Page 185 of 272

SOSTITUZIONE LAMPADA ESTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza consultare il
paragrafo "Sostituzione di una lampada".
GRUPPI OTTICI ANTERIORI
I gruppi ottici anteriori fig. 156 contengono le
lampade delle luci di posizione, anabbaglianti,
abbaglianti e direzione.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico è la
seguente:
A Luci di posizione e anabbaglianti/abbaglianti;
B Indicatori di direzione.
LUCI DI POSIZIONE
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
rimuovere il coperchio di protezione A fig. 156;
ruotare in senso antiorario il portalampada A
fig. 157 e sfilarlo;
estrarre la lampada B e sostituirla;
rimontare la nuova lampada, inserire nuovamente
il portalampada A fig. 157 quindi rimontare
correttamente il coperchio di protezione
A fig. 156.
LUCI ANABBAGLIANTI/ABBAGLIANTI
Per sostituire la lampada (a doppio filamento),
procedere come segue:
rimuovere il coperchio di protezione A fig. 156;
sganciare la molletta fermalampada;
estrarre la lampada A fig. 158 dal connettore B e
sostituirla;
fig. 156F0T0093fig. 157F0T0094
181
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 186 of 272

rimontare la nuova lampada inserendola sul
connettore B, quindi far coincidere la sagoma della
parte metallica con le scanalature ricavate sulla
parabola del faro;
riagganciare la molletta fermalampada e rimontare
correttamente il coperchio di protezione A
fig. 156.
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
ruotare in senso antiorario il coperchio di
protezione B fig. 156;
estrarre la lampada A fig. 159 e sostituirla;
rimontare correttamente il coperchio di
protezione B.Laterali
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
agire sul trasparente A fig. 160 in modo da
comprimere la molletta interna B fig. 161, quindi
sfilare il gruppo verso l'esterno;
ruotare in senso antiorario il portalampada C,
estrarre la lampada D inserita a pressione e
sostituirla;
rimontare il portalampada C nel trasparente
ruotandolo in senso orario;
rimontare il gruppo assicurandosi dello scatto di
bloccaggio della molletta interna B.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVVERTENZA Per la sostituzione delle luci
fendinebbia occorre recarsi presso la Rete
Assistenziale Fiat.
fig. 158F0T0095fig. 159F0T0096
182
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 187 of 272
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I gruppi ottici posteriori contengono le lampade delle
luci di posizione, direzione, retromarcia/retronebbia
e arresto (stop).Per accedere ai gruppi ottici occorre procede come
segue:
aprire le porte a battente posteriori;
svitare le viti A fig. 162 in modo da accedere al
gruppo ottico B fig. 163;
sfilare il connettore C fig. 163.
La disposizione delle lampade del gruppo ottico
fig. 164 e fig. 165è la seguente:
ALuci stop;
BIndicatori di direzione;
CLuci retromarcia;
DLuci di posizione/retronebbia.
Per accedere alle lampade tirare verso l'esterno le 5
alette E fig. 164.
fig. 160F0T0097
fig. 161F0T0098fig. 163F0T0100
183
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 188 of 272
fig. 162F0T0099fig. 164F0T0101
184
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 189 of 272
LUCI 3° STOP
Versioni con porte battenti
Per sostituire le luci 3° stop fig. 166 occorre recarsi
presso la Rete Assistenziale Fiat.LUCI TARGA
Per sostituire le lampade A fig. 167, procedere come
segue:
agire sulla linguette di ritegno nei punti dalle frecce
ed estrarre i portalampada;
ruotare il portalampada B fig. 168 in senso
antiorario, quindi sfilare la lampada C.
fig. 165F0T0102
fig. 166F0T0103fig. 167F0T0104
185
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 190 of 272

SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa potenza, consultare il
paragrafo "Sostituzione di una lampada".
PLAFONIERA ANTERIORE
Plafoniera con trasparente basculante
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
estrarre la plafoniera A fig. 169 agendo nei punti
indicato dalla frecce;
aprire la copertura Bfig. 170 come indicato;
sostituire la lampada C fig. 170 svincolandola dai
contatti laterali, inserire la nuova lampada
accertandosi che la stessa risulti correttamente
bloccata tra i contatti stessi;
richiudere la copertura e fissare la plafoniera nella
propria sede accertandosi dell'avvenuto
bloccaggio.Plafoniera con luci spot
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire le lampade, procedere come segue:
agire nei punti indicati dalle frecce e rimuovere la
plafoniera A fig. 171;
aprire lo sportellino di protezione B fig. 172;
fig. 168F0T0105
fig. 169F0T0106
fig. 170F0T0458
186
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 191 of 272
sostituire le lampade C svincolandole dai contatti
laterali accertandosi che le nuove lampade
risultino correttamente bloccate tra i contatti
stessi;
richiudere lo sportellino B fig. 172 e fissare la
plafoniera A fig. 171 nel proprio alloggiamento
accertandosi dell'avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA POSTERIORE
Versioni Cargo
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
estrarre la plafoniera A fig. 173 agendo nei punti
indicati dalle frecce;
aprire la copertura B fig. 174 come indicato;
sostituire la lampada C fig. 174 svincolandola dai
contatti laterali, inserire la nuova lampada
accertandosi che la stessa risulti correttamente
bloccata tra i contatti stessi;
richiudere la copertura B fig. 174 e fissare la
plafoniera nella propria sede accertandosi
dell'avvenuto bloccaggio;
fig. 171F0T0143
fig. 172F0T0144
fig. 173F0T0107
187
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 192 of 272
richiudere la coperturaBefissare la plafoniera
nella propria sede accertandosi dell'avvenuto
bloccaggio.Versioni Combi
Per sostituire la lampada, procedere come segue:
premere il pulsante A fig. 175 ed estrarre la
plafoniera asportabile B;
estrarre la plafoniera agendo nei punti indicati
dalle frecce;
sostituire la lampada C fig. 176 svincolandola dai
contatti laterali accertandosi che la nuova
lampada risulti correttamente bloccata tra i
contatti stessi;
fig. 174F0T0458
A
U
T
O
fig. 175F0T0108
A
U
T
O
fig. 176F0T0109
188
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO