Page 249 of 272

Pesi (kg)1.3 16V Multijet 80 CV Euro 6 1.3 16V Multijet 95 CV
Versioni Cargo
"Minimo" PTT
1500Versioni Cargo
"Massimo"
PTT 1500Versioni Cargo
"Minimo" PTT
1500Versioni Cargo
"Massimo"
PTT 1500
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1090 1180 1090 1180
Portata utile compreso il conducente: 410 320 410 320
Portata utile escluso il conducente: 335 245 335 245
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 900 900 900 900
– asse posteriore: 950 950 950 950
– totale: 1500 1500 1500 1500
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 1000 1000 1000 1000
– rimorchio non frenato: 400 400 400 400
Carico massimo sul tetto (con barre
portatutto):
(***)100 100 100 100
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60 60
(**)Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(***)Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
NOTA Le versioni Adventure hanno le stesse portate delle altre versioni.
245
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 250 of 272

Pesi (kg)1.3 16V Multijet 80CV Euro 6 1.3 16V Multijet 95 CV Euro 6
Versioni Cargo
"Minimo" PTT
1750Versioni Cargo
"Massimo"
PTT 1750Versioni Cargo
"Minimo" PTT
1750Versioni Cargo
"Massimo"
PTT 1750
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1090 1180 1090 1180
Portata utile compreso il conducente: 660 570 660 570
Portata utile escluso il conducente: 585 495 585 495
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 900 900 900 900
– asse posteriore: 950 950 950 950
– totale: 1750 1750 1750 1750
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 1000 1000 1000 1000
– rimorchio non frenato: 400 400 400 400
Carico massimo sul tetto (con barre
portatutto):
(***)100 100 100 100
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60 60
(**)Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(***)Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
NOTA Le versioni Adventure hanno le stesse portate delle altre versioni.
246
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 251 of 272

Pesi (kg)1.4 Euro 6
Versioni Combi N1 "Minimo"
(4 posti)Versioni Combi
N1 "Massimo" (4
posti)Versioni Combi
M1 (5 posti)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1170 1255 1165
Portata utile compreso il conducente: 565 480 515
Portata utile escluso il conducente: 490 405 445
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 950 950 950
– asse posteriore: 980 980 950
– totale: 1735 1735 1680
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 600 600 600
– rimorchio non frenato: 400 400 400
Carico massimo sul tetto (con barre
portatutto):
(***)100 100 100
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60
(**)Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(***)Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
NOTA Le versioni Adventure hanno le stesse portate delle altre versioni.
CATEGORIA M1: gli optional sono inclusi nella portata.
247
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 252 of 272

Pesi (kg)1.3 16V Multijet 80 CV Euro 6
Versioni Combi N1
"Minimo" (4 posti)Versioni Combi N1
"Massimo" (4 posti)Versioni Combi M1 (5
posti)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1190 1275 1185
Portata utile compreso il conducente: 565 480 515
Portata utile escluso il conducente: 490 405 445
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 950 950 950
– asse posteriore: 950 950 950
– totale: 1755 1755 1700
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 1000 1000 1000
– rimorchio non frenato: 400 400 400
Carico massimo sul tetto (con barre
portatutto):
(***)100 100 100
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60
(**)Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(***)Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
NOTA Le versioni Adventure hanno le stesse portate delle altre versioni.
CATEGORIA M1: gli optional sono inclusi nella portata.
248
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 253 of 272

Pesi (kg)1.3 16V Multijet 95 CV Euro 6
Versioni Combi N1
"Minimo" (4 posti)Versioni Combi N1
"Massimo" (4 posti)Versioni Combi M1 (5
posti)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)1190 1275 1185
Portata utile compreso il conducente: 565 480 515
Portata utile escluso il conducente: 490 405 445
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 950 950 950
– asse posteriore: 950 950 950
– totale: 1755 1755 1700
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 1000 1000 1000
– rimorchio non frenato: 400 400 400
Carico massimo sul tetto (con barre
portatutto):
(***)100 100 100
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60
(**)Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(***)Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
NOTA Le versioni Adventure hanno le stesse portate delle altre versioni.
CATEGORIA M1: gli optional sono inclusi nella portata.
249
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 254 of 272
RIFORNIMENTI
1.4 Euro 6
Combustibili prescritti
e Lubrificanti originali
litri kg
Serbatoio del combustibile: 45 -Benzina verde senza
piombo non inferiore a 95
R.O.N. (Specifica EN228) compresa una riserva di: 6/7 -
Impianto di raffreddamento
motore:6,64 -Miscela di acqua distillata e
liquido PARAFLU UP al
50%
(*)
Coppa del motore: - 2,1
SELENIA K P.E.
Coppa del motore e filtro: - 2,25
Scatola del cambio/differenziale: - 1,5TUTELA TRANSMISSION
TECHNYX
(***)
Servosterzo idraulico 0,38 0,35TUTELA TRANSMISSION
GI/E
Circuito freni idraulici: - 0,50 TUTELA TOP 4
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto:3,0 -Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua
demineralizzata.
(***) Versioni 1.4 Euro 6
250
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 255 of 272
1.3 16V Multijet 80 CV Euro 6 - 1.3 16V Multijet
95 CV Euro 6Combustibili prescritti
e Lubrificanti originali
litri kg
Serbatoio del combustibile: 45 -
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
compresa una riserva di: 6/7 -
Impianto di raffreddamento
motore:7,6 -Miscela di acqua distillata
e liquido PARAFLU UP al
50%
(*)
Coppa del motore: 3,7 3,13
SELENIA WR
FORWARD.
Coppa del motore e filtro: 3,9 3,30
Scatola del cambio/differenziale: 1,84 1,6TUTELA
TRANSMISSION
TECHNYX
Servosterzo idraulico 0,38 0,35TUTELA
TRANSMISSION GI/E
Circuito freni idraulici: - 0,5 TUTELA TOP 4
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto:3,0 -Miscela di acqua e liquido
TUTELA
PROFESSIONAL SC
35
(*)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua
demineralizzata.
251
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 256 of 272

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia il Suo veicolo è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i
requisiti previsti dal Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce
le caratteristiche di consumo di combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il
funzionamento e la durata del motore.
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti per
motori a benzinaSAE 5W-40 ACEA
C3.9.55535-S2SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N°
F603.C07Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per
motori DieselSAE 0W-30 ACEA
C2.FIAT 9.55535-DSI
oppure MS-90047SELENIA WR
FORWARD
Contractual Technical
Reference N°
F842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare
rabbocchi, prodotti che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni
ottimali del motore.
L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare
danni al motore non coper ti da garanzia.
252
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO