Page 665 of 735

7-70
Manutenzione
LAMPADINE LUCI
Consultare un concessionario
autorizzato HYUNDAI per la
sostituzione delle lampadine di molte
luci del veicolo. Risulta difficile
sostituire le lampadine delle luci del
veicolo in quanto occorre rimuovere
altre parti del veicolo per poter
accedere alla lampadina in
questione. Questo vale specialmente
qualora si debba rimuovere il gruppo
faro per poter accedere alla
lampadina (o alle lampadine).
Rimuovendo/installando il gruppo
faro si possono arrecare danni al
veicolo.Avere cura di sostituire la
lampadina bruciata con una di
pari potenza. Diversamente si
potrebbe bruciare il fusibile o
danneggiare l’impianto elettrico.
Informazioni
Dopo una guida impegnativa sotto
una pioggia battente o un lavaggio del
veicolo, i trasparenti di faro e luce di
coda possono apparire appannati.
Questa condizione è causata dalla
differenza di temperatura fra la
lampadina all'interno e l'esterno. Si
tratta di un fenomeno simile a quello
della condensazione che si manifesta
sotto la pioggia sull'interno dei
finestrini e non è indice di problemi
alla vettura. Se si manifestano
trafilamenti d'acqua all'interno della
circuiteria del faro, si consiglia di far
controllare il sistema da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Informazioni
- Essiccante (se in dotazione)
Il veicolo è equipaggiato con essicante
per ridurre l'appannamento
all'interno del faro dovuto all'umidità.
L'essicante è deperibile, pertanto la
sua efficacia potrebbe variare a
seconda del periodo di utilizzo e delle
condizioni ambientali.
Se l'appannamento all'interno del
faro causato dall'umidità persiste, noi
consigliamo di consultare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
i
i
NOTA
Prima di eseguire un lavoro sulle
luci, applicare saldamente il
freno di stazionamento,
assicurarsi che il commutatore
di accensione sia nella posizione
LOCK/OFF e spegnere le luci in
modo da prevenire repentini
movimenti del veicolo ed evitare
di subire ustioni alle dita o
scosse elettriche.
ATTENZIONE
Page 666 of 735

Informazioni- Traffico invertito
La distribuzione della luce anabba-
gliante è asimmetrica. Se si va in un
Paese dove il traffico viaggia in senso
opposto, questa asimmetria genererà
un effetto abbagliante per i
conducenti dei veicoli che viaggiano
nella direzione opposta. Per prevenire
il fenomeno dell'abbagliamento, le
norme ECE richiedono l'adozione di
diverse soluzioni tecniche (es. un
sistema di commutazione automatica,
l'applica-zione di nastri adesivi,
l'abbassamento del puntamento).
Questi fari sono progettati in modo da
non abbagliare i conducenti che
viaggiano nella direzione opposta.
Pertanto non dovrete apportare
alcuna modifica ai fari qualora vi
recaste in un Paese dove il traffico
viaggia in senso opposto.Sostituzione della lampadina di
faro, assistenza luce
anabbagliante-Statica, luce di
posizione, indicatore di
direzione e luce antinebbia
Tipo A
(1) Faro (anabbagliante)
(2) Faro (abbagliante)
(3) Indicatore di direzione
(4) Luce di posizione
(5) Luce antinebbia
(6) Luci diurne
(7) Assistenza luce anabbagliante -
Statica (se in dotazione)
Faro e assistenza luce anabbagliante
- Statica
i
7-71
7
Manutenzione
OLMB073042L
■Lampadina alogena
OTLE078064
OTLE078106
Page 667 of 735

7-72
Manutenzione
• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare tagli e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con i liquidi.
• Non toccare mai il vetro con le
mani nude. Eventuali residui d'olio
possono causare il surriscalda-
mento della lampadina e il
conseguente scoppio all'accen-
sione.• La lampadina deve essere accesa
soltanto dopo il montaggio sul faro.
• In caso di danno o rottura della
lampadina, sostituirla immediata-
mente e smaltirla adeguatamente.
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il terminale negativo
della batteria.
3. Rimuovere il coperchio lampadina
ruotandolo in senso antiorario.
4. Scollegare il connettore portalam-
pada.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le
lampadine alogene conten-
gono gas pressurizzato che
produrrà schegge volanti in
caso di rottura del vetro.
•Indossare opportune
protezioni per gli occhi in
occasione della sostituzione
delle lampadine. Prima di
maneggiare la lampadina,
lasciarla raffreddare.
ATTENZIONE
OTLE078013
OTLE078015 ■Assistenza luce anabbagliante
- Statica ■Luce abbagliante/anabbagliante
Anabba-gliante
Abbagliante
Page 668 of 735

7-73
7
Manutenzione
5. Sganciare la molletta della
lampadina premendone l'estremità
e spingendola verso l'alto.
6. Rimuovere la lampadina dal
gruppo faro.
7. Installare una nuova lampadina e
bloccarla facendo scattare in
posizione la molletta allineando la
molletta stessa con la corrispon-
dente scanalatura presente sulla
lampadina.
8. Collegare il connettore portalam-
pada.
9. Installare il coperchio lampadina
ruotandolo in senso orario.
Informazioni
L'orientamento dei fari deve essere
regolato dopo un incidente o dopo che
il gruppo faro è stato reinstallato,
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Indicatore di direzione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il terminale negativo
della batteria.
3. Rimuovere il portalampada dal
gruppo ottico ruotandolo in senso
antiorario finché le linguette del
portalampada non si allineano agli
incavi del gruppo ottico.
4. Togliere la lampadina dal
portalampada premendo e
ruotando in senso antiorario la
lampadina finché le sue linguette
non si allineano con gli incavi del
portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.5. Inserire una nuova lampadina nel
portalampada ruotandola fino al
bloccaggio in posizione.
6. Installare il portalampada sul
gruppo ottico allineandone le
linguette agli incavi del gruppo.
7. Inserire il portalampada nel
gruppo e ruotarlo in senso orario.
Luce di posizione/Luce diurna
Se la luce a LED non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
veicolo da un concessionario autori-
zzato HYUNDAI.
i
OTLE078019
Page 669 of 735
7-74
Manutenzione
Tipo B
(1) Faro (anabbagliante)
(2) Faro (abbagliante)
(3) Indicatore di direzione
(4) Luce di posizione
(5) Luce antinebbia(6) Luci diurne
(7) Assistenza luce anabbagliante -
Statica
Luci
Se la luce a LED non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Luce fendinebbia
(se in dotazione)
1. Allentare i fermi del tipo a spina del
sottocoperchio, quindi rimuovere il
sottocoperchio.
2. Infilare la mano dal retro del paraurti
anteriore.
3. Scollegare il connettore di
alimentazione dal portalampada.
4. Rimuovere il portalampada
dall'alloggiamento ruotando il
portalampada in senso antiorario
fino a quando le linguette sul
portalampada si allineano con gli
incavi dell'alloggiamento.
OTLE078107
OTLE078032
OTLE078106
Page 670 of 735

7-75
7
Manutenzione
5. Installare un nuovo portalampada
nell'alloggiamento allineando le
linguette sul portalampada con gli
incavi nell'alloggiamento. Spingere il
portalampada nell'alloggiamento e
ruotare il portalampada in senso
orario.
Sostituzione lampadine degli
indicatori di direzione laterali
Tipo A
Se la lampadina della luce non
funziona, noi consigliamo di far
controllare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Tipo B
1. Rimuovere il gruppo ottico dal
veicolo facendo leva sul
trasparente ed estraendo il
gruppo.
2. Scollegare il connettore elettrico
lampadina.
3. Separare le parti portalampada e
trasparente ruotando il porta-
lampada in senso antiorario finché
le linguette del portalampada non
si allineano con gli incavi della
parte trasparente.
4. Rimuovere la lampadina estraen-
dola dritta.5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
6. Rimontare il portalampada e la
parte trasparente.
7. Collegare il connettore elettrico
lampadina.
8. Montare il gruppo ottico sulla
carrozzeria del veicolo.
OTL075066
OTL075065
Page 671 of 735

7-76
Manutenzione
Orientamento di fari e luci
fendinebbia (Per Europa)
Orientamento fari
1. Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal
veicolo ad eccezione di quelli
costituiti dal guidatore, dalla ruota
di scorta e dagli attrezzi in
dotazione.
2. Il veicolo deve essere
parcheggiato in piano.
3. Disegnare sullo schermo due
linee verticali (passanti ognuna
attraverso il centro del rispettivo
faro) ed una linea orizzontale
(passante attraverso il centro dei
due fari).4. Con i fari e la batteria in condizioni
di funzionamento normali,
orientare i fari in modo che il punto
più luminoso cada sulle linee
orizzontale e verticali.
5. Per orientare la luce anabba-
gliante verso sinistra o verso
destra, ruotare il cacciavite in
senso orario o antiorario. Per
orientare la luce anabbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso
orario o antiorario.
Per orientare la luce abbagliante
verso l'alto o verso il basso,
ruotare il cacciavite in senso orario
o antiorario.
Orientamento luci fendinebbia
In fendinebbia anteriori si orientano
allo stesso modo dei fari.
Con i fendinebbia anteriori e la
batteria in condizioni di
funzionamento normali, orientare i
fendinebbia.
Per orientare i fendinebbia anteriori
verso l'alto o verso il basso, ruotare il
comando del conducente in senso
orario o antiorario.
OTLE078020
OTLE078108
Page 672 of 735
7-77
7
Manutenzione
Unità: mm
Punto di orientamento
OTLE075022
Schermata
H1: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce anabbagliante)
H2: Altezza del centro lampadina faro rispetto a terra (Luce abbagliante)
H3: Altezza del centro lampadina luce fendinebbia rispetto a terra
W1: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce anabbagliante)
W2: Distanza tra i centri delle lampadine dei due fari (Luce abbagliante)
W3: Distanza tra i centri delle lampadine delle due luci fendinebbia
Condizione
veicoloTipo di luce H1 H2H3
W1 W2W3
Nebbia
Nebbia+diurnaNebbiaNebbia+diurna
Senza
conducenteAlogena/HID 881 852
576 5931492 1274
1460 1474
LED 893 859 1460 1188
Con il
conducenteAlogena/HID 874 845
569 5861492 1274
1460 1474
LED 886 852 1460 1188