1-5
Un'occhiata al veicolo
1
PANORAMICA DEL CRUSCOTTO - VEICOLO IBRIDO
OAE017004LLa forma reale potrebbe differire da quella mostrata in figura.
1. Quadro strumenti ........................................3-51
2. Avvisatore acustico .....................................3-25
3. Airbag frontale del conducente ...................2-53
4. Commutatore di accensione a chiave/ ..........5-6
Pulsante di avviamento/arresto motore ........5-9
5. Devioluci/Indicatori di direzione ................3-119
6. Tergicristallo/Lavavetro..............................3-131
7. Sistema audio/ ..............................................4-9
Sistema di navigazione .................................4-5
8. Lampeggiatore di emergenza .......................6-2
9. Sistema di controllo climatizzatore
automatico ................................................3-144
10. Cambio a doppia frizione ...........................5-14
11. Airbag frontale del passeggero..................2-53
12. Cassetto portaoggetti ..............................3-166
13. Accendisigari ...........................................3-173
14. Presa di alimentazione ............................3-169
15. Sistema di ricarica wireless del
telefono cellulare .......................................3-170
16. Riscaldatore sedile/Ventilazione sedile ......2-20
17. Volante riscaldato ......................................3-25
18.
Pulsante di accensione segnalazione distanza
di parcheggio (Retromarcia/Marcia avanti)/ ...3-139
Pulsante di spegnimento segnalazione
distanza di parcheggio (Retromarcia)
..........3-138
19. Portatazze................................................3-168
20. Comandi audio al volante/ ...........................4-4
Comandi vivavoce
Bluetooth®wireless
technology ...................................................4-5
21. Limitatore di velocità/ .................................5-78
Comandi cruise control/ .............................5-80
Comandi cruise control intelligente............5-86
1-10
Un'occhiata al veicolo
PANORAMICA DEL CRUSCOTTO - VEICOLO IBRIDO PLUG-IN
OAEPH016004LLa forma reale potrebbe differire da quella mostrata in figura.
1. Quadro strumenti .........................................3-51
2. Avvisatore acustico ......................................3-25
3. Airbag frontale del conducente ....................2-53
4. Commutatore di accensione a chiave/ ...........5-6
Pulsante di avviamento/arresto motore .........5-9
5. Devioluci/Indicatori di direzione .................3-119
6. Tergicristallo/Lavavetro...............................3-131
7. Sistema audio/ ...............................................4-9
Sistema di navigazione ..................................4-5
8. Lampeggiatore di emergenza ........................6-2
9. Sistema di controllo climatizzatore
automatico..................................................3-144
10. Cambio a doppia frizione ............................5-14
11. Airbag frontale del passeggero ...................2-53
12. Cassetto portaoggetti................................3-166
13. Accendisigari.............................................3-172
14. Presa di alimentazione .............................3-169
15. Sistema di ricarica wireless del telefono
cellulare......................................................3-173
16. Riscaldatore sedile/Ventilazione sedile .......2-20
17. Volante riscaldato ........................................3-25
18. Pulsante EV/HEV ........................................H33
19. Pulsante di accensione segnalazione distanza
di parcheggio (Retromarcia/Marcia avanti)/ .3-139
Pulsante di spegnimento segnalazione
distanza di parcheggio (Retromarcia) .......3-138
20. Portatazze .................................................3-168
21. Comandi audio al volante/ ............................4-4
Comandi vivavoce
Bluetooth®wireless
technology.....................................................4-5
22. Limitatore di velocità/ ..................................5-78
Comandi cruise control/ ..............................5-80
Comandi cruise control intelligente .............5-86
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2
Importanti precauzioni per la sicurezza .............2-2
Indossare sempre la cintura di sicurezza....................2-2
Vincolare tutti i bambini ..................................................2-2
Pericoli connessi all'airbag .............................................2-2
Distrazione del conducente ............................................2-2
Controllare la velocità ......................................................2-3
Mantenere il veicolo in condizione di sicurezza .......2-3
Sedili.........................................................................2-4
Precauzioni per la sicurezza ..........................................2-5
Sedili anteriori ....................................................................2-6
Sedili posteriori ................................................................2-12
Poggiatesta .......................................................................2-15
Riscaldatori sedili e ventilazione sedili ......................2-20
Cinture di sicurezza .............................................2-24
Precauzioni per la sicurezza riguardanti la cintura
di sicurezza .......................................................................2-24
Spia luminosa cintura di sicurezza .............................2-25
Sistema di sicurezza passiva costituito dalla cintura
di sicurezza .......................................................................2-28
Ulteriori precauzioni per la sicurezza riguardanti la
cintura di sicurezza ........................................................2-33
Cura delle cinture di sicurezza ....................................2-36
Sistema seggiolino per bambini (CRS) ..............2-37
Il nostro consiglio: I bambini sempre dietro .............2-37
Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS) ....2-38
Installazione del sistema seggiolino per
bambini (CRS) ...................................................................2-40
Airbag - sistema di sicurezza passiva
supplementare ......................................................2-51
Dove sono gli airbag? ....................................................2-53
Come funziona il sistema airbag? ...............................2-58
Cosa succede dopo che un airbag si è gonfiato ....2-62
Perché l'airbag non si è attivato nella collisione? ..2-64
Cura del sistema SRS .....................................................2-69
Ulteriori precauzioni per la sicurezza ........................2-70
Etichette di avvertenza airbag ....................................2-71
Questo capitolo fornisce importanti informazioni rivolte alla protezione vostra e dei vostri passeggeri.
Spiega come usare correttamente i sedili e le cinture di sicurezza e come funzionano gli airbag.
Questo capitolo spiega inoltre come vincolare adeguatamente neonati e bambini nel vostro veicolo.
2-2
All'interno di questa sezione e
dell'intero manuale sono riportate
numerose precauzioni e
raccomandazioni riguardanti la
sicurezza. Le precauzioni per la
sicurezza contenute nella presente
sezione sono tra le più importanti.
Indossare sempre la cintura di
sicurezza
La cintura di sicurezza è la migliore
protezione a disposizione per
qualsiasi tipo d'incidente. Gli airbag
sono concepiti per svolgere una
funzione supplementare e non
sostitutiva a quella delle cinture di
sicurezza. Quindi, anche se il veicolo
è equipaggiato con airbag, sia il
conducente che tutti i passeggeri
devono SEMPRE indossare le
rispettive cinture di sicurezza avendo
cura d'indossarle correttamente.
Vincolare tutti i bambini
Tutti i bambini sotto ai 13 anni
devono stare sul sedile posteriore,
opportunamente vincolati, e mai sul
sedile anteriore. I neonati e i bambini
più piccoli devono essere vincolati in
un sistema seggiolino per bambini
appropriato. I bambini più grandi
devono utilizzare un seggiolino
ausiliario che permetta d'indossare
la cintura di sicurezza a tre punti fino
a quando non sono sufficientemente
alti da poter indossare correttamente
la cintura di sicurezza senza l'ausilio
del seggiolino.
Pericoli connessi all'airbag
Se da un lato gli airbag possono
salvare vite, dall'altro possono
causare lesioni serie o fatali agli
occupanti qualora questi siano seduti
troppo vicino ad essi o non siano
adeguatamente vincolati al sedile.
Neonati, bambini e persone adulte di
bassa statura sono i soggetti più
esposti al rischio di lesioni in caso di
gonfiamento dell'airbag. Seguire tutte
le istruzioni e avvertenze riportate nel
presente manuale.
Distrazione del conducente
La distrazione del conducente
rappresenta una potenziale causa di
seri pericoli che possono avere
conseguenze anche mortali, specie
se il conducente è un principiante. La
sicurezza deve essere la prima
preoccupazione quando ci si mette
al volante e i conducenti devono
avere consapevolezza di quanto
grande sia la varietà dei fattori di
distrazione; uno stato di sonnolenza,
il tentativo di raggiungere un oggetto,
mangiare, guardarsi allo specchietto,
dedicare attenzione agli altri
occupanti e usare telefoni cellulari.
I conducenti possono tendere a
distrarsi quando distolgono gli occhi
e l'attenzione dalla strada o le mani
dal volante per focalizzarsi su altre
attività anziché sulla guida. Per
ridurre il rischio di distrarsi e causare
un incidente:
• Maneggiare i dispositivi portatili
(cioè, lettori MP3, telefoni,
navigatori, ecc.) SEMPRE a
veicolo parcheggiato o fermo in
condizioni di sicurezza.
IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
2-5
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Precauzioni per la sicurezza
Regolare i sedili in modo da poter
assumere una posizione comoda e
sicura gioca un ruolo importante ai fini
della sicurezza di conducente e
passeggero, unitamente alle cinture
di sicurezza e agli airbag in caso
d'incidente.
Airbag
Si possono attuare accorgimenti atti
a ridurre il rischio di riportare lesioni
in caso di gonfiamento dell'airbag.
Sedersi troppo vicino a un airbag
aumenta notevolmente il rischio di
procurarsi lesioni in caso di
gonfiamento dell'airbag. Allontanare il
più possibile il proprio sedile dagli
airbag frontali, mantenendo comunque
sempre il controllo del veicolo.
2
Per ridurre il rischio che il
gonfiamento dell'airbag causi
lesioni serie o la morte, adottare
le precauzioni seguenti:
•Regolare il sedile del
conducente nella posizione
più arretrata possibile che
consenta di mantenere il pieno
controllo del veicolo.
•Regolare il sedile del
passeggero anteriore nella
posizione più arretrata
possibile.
(Continuazione)
ATTENZIONE
(Continuazione)
•Afferrare il volante sulla
corona tenendo le mani in
posizione di ore 9 e di ore 3
onde minimizzare il rischio di
procurarsi lesioni alle mani e
alle braccia.
•Non mettere MAI alcun
oggetto o persona di fronte
all'airbag.
•Non consentire che il
passeggero anteriore metta i
piedi o le gambe sul cruscotto
onde minimizzare il rischio che
si procuri lesioni alle gambe.Non usare cuscini che riducano
l'attrito tra sedile e passeggero. Il
passeggero potrebbe scivolare
con le anche sotto la porzione
addominale della cintura di
sicurezza in caso d'incidente o
improvvisa frenata.
Ciò potrebbe causare lesioni
interne serie o fatali dal momento
che la cintura di sicurezza non
può svolgere correttamente la sua
funzione.
ATTENZIONE
2-8
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Angolazione schienale sedile
Per inclinare lo schienale sedile:
1. Piegarsi leggermente in avanti e
sollevare la leva dello schienale
sedile.
2. Piegarsi delicatamente all'indietro
sul sedile e regolare lo schienale
sedile nella posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva e assicurarsi che
lo schienale sedile sia bloccato in
posizione. (La leva DEVE ritornare
nella sua posizione originale
perché lo schienale sedile si
blocchi.)Inclinazione schienale sedile
Stare seduti in posizione inclinata
mentre il veicolo è in moto può
essere pericoloso. Anche se
s'indossa la cintura di sicurezza, le
protezioni fornite dal sistema di
sicurezza passiva (cinture di
sicurezza e/o airbag) si riducono
drasticamente inclinando lo
schienale sedile.Le cinture di sicurezza devono
cingere comodamente le anche e il
torace per svolgere a dovere la
propria funzione. Quando lo
schienale sedile è inclinato, il tratto
dorsale della cintura non è in grado
di svolgere il proprio compito in
quando non cinge comodamente il
torace. Si troverà invece di fronte a
voi. In caso d'incidente, potreste
essere proiettati nella cintura di
sicurezza e procurarvi lesioni al collo
o altrove.
Più lo schienale sedile è inclinato,
maggiore è il rischio che il
passeggero scivoli con le anche
sotto il tratto addominale della
cintura o urti con il collo il tratto
dorsale della cintura.
OAE036003
Non viaggiare MAI con uno
schienale sedile inclinato.
Viaggiando con uno schienale
sedile inclinato si accresce il
rischio di procurarsi lesioni serie
o fatali in caso di collisione o
improvvisa frenata.
Conducente e passeggeri
devono SEMPRE stare seduti
indietro nei rispettivi sedili, con
le cinture di sicurezza allacciate
e gli schienali sedili verticali.
ATTENZIONE
2-10
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Regolazione in avanti e indietro
Per muovere il sedile in avanti o
indietro:
1. Spingere l'interruttore di comando
in avanti o indietro.
2. Rilasciare l'interruttore una volta
che il sedile ha raggiunto la
posizione desiderata.
Angolazione schienale sedile
Per inclinare lo schienale sedile:
1. Spingere l'interruttore di comando
in avanti o indietro.
2. Rilasciare l'interruttore una volta
che lo schienale sedile ha
raggiunto la posizione desiderata.Inclinazione schienale sedile
Stare seduti in posizione inclinata
mentre il veicolo è in moto può essere
pericoloso. Anche se s'indossa la
cintura di sicurezza, le protezioni
fornite dal sistema di sicurezza
passiva (cinture di sicurezza e airbag)
si riducono drasticamente inclinando
lo schienale sedile.
OAE036006OAE036007
2-24
Questa sezione spiega come usare
correttamente le cinture di sicurezza.
Descrive inoltre alcune cose da non
fare quando si usano le cinture di
sicurezza.
Precauzioni per la sicurezza
riguardanti la cintura di
sicurezza
Allacciare sempre la propria cintura
di sicurezza e assicurarsi che tutti i
passeggeri abbiano allacciato a loro
volta le rispettive cinture di sicurezza
prima di mettersi in viaggio. Gli airbag
(se in dotazione) fungono da
dispositivo di sicurezza
supplementare ma non sostitutivo
della cintura di sicurezza. Nella
maggioranza dei Paesi l'obbligo
d'indossare le cinture di sicurezza è
esteso a tutti gli occupanti del veicolo.
CINTURE DI SICUREZZA
Il sistema di sicurezza del vostro veicolo
Non indossare il tratto dorsale
della cintura di sicurezza sotto il
braccio o dietro la schiena.
Le cinture di sicurezza devono
sempre essere usate da TUTTI i
passeggeri a veicolo in marcia.
Adottare le precauzioni seguenti
quando si regolano e indossano
le cinture di sicurezza:
•I bambini dai 13 anni di età in
giù devono essere vincolati a
dovere nei sedili posteriori.
•Non permettere mai che i
bambini viaggino stando sul
sedile del passeggero
anteriore, a meno che l'airbag
sia disattivato. Se un ragazzo
deve per forza stare nel sedile
anteriore, spostare indietro il
sedile il più possibile e
vincolarlo adeguatamente al
sedile.
(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
•Non consentire MAI che un
occupante viaggi tenendo un
neonato o un bambino sulle
proprie gambe.
•Non viaggiare MAI con lo
schienale sedile inclinato.
•Non consentire che due
bambini condividano un sedile
o la cintura di sicurezza.
•Non indossare il tratto dorsale
della cintura di sicurezza sotto
il braccio o dietro la schiena.
•Non indossare mai una cintura
di sicurezza sopra oggetti
fragili. In caso di frenata
improvvisa o impatto, la
cintura di sicurezza lo
potrebbe danneggiare.
•Non usare la cintura di
sicurezza se è attorcigliata.
Una cintura di sicurezza
attorcigliata non potrà
proteggere in modo adeguato
in caso d'incidente.
•Non usare una cintura di
sicurezza se il nastro o
l'hardware sono danneggiati.
(Continuazione)