Page 497 of 650

5-121
Al volante
5
Pronti a partire dopo aver
parcheggiato in pendenza
1. Con la leva cambio in P
(Parcheggio), applicare i freni e
mantenere premuto il pedale
freno mentre:
• Si accende il motore;
• Si inserisce la marcia; e
• Si rilascia il freno di staziona-
mento.
2. Togliere lentamente il piede dal
pedale del freno.
3. Muoversi lentamente sino a
liberare il rimorchio dai cunei.
4. Fermarsi e fare in modo che
qualcuno raccolga e riponga i
cunei.
Manutenzione in caso di traino
di rimorchi
Il veicolo richiederà una
manutenzione più frequente quando
viene usato regolarmente per il
traino. Elementi importanti a cui
prestare particolare attenzione sono
l'olio motore, il fluido del cambio
automatico, il lubrificante dell'assale
ed il fluido dell'impianto di
raffreddamento. Un altro elemento
importante è lo stato dei freni, che
deve essere controllato frequente-
mente. Ciascun elemento è
esaminato in questo manuale, ed
essi si possono facilmente trovare
tramite l'Indice. Se si deve trainare, è
consigliabile rivedere queste sezioni
prima di iniziare il viaggio. Non
scordare anche di sottoporre a
manutenzione il rimorchio ed il
gancio di traino. Seguire la
manutenzione programmata prevista
per il rimorchio e controllarlo
periodicamente. Preferibilmente,
effettuare preventivamente il
controllo all'inizio di ogni giorno di
viaggio. È molto importante che tutti i
dadi ed i bulloni del gancio siano ben
serrati.Per prevenire danni al veicolo:
• A causa del maggior carico
durante l'uso del rimorchio,
potrebbe verificarsi un
surriscaldamento in un giorno
particolarmente caldo o durante
una guida in salita. Se l'indicatore
del liquido refrigerante indica
surriscaldamento, spegnere il
condizionatore aria e fermare il
veicolo in un'area sicura per far
raffreddare il motore.
• Non spegnere il motore mentre
l'indicatore del liquido di
raffreddamento indica un
surriscaldamento.
(Tenere il motore al minimo e
lasciare che si raffreddi)
• Durante il traino, controllare il
fluido del cambio automatico
con maggiore frequenza.
• Se la vettura non è dotata di
condizionatore dell'aria, per
migliorare le prestazioni del
motore durante il traino si deve
installare un condensatore con
ventola.
NOTA
Page 498 of 650

5-122
Al volante
Sul longherone della porta del
conducente sono presenti due
etichette su cui è riportato il peso
trasportabile dal veicolo: l'etichetta con
le informazioni inerenti pneumatici e
carico e l'etichetta di omologazione.
Prima di caricare il vostro veicolo,
familiarizzare con il significato dei
termini di cui sotto per poter
determinare i limiti di peso del veicolo
ricavabili dalle specifiche e dall'etichetta
di omologazione del veicolo:
Peso base in ordine di marcia
Questo è il peso del veicolo con
serbatoio combustibile pieno e tutte
le dotazioni di serie a bordo. Non
comprende occupanti, bagagli o
equipaggiamenti opzionali.
Peso del veicolo in ordine di
marcia
Questo è il peso del vostro nuovo
veicolo così come consegnato dal
concessionario comprensivo di ogni
equipaggiamento aftermarket.
Peso a pieno carico
Questo valore include ogni peso
aggiunto al peso base in ordine di
marcia, cioè il carico e
l'equipaggiamento opzionale.GAW (Peso lordo sull'assale)
Questo è il peso totale gravante su
ciascun assale (anteriore e
posteriore) - comprensivo del peso
del veicolo in ordine di marcia e del
carico utile.
GAWR (Limite di peso lordo
sull'assale)
Questo è il peso massimo tollerabile
da un singolo assale (anteriore o
posteriore). Questi valori sono riportati
sull'etichetta di omologazione. Il carico
totale su ciascun assale non deve mai
superare il rispettivo GAWR.
GVW (Peso lordo del veicolo)
Questo è il peso base in ordine di
marcia più il peso a pieno carico
effettivo più i passeggeri.
GVWR (Limite di peso lordo del
veicolo)
Questo è il peso massimo tollerabile
del veicolo a pieno carico
(comprensivo di ogni optional,
equipaggiamento, passeggero e
carico). Il GVWR è riportato
sull'etichetta di omologazione ubicata
sul longherone della porta del
conducente.
Sovraccarico
PESO DEL VEICOLO
Il limite di peso lordo sull'assale
(GAWR) e il limite di peso lordo
del veicolo (GVWR) del vostro
veicolo sono indicati
sull'etichetta di omologazione
attaccata alla porta del
conducente (o del passeggero
anteriore).
Il superamento di questi limiti
pu
Page 499 of 650

Cosa fare in situazioni di emergenza
Lampeggiatore di emergenza ...............................6-2
In caso di emergenza durante la guida .............6-2
Se il motore si spegne durante la guida .....................6-2
Se il motore si spegne ad un incrocio .........................6-2
Se si ha uno pneumatico a terra durante la guida...6-3
Se il motore non si avvia ......................................6-4
Se la batteria 12 volt è scarica
(veicolo ibrido) .........................................................6-5
Prima dell'avviamento con cavi di emergenza...........6-5
Avviamento con batteria ausiliaria................................6-6
Se la batteria 12 volt è scarica
(veicolo ibrido plug-in)...........................................6-9
Avviamento con cavi di emergenza ..............................6-9
Se il motore si surriscalda ..................................6-12
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
(TPMS) .................................................................6-15
Controllo pressione pneumatici ..................................6-15
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .......6-16
Spia luminosa bassa pressione pneumatico ............6-17
Spia luminosa posizione pneumatico con bassa
pressione e pressione pneumatici ..............................6-17
Indicatore di TPMS (sistema di monitoraggio
pressione pneumatici) malfunzionante......................6-19
Cambio di uno pneumatico con TPMS .......................6-20
Se si ha uno pneumatico a terra
(con ruota di scorta) ...........................................6-22
Martinetto e attrezzi ......................................................6-22
Cambio di pneumatici .....................................................6-23
Etichetta del martinetto.................................................6-28
Dichiarazione di conformità EC del martinetto .......6-29
Foratura di un pneumatico
(con tire mobility kit) ..........................................6-30
Tipo A .................................................................................6-30
Tipo B .................................................................................6-38
Traino .....................................................................6-47
Servizio di traino .............................................................6-47
Gancio di traino amovibile ............................................6-48
Traino di emergenza.......................................................6-49
Accessori per emergenze ..................................6-51
Estintore ............................................................................6-51
Kit di pronto soccorso ...................................................6-51
Triangolo catarifrangente .............................................6-51
Manometro per pneumatici .........................................6-516
Page 500 of 650

6-2
Il lampeggiatore di emergenza serve
per avvisare gli altri conducente di
usare estrema prudenza
nell'avvicinare, sorpassare o
superare il vostro veicolo.
Deve essere usato ogni volta che si
devono eseguire riparazioni in
emergenza o quando il veicolo è
fermo sul ciglio della strada.Per accendere o spegnere il
lampeggiatore di emergenza,
premere il pulsante lampeggiatore di
emergenza con commutatore di
accensione in qualsiasi posizione. Il
pulsante è ubicato nel pannello
fascia centrale. Tutti gli indicatori di
direzione lampeggeranno
contemporaneamente.
• Il lampeggiatore di emergenza
funziona indipendente che il
veicolo sia in moto o meno.
• Gli indicatori di direzione non
funzionano quando il
lampeggiatore di emergenza è
attivato.
Se il motore si spegne durante
la guida
• Ridurre gradualmente la velocità,
mantenendo una traiettoria
rettilinea. Uscire con cautela dalla
carreggiata accostando in un luogo
sicuro.
• Attivare il lampeggiatore di
emergenza.
• Provare a riavviare il motore. Se il
veicolo non dovesse avviarsi, noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Se il motore si spegne ad un
incrocio
Se il motore si spegne ad un incrocio
e vi sono le necessarie condizioni di
sicurezza, muovere la leva cambio
nella posizione N (Folle) e spingere il
veicolo fuori dal traffico.
LAMPEGGIATORE DI EMERGENZA
Cosa fare in situazioni di emergenza
IN CASO DI EMERGENZA
DURANTE LA GUIDA
OAE066001
Page 501 of 650

6-3
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se si ha uno pneumatico a
terra durante la guida
Se uno pneumatico va a terra
durante la guida:
• Togliere il piede dal pedale
acceleratore e lasciare che il
veicolo rallenti mantenendo una
traiettoria rettilinea.
Non applicare immediatamente i
freni e non tentare di accostare
poiché questo potrebbe far
perdere il controllo del veicolo e
provocare un incidente. Quando la
velocità del veicolo si è abbassata
al punto da consentirlo di fare in
sicurezza, frenare con delicatezza
e uscire dalla carreggiata.
Accostare quanto più possibile sul
ciglio della strada e parcheggiare
su un fondo solido e in piano. Se ci
si trova su una superstrada con
spartitraffico, non parcheggiare
nell'area mediana tra le due corsie.• Quando il veicolo è fermo, premere
il pulsante lampeggiatore di
emergenza, muovere la leva
cambio in P (Parcheggio),
applicare il freno di stazionamento
e smistare il commutatore di
accensione in posizione
LOCK/OFF.
• Far scendere tutti i passeggeri dal
veicolo. Assicurarsi che tutti
scendano dal lato del veicolo non
esposto al traffico.
• Per cambiare uno pneumatico a
terra, seguire le istruzioni fornite
più avanti in questo capitolo.
6
Page 502 of 650

6-4
SE IL MOTORE NON SI AVVIA
Cosa fare in situazioni di emergenza
Veicolo ibrido
• Assicurarsi che la leva cambio sia
in P (Parcheggio). Il veicolo si avvia
solo quando la leva cambio è
posizionata in P (Parcheggio).
• Questo veicolo non è dotato di una
batteria 12 V che necessita di
manutenzione periodica, ma di una
batteria agli ioni polimeri di litio da
12 V integrata nella batteria ad alta
tensione HEV. Il veicolo è dotato di
un sistema di protezione batteria
12 V che esclude la batteria 12 V
onde evitarne la scarica completa.
Se il veicolo non parte, prima
provare a premere l'interruttore di
resettaggio batteria 12 V (lato
sinistro del volante vicino
all'interruttore di apertura sportello
carburante) per ricollegare la
batteria 12 V, ma si deve avviare il
veicolo entro 15 secondi dalla
pressione dell'interruttore di
resettaggio batteria 12 V. Dopo
aver avviato il veicolo, operare
all'aperto in sicurezza con il veicolo
fermo nel modo pronto e/o guidarlo
per 30 minuti in tutto per caricare
completamente la batteria 12 V.• Controllare il livello del
combustibile e aggiungere
combustibile secondo necessità.
Se il veicolo ancora non si avvia, noi
consigliamo di chiedere assistenza
ad un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Veicolo ibrido plug-in
• Assicurarsi che la leva cambio sia
in P (Parcheggio). Il veicolo si avvia
solo quando la leva cambio è
posizionata in P (Parcheggio).
• Controllare i collegamenti della
batteria per assicurarsi che siano
puliti e serrati.• Accendere la luce interna. Se la
luce si attenua o si spegne quando
si aziona il motorino di avviamento,
la batteria è scarica.
Non spingere o trainare il veicolo per
avviarlo. Ciò potrebbe causare danni
al veicolo.Vedere le istruzioni per
"Avviamento con cavi di
emergenza" riportate in questo
capitolo.
• Controllare il livello del
combustibile e aggiungere
combustibile secondo necessità.
Se il veicolo ancora non si avvia, noi
consigliamo di chiedere assistenza
ad un concessionario autorizzato
HYUNDAI.Un avviamento del veicolo
tramite spinta o traino può
causare un sovraccarico del
catalizzatore con possibile
danneggiamento del sistema di
controllo emissioni.
AVVERTENZA
Un avviamento del veicolo
tramite spinta o traino può
causare un sovraccarico del
catalizzatore con possibile
danneggiamento del sistema di
controllo emissioni.
AVVERTENZA
Page 503 of 650

6-5
Cosa fare in situazioni di emergenza
Prima dell'avviamento con
cavi di emergenza
Questo veicolo non è dotato di una
batteria 12 V che necessita di
manutenzione periodica, ma di una
batteria agli ioni polimeri di litio da 12
V integrata nella batteria ad alta
tensione HEV. Il veicolo è dotato di
un sistema di protezione batteria 12
V che esclude la batteria 12 V onde
evitarne la scarica completa.
Usando l'interruttore di
resettaggio batteria 12 V
1.Premere l'interruttore di
resettaggio batteria 12 V per
ricollegare la batteria 12 V.
2.Avviare il veicolo entro 15 secondi
dalla pressione dell'interruttore di
resettaggio batteria 12 V.
3.Dopo aver avviato il veicolo
(indicatore acceso), operare
all'aperto in sicurezza con il veicolo
fermo nel modo pronto e/o guidarlo
per 30 minuti in tutto per caricare
completamente la batteria 12 V.Se non si avvia il veicolo
immediatamente dopo aver premuto
l'interruttore di resettaggio batteria
12 V, l'alimentazione della batteria 12
V viene automaticamente scollegata
dopo alcuni secondi per evitare che
la batteria 12 V si scarichi
ulteriormente. Se la batteria 12 V
viene scollegata prima di avviare il
veicolo, premere di nuovo
l'interruttore di resettaggio batteria
12 V e avviare immediatamente il
veicolo come spiegato.
Un uso ripetuto dell'interruttore di
resettaggio batteria 12 V senza un
ciclo di accensione motore
sufficiente (30 Min+) potrebbe
causare una sovrascarica della
batteria 12 V che di conseguenza
impedirà l'avviamento del veicolo. Se
la batteria 12 V è sovrascarica al
punto che il resettaggio non
funziona, tentare di avviare il veicolo
con cavi di emergenza.
SE LA BATTERIA 12 VOLT È SCARICA (VEICOLO IBRIDO)
6
OAE046037N
Page 504 of 650

6-6
Informazioni
Dopo l'avviamento del veicolo
(indicatore acceso), la batteria 12
V viene caricata, che il motore sia in
moto o meno. Anche se non c'è
rumorosità proveniente dal motore,
non è necessario premere il pedale
acceleratore.
Le funzioni seguenti potrebbero
dover essere resettate dopo che la
batteria si è scaricata o è stata
scollegata.
Vedere il capitolo 3 o 4 per:
• Alzacristalli elettrici
• Computer di viaggio
• Sistema di controllo climatizzatore
• Orologio
• Impianto audio
• Tetto apribile
• Sistema memoria posizione di
guidaSorgente di alimentazione esterna
usando la batteria 12V
L'utilizzo di accessori con
alimentazione esterna potrebbe
ridurre le prestazioni e le funzioni
del veicolo. In particolare, l'uso di
videocamere da cruscotto
potrebbe escludere
l'alimentazione del veicolo prima
dello spegnimento automatico
della videocamera da cruscotto.
Se viene esclusa l'alimentazione
la veicolo, avviare il veicolo come
spiegato. (Fare riferimento a
"Usando l'interruttore di
resettaggio batteria 12 V")
Avviamento con batteria
ausiliaria
Nel caso il veicolo non abbia ancora
una batteria 12 V funzionale
(controllare se luci interne non si
accendono), tentare un avviamento
con cavi di emergenza collegati ai
terminali ausiliari vano motore
usando un pacchetto ausiliario 12 V
o cavi ausiliari di una batteria 12 V di
un altro veicolo procedendo come
segue.
NOTAi
Cosa fare in situazioni di emergenza
L'avviamento d'emergenza può
essere pericoloso se effettuato
in modo non corretto. Seguire la
procedura di avviamento con
cavi di emergenza riportata in
questa sezione per prevenire
serie lesioni o danni al veicolo.
Se si hanno dubbi su come
eseguire correttamente un
avviamento con cavi di
emergenza, noi consigliamo
vivamente di affidarne
l'esecuzione ad un autoriparatore
o a un servizio di assistenza.
AVVERTENZA