Page 705 of 735

Conservazione della soluzione
di urea
• Non è opportuno conservare la
soluzione di urea in contenitori
realizzati con certi materiali (cioè
alluminio, rame, lega di rame,
acciaio non legato e acciaio
galvanizzato). La soluzione di urea
dissolve i materiali metallici,
danneggiando severamente il
sistema di depurazione dello
scarico in modo irreparabile.
• Conservare la soluzione di urea in
contenitori realizzati esclusivamente
con i materiali seguenti.
(Acciaio CR-Ni, acciaio Mo-Cr-Ni,
polipropilene e polietilene specificati
da DIN EN 10 088-1-/-2-/-3)
Purezza della soluzione di
urea
• Le situazioni di cui sotto possono
danneggiare il sistema DPF.
- Aggiunta di combustibili a liquidi
non autorizzati nel serbatoio della
soluzione di urea.
- Mescolamento di additivi nella
soluzione di urea.
- Aggiunta di acqua per diluire la
soluzione di urea.
• Usare esclusivamente la soluzione
di urea specificata da ISO 22241 o
da DIN70070. Se è stata aggiunta
una soluzione di urea non
autorizzata nel serbatoio, noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Manutenzione
7-110
(Continuazione)
•La soluzione di urea è una
soluzione acquosa
infiammabile, non tossica,
incolore e inodore.
•Conservare la soluzione di
urea solamente in ambienti
ben ventilati. Se la soluzione
di urea rimane esposta ad alte
temperature di circa 50°C per
un lungo periodo di tempo
(cioè sotto la luce diretta del
sole), può avvenire una
decomposizione chimica
sprigionante vapori di
ammoniaca.
Page 706 of 735

7-111
7
Manutenzione
• Se nel serbatoio della soluzione di
urea entrano impurità con
autorizzate, potrebbero insorgere i
problemi seguenti.
- Aumento delle emissioni
- Malfunzionamento nel sistema
DPF
- Guasto al motore
Non riutilizzare mai la soluzione di
urea scaricata dal serbatoio (per
ragioni di manutenzione del
veicolo). La sua purezza non è
garantita. Usare sempre una
soluzione di urea nuova.
Specifica della soluzione
di urea standard
Liquidi quali gasolio, benzina e
alcool non devono mai essere usati
per il sistema SCR. Qualunque
fluido diverso dalla soluzione di
urea consigliata (conforme a
ISO22241 o DIN70070) può
danneggiare l'hardware del
sistema SCR e deteriorare le
emissioni del veicolo.
•Se il tappo serbatoio
soluzione di urea viene aperto
con temperatura esterna
elevata, può esserci una fuga
di vapori di ammoniaca. I
vapori di ammoniaca hanno
un odore acre che può
facilmente irritare:
- Pelle
- Mucose
- Occhi
Si potrebbero accusare
sintomi di bruciore a occhi,
naso e gola, nonché tosse e
lacrimazione degli occhi. Non
inalare i vapori di ammoniaca.
Non lasciare che la soluzione
di urea entri in contatto diretto
con la pelle. Ciò è pericoloso
per la salute. Lavare le zone
interessate con acqua pura in
abbondanza. Se necessario,
consultare un medico.
(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
•Quando si maneggia una
soluzione di urea in un
ambiente chiuso, assicurare
una buona ventilazione.
Quando si apre la bombola
contente la soluzione di urea,
si potrebbe sprigionare del
fumo acre.
•Tenere la soluzione di urea
fuori dalla portata dei
bambini.
•Se la soluzione di urea
trabocca sulla superficie del
veicolo, lavare la superficie
del veicolo con acqua pura
per prevenire la fioritura di
corrosione.
•Quando si effettua il
rifornimento, prestare
attenzione affinché la
soluzione di urea non
trabocchi.
(Continuazione)
Page 707 of 735

Manutenzione
7-112
•Se si fa uso di una soluzione
di urea inappropriata o di un
liquido non autorizzato, si
possono danneggiare parti
del veicolo, per esempio le
centraline. Se si fa uso di un
combustibile inappropriato, si
avrà un deposito di corpi
estranei sul catalizzatore
provocandone il distacco o la
rottura.
Se si è usata una soluzione di
urea inappropriata, recarsi al
centro di assistenza più
vicino quanto prima possibile.
•Liquidi non autorizzati come
gasolio, benzina e alcool non
devono mai essere usati se
non conformi alla soluzione di
urea consigliata rispondente
ai requisiti di ISO22241 o
DIN70070.
AVVERTENZA(Continuazione)
•Se il veicolo è rimasto
parcheggiato a lungo ad una
temperatura ambiente molto
bassa (sotto gli 11 gradi
centigradi), la soluzione di
urea potrebbe congelare
all'interno del serbatoio. Con
l'urea congelata, il livello di
riempimento del serbatoio non
potrà essere rilevato
correttamente fino a quando la
soluzione di urea non verrà
scongelata grazie
all'attivazione del riscaldatore.
L'uso di urea non appropriata
o diluita può alzare il punto di
congelamento e
compromettere l'azione
scongelante da parte del
riscaldatore che viene attivato
sotto una determinata soglia di
temperatura. Questo
fenomeno può causare un
malfunzionamento del sistema
SCR fino ad inibire il
riavviamento del veicolo.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il tempo di scongelamento
della soluzione di urea varia a
seconda dello stile di guida e
della temperatura esterna.
Page 708 of 735

8
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
8
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
8
Duote e pneumatici ................................................8-2
Motore .....................................................................8-2
Potenza lampadine.................................................8-3
Ruote e pneumatici ................................................8-5
Indici di carico e di velocità degli pneumatici ...8-6
Peso lordo del veicolo ...........................................8-7
Capienza bagagliaio ...............................................8-7
Lubrificanti raccomandati e relative capacità ...8-8
Olio motore disponibile ..................................................8-11
Numero di viscosità SAE raccomandato ...................8-12
Numero di identificazione veicolo (VIN) ..........8-14
Etichetta di omologazione del veicolo ..............8-14
Etichetta specifiche/pressioni pneumatici .......8-15
Numero motore ....................................................8-15
Etichetta compressore condizionatore aria .....8-16
Etichetta refrigerante .........................................8-16
Dichiarazione di conformità ...............................8-16
Etichetta carburante............................................8-17
Motore benzina ...............................................................8-17
Motore diesel....................................................................8-17
Page 709 of 735
8-2
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
DIMENSIONI
MOTORE
*1Con portabagagli sul tettoDimensione mm
Lunghezza4.480
Larghezza1.850
AltezzaPer Europa Occidentale 1.645 / 1.650 *
1
Eccetto Europa Occidentale 1.655 / 1.660 *1
Carreggiata ant.215/70 R16 1.620
225/60 R17 1.608
225/55 R18 1.608
245/45 R19 1.604
Carreggiata post.215/70 R16 1.631
225/60 R17 1.620
225/55 R18 1.620
245/45 R19 1.615
Passo2.670
Dimensione1,6 GDI /
1,6 T-GDI 2,0 MPI2,4 GDI Smartstream
D1,6Diesel 2,0 TCI /
2,0 48V MHEV
Cilindrata
cc
1.5911.9992.3591.5981.995
Alesaggio x Corsa
mm
77 x 85,481 x 9788 x 9677,0 x 85,884 x 90
Ordine d'accensione
1-3-4-21-3-4-21-3-4-21-3-4-21-3-4-2
N. di cilindri
4. in linea4. in linea4. in linea4. in linea4. in linea
Page 710 of 735
POTENZA LAMPADINE
8-3
8
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
Lampadina Tipo di lampadina Potenza
AnterioreFaroAnabbagliantiTipo A H7 55
Tipo B LED LED
AbbagliantiTipo A HB3 60
Tipo B LED LED
Indicatore di direzioneTipo A PY21W 21
Tipo B LED LED
Luce di posizione LED LED
Luce antinebbia H8 35
Luci ripetitrici lateraliTipo A LED LED
Tipo B W5W 5
Assistenza luce anabbagliante - StaticaTipo A H7 55
Tipo B LED LED
Luci diurne (DRL) LED LED
PosterioreGruppo ottico posterioreTipo AStop/Di coda 21/5W 21/5
Di coda W5W 5
Indicatore di
direzioneP21W 21
Retromarcia W16W 16
Tipo BStop/Di coda LED LED
Indicatore di
direzioneP21W 21
Retromarcia W16W 16
Terza luce stop LED LED
Luce targa W5W 5
Luce fendinebbiaTipo AP21W21
Tipo BLEDLED
Page 711 of 735
8-4
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
Lampadina Tipo di lampadina Potenza
InternoLuce leggimappacon tetto apribile LED LED
senza tetto apribile W10W 10
Luce abitacolocon tetto apribile LED LED
senza tetto apribile FESTOON 10
Luce aletta parasole FESTOON 5
Luce vano portellone FESTOON 10
Luce cassetto plancia W5W 5
Ecc Luce antipozzanghera LED LED
Page 712 of 735

8-5
8
Dati tecnici & Informazioni per il cliente
RUOTE E PNEUMATICI
* Per pressione pneumatici MSTA
• È consentito aggiungere 20 kPa alla pressione pneumatico specificata standard se è previsto quanto prima
un abbassamento delle temperature. Solitamente gli pneumatici perdono 7 kPa a ogni calo di temperatura
pari a 7°C (12°F). Se si attendono variazioni di temperatura estreme, ricontrollare la pressione degli
pneumatici per mantenerli gonfiati a dovere.
• Solitamente la pressione aria diminuisce se si guida ad alta quota. Pertanto, se si pensa di guidare ad alta
quota, controllare in anticipo la pressione degli pneumatici. Se necessario, gonfiarli al livello appropriato
(Gonfiamento per altitudine: +10 kPa/1 km).
NOTA
VoceDimensione
pneumaticoDimensione
ruotaPressione di gonfiaggio bar (kPa, psi)
Coppia di
serraggio dadi
ruota Kgf·m
(lbf·ft, N·m) Carico normale
()Pieno carico
()
Anteriori Posteriori Anteriori Posteriori
Pneumatico di
dimensioni regolari215/70 R16 6,5J X 162,4
(240, 35)2,4
(240, 35)2,4
(240, 35)
2,75
(275, 40)
11~13
(79~94,
107~127) 225/60 R17 7,0J X 172,4
(240, 35)2,4
(240, 35)2,4
(240, 35)
225/55 R18 7,0J X 182,4
(240, 35)2,4
(240, 35)2,4
(240, 35)
245/45 R19 7,5J X 192,4
(240, 35)2,4
(240, 35)2,4
(240, 35)
Ruotino di scortaT135/90 D17 4,0T x 174,2
(420, 60)4,2
(420, 60)4,2
(420, 60)4,2
(420, 60)
T135/90 R17 4,0T x 174,2
(420, 60)4,2
(420, 60)4,2
(420, 60)4,2
(420, 60)