Page 433 of 735

5-75
Al volante
5
Guidando nella sabbia o nel fango
• Mantenere una velocità moderata
e costante.
• Usare catene per pneumatici per
guidare nel fango, se necessario.
• Mantenere una sufficiente distanza
tra il vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
• Ridurre la velocità del veicolo e
controllare sempre la condizione
della strada.
• Evitare eccessi di velocità, rapide
accelerazioni, improvvise frenate e
brusche sterzate per prevenire di
restare impantanati.
Guidando in salita o in discesa
• Guidando in salita
- Prima di partire, controllare se la
salita è percorribile.
- Guidare sterzando il meno
possibile.
• Guidando in discesa
- Non cambiare marcia mentre si
guida in discesa. Selezionare la
marcia prima di guidare in
discesa.
- Moderare la velocità usando il
freno motore quando si guida in
discesa.
- Guidare sterzando il meno
possibile. Quando il veicolo è
impantanato nella neve, nella
sabbia o nel fango, sistemare
del materiale antiscivolo sotto
le ruote motrici per fornire
trazione OPPURE Causare un
lento avvitamento delle ruote in
marcia avanti e in retromarcia in
modo da creare una specie di
dondolio che riesca a liberare il
veicolo. Evitare tuttavia di
tenere continuamente il motore
su di giri, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema 4WD.
AVVERTENZA
OLMB053017
Page 434 of 735

5-76
Al volante
Uso nell'acqua
• Evitare per quanto possibile di
attraversare formazioni di acqua
stagnante profonde. Il motore
potrebbe andare in stallo e si
potrebbero ingolfare i tubi di
scarico.
• Se si devono attraversare
formazioni d'acqua, arrestare il
veicolo, impostare il veicolo nel
modo 4WD LOCK e mantenere
una velocità inferiore a 8 km/h.
• Non cambiare marcia mentre si
guida nell'acqua.
Non guidare lungo il fianco di
un pendio. Una leggera varia-
zione nell'angolazione della
ruota è sufficiente per
destabilizzare il veicolo, o il
veicolo potrebbe perdere la sua
stabilità in caso di arresto
mentre marcia in avanti. Il
veicolo potrebbe cappottare e
causare gravi lesioni o morte.
ATTENZIONE
Guidare sempre a passo
d'uomo nell'acqua. Se si tiene
una velocità eccessiva, l'acqua
potrebbe entrare nel vano
motore e bagnare il sistema di
accensione, causando l'arresto
improvviso del veicolo.
AVVERTENZA
OLMB053018
Esercitare la massima cautela
quando si guida su una salita o
discesa ripida. Il veicolo
potrebbe ribaltarsi in deter-
minate condizioni di pendenza,
terreno e acqua/fango.
ATTENZIONE
Page 435 of 735

5-77
Al volante
5
Ulteriori condizioni di guida
• Familiarizzare con le condizioni del
percorso fuoristrada prima di
mettersi alla guida.
• Usare sempre la massima
attenzione nella guida fuoristrada
ed evitare aree pericolose.
• Mantenere una velocità moderata
quando si guida in presenza di un
forte vento.
• Ridurre la velocità nelle curve. Il
baricentro di un veicolo 4WD è più
alto rispetto a quello di un
convenzionale veicolo 2WD, per
cui è maggiormente esposto al
rischio di ribaltamento se affronta
una curva a velocità sostenuta.• Reggere sempre il volante
saldamente durante i percorsi
fuoristrada.
Precauzioni in caso di
emergenza
Pneumatici
Non usare pneumatici e ruote
differenti come dimensioni e tipo da
quelli installati originariamente sul
veicolo. Potrebbero compromettere
la sicurezza e la funzionalità del
veicolo impedendo di sterzare o
provocando un cappottamento
causanti serie lesioni.
Quando si sostituiscono gli
pneumatici, avere cura di
equipaggiare il veicolo con quattro
pneumatici e quattro ruote
esattamente tra loro uguali come
dimensioni, tipo, battistrada, marca e
indice di carico. Se si equipaggia il
veicolo con combinazioni di
pneumatico/ruota non consigliate da
HYUNDAI per la guida fuori strada,
non bisogna comunque usarle per la
guida in autostrada.
OTLE055003
Non reggere il volante all'interno
nei percorsi fuoristrada. Una
brusca sterzata o un improvviso
rimbalzo del volante a seguito di
un impatto con qualche oggetto
giacente sul terreno potrebbe
causare lesioni al braccio. Si
potrebbe perdere il controllo del
volante con conseguente
rischio di serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Page 436 of 735

5-78
Al volante
Traino
I veicoli 4WD devono essere trainati
con mezzo dotato di sollevatore e
carrello per le ruote o con un mezzo
dotato di pianale, in modo che
tutte le ruote siano staccate da terra.
Per maggiori dettagli, fare riferimento
a "Traino" nel capitolo 6.
Test al banco dinamometrico
Un veicolo con 4WD permanente
deve essere testato su uno speciale
banco dinamometrico per quattro
ruote.Un veicolo con 4WD permanente
non deve essere testato su un banco
a rulli per 2WD. Se si deve
necessariamente usare un banco a
rulli per 2WD, procedere come
segue:
1. Controllare che la pressione degli
pneumatici sia quella raccoman-
data.
2. Posizionare le ruote anteriori sul
banco a rulli di rilevamento
velocità come mostrato in figura.
3. Rilasciare il freno di staziona-
mento.
4. Posizionare le ruote posteriori sul
banco a rulli provvisorio come
mostrato in figura.
•Non inserire mai il freno di
stazionamento mentre si
esegue il test.
•Quando il veicolo è sollevato,
non azionare separatamente
le ruote anteriori e posteriori.
Devono essere azionate tutte
e quattro le ruote.
AVVERTENZA
Non sostare davanti al veicolo
mentre questo è in presa sul
banco dinamometrico. Il veicolo
potrebbe scattare in avanti e
causare serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
Non partire o avviare mai il
motore mentre un veicolo con
4WD permanente è sollevato
da un martinetto. Il veicolo
potrebbe scivolare o rotolare
già dal martinetto causando
serie lesioni o morte a chi si
trova nelle vicinanze.
ATTENZIONE
OTLE058117
Banco di prova a rulli (Misura velocità)
Rullo temporaneamente libero
Page 437 of 735

5-79
Al volante
5
Riduzione dei rischi di
capottamento
Questo veicolo passeggeri
multifunzione fa parte della categoria
denominata SUV (Sports Utility
Vehicle). I SUV hanno una maggiore
altezza da terra ed una carreggiata
più stretta per metterli in grado di
affrontare una ampia varietà di
utilizzi nel fuoristrada. Le specifiche
caratteristiche di progetto gli
conferiscono un baricentro più alto
rispetto alle normali vetture. Uno dei
vantaggi della maggiore altezza da
terra è di avere una migliore visuale
della strada, che consente di
avvertire in anticipo gli ostacoli. Non
sono concepite per affrontare le
curve alle stesse velocità delle
convenzionali vetture passeggeri,
mentre offrono prestazioni
soddisfacenti nel fuoristrada a
differenza delle vetture sportive.
Pertanto si raccomanda caldamente
a conducente e passeggeri di
indossare le cinture di sicurezza. In
caso di capottamento, una persona
senza cintura di sicurezza è più
facilmente soggetta a lesioni letali di
una persona che la indossa.Ci sono accorgimenti che il
conducente può prendere per ridurre
il rischio di capottamento. Evitare per
quanto possibile brusche sterzate e
manovre improvvise, non caricare
pesi notevoli sul tetto, e non
modificare mai in alcun modo il
veicolo.
Capottamento
Come per qualsiasi altro SUV,
un uso non corretto di questo
veicolo può farne perdere il
controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento.
•Per i SUV il rischio di
capottamento è molto più alto
rispetto agli altri veicoli.
•Alcune caratteristiche
progettuali (come la maggiore
altezza da terra, la carreggiata
più stretta, ecc.) conferiscono
a questa vettura un baricentro
più alto rispetto a quelle
convenzionali.
(Continuazione)
ATTENZIONE
(Continuazione)
•Un SUV non è concepito per
affrontare le curve alle stesse
velocità delle convenzionali
vetture.
•Evitare curve strette e
manovre brusche.
•In caso di capottamento, una
persona senza cintura di
sicurezza è molto più
facilmente soggetta a lesioni
letali di una persona che la
indossa. Sincerarsi che tutte
le persone a bordo indossino
la cintura di sicurezza.
Page 438 of 735

5-80
Al volante
Questo veicolo è equipaggiato
con pneumatici atti a garantire
una guida sicura e stabile. Non
usare pneumatici o cerchi diversi
da quelli originali. Si potrebbero
compromettere la sicurezza e le
prestazioni del veicolo con il
rischio di gravi lesioni personali
in seguito alla perdita di
controllo o al ribaltamento del
medesimo. Quando si
sostituiscono gli pneumatici, è
necessario montare quattro
pneumatici e cerchi esattamente
uguali, sia come misura che
come tipo, disegno, marca e
indice di carico. Se nonostante
questa raccomandazione
decidete di montare
pneumatici/cerchi per la guida
fuori strada che non rientrano tra
quelli raccomandati da
HYUNDAI, non usateli per
guidare su strade di grande
comunicazione.
ATTENZIONE
Veicolo sollevato
Quando un veicolo a trazione
integrale permanente è sollevato
mediante un martinetto, non
bisogna mai avviare il motore o
far ruotare gli pneumatici.
C'è il rischio che, ruotando, gli
pneumatici che toccano terra
possano far cadere il veicolo dal
martinetto con un balzo in
avanti.
ATTENZIONE
Page 439 of 735

5-81
Al volante
5
Il sistema ISG ha la funzione di
ridurre il consumo di combustibile
spegnendo automaticamente il
motore a veicolo fermo (cioè ad un
semaforo rosso, ad uno stop e in
mezzo ad un ingorgo di traffico.
Il motore si avvia automaticamente
non appena si verificano le condi-
zioni di avviamento.
Il sistema ISG è sempre attivo
quando il motore è in funzione.
Informazioni
Quando il motore viene avviato
automaticamente dal sistema ISG,
alcune spie luminose (cioè ABS, ESC,
ESC OFF, ESP e spia luminosa del
freno di stazionamento) potrebbero
illuminarsi per alcuni secondi a causa
della bassa tensione di batteria.
Tuttavia questo non vuol dire che il
sistema ISG sia malfunzionante.
Per attivare il sistema ISG
Prerequisito per l'attivazione
Il sistema ISG opera nelle situazioni
seguenti.
- La cintura di sicurezza lato condu-
cente deve essere allacciata.
- La porta del conducente e il cofano
sono chiusi.
- La depressione del freno è
adeguata.
- La batteria è carica a sufficienza.
- La temperatura esterna è
compresa tra -10°C e 35°C.
- La temperatura del liquido
refrigerante motore non deve
essere eccessivamente bassa.
- Il sistema non è nel modo
diagnostico.
- Il volante non è sterzato
eccessivamente. (per veicolo con
cambio automatico)
- Il veicolo sta percorrendo una
strada in ripida pendenza. (per
veicolo con cambio automatico)
Informazioni
• Il sistema ISG non viene attivato in
assenza dei prerequisiti necessari
per attivare il sistema ISG
medesimo. In questo caso,
l'indicatore del pulsante ISG OFF
s'illumina e l'indicatore arresto
automatico ( ) s'illumina di luce
gialla sul quadro strumenti.
•
Quando l'indicatore di cui sopra
rimane illuminato sul quadro
strumenti, noi consigliamo di far
controllare il sistema ISG da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
i
i
SISTEMA ISG (IDLE STOP AND GO - SISTEMA DI ARRESTO/AVVIO AUTOMATICO DEL
MOTORE) (SE IN DOTAZIONE)
WTF-444
Page 440 of 735

5-82
Al volante
Arresto automatico
Per arrestare il motore automatica-
mente quando è al regime minimo
Veicolo con cambio manuale
1. Ridurre la velocità del veicolo a
5 km/h.
2. Mettere il cambio in N (Folle).
3. Rilasciare il pedale della frizione.
L'indicatore arresto automatico ( )
s'illumina di luce verde sul quadro
strumenti quando il motore si
arresta.
Informazioni
Le velocità di guida deve esse almeno
di 10 km/h in seguito a un arresto al
minimo per poter fari sì che il motore
si arresti di nuovo al minimo.
Veicolo con cambio automatico:
1. Ridurre la velocità del veicolo a
0km/h.
2. Premere il pedale freno con la
leva cambio in posizione D
(Marcia avanti) o N (Folle).
L'indicatore arresto automatico ( )
s'illumina di luce verde sul quadro
strumenti quando il motore si
arresta.
Informazioni
Le velocità di guida deve esse almeno
di 8 km/h in seguito a un arresto al
minimo per poter fari sì che il motore
si arresti di nuovo al minimo.Nel modo arresto automatico,
quando il conducente apre il cofano,
il sistema ISG si disattiva.
Quando il sistema è disattivato:
L'indicatore sul pulsante ISG OFF
s'illumina.
i
i
■Tipo A
OTLE055007■Tipo B
OTLE058022