Page 593 of 735
6-44
Cosa fare in situazioni di emergenza
Quando per una emergenza si deve
trainare il veicolo senza carrello di
traino:
1. Smistare il commutatore di
accensione nella posizione ACC.
2. Posizionare la leva cambio in N
(Folle).
3. Rilasciare il freno di staziona-
mento.
Rimozione del gancio di traino
1. Aprire il portellone e rimuovere il
gancio di traino dalla cassetta
degli attrezzi. Il mancato inserimento del
cambio in folle (N) può causare
danni interni alla trasmissione.
AVVERTENZA
Se il vostro veicolo è dotato di
air bag laterali e a tendina, in
caso di traino il commutatore di
accensione deve essere in
posizione OFF o ACC. Gli air
bag laterali e quelli a tendina
potrebbero attivarsi qualora,
con commutatore di accensione
in posizione ON, l'apposito
sensore rilevasse che il veicolo
tende a cappottare.
ATTENZIONE
OTLE068021
Page 594 of 735

6-45
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
2. Togliere il coperchio del foro
premendo la parte bassa del
medesimo sul paraurti.
3. Installare il gancio di traino
avvitandolo in senso orario a
fondo corsa nel foro.
4. Rimuovere il gancio di traino e
reinstallare il coperchio dopo l’uso.
Traino di emergenza
Se occorre trainare il veicolo, si
raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI
o ad un servizio di soccorso stradale.Se il servizio di soccorso stradale
non è disponibile, in caso di
emergenza trainare il veicolo con un
cavo o una catena servendosi
dell'apposito gancio posto sulla parte
inferiore anteriore (o posteriore) del
veicolo.
Usare estrema prudenza quando si
traina il veicolo con un cavo o una
catena. Una persona deve rimanere
a bordo del veicolo per sterzare e
azionare i freni.
Il traino in questo modo può essere
effettuato solamente su fondi
pavimentati, per brevi distanze ed a
bassa velocità. Inoltre, ruote, assali,
sistema di trasmissione, sterzo e
freni devono essere in buone
condizioni.
OTLE068022
OTLE068024
■Anteriori
■PosterioriOTLE068023
OTLE068031
■Anteriori
■Posteriori
Page 595 of 735

6-46
Cosa fare in situazioni di emergenza
Seguire sempre queste precauzioni
per il traino di emergenza:
• Smistare il commutatore di
accensione nella posizione ACC in
modo che il volante non si blocchi.
• Posizionare la leva cambio in N
(Folle).
• Rilasciare il freno di staziona-
mento.
• Premere il pedale freno con più
forza rispetto alla norma poiché la
funzionalità del freno risulterà
ridotta.
• Poiché il servosterzo risulterà
inattivo, sarà necessario esercitare
uno sforzo maggiore sul volante.
• Usare un veicolo più pesante del
vostro per trainare il vostro veicolo.
• I conducenti dei due veicoli devono
comunicare con frequenza tra loro.
• Prima di effettuare un traino
d'emergenza, controllare che il
gancio non sia rotto o danneggiato.
• Agganciare saldamente il cavo o la
catena al gancio di traino.
• Non strattonare il gancio. Applicare
la forza in modo graduale.• Usare un cavo o una catena di
traino di lunghezza inferiore a 5 m.
Applicare uno straccio bianco o
rosso (largo circa 30 cm) al centro
del cavo o della catena per
aumentarne la visibilità.
• Guidare avendo cura che il cavo o
la catena di traino rimanga in
tensione durante il traino.
• Prima d'iniziare il traino, controllare
sotto il veicolo per perdite di fluido
cambio automatico/cambio a
doppia frizione. Se ci sono perdite
di fluido cambio automatico, si deve
usare un mezzo dotato di pianale o
un carrello di traino.Per evitare danni al veicolo e ai
componenti del veicolo durante
il traino:
•Esercitare la trazione sempre
in linea retta quando si usano
i ganci di traino. Non
esercitare trazione lateral-
mente o verticalmente.
•Non cercare di trainare il
veicolo quando le ruote sono
impantanate nel fango, nella
sabbia o in altre situazioni
nelle quali il veicolo non può
liberarsi da solo.
•Limitare la velocità a 15 km/h
e percorrere meno di 1,5 km
con il veicolo trainato, onde
prevenire seri danni al cambio
automatico.
AVVERTENZA
OTLE068029
Page 596 of 735

7
Manutenzione
7
Manutenzione
Vano motore ...........................................................7-3
Interventi di manutenzione...................................7-6
Responsabilità del proprietario ......................................7-6
Precauzioni per le manutenzioni a cura
dell'utente ...........................................................................7-6
Manutenzione a cura dell'utente ........................7-8
Manutenzione programmata a cura dell'utente ........7-9
Spiegazione degli interventi della
manutenzione programmata ...............................7-11
Olio motore ...........................................................7-15
Controllo del livello olio motore
(Motore a benzina) .........................................................7-15
Controllo del livello olio motore (Motore diesel) ....7-16
Sostituzione di olio e filtro olio motore ....................7-18
Refrigerante motore............................................7-19
Controllo livello liquido refrigerante motore............7-19
Cambio del liquido refrigerante motore ....................7-22
Fluido freno/frizione ..........................................7-23
Controllo livello fluido freno/frizione ........................7-23
Fluido lavacristalli ................................................7-25
Controllo livello fluido lavacristalli ..............................7-25
Freno di stazionamento ......................................7-26
Controllo del freno di stazionamento ........................7-26
Filtro del carburante (per motore diesel) ........7-26
Drenaggio dell'acqua dal filtro del carburante........7-26
Sostituzione della cartuccia filtro carburante .........7-26
Filtro dell'aria .......................................................7-27
Sostituzione filtro............................................................7-27
Filtro aria del climatizzatore ..............................7-29
Controllo del filtro...........................................................7-29
Sostituzione filtro............................................................7-29
Spazzole tergicristalli ..........................................7-30
Controllo delle spazzole ................................................7-30
Sostituzione spazzole ...................................................7-30
Batteria ..................................................................7-33
Per la massima efficienza della batteria...................7-33
Etichetta capacità batteria ...........................................7-35
Ricarica della batteria ...................................................7-35
Funzioni da ripristinare..................................................7-36
Ruote e pneumatici ..............................................7-37
Cura degli pneumatici .....................................................7-37
Pressioni di gonfiaggio pneumatici a freddo
raccomandate...................................................................7-37
Controllo della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici .........................................................................7-39
Rotazione pneumatici .....................................................7-40
Allineamento e equilibratura ruote ...........................7-41
7
Page 597 of 735

7
Sostituzione di una ruota ..............................................7-42
Sostituzione di un cerchio ............................................7-44
Trazione degli pneumatici .............................................7-44
Manutenzione degli pneumatici...................................7-44
Etichette sui fianchi degli pneumatici ........................7-44
Pneumatico ribassato ...................................................7-49
Fusibili....................................................................7-50
Descrizione scatola fusibili/relè ..................................7-56
Lampadine luci......................................................7-70
Sostituzione della lampadina di faro,
assistenza luce anabbagliante-Statica,
luce di posizione, indicatore di direzione e luce
antinebbia..........................................................................7-71
Luce fendinebbia .............................................................7-74
Sostituzione lampadine degli indicatori di
direzione laterali..............................................................7-75
Orientamento di fari e luci fendinebbia
(Per Europa) .....................................................................7-76
Sostituzione lampadina gruppo ottico posteriore...7-81
Sostituzione terza luce stop.........................................7-84
Sostituzione lampadina luce targa ..............................7-84
Sostituzione lampadine delle luci interne .................7-85
Cura dell'aspetto ..................................................7-87
Cura degli esterni ............................................................7-87
Cura degli interni .............................................................7-94
Sistema di controllo delle emissioni ..................7-97
Sistema controllo emissioni basamento ....................7-97
Sistema controllo emissione vapori ............................7-97
Sistema di controllo emissioni allo scarico ...............7-98
Riduzione catalitica selettiva......................................7-103
Ureometro .......................................................................7-103
Messaggio spia basso livello urea ............................7-103
Malfunzionamento nel sistema SCR.........................7-105
Cancellazione dell'impedimento al riavviamento
del veicolo .......................................................................7-106
Aggiunta della soluzione di urea...............................7-107
Conservazione della soluzione di urea ....................7-110
Purezza della soluzione di urea ................................7-110
Page 598 of 735
7-3
7
Manutenzione
VANO MOTORE
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
motore/radiatore
2. Serbatoio fluido freni/frizione
3. Filtro aria
4. Astina livello olio motore
5. Tappo rifornimento olio motore
6. Serbatoio fluido lavaparabrezza
7. Scatola fusibili
8. Batteria
L'effettiva forma può differire da
quella mostrata in figura.
OTLE075001/OTLE075002
■Motore a benzina (1,6L GDI)
■Motore a benzina (1,6L T-GDI)
Page 599 of 735
7-4
Manutenzione
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
motore/radiatore
2. Serbatoio fluido freni/frizione
3. Filtro aria
4. Astina livello olio motore
5. Tappo rifornimento olio motore
6. Serbatoio fluido lavaparabrezza
7. Scatola fusibili
8. Batteria
L'effettiva forma può differire da
quella mostrata in figura.
OTLE075003/OTLE075104
■Motore a benzina (2,0 MPI)
■Motore a benzina (2,4 GDI)
Page 600 of 735
7-5
7
Manutenzione
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
motore/radiatore
2. Serbatoio fluido freni/frizione
3. Filtro aria
4. Astina livello olio motore
5. Tappo rifornimento olio motore
6. Serbatoio fluido lavaparabrezza
7. Scatola fusibili
8. Batteria
9. Filtro del carburante
L'effettiva forma può differire da
quella mostrata in figura.
OTLE078002/OTLE078001
■Motore diesel (Smartstream D1,6)
■Motore diesel (2,0 TCI / 2,0 48V MHEV)