ATTENZIONE
Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il
sistema Star t&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell'impianto di
climatizzazione.
AUTORADIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per quanto riguarda il funzionamento delle autoradio
con lettore di Compact Disc/Compact Disc MP3
(per versioni/mercati, dove previsto) consultare
il Supplemento allegato al presente Libretto di Uso e
Manutenzione.
PREDISPOSIZIONE LEGGERA
L'impianto è costituito da:
cavi alimentazione autoradio;
cavi altoparlanti pannelli porte anteriori;
cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla
cappelliera) (per versioni/mercati, dove previsto);
alloggiamento per autoradio;
cavo per antenna.
PREDISPOSIZIONE PESANTE
L'impianto è costituito da:
cavi alimentazione autoradio;
cavi altoparlanti pannelli porte anteriori;
cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla
cappelliera) (per versioni/mercati, dove previsto);
n° 2 full-range Ø 130 mm ubicati nella porta;
n° 2 altoparlanti full-range Ø 100 mm ubicati su
mensola cappelliera (per versioni/mercati, dove
previsto);
alloggiamento per autoradio;
108
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
cavo per antenna;
antenna.
INSTALLAZIONE AUTORADIO
L'autoradio deve essere installata al posto del
cassetto centrale: questa operazione rende accessibili
i cavi della predisposizione.
Per estrarre il cassetto occorre premere sulle
linguette A fig. 110.
ATTENZIONE
Per il collegamento alla predisposizione
presente nel veicolo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat in modo da prevenire
ogni possibile inconveniente che possa
compromettere la sicurezza del veicolo.
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati
successivamente all'acquisto del veicolo e nell'ambito
del servizio post vendita devono essere provvisti
del contrassegno:
FGA S.p.A. autorizza il montaggio di apparecchiature
ricetrasmittenti a condizione che le installazioni
vengano eseguite a regola d'arte, rispettando le
indicazioni del costruttore, presso un centro
specializzato.
AVVERTENZA Il montaggio di dispositivi che
comportino modifiche delle caratteristiche del
veicolo, possono determinare il ritiro del permesso
di circolazione da parte delle autorità preposte e
l'eventuale decadimento della garanzia limitatamente
ai difetti causati dalla predetta modifica o ad essa
direttamente o indirettamente riconducibili.
FGA S.p.A. declina ogni responsabilità per i danni
derivanti dall'installazione di accessori non forniti o
raccomandati da FGA S.p.A. ed installati non in
conformità delle prescrizioni fornite.
fig. 110F0T0032fig. 111
109
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
TRASMETTITORI RADIO E TELEFONI
CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellulari, CB,
radioamatori e similari) non possono essere usati
all'interno del veicolo, a meno di utilizzare un'antenna
separata montata esternamente al veicolo stesso.
AVVERTENZA L'impiego di tali dispositivi all'interno
dell'abitacolo (senza antenna esterna) può causare,
oltre a potenziali danni per la salute dei passeggeri,
malfunzionamenti ai sistemi elettronici di cui il
veicolo è equipaggiato, compromettendo la sicurezza
del veicolo stesso.
Inoltre l'efficienza di trasmissione e di ricezione da
tali apparati può risultare degradata dall'effetto
schermante della scocca del veicolo.
Per quanto riguarda l'impiego dei telefoni cellulari
(GSM, GPRS, UMTS) dotati di omologazione ufficiale
CE, si raccomanda di attenersi scrupolosamente
alle istruzioni fornite dal costruttore del telefono
cellulare.RIFORNIMENTO DEL VEICOLO
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza piombo. con
numero di ottano (R.O.N.) non inferiore a 95.
AVVERTENZA Per il corretto funzionamento del
motore utilizzare unicamente benzine prive di additivi
metallici, riconoscibili dalla denominazione "Metallic
Additive Free". L'impiego anche di piccole quantità
di benzine con additivi metallici, riconoscibili dalla
denominazione "Containing metallic additive" può,
inoltre, danneggiare irreparabilmente il catalizzatore.
AVVERTENZA La marmitta catalitica inefficiente
comporta emissioni nocive allo scarico con
conseguente inquinamento dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel serbatoio,
neppure in casi di emergenza, anche una minima
quantità di benzina con piombo; si danneggerebbe la
marmitta catalitica, diventando irreparabilmente
inefficiente.
MOTORI DIESEL
Funzionamento alle basse temperature
Alle basse temperature il grado di fluidità del gasolio
può divenire insufficiente a causa della formazione
di paraffine con conseguente funzionamento anomalo
dell'impianto di alimentazione combustibile.
110
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO