CONOSCENZA DEL VEICOLO
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle
versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali – 2. Diffusore aria regolabile e orientabile – 3. Leva sinistra: comando luci esterne –
4. Quadro strumenti e spie – 5. Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer – 6. Autoradio (per versioni/
mercati, dove previsto) – 7. Interruttore luci di emergenza, lunotto termico, interruttore inserimento/disinserimento sistema
ASR/Traction Plus (per versioni/mercati, dove previsto), pulsante sblocco porte a battente posteriori (per versioni/mercati,
dove previsto), interruttore disinserimento sistema Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto) – 8. Air bag lato
passeggero (per versioni/mercati, dove previsto) – 9. Vano portaoggetti/ cassetto portaoggetti (per versioni/mercati, dove
previsto) – 10. Diffusori aria regolabili e orientabili – 11. Comandi riscaldamento/ ventilazione/climatizzazione – 12. Vano
portaoggetti – 13. Dispositivo di avviamento – 14. Air bag lato guidatore – 15. Leva apertura cofano motore – 16. Mostrina
comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
fig. 1F0T0070
3
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
Il veicolo può essere dotato di display multifunzionale
in grado di offrire informazioni utili all'utente, in
funzione di quanto precedentemente impostato
durante la guida del veicolo.
VIDEATA "STANDARD"
La videata standard è in grado di visualizzare le
seguenti indicazioni fig. 19:
AData.
BOdometro (visualizzazione chilometri, oppure
miglia, percorsi).
COra.
DTemperatura esterna (per versioni/mercati, dove
previsto) (per versioni Natural Power e versioni
Comfort-Matic dotate di sensore di temperatura
esterna, la visualizzazione è nel menù trip, vedi
"Trip computer").
EPosizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti
inserite).
FIndicazione funzione START&STOP (per
versioni/mercati, dove previsto).
GGear Shift Indication (indicazione cambio marcia)
(per versioni/mercati, dove previsto).
NotaAll'apertura di una porta anteriore il display si
attiva visualizzando per alcuni secondi l'ora ed i
chilometri, oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO
Per scorrere sulla videata e sulle relative
opzioni, verso l'alto o per incrementare il
valore visualizzato.
fig. 19F0T0421fig. 20F0T0500
25
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
NotaL'impostazione è possibile tra 30 e 200 km/h,
oppure 20 e 125 mph a seconda dell'unità
precedentemente impostata, vedere paragrafo
"Regolazione unità di misura (Unità misura)"
descritto in seguito. Ogni pressione sul pulsante
/determina l'aumento / decremento di 5
unità. Tenendo premuto il pulsante
/si
ottiene l'aumento / decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l'impostazione,
procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante (On);
- premere il pulsante
, il display visualizza in
modo lampeggiante (Off );
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Abilitazione Trip B (Dati tripB)
Questa funzione consente di attivare (On) oppure
disattivare (Off ) la visualizzazione del Trip B (trip
parziale).
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo "Trip
computer".Per l'attivazione / disattivazione, procedere come
segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante (On) oppure
(Off ) (in funzione di quanto precedentemente
impostato);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la scelta;
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Regolazione orologio (Regola Ora)
Questa funzione consente la regolazione
dell'orologio passando attraverso due sottomenù:
"Ora" e "Formato".
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza i due sottomenù "Ora" e
"Formato";
- premere il pulsante
oppureper spostarsi
tra i due sottomenù;
- una volta selezionato il sottomenù che si vuole
modificare, premere il pulsante con pressione breve
SET
;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù "Ora":
premendo il pulsanteSET
con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante le "ore";
30
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
TRIP COMPUTER
Generalità
Il "Trip computer" consente di visualizzare, con
chiave di avviamento in posizione MAR, le grandezze
relative allo stato di funzionamento del veicolo.
Tale funzione è composta da due trip separati
denominati "Trip A" e "Trip B" capaci di monitorare
la "missione completa" del veicolo (viaggio) in modo
indipendente l'uno dall'altro. Entrambe le funzioni
sono azzerabili (reset - inizio di una nuova missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti
grandezze:
Temperatura esterna (per veicoli Natural Power
dotati di sensore di temperatura)
Autonomia
Distanza percorsa
Consumo medio
Consumo istantaneo
Velocità media
Tempo di viaggio (durata di guida).
Il "Trip B", presente solo su display multifunzionale,
consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa B
Consumo medio B
Velocità media B
Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”).
Le grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia (per versioni/mercati, dove
previsto)
Indica la distanza che può essere ancora percorsa
con il combustibile presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia mantenendo la
stessa condotta di guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----” al verificarsi dei seguenti eventi:
valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure 30
mi)
in caso di sosta con motore avviato per un tempo
prolungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di autonomia
può essere influenzata da diversi fattori: stile di
guida (vedere quanto descritto al paragrafo "Stile di
guida" nel capitolo "Avviamento e guida"), tipo di
percorso (autostradale, urbano, montano, ecc…),
condizioni di utilizzo del veicolo (carico trasportato,
pressione dei pneumatici, ecc…). La programmazione
di un viaggio deve pertanto tener conto di quanto
precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della nuova
missione.
36
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei consumi
dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costantemente, del
consumo di combustibile. In caso di sosta veicolo
con motore avviato sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità veicolo in
funzione del tempo complessivamente trascorso
dall’inizio della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte
le grandezze del Trip computer visualizzano
l'indicazione "----" al posto del valore. Quando viene
ripristinata la condizione di normale funzionamento,
il conteggio delle varie grandezze riprende in modo
regolare, senza avere né un azzeramento dei valori
visualizzati precedentemente all'anomalia, né l'inizio
di una nuova missione.
Pulsante TRIP di comando
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla leva destra
fig. 22, consente, con chiave di avviamento in
posizione MAR, di accedere alla visualizzazione dellegrandezze precedentemente descritte nonché di
azzerarle per iniziare una nuova missione:
pressione breve per accedere alle visualizzazioni
delle varie grandezze;
pressione lunga per azzerare (reset) ed iniziare
quindi una nuova missione.
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
“manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante;
“automatico” quando la “distanza percorsa”
raggiunge il valore 9999,9 km oppure quando
il “tempo di viaggio” raggiunge il valore di 99.59
(99 ore e 59 minuti);
dopo ogni scollegamento e conseguente
riconnessione della batteria.
fig. 22F0T0038
37
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Spruzzatori .................................. 223
Sterzo ........................................... 233
Stile di guida ................................ 148
Strumenti di bordo..................... 17
Tabella fusibili centralina
vano abitacolo .......................... 197
Tabella fusibili centralina
vano motore ............................. 194
Tachimetro ................................... 17
Tappo serbatoio
combustibile.............................. 111
targhetta identificazione
vernice carrozzeria .................. 229
targhetta riassuntiva dat
identificazione ........................... 228
Tergicristallo ................................ 60
Tergilunotto ................................. 61
Traino del veicolo ...................... 199Traino di rimorchi...................... 149
Trappola del particolato
DPF ............................................. 113
Trasmettitori radio e
telefoni cellulari ........................ 110
Trasmissione ............................... 232
Trip computer ............................. 36
Tubazioni in gomma .................. 221
Utilizzo gravoso della
vettura ........................................ 209
Vano portaoggetti ...................... 68
Verifica dei livelli......................... 210
Versione carrozzeria ................. 230
Vetri laterali posteriori .............. 72
Volante .......................................... 46
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 0 . . - 0 /2016 - 1 edizione6 3 99 831 2