Page 537 of 650

6-39
Cosa fare in situazioni di emergenza
Introduzione
Con il kit di riparazione pneumatico si
può continuare a guidare anche con
uno pneumatico forato.
Il sistema composto da compressore
e mastice consente di riparare
efficacemente e comodamente la
maggior parte delle forature di uno
pneumatico da veicolo per trasporto
passeggeri, causate da chiodi od
oggetti simili, e di rigonfiare lo
pneumatico.
Una volta che ci si è assicurati che lo
pneumatico è stato riparato a dovere,
si può proseguire con cautela la
guida (fino a percorrere 200 km)
senza mai superare la velocità di 80
km/h, in modo da raggiungere una
stazione di servizio o un gommista
per far sostituire lo pneumatico.
È possibile che in alcuni casi, specie
se si tratta di grossi fori o danni alla
parete laterale, lo pneumatico non
possa essere riparato completamente.La perdita di pressione da parte dello
pneumatico può avere effetti negativi
sulla funzionalità dello pneumatico
medesimo.
Per questa ragione, occorre evitare
brusche sterzate o altre manovre
simili, specialmente se il veicolo è
molto carico o sta trainando un
rimorchio.
Il kit di riparazione pneumatico non è
stato progettato o concepito come un
metodo di riparazione definitiva dello
pneumatico e può essere usato per
un solo pneumatico.
Queste istruzioni riportano, passo
per passo, la procedura per riparare
temporaneamente lo pneumatico in
maniera semplice e affidabile.
Leggere la sezione "Note sull'uso in
sicurezza del kit di riparazione
pneumatico".
6
Non usare il kit di riparazione
pneumatico se lo pneumatico è
stato usato anche se sgonfio e
quindi è seriamente danneggiato.
Con il kit di riparazione pneu-
matico si possono riparare
soltanto le forature localizzate
nella zona del battistrada.
ATTENZIONE
Page 538 of 650

6-40
Note sull'uso in sicurezza del
kit di riparazione pneumatico
• Parcheggiare il veicolo sul bordo
della strada in modo da poter
lavorare con il kit di riparazione
pneumatico a debita distanza dal
traffico.
• Per essere sicuri che il veicolo non
possa muoversi, inserire sempre il
freno di stazionamento anche se la
strada è pianeggiante.
• Usare il kit di riparazione
pneumatico solo per
riparare/gonfiare pneumatici da
veicoli per trasporto passeggeri.
Solo le forature localizzate nella
regione del battistrada dello
pneumatico sono riparabili usando
il kit di riparazione pneumatico.
• Non usare per pneumatici di
motociclette, biciclette o di
qualsiasi altro tipo.
• Quando sono danneggiati
pneumatico e ruota, non usare il kit
di riparazione pneumatico per
ragioni di sicurezza.• L'uso del kit di riparazione
pneumatico potrebbe risultare non
efficace se il danno allo
pneumatico è superiore a circa 6
mm. Se lo pneumatico non può
essere rimesso in servizio
mediante il kit di riparazione
pneumatico, rivolgersi al
concessionario HYUNDAI più
vicino.
• Non usare il kit di riparazione
pneumatico se lo pneumatico
risulta seriamente danneggiato
perché usato anche se a terra o
sgonfio.
• Non rimuovere nessun corpo
estraneo, come chiodi o viti,
penetrato nello pneumatico.
• Se il veicolo si trova all'aperto,
lasciare il motore in funzione.
Altrimenti l'uso del compressore
potrebbe scaricare la batteria del
veicolo.
• Non lasciare mai incustodito il kit di
riparazione pneumatico mentre lo
si usa.• Non lasciare in funzione il
compressore per più di 10 minuti
per volta o potrebbe surriscaldarsi.
• Non usare il kit di riparazione
pneumatico se la temperatura
ambiente è inferiore a -30°C.
• Se il mastice a contatto con la
pelle, lavare l'area interessata con
acqua in abbondanza. Se
l'irritazione persiste, rivolgersi a un
medico.
• Se il mastice viene a contatto con
gli occhi, sciacquarli per almeno 15
minuti. Se l'irritazione persiste,
rivolgersi a un medico.
• Se il mastice viene ingerito,
sciacquarsi la bocca e bere molta
acqua. Tuttavia, non somministrare
mai niente a una persona priva di
sensi e rivolgersi immediatamente
a un medico.
• Un'esposizione prolungata al
mastice potrebbe causare danni ai
tessuti corporei quali i reni, ecc.
Cosa fare in situazioni di emergenza
Page 539 of 650
6-41
Cosa fare in situazioni di emergenza1. Etichetta limite di velocità
2. Bomboletta del mastice con
etichetta limite di velocità
3. Tubo flessibile di riempimento
collegante la bomboletta del
mastice alla ruota
4. Connettori e cavo per collegamento
diretto a presa di alimentazione
5. Supporto per bomboletta del
mastice
6. Compressore
7. Interruttore ON/OFF
8. Manometro per visualizzazione
pressione di gonfiamento
pneumatico
9. Riduzione pressione di gonfiaggio
pneumatico
Connettori, cavo e tubo flessibile di
collegamento sono situati
nell'alloggiamento compressore.
Seguire scrupolosamente la
sequenza specificata, altrimenti il
mastice potrebbe fuoriuscire ad alta
pressione.
6
Componenti del kit di riparazione pneumatico
ODE067044
Page 540 of 650
6-42
Uso del kit di riparazione
pneumatico
1. Agitare la bomboletta del mastice
(2).2. Controllare il tubo flessibile di
riempimento (3) alla bomboletta
del mastice (2) nella direzione di
(A) e collegare la bomboletta del
mastice al compressore (6) nella
direzione di (B).
3. Verificare che il compressore sia
spento.
Cosa fare in situazioni di emergenza
Non usare il mastice per
pneumatici dopo che è scaduto
(cioè dopo la data di scadenza
indicata sul contenitore del
mastice). Ciò potrebbe
aumentare il rischio di rottura
dello pneumatico.
ATTENZIONE
•Tenere fuori dalla portata dei
bambini.
•Evitare il contatto con gli
occhi.
•Non ingerire.
ATTENZIONE
Staccare l'etichetta limite di
velocità (1) dalla bomboletta del
mastice (2), e sistemarla in un
posto ove risulti ben visibile
all'interno del veicolo, per
esempio sul volante, per
ricordare al conducente di
tenere una velocità moderata.
ATTENZIONE
OAE066014
OIGH067042
Page 541 of 650
6-43
Cosa fare in situazioni di emergenza
4. Svitare il cappuccio valvola dalla
valvola dello pneumatico sgonfio
ed avvitare il tubo flessibile di
riempimento (3) della bomboletta
del mastice sulla valvola.5.Inserire il cavo connettorizzato di
alimentazione compressore (4)
nella presa di alimentazione del
veicolo.
6.Con veicolo acceso (indicatore
acceso), attivare il compressore
e lasciarlo in funzione per circa 5~7
minuti in modo da introdurre il
mastice e raggiungere la pressione
appropriata.(Fare riferimento a
Pneumatici e Ruote, capitolo 8).
Avere cura di non sovra gonfiare lo
pneumatico e tenersi a debita
distanza dallo pneumatico mentre
lo si riempie di mastice.
6
Installare saldamente il tubo
flessibile d'introduzione
mastice sulla valvola. In caso
contrario, il mastice potrebbe
rifluire indietro ostruendo il
tubo flessibile d'introduzione.
AVVERTENZA
OAE066027
OAE067040OAE067016
Page 542 of 650

6-44
7. Spegnere il compressore.
8. Staccare i tubi flessibili da
connettore bomboletta mastice e
valvola pneumatico.
Riporre il kit di riparazione pneumatico
nella sua sede nel veicolo.
Distribuzione del mastice
9. Percorrere immediatamente circa
7~10 km (o guidare per circa 10
minuti), in modo che il mastice si
distribuisca uniformemente
all'interno dello pneumatico.
Non superare la velocità di 80 km/h.
Se possibile, non abbassare la
velocità al disotto dei 20 km/h.
Se a veicolo in marcia si avvertono
vibrazioni, disturbi o rumori anomali,
ridurre la velocità e procedere con
prudenza fino a raggiungere un
posto sicuro dove poter accostare.
Richiedere l'intervento di un servizio
di assistenza stradale o di traino.
Controllo pressione di
gonfiamento pneumatico
1.Dopo aver percorso circa 7~10 km
(o aver guidato per circa 10
minuti), fermarsi in un posto sicuro.
2. Collegare il tubo flessibile di
riempimento (3) direttamente nel
compressore.
Cosa fare in situazioni di emergenza
Non tentare di usare il veicolo
se la pressione dello
pneumatico è inferiore a 200
kpa. Ciò potrebbe causare un
incidente dovuto a improvvisa
rottura dello pneumatico.
AVVERTENZA
Non lasciare in moto il veicolo
in un'area scarsamente
ventilata per un lungo periodo
di tempo. Si potrebbe rimanere
intossicati o soffocati dal
monossido di carbonio.
ATTENZIONE
OLMF064106
OAEPH067042
Page 543 of 650
6-45
Cosa fare in situazioni di emergenza
3. Collegare l'altra estremità del tubo
flessibile di riempimento (3)
direttamente nella valvola
pneumatico.
4. Inserire il cavo connettorizzato di
alimentazione compressore (4)
nella presa di alimentazione del
veicolo.5. Regolare la pressione di
gonfiamento pneumatico alla
pressione pneumatico consigliata.
Con accensione commutata ON,
procedere come segue.
- Per aumentare la pressione di
gonfiamento:
Accendere il compressore. Per
controllare la pressione di
gonfiamento attuale spegnere
per un attimo il compressore.
- Per ridurre la pressione di
gonfiamento:
Premere il pulsante (9) sul
compressore.Non tenere in funzione il
compressore per più di 10 minuti
onde evitare che si surriscaldi e
possa danneggiarsi.
Informazioni
Il manometro potrebbe indicare un
valore più alto di quello effettivo
quando il compressore è in funzione.
Per ottenere una pressione pneumatico
precisa, il compressore deve essere
spento.
i
NOTA
6
OAE067040
Page 544 of 650

6-46
Informazioni
Quando si reinstallano lo pneumatico
riparato o sostituito e la ruota sul
veicolo, serrare il dado ad alette a
11~13 kgf·m.
i
Cosa fare in situazioni di emergenza
Sensore pressione pneumatico
(se equipaggiato con TPMS)
Il mastice presente su sensore
pressione pneumatico e ruota
deve essere rimosso quando si
sostituisce lo pneumatico con
uno nuovo e s'ispezionano i
sensori pressione pneumatici
presso un concessionario
autorizzato.
AVVERTENZA
Se la pressione non viene
mantenuta, ripetere la proce-
dura descritta in Distribuzione
del mastice. Quindi, ripetere i
passi da 1 a 4.
Il Tire Mobility Kit può non
sortire alcun risultato se il
danno del pneumatico è
superiore a 4 mm circa.
Se l'uso del kit di riparazione
pneumatico si rivela inefficace
nel rendere utilizzabile il
pneumatico, si consiglia di
rivolgersi ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
La pressione di gonfiaggio del
pneumatico deve essere
almeno 220 kPa. In caso
contrario non proseguire la
marcia. Richiedere l’intervento
di un mezzo di soccorso.
ATTENZIONE