Page 289 of 696

289
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
guidatore viene aperta con le luci accese.
■Sistema di regolazione automatica del fascio luminoso dei fari (se presente)
Il livello dei fari viene automaticamente rego- lato in funzione del numero dei passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo al fine di garantire che i fari non interferiscano con gli altri utenti della strada.
■Funzione di risparmio batteria
Per evitare che la batteria del veicolo si scari-
chi, se l'interruttore luci è in posizione o
quando l'interruttore motore viene por-
tato in posizione off, la funzione di risparmio batteria si attiverà e spegnerà automatica-
mente tutte le luci dopo circa 20 minuti. Quando l'interruttore motore viene portato su ON, la funzione di risparmio batteria verrà
disattivata. Quando viene eseguita una qualsiasi delle operazioni seguenti, la funzione di risparmio
batteria viene disattivata una volta e poi riatti- vata. Tutte le luci si spegneranno automatica-mente 20 minuti dopo la riattivazione della
funzione di risparmio batteria:
●Quando si aziona l'interruttore fari
●Quando una porta viene aperta o chiusa
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P. 6 6 6 )
1Con i fari accesi, spingere la leva
lontano da sé per accendere gli
abbaglianti.
Riportare la leva verso di sé in posizione
centrale per spegnere gli abbaglianti.
2 Avvicinare a sé la leva e rilasciarla
per azionare gli abbaglianti una
volta.
È possibile lampeggiare con gli abbaglianti
sia con i fari accesi che spenti.
Questo sistema consente l'accensione
dei fari per 30 secondi quando l'interrut-
tore motore viene portato in posizione
off.
Tirare verso di sé la leva e rilasciarla
con l'interruttore luci in posizione
dopo aver portato l'interruttore motore
in posizione off.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in funzione.
Accensione degli abbaglianti
Sistema seguimi a casa
Page 290 of 696

290
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
I fari si spengono nelle seguenti situa-
zioni.
L'interruttore motore viene portato su
ON.
L'interruttore luci viene portato in
posizione on.
L'interruttore luci viene tirato verso il
guidatore e successivamente rila-
sciato.
Il livello dei fari può essere regolato in
funzione del numero di passeggeri e
delle condizioni di carico del veicolo.
1 Alza il livello dei fari
2 Abbassa il livello dei fari
■Guida alle impostazioni della
ghiera
Hatchback (veicoli senza tergicri-
stallo del lunotto)
Hatchback (veicoli con tergicristallo
del lunotto)
Ghiera di regolazione manuale
del fascio luminoso dei fari (se
presente)
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
ghieraOccupantiCarico del
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili
occupati
Veicolo a
pieno carico3.5
GuidatoreVeicolo a
pieno carico4
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
ghieraOccupantiCarico del
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili
occupati
Veicolo a
pieno carico2.5
GuidatoreVeicolo a
pieno carico4
Page 291 of 696

291
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
Station wagon (veicoli senza tergicri-
stallo del lunotto)
Station wagon (veicoli con tergicri-
stallo del lunotto)
*: Se presente
1 Premere l'interruttore abbaglianti
automatici.
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
ghieraOccupantiCarico del
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili
occupati
Veicolo a
pieno carico3
GuidatoreVeicolo a
pieno carico4
Condizioni di occupazione e
di carico del veicoloPosizione
ghieraOccupantiCarico del
veicolo
GuidatoreNessuno0
Guidatore e
passeggero
anteriore
Nessuno0
Tutti i sedili
occupatiNessuno1.5
Tutti i sedili
occupati
Veicolo a
pieno carico2.5
GuidatoreVeicolo a
pieno carico3.5
Abbaglianti automatici*
Gli abbaglianti automatici utiliz-
zano un sensore della telecamera
ubicato dietro la parte superiore
del parabrezza per stabilire l'inten-
sità delle luci dei veicoli che pre-
cedono, le luci della strada, ecc. e
si accendono e si spengono auto-
maticamente secondo necessità.
AVVISO
■Limitazioni degli abbaglianti automa- tici
Non fare eccessivo affidamento sugli abbaglianti automatici. Guidare sempre
con attenzione, osservando quanto avviene sulla strada e all'occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti
manualmente.
■Per prevenire un funzionamento errato del sistema abbaglianti auto-
matici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione degli abbaglianti
automatici
Page 292 of 696

292
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
2Spingere la leva lontano da sé con
l'interruttore fari in posizione o
.
L'indicatore degli abbaglianti automatici si accende quando il sistema è in funzione.
■Condizioni di accensione/spegnimento automatico degli abbaglianti
●Quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte, gli abbaglianti si accendono automaticamente (dopo circa 1 secondo):
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 40 km/h.• La zona davanti al veicolo è buia.
• Non vengono rilevati fari né fanali poste- riori accesi di veicoli che precedono.• La strada davanti a sé è poco illuminata.
●Se viene soddisfatta una qualsiasi delle seguenti condizioni, gli abbaglianti si spen-
gono automaticamente: • La velocità del veicolo è inferiore a circa 30 km/h.
• La zona davanti al veicolo non è buia. • I veicoli che precedono hanno i fari o i fanali posteriori accesi.
• La strada davanti a sé è ben illuminata.
■Informazioni relative al rilevamento da parte del sensore della telecamera
●Gli abbaglianti possono non spegnersi automaticamente nelle seguenti situazioni:• Quando un veicolo compare improvvisa-
mente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
• Quando i veicoli che precedono non pos- sono essere rilevati a causa di curve ripe-
tute, spartitraffico o alberi sul lato della strada• Quando veicoli che precedono compaiono
da una corsia distante su una strada larga • Quando le luci dei veicoli che precedono non sono accese
●Gli abbaglianti possono spegnersi se viene rilevato un veicolo che precede a fari
spenti ma con gli antinebbia accesi.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, semafori e cartelloni o segnali lumi- nosi e altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio degli abbaglianti agli
anabbaglianti oppure il mantenimento degli anabbaglianti.
●Il tempo di accensione o spegnimento degli abbaglianti può dipendere dai seguenti fattori:
• Luminosità di fari, antinebbia e fanali posteriori di veicoli che precedono• Movimento e direzione di veicoli che pre-
cedono • Quando un veicolo che precede ha luci funzionanti soltanto su un lato
• Quando un veicolo che precede è un vei- colo a due ruote• Condizione della strada (pendenza, curva,
condizione del fondo stradale, ecc.) • Numero di passeggeri e quantità di baga-glio a bordo del veicolo
●Gli abbaglianti possono accendersi o spe-gnersi in modo imprevisto.
●Biciclette o veicoli simili potrebbero non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare
correttamente il grado di illuminazione dell'ambiente circostante. Ciò può determi-nare il mantenimento degli anabbaglianti
oppure gli abbaglianti possono lampeg- giare o abbagliare i pedoni o i veicoli che precedono. In tal caso, è necessario pas-
sare manualmente agli abbaglianti e agli anabbaglianti.• Quando si guida in caso di maltempo
(pioggia battente, neve, nebbia, tempeste di sabbia, ecc.).• Quando la visuale del parabrezza è osta-
colata da appannamento, condensa, ghiaccio, sporco, ecc.
Page 293 of 696

293
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
• Quando il parabrezza è incrinato o dan- neggiato• Quando il sensore della telecamera è
deformato o sporco • Quando la temperatura del sensore della telecamera è estremamente elevata
• Quando il grado di illuminazione dell'ambiente circostante è uguale a quello di fari, fanali posteriori o antinebbia
• Quando i fari o fanali posteriori dei veicoli che precedono sono spenti, sporchi, di colore mutevole o non direzionati corretta-
mente • Quando il veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc. sollevata da un veicolo
che precede • Quando si guida in una zona in cui si alter-nano tratti illuminati e tratti in oscurità
• Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con fondo sconnesso, dissestato o irregolare
(quali strade in pavé, ghiaiose, ecc.) • Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti curve o tortuose
• Quando è presente un oggetto estrema- mente riflettente davanti al veicolo, ad esempio un segnale o uno specchio
• Quando la parte posteriore del veicolo che precede è altamente riflettente, come il container di un camion
• Quando i fari dei veicolo sono danneggiati o sporchi o non direzionati correttamente• Quando il veicolo sbanda o si inclina a
causa di uno pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.• Quando i fari passano ripetutamente da
abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa in maniera anomala• Quando il guidatore ritiene che gli abba-
glianti stiano lampeggiando o abbagliando pedoni o altri guidatori
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva nella posizione ini-
ziale.
L'indicatore abbaglianti automatici si spe-
gne.
Spingere la leva lontano da sé per attivare
nuovamente il sistema abbaglianti automa-
tici.
■Passaggio agli abbaglianti
Premere l'interruttore abbaglianti auto-
matici.
L'indicatore abbaglianti automatici si spegne
e l'indicatore abbaglianti si accende.
Premere l'interruttore per attivare nuova-
mente il sistema abbaglianti automatici.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti
Page 294 of 696

294
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
*: Se presente
Regolare l'intensità e l'area illumi-
nata dagli abbaglianti in base alla
velocità del veicolo.
Regolare l'intensità degli abbaglianti,
durante la guida in curva, in modo
che l'area nella direzione in cui
svolta il veicolo sia illuminata più
intensamente delle altre.
Azionare gli abbaglianti schermati in
modo che l'area circostante i veicoli
che precedono sia parzialmente non
illuminata mentre tutte le altre aree
continuano a essere illuminate dagli
abbaglianti.
Gli abbaglianti schermati contribuiscono a
ottimizzare la visibilità in avanti riducendo
l'effetto abbagliante sui guidatori dei veicoli
che precedono.
Regolare la distanza coperta dagli
anabbaglianti in funzione della
distanza rispetto al veicolo che pre-
cede.
1 Premere l'interruttore sistema abba-
glianti adattivi.
2 Spingere la leva lontano da sé con
l'interruttore fari in posizione o
.
L'indicatore AHS si accende quando il
AHS (Sistema abbaglianti
adattivi)*
Il sistema abbaglianti adattivi uti-
lizza un sensore della telecamera
ubicato dietro la parte superiore
del parabrezza per stabilire l'inten-
sità delle luci dei veicoli che pre-
cedono, le luci della strada, ecc. e
comanda automaticamente la
distribuzione della luce dei fari
secondo necessità.
AVVISO
■Limitazioni del sistema abbaglianti
adattivi
Non fare eccessivo affidamento sul sistema abbaglianti adattivi. Guidare sem-pre con attenzione, osservando quanto
avviene sulla strada e all'occorrenza accendendo o spegnendo gli abbaglianti manualmente.
■Per prevenire un funzionamento errato del sistema abbaglianti adat-
tivi
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Funzioni del sistema
Attivazione del sistema abba-
glianti adattivi
Page 295 of 696

295
4
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
Guida
sistema è in funzione.
■Condizioni di funzionamento del
sistema abbaglianti adattivi
●Quando tutte le seguenti condizioni sono
soddisfatte, gli abbaglianti si accendono automaticamente e il sistema entra in fun-zione:
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 60 km/h.• La zona davanti al veicolo è buia.
●Quando tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte, gli abbaglianti schermati si
accendono e la distanza coperta dagli anabbaglianti viene regolata automatica-mente, in base alla posizione dei veicoli
che precedono: • La velocità del veicolo è uguale o supe-riore a circa 60 km/h.
• La zona davanti al veicolo è buia. • Vengono rilevati i fari o i fanali posteriori accesi di veicoli che precedono.
●Se una delle seguenti condizioni viene soddisfatta, gli abbaglianti o gli abbaglianti
schermati passano ad anabbaglianti auto- maticamente:• La velocità del veicolo è inferiore a circa 60
km/h. • La zona davanti al veicolo non è buia.• Vi sono molti veicoli che precedono.
• I veicoli che precedono si muovono rapida- mente e gli abbaglianti possono accecare i guidatori degli altri veicoli.
■Informazioni relative al rilevamento da
parte del sensore della telecamera
●Gli abbaglianti potrebbero non passare
automaticamente ad abbaglianti schermati nelle seguenti situazioni:• Quando veicoli che precedono compaiono
improvvisamente da una curva • Quando davanti al proprio veicolo si immette improvvisamente un altro veicolo
• Quando i veicoli che precedono sono nascosti alla vista a causa di curve ripe-tute, spartitraffico o alberi sul lato della
strada • Quando veicoli che precedono compaiono dalla corsia distante su una strada larga
• Quando i veicoli che precedono non hanno luci
●Gli abbaglianti potrebbero passare ad abbaglianti schermati se viene rilevato un veicolo che precede con gli antinebbia
accesi ma a fari spenti.
●Illuminazione di edifici, illuminazione stra-
dale, semafori e cartelloni o segnali lumi- nosi e altri oggetti riflettenti possono causare il passaggio degli abbaglianti ad
abbaglianti schermati oppure il manteni- mento degli abbaglianti, che non diventano schermati, o potrebbero modificare l'area
non illuminata.
●I seguenti fattori possono influenzare la
quantità di tempo impiegato per accendere o spegnere gli abbaglianti oppure la velo-cità di cambiamento delle aree non illumi-
nate: • Luminosità di fari, antinebbia e fanali posteriori di veicoli che precedono
• Movimento e direzione di veicoli che pre- cedono• Quando un veicolo che precede ha luci
funzionanti soltanto su un lato • Quando un veicolo che precede è un vei-colo a due ruote
• Condizione della strada (pendenza, curva, condizione del fondo stradale, ecc.).• Numero di passeggeri e quantità di baga-
glio
●Il controllo della distribuzione della luce dei
fari può cambiare in modo imprevisto.
●Biciclette o simili potrebbero non essere
rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema
potrebbe non essere in grado di rilevare correttamente il grado di illuminazione dell'ambiente circostante. Ciò può determi-
nare il mantenimento degli anabbaglianti oppure gli abbaglianti possono lampeg-
Page 296 of 696

296
COROLLA_TMUK_EL
4-3. Utilizzo delle luci e dei tergicristalli
giare o abbagliare i pedoni o i veicoli che precedono. In tal caso, è necessario pas-sare manualmente agli abbaglianti e agli
anabbaglianti. • Quando si guida in caso di maltempo (pioggia battente, neve, nebbia, tempeste
di sabbia, ecc.). • Quando la visuale del parabrezza è osta-colata da appannamento, condensa,
ghiaccio, sporco, ecc. • Quando il parabrezza è incrinato o dan-neggiato
• Quando il sensore della telecamera è deformato o sporco• Quando la temperatura del sensore della
telecamera è estremamente elevata • Quando il grado di illuminazione dell'ambiente circostante è uguale a quello
di fari, fanali posteriori o antinebbia • Quando i fari o fanali posteriori dei veicoli che precedono sono spenti, sporchi, di
colore mutevole o non direzionati corretta- mente• Quando il veicolo viene investito da acqua,
neve, polvere, ecc. sollevata da un veicolo che precede• Quando si guida in una zona in cui si alter-
nano tratti illuminati e tratti in oscurità • Quando si guida su strade caratterizzate da frequenti salite e discese, o strade con
fondo sconnesso, dissestato o irregolare (quali strade in pavé, ghiaiose, ecc.)• Quando si guida su strade caratterizzate
da frequenti curve o tortuose • Quando è presente un oggetto estrema-mente riflettente davanti al veicolo, ad
esempio un segnale o uno specchio • Quando la parte posteriore del veicolo che precede è altamente riflettente, come il
container di un camion • Quando i fari dei veicolo sono danneggiati o sporchi o non direzionati correttamente
• Quando il veicolo sbanda o si inclina a causa di uno pneumatico sgonfio, di un rimorchio trainato, ecc.
• Quando i fari passano ripetutamente da abbaglianti ad anabbaglianti e viceversa in maniera anomala
• Quando il guidatore ritiene che gli abba- glianti stiano lampeggiando o abbagliando pedoni o altri guidatori
• Quando il veicolo viene usato in una zona in cui i veicoli viaggiano sul lato opposto
della strada rispetto al paese per cui il vei- colo è stato progettato, ad esempio usando un veicolo progettato per la guida
a destra in un paese con guida a sinistra o viceversa.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.666)
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva nella posizione ini-
ziale.
L'indicatore AHS si spegne.
Spingere la leva lontano da sé per attivare
nuovamente il sistema abbaglianti adattivi.
■Passaggio agli abbaglianti
Premere l'interruttore sistema abba-
glianti adattivi.
L'indicatore AHS si spegne e l'indicatore
abbaglianti si accende.
Premere l'interruttore per attivare nuova-
mente il sistema abbaglianti adattivi.
Accensione/spegnimento
manuale degli abbaglianti