Page 505 of 650

6-7
Cosa fare in situazioni di emergenza
1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare i
cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2. Tenersi sempre a debita a
distanza dalle ventole e da
qualsiasi parte in movimento
all'interno del vano motore, anche
quando i veicoli sono spenti.
3. Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere la leva cambio in
P (Parcheggio) e applicare il freno
di stazionamento. Spegnere
entrambi i veicoli.4. Collegare i cavi d'emergenza
nell'esatta sequenza mostrata in
figura. Prima collegare un cavo di
emergenza al terminale ausiliario
positivo (+) rosso del vostro
veicolo (1).
5. Collegare l'altra estremità del cavo
di emergenza al terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
6. Collegare il secondo cavo di
emergenza al negativo (-) nero
della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).
7. Collegare l'altra estremità del
secondo cavo di emergenza alla
massa telaio del negativo (-) nero
del vostro veicolo (4).
Non consentire che i cavi di
emergenza tocchino qualunque
cosa che non sia il corretto
terminale della batteria o ausiliario
o la corretta massa. Non sporgersi
sopra la batteria quando si
effettuano i collegamenti.8. Premere l'interruttore di
resettaggio batteria 12 V.
9. Avviare il motore del veicolo di
soccorso e lasciarlo in funzione
per alcuni minuti.
10. Avviare il veicolo il prima
possibile. Dopo aver avviato il
veicolo (indicatore
acceso), operare all'aperto in
sicurezza con il veicolo fermo nel
modo pronto e/o guidarlo per 30
minuti in tutto per caricare
completamente la batteria 12 V.
6
OAE066004N
OAE046037N
Page 506 of 650

6-8
Se il vostro veicolo non dovesse
avviarsi dopo alcuni tentativi,
probabilmente necessita di
assistenza. Nel caso, rivolgersi a un
centro di assistenza qualificato. Se la
causa dello scaricamento della
batteria non è evidente, noi
consigliamo di far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Scollegare i cavi di emergenza
nell'ordine esattamente inverso
rispetto a quello del loro
collegamento:
1. Scollegare il cavo di emergenza
dalla massa telaio del negativo (-)
nero del vostro veicolo (4).
2. Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal negativo (-)
nero della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).
3. Scollegare il secondo cavo di
emergenza dal terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
4. Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal terminale
ausiliario positivo (+) rosso del
vostro veicolo (1).Informazioni
Il range di tensione del caricatore
dovrebbe essere di 13,3 ~ 14 V e il
range di corrente inferiore a 60 A. (Si
raccomanda 13,8 V).
Informazioni
Uno scorretto smaltimento della
batteria potrebbe causare danni
all'ambiente e alla salute delle
persone. Smaltire la batteria nel
rispetto delle normative locali o a
norma di legge.
Per prevenire danni al veicolo:
• Usare solo una fonte di
alimentazione a 12 V (batteria o
sistema ausiliario) per eseguire
un avviamento del veicolo con
cavi di emergenza.
• Non tentare di avviare il veicolo
a spinta.
NOTA
ii
Cosa fare in situazioni di emergenza
•L'uso di un caricatore
improprio con un range di
tensione e corrente superiore a
specifica potrebbe causa
surriscaldamento e
danneggiare la batteria 12 V.
•L'uso di un caricatore sbagliato
porterà all'esclusione
dell'alimentazione per salvare
la batteria 12 V. Smettere di usa
il caricatore sbagliato una volta
esclusa l'alimentazione del
veicolo.
AVVERTENZA
Page 507 of 650

6-9
Cosa fare in situazioni di emergenza
Avviamento con cavi di
emergenza
L'avviamento con cavi di emergenza
può essere pericoloso se eseguito
scorrettamente. Seguire la
procedura di avviamento con cavi di
emergenza riportata in questa
sezione per prevenire serie lesioni o
danni al veicolo. Se si hanno dubbi
su come eseguire correttamente un
avviamento con cavi di emergenza,
noi consigliamo vivamente di
affidarne l'esecuzione ad un
autoriparatore o a un servizio di
assistenza.
SE LA BATTERIA 12 VOLT È SCARICA (VEICOLO IBRIDO PLUG-IN)
6
Per preservare voi e chi vi è
vicino dal rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, seguire
sempre queste precauzioni
quando si lavora vicino ad una
batteria o si maneggia una
batteria.
Leggere e seguire
sempre le istruzioni
scrupolosamente
quando si maneggia una
batteria.
Indossare occhiali
protettivi designati per
proteggere gli occhi
dagli spruzzi di acido.
Tenere lontano dalla
batteria qualsiasi fiamma,
scintilla o articoli per il
fumo.
C'è sempre presenza
d'idrogeno nelle celle di
una batteria, il quale è
altamente combustibile e
può esplodere se
s'incendia.
(Continuazione)
(Continuazione)
Tenere le batterie fuori
dalla portata dei
bambini.
Le batterie contengono
acido solforico che è
altamente corrosivo.
Evitare che l'acido vada
a contatto con occhi,
pelle o vestiario.
Se l'acido penetra negli occhi,
sciacquare gli occhi con acqua
fresca per almeno 15 minuti e
sottoporsi immediatamente a
visita medica. Se l'acido va sulla
pelle, lavare molto bene l'area
interessata. Se si avvertono
dolori o bruciori, sottoporsi
immediatamente a visita
medica.
•Quando si solleva una batteria
con corpo in plastica, una
pressione eccessiva sul corpo
può causare una perdita di
acido. Sollevare la batteria
usando un portabatteria o
afferrandola con ambo le mani
su angoli contrapposti.
(Continuazione)
ATTENZIONE
Page 508 of 650

6-10
Per prevenire danni al veicolo:
• Usare solo una fonte di
alimentazione a 12 V (batteria o
sistema ausiliario) per eseguire
un avviamento del veicolo con
cavi di emergenza.
• Non tentare di avviare il veicolo
a spinta.
Informazioni
Un inappropriato smaltimento
della batteria può recare danni
all'ambiente e alla salute.
Smaltire la batteria nel rispetto
delle normative locali o a
norma di legge.
Procedura di avviamento con
cavi di emergenza.
1. Posizionare i veicoli ad una
distanza sufficiente per collegare i
cavi di emergenza ma tale da
evitare che i veicoli si tocchino.
2.Tenersi sempre a debita a distanza
dalle ventole e da qualsiasi parte in
movimento all'interno del vano
motore, anche quando i veicoli
sono spenti.
3.Spegnere tutti i dispositivi elettrici
come radio, luci, condizionamento
aria, ecc. Mettere la leva cambio in
P (Parcheggio) e applicare il freno
di stazionamento. Spegnere
entrambi i veicoli.
Informazioni
Il vostro veicolo ha una batteria
ubicata nel vano bagagli, tuttavia
quando si esegue un avviamento con
cavi di emergenza, usare il terminale
ausiliario ubicato nel vano motore.
i
i
NOTA
Cosa fare in situazioni di emergenza
(Continuazione)
•Non tentare un avviamento
con cavi di emergenza se la
batteria del vostro veicolo è
ghiacciata.
•Non tentare MAI di ricaricare
la batteria quando i cavi
batteria del veicolo sono
collegati alla batteria.
•Il sistema di accensione
elettrica lavora con alta
tensione. Non toccare MAI
questi componenti con
motore in funzione o quando
il pulsante di Avviamento/
Arresto Motore è nella
posizione ON.
•Non permettere che i cavi di
emergenza (+) e (-) vengano a
contatto. Ciò potrebbe
innescare scintille.
•La batteria potrebbe rompersi
o esplodere se si esegue un
avviamento con cavi di
emergenza usando una
batteria debole o congelata.
Pb
Page 509 of 650

6-11
Cosa fare in situazioni di emergenza
4.Collegare i cavi di emergenza
nell'esatta sequenza mostrata in
figura. Prima collegare un cavo di
emergenza al terminale ausiliario
positivo (+) rosso del vostro veicolo
(1).
5.Collegare l'altra estremità del cavo
di emergenza al terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
6.Collegare il secondo cavo di
emergenza al negativo (-) nero
della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).7.Collegare l'altra estremità del
secondo cavo di emergenza alla
massa telaio del negativo (-) nero
del vostro veicolo (4).
Non consentire che i cavi di
emergenza tocchino qualunque
cosa che non sia il corretto
terminale della batteria o ausiliario
o la corretta massa. Non chinarsi
sopra la batteria quando si
effettuano i collegamenti.
8.Avviare il motore del veicolo di
soccorso e lasciarlo in funzione a
circa 2.000 giri/min per alcuni
minuti. Avviare quindi il vostro
veicolo.
Se il vostro veicolo non dovesse
avviarsi dopo alcuni tentativi,
probabilmente necessita di
assistenza. Nel caso, rivolgersi a un
centro di assistenza qualificato. Se la
causa dello scaricamento della
batteria non è evidente, far controllare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.Scollegare i cavi di emergenza
nell'ordine esattamente inverso
rispetto a quello del loro
collegamento:
1.Scollegare il cavo di emergenza
dalla massa telaio del negativo (-)
nero del vostro veicolo (4).
2.Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal negativo (-)
nero della batteria/massa telaio del
veicolo di soccorso (3).
3.Scollegare il secondo cavo di
emergenza dal terminale positivo
(+) rosso/terminale ausiliario del
veicolo di soccorso (2).
4.Scollegare l'altra estremità del
cavo di emergenza dal terminale
ausiliario positivo (+) rosso del
vostro veicolo (1).
6
OAE066004N
Page 510 of 650

6-12
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se il termometro indica una
condizione di surriscaldamento, si
avverte un calo di potenza, o si sente
un forte battito in testa, può essere
che il motore sia surriscaldato. Se ciò
accade, si deve:
1.Accostare sul ciglio della strada e
fermarsi non appena vi sono le
necessarie condizioni di sicurezza.
2.Mettere la leva cambio in P
(Parcheggio) e applicare il freno di
stazionamento.3.Assicurarsi che non fuoriesca
vapore caldo dal vano motore.
Quando è possibile farlo in
condizioni di sicurezza, aprire il
vano motore e controllare il
connettore pompa acqua. Quando
il connettore pompa-acqua è
scollegato, arrestare il motore,
ricollegare il connettore pompa-
acqua, quindi riavviare il motore.
4.Impostare la temperatura e il flusso
aria al massimo, quindi accendere
il condizionatore aria.
SE IL MOTORE SI SURRISCALDA
Mentre il motore è in
funzione, tenere le
mani, gli indumenti e
gli attrezzi lontano da
parti in movimento
come il ventilatore
raffreddamento e la
cinghia di
trasmissione, onde
prevenire serie
lesioni.
ATTENZIONE
OAE066005
Page 511 of 650

6-13
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
5.Quando la Spia luminosa di
richiesta assistenza ( ) si
accende sul quadro strumenti,
arrestare immediatamente il
motore e contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI. Quando la spia
luminosa motore ( ) si
accende, o quando liquido di
raffreddamento o vapori caldi
fuoriescono dal vano motore,
lasciare il vano motore aperto
mentre il motore è in motore. Ciò
per aerare il vano motore e
raffreddare il motore.6.Controllare l'Indicatore
temperatura liquido di
raffreddamento sul quadro
strumenti per assicurarsi che la
temperatura liquido
raffreddamento si sia abbassata a
sufficienza. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento. Se non è
sufficiente, controllare i
collegamenti con radiatore, tubo
flessibile riscaldatore e pompa
acqua per eventuali perdite. Se
non ci sono perdite, aggiungere
liquido di raffreddamento. Tuttavia,
se i problemi persistono, ovvero, se
spie luminose rimangono accese,
se ci sono perdite o
malfunzionamenti al ventilatore
raffreddamento che potrebbero
surriscaldate il motore, arrestare
immediatamente il veicolo e farlo
controllare un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Non rimuovere MAI il
tappo radiatore o il
tappo di scarico
mentre motore e
radiatore sono caldi.
Potrebbe fuoriuscire un getto
bollente di liquido di
raffreddamento o vapore
altamente pressurizzato,
causando serie lesioni.
Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usare
estrema prudenza nel
rimuovere il tappo radiatore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore e
ruotarlo lentamente in senso
antiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentre
la pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
Quando si è certi che la
pressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarlo
in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
Page 512 of 650

6-14
7.Se non si riesce a scoprire la
causa del surriscaldamento,
attendere che la temperatura del
motore torni normale. Quindi, se
c'è stata perdita di liquido di
raffreddamento, aggiungere liquido
di raffreddamento nel serbatoio
facendo attenzione a portare il
livello del fluido nel serbatoio
all'altezza della tacca intermedia.
8.Procedere con cautela, prestando
attenzione ad eventuali ulteriori
segni di surriscaldamento. Se la
condizione di surriscaldamento si
ripete, noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Cosa fare in situazioni di emergenza
•Una seria carenza di liquido di
raffreddamento indica che c'è
una perdita nel sistema di
raffreddamento, per cui noi
consigliamo di far controllare
il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Quando il motore si
surriscalda a causa della
scarsità di liquido di
raffreddamento motore, una
repentina aggiunta di liquido
di raffreddamento motore
potrebbe causare incrinature
nel motore. Per prevenire
danni, aggiungere il liquido di
raffreddamento motore
lentamente e in piccole dosi.
AVVERTENZA