precede ha una coda bassa, ad esempio un rimorchio a pianale
ribassato
Page 323 of 696

323
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Se un veicolo che precede ha un'altezza dal suolo estremamente elevata
• Se un veicolo che precede trasporta un carico che sporge dal paraurti posteriore• Se un veicolo che precede ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore o sidecar • Se il veicolo che precede è una bicicletta da bambino, una bicicletta che trasporta un
carico di grandi dimensioni, una bicicletta con più persone o una bicicletta di forma particolare (con seggiolino per bambino,
tandem ecc.) • Se l'altezza di un pedone o di un ciclista che precede è inferiore a 1 m circa o supe-
riore a 2 m circa • Se un pedone/ciclista indossa abiti volumi-nosi (ad esempio un impermeabile, una
gonna lunga, ecc.), che ne oscurano la figura• Se un pedone è piegato in avanti o acco-
sciato o un ciclista è piegato in avanti • Se un pedone/ciclista si sposta rapida-mente
• Se un pedone spinge un passeggino, una sedia a rotelle, una bicicletta o un altro vei-colo
• In caso di condizioni meteorologiche avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempesta di sabbia
• Quando si passa attraverso vapore o fumo • Quando la zona circostante è in penombra, ad esempio all'alba o al tramonto, oppure
di notte o in galleria, per cui un oggetto rile- vabile è pressoché dello stesso colore
dell'ambiente circostante • Durante la guida in un luogo in cui si verifi-cano repentini cambiamenti nella lumino-
sità, quali all'ingresso o all'uscita da gallerie• Dopo che il motore si è avviato e il veicolo
non è stato guidato per un determinato periodo di tempo• Mentre si effettua una svolta a sini-
stra/destra e per alcuni secondi dopo avere svoltato a sinistra/destra• Mentre si procede in curva e per alcuni
secondi dopo l'uscita da una curva • Se il veicolo sta slittando• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono correttamente alline-
ate • Se la spazzola di un tergicristallo blocca la telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema- mente elevate• Durante la guida su un pendio
• Se il sensore radar o la telecamera ante- riore non è allineata correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti, potrebbe non essere possibile ottenere sufficiente forza frenante, impedendo al
sistema di funzionare correttamente: • Se le funzioni di frenata non sono in grado di funzionare alla massima capacità, come
ad esempio quando i componenti dei freni sono estremamente freddi o caldi, oppure bagnati
• Se il veicolo non viene sottoposto a una manutenzione adeguata (i freni o gli pneu-matici sono eccessivamente usurati, la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici non è corretta, ecc.)• Quando il veicolo viene guidato su strade
ghiaiose o su altro fondo stradale sdruccio- levole
Page 324 of 696

324
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Se il VSC è disattivato
●Se il VSC è disattivato (P.445), si disatti-
vano anche le funzioni di assistenza alla frenata pre-collisione e frenata pre-colli-sione.
●La spia di avvertimento PCS si accende e viene visualizzato “VSC disattivato
Sistema di frenata PCS non disponibile” sul display multifunzione.
*: Se presente
LTA (Sistema di traccia-
mento della corsia)*
Durante la guida in autostrade e
superstrade con linee di corsia
bianche (gialle), questa funzione
avvisa il guidatore quando il vei-
colo potenzialmente si allontana
dalla sua corsia o traiettoria* e for-
nisce assistenza azionando il
volante per mantenerlo nella cor-
sia o nella traiettoria*. Il sistema
fornisce anche assistenza per la
sterzata quando il regolatore della
velocità di crociera a radar dina-
mico con settore di velocità è in
funzione, per mantenere il veicolo
nella propria corsia.
Il sistema LTA riconosce le linee di
corsia bianche (gialle) o il lato
della strada* mediante la teleca-
mera anteriore. Inoltre, rileva i vei-
coli che precedono utilizzando la
telecamera anteriore e il radar.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della
strada, ad esempio erba, terra o un cor-
dolo
Page 325 of 696

325
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non affidarsi esclusivamente al sistema
LTA. Il sistema LTA non guida automati- camente il veicolo né permette di ridurre l'attenzione che deve essere prestata
all'area davanti al veicolo. Il guidatore deve sempre assumersi la piena responsabilità di guidare in maniera
sicura prestando la debita attenzione alle condizioni circostanti e azionando il volante per correggere la traiettoria del
veicolo. Inoltre, il guidatore deve fare pause adeguate quando si sente stanco, ad esempio se guida per molto
tempo.
●La mancata esecuzione di operazioni di guida appropriate e la mancanza di
attenzione possono provocare un inci- dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Quando non si usa il sistema LTA, ser-virsi dell'interruttore LTA per disattivarlo.
■Situazioni non adatte al sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, servirsi dell'inter-
ruttore LTA per disattivare il sistema. La mancata osservanza potrebbe portare a
un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Il veicolo viene guidato su un fondo stra-
dale reso sdrucciolevole da condizioni atmosferiche di pioggia, neve, gelo, ecc.
●Il veicolo viene guidato su una strada
coperta di neve.
●Le linee bianche (gialle) risultano poco visibili a causa di pioggia, neve, nebbia,
polvere, ecc.
●Il veicolo viene guidato in una corsia temporanea o ristretta a causa di can-
tieri stradali.
●Il veicolo viene guidato in una zona inte- ressata da un cantiere.
●Sono montati una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono stati ecces-sivamente usurati o se la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici è bassa.
●Quando vengono installati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Il veicolo viene guidato in corsie di scor- rimento diverse da quelle di autostrade
e superstrade.
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino in emergenza
■Prevenzione dei malfunzionamenti del sistema LTA e di operazioni ese-guite erroneamente
●Non modificare i fari né collocare ade-
sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen- sioni, ecc. Se è necessario sostituire le
sospensioni, ecc., contattare un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
●Non installare o posizionare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre,
non installare una protezione della gri- glia (bull-bar, kangaroo-bar, ecc.).
●Se il parabrezza ha bisogno di ripara-
zioni, contattare un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Condizioni in cui le funzioni potreb-bero non operare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro- pria corsia. Guidare con prudenza pre-stando sempre molta attenzione all'area
circostante e azionare il volante per cor- reggere la traiettoria del veicolo senza affi-darsi esclusivamente alle funzioni.
Page 326 of 696

326
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando è mostrata la visualizzazione
marcia in colonna ( P.330) e il veicolo che precede cambia corsia. (Il proprio veicolo può seguire il veicolo davanti e
cambiare corsia seguendolo).
●Quando è mostrata la visualizzazione
marcia in colonna ( P.330) e il veicolo che precede sbanda. (Il proprio veicolo può sbandare di conseguenza e allonta-
narsi dalla corsia).
●Quando è mostrata la visualizzazione marcia in colonna ( P.330) e il veicolo
che precede si sposta dalla sua corsia. (Il proprio veicolo può seguire il veicolo davanti e allontanarsi dalla corsia).
●Quando è mostrata la visualizzazione marcia in colonna ( P.330) e il veicolo che precede viene guidato estrema-
mente vicino alla linea di corsia sini- stra/destra. (Il proprio veicolo può
seguire il veicolo davanti e allontanarsi dalla corsia).
●Il veicolo viene guidato lungo una curva
stretta.
●Sul lato della strada sono presenti oggetti o segni che potrebbero essere
scambiati per linee bianche (gialle) (guardrail, cordoli, paletti riflettenti, ecc.).
●Il veicolo viene guidato su strade diver-genti, raccordi, ecc.
●Segni di riparazioni dell'asfalto, linee bianche (gialle), ecc. a causa di ripara-
zioni della strada.
●Vi sono ombre sulla strada che corrono
parallele alle linee bianche (gialle) o le coprono.
Page 327 of 696

327
4
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Funzione di allarme di allontana-
mento dalla corsia
Quando il sistema stabilisce che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o traiettoria*, viene visualizzato
un avvertimento sul display multifun-
zione e un cicalino di avvertimento
suona per avvisare il guidatore.
Quando il cicalino di avvertimento suona,
controllare l'area attorno al veicolo e azio-
nare con attenzione il volante per riportare il
veicolo al centro della corsia.
AVVISO
●Il veicolo viene guidato in un'area senza
linee bianche (gialle), ad esempio davanti a un casello o checkpoint, oppure a un incrocio, ecc.
●Le linee bianche (gialle) sono rovinate, sono presenti “indicatori rialzati sulla pavimentazione” o pietre.
●Le linee bianche (gialle) non si vedono o sono difficili da vedere a causa di sab-bia, ecc.
●Il veicolo viene guidato su un fondo stra-dale bagnato a causa di pioggia, poz-zanghere, ecc.
●Le linee di corsia sono gialle (potreb-bero essere più difficili da riconoscere delle linee bianche).
●Le linee bianche (gialle) passano sopra un cordolo, ecc.
●Il veicolo viene guidato su una superfi-
cie luminosa, ad esempio in cemento.
●Se il margine della strada non è chiaro o dritto.
●Il veicolo viene guidato su una superfi-cie illuminata da luce riflessa, ecc.
●Il veicolo viene guidato in una zona in cui la luminosità varia improvvisamente, ad esempio all'entrata o all'uscita di gal-
lerie, ecc.
●La luce dei fari di un veicolo che pro- viene in senso contrario, la luce solare,
ecc. raggiungono la telecamera.
●Il veicolo viene guidato su un pendio.
●Il veicolo viene guidato su una strada
inclinata verso sinistra o destra o su una strada tortuosa.
●Il veicolo viene guidato su una strada
non asfaltata o sconnessa.
●La corsia è eccessivamente stretta o larga.
●Il veicolo è estremamente inclinato a causa del trasporto di un bagaglio
pesante o per via di una pressione degli pneumatici non corretta.
●La distanza dal veicolo che precede è
estremamente ridotta.
●Il veicolo si muove molto in su e in giù a causa delle condizioni della strada
durante la guida (strade accidentate o giunture stradali).
●Quando si guida in galleria o di notte
con le luci spente o quando un faro è debole perché la relativa lente è sporca o disallineata.
●Il veicolo viene colpito da vento laterale.
●Il veicolo subisce lo spostamento d'aria causato da un veicolo in una corsia
vicina.
●Il veicolo ha appena cambiato corsia o attraversato un incrocio.
●Vengono usati pneumatici diversi per struttura, produttore, marca o batti-strada.
●Gli pneumatici da neve, ecc. sono mon-tati.
●Il veicolo viene guidato a velocità estre-
mamente elevate.
Funzioni incluse nel sistema
LTA
Page 328 of 696

328
COROLLA_TMUK_EL
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Veicoli con Monitor punto cieco: Quando il
sistema determina che il veicolo potrebbe
allontanarsi dalla propria corsia e che la pos-
sibilità di una collisione con un veicolo che
sorpassa nella corsia vicina sia elevata,
l'allarme di allontanamento dalla corsia si
aziona anche se gli indicatori di direzione
sono in funzione.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione di assistenza alla ster-
zata
Quando il sistema stabilisce che il vei-
colo potrebbe allontanarsi dalla propria
corsia o traiettoria*, fornisce l'assi-
stenza necessaria azionando il volante
a piccoli scatti per un breve periodo di
tempo per mantenere il veicolo nella
propria corsia.
Se il sistema rileva che il volante non è stato
azionato per un periodo di tempo prestabilito
o che il volante non è tenuto saldamente,
viene visualizzato un avvertimento sul
display multifunzione e la funzione viene
temporaneamente disattivata.
Veicoli con Monitor punto cieco: Quando il
sistema determina che il veicolo potrebbe
allontanarsi dalla propria corsia e che la pos-
sibilità di una collisione con un veicolo che
sorpassa nella corsia vicina sia elevata, la
funzione di assistenza alla sterzata si attiva
anche se gli indicatori di direzione sono in
funzione.
*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terra o un cordolo
■Funzione di avvertimento di sban-
damento del veicolo
Quando il veicolo sbanda in una corsia,
il cicalino di avvertimento suona e viene
visualizzato un messaggio sul display
multifunzione per avvisare il guidatore.