CONOSCENZA DEL VEICOLO
PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle
versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali – 2. Diffusore aria regolabile e orientabile – 3. Leva sinistra: comando luci esterne –
4. Quadro strumenti e spie – 5. Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer – 6. Autoradio (per versioni/
mercati, dove previsto) – 7. Interruttore luci di emergenza, lunotto termico, interruttore inserimento/disinserimento sistema
ASR/Traction Plus (per versioni/mercati, dove previsto), pulsante sblocco porte a battente posteriori (per versioni/mercati,
dove previsto), interruttore disinserimento sistema Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto) – 8. Air bag lato
passeggero (per versioni/mercati, dove previsto) – 9. Vano portaoggetti/ cassetto portaoggetti (per versioni/mercati, dove
previsto) – 10. Diffusori aria regolabili e orientabili – 11. Comandi riscaldamento/ ventilazione/climatizzazione – 12. Vano
portaoggetti – 13. Dispositivo di avviamento – 14. Air bag lato guidatore – 15. Leva apertura cofano motore – 16. Mostrina
comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
fig. 1F0T0070
3
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posizioni fig. 11:
STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco
dello sterzo. Alcuni dispositivi elettrici (es.
autoradio, chiusura centralizzata porte, allarme,
ecc.) possono funzionare.
MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi
elettrici possono funzionare.
AVV: avviamento del motore. Il dispositivo di
avviamento è provvisto di un meccanismo di
sicurezza che obbliga, in caso di mancato
avviamento del motore, a riportare la chiave in
posizione STOP prima di ripetere la manovra
di avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP estrarre la chiave
e ruotare il volante fino a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si ruota la
chiave in posizione MAR.
ATTENZIONE
Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel caso in
cui il veicolo sia trainato. È tassativamente
vietato ogni intervento in aftermarket ,
con conseguenti manomissioni della guida o del
piantone sterzo (es. montaggio di antifur to),
che potrebbero causare, oltre al decadimento
delle prestazioni del sistema e della garanzia,
gravi problemi di sicurezza, nonché la non
conformità omologativa del veicolo.
fig. 11F0T0039
16
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Regolazione illuminazione interno veicolo
(ILLU)
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti
inserite, per la regolazione dell'intensità luminosa
del quadro strumenti, dei tasti, del display autoradio.
Per regolare l'intensità luminosa, procedere come
segue:
premere il pulsante SETcon pressione breve,
il display visualizza la scritta ILLU;
premere il pulsanteeper regolare il
livello di intensità luminosa;
premere il pulsante SETcon pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Impostazione limite di velocità (SPEEd)
Questa funzione permette di impostare il limite di
velocità (km/h oppure mph), superato il quale
l'utente viene avvisato (vedere capitolo "Spie e
messaggi").
Per impostare il limite di velocità desiderato,
procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza la scritta (SPEEd) e l'unità di misura
precedentemente impostata (km/h) oppure (mph);
- premere il pulsante
oppureper selezionare
l'inserimento (On) o il disinserimento (OFF) del
limite di velocità;- nel caso in cui la funzione sia stata attivata (On),
tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare il limite di velocità desiderato e
premereSET
per confermare la scelta;
NOTA L'impostazione è possibile tra 30 e 200 km/h,
oppure 20 e 125 mph a seconda dell'unità di misura
precedentemente impostata (vedere paragrafo
"Impostazione unità di misura Unit") descritto di
seguito. Ogni pressione del pulsante
/
determina l'aumento/decremento di 5 unità.
Tenendo premuto il pulsante
/si ottiene
l'aumento/decremento veloce automatico. Quando si
è vicini al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l'impostazione,
procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante (On);
- premere il pulsante
, il display visualizza in
modo lampeggiante (Off );
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
22
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
sottomenu o al livello di impostazione di una voce
del menu principale) si esce al livello di menu
principale;
- vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall'utente (già confermate con la pressione del
pulsanteSET
).
L'ambiente menu di setup è temporizzato; dopo
l'uscita dal menu dovuta allo scadere di questa
temporizzazione vengono salvate solo le modifiche
già memorizzate dall'utente (già confermate con
la pressione breve del pulsanteSET
).
Dalla videata standard per accedere alla navigazione
premere il pulsanteSET
con pressione breve.
Per navigare all'interno del menù premere i pulsanti
o.
NotaA veicolo in movimento, per ragioni di
sicurezza è possibile accedere solo al menù ridotto
(impostazione "Beep Velocità"). A veicolo fermo
è possibile accedere al menù esteso.
Regolazione illuminazione interno veicolo
(Illuminazione)
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti
inserite, per la regolazione dell'intensità luminosa
del quadro strumenti, dei tasti, del display autoradio.
Per regolare l'intensità luminosa, procedere come
segue:
premere il pulsante SETcon pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
premere il pulsanteoppureper regolare il
livello di intensità luminosa;
premere il pulsante SETcon pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
Limite velocità (Beep Velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite
velocità veicolo (km/h oppure mph), superato il quale
l'utente viene avvisato (vedere capitolo "Spie e
messaggi").
Per impostare il limite di velocità desiderato,
procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza la scritta (Beep Vel.);
- premere il pulsante
oppureper selezionare
l'inserimento (On) o il disinserimento (Off ) del
limite di velocità;
- nel caso in cui la funzione sia stata attivata (On),
tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare il limite di velocità desiderato e
premereSET
per confermare la scelta.
29
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
- premere il pulsanteoppureper effettuare
la regolazione;
- premendo il pulsanteSET
con pressione breve
il display visualizza in modo lampeggiante i "minuti";
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la regolazione;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù "Formato":
premendo il pulsanteSET
con pressione breve,
il display visualizza in modo lampeggiante la modalità
di visualizzazione;
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la selezione in modalità "24h" oppure "12h".
Una volta effettuata la regolazione, premere il
pulsanteSET
con pressione breve per tornare
alla videata sottomenu oppure premere il pulsante
con pressione lunga per tornare alla videata menu
principale senza memorizzare.
- premere nuovamente il pulsanteSET
con
pressione lunga per tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda del punto in cui ci si
trova nel menu.
Regolazione data (Regola data)
Questa funzione consente l'aggiornamento della data
(giorno - mese - anno).
Per aggiornare procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "il giorno"
(gg);- premere il pulsante
oppureper effettuare
la regolazione;
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "il mese"
(mm);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la regolazione;
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante "l'anno"
(aaaa);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la regolazione.
NotaOgni pressione sui pulsanti
o
determina l'aumento o il decremento di una
unità. Mantenendo premuto il pulsante ne deriva
l'aumento / decremento veloce automatico. Quando
si è vicini al valore desiderato, completare la
regolazione con singole pressioni.
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Ripetizione informazioni audio (Vedi radio)
Questa funzione permette di visualizzare sul display
informazioni relative all'autoradio.
- Radio: frequenza o messaggio RDS della stazione
radio selezionata, attivazione ricerca automatica
o AutoSTore;
- CD audio, CD MP3: numero della traccia;
31
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
- CD Changer: numero CD e numero traccia;
Per visualizzare (On) oppure eliminare (Off ) le
informazioni autoradio sul display, procedere come
segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante (On) oppure
(Off ) (in funzione di quanto precedentemente
impostato);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la scelta;
- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Chiusura centralizzata automatica a veicolo in
movimento (Autoclose)
Questa funzione, previa attivazione (On), consente
l'attivazione del blocco automatico delle porte al
superamento della velocità di 20 km/h.
Per attivare (On) oppure disattivare (Off ) questa
funzione, procedere come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza un sottomenu;
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante (On) oppure
(Off ) (in funzione di quanto precedentemente
impostato);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la scelta;- premere il pulsanteSET
con pressione breve
per tornare alla videata sottomenù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla videata
menu principale senza memorizzare;
- premere nuovamente il pulsanteSET
con
pressione lunga per tornare alla videata standard o al
menu principale a seconda del punto in cui ci si
trova nel menu.
Regolazione unità di misura (Unità misura)
Questa funzione consente l'impostazione delle unità
di misura tramite tre sottomenù: "Distanze",
"Consumi" e "Temperatura".
Per impostare l'unità di misura desiderata, procedere
come segue:
- premere il pulsanteSET
con pressione breve, il
display visualizza i tre sottomenù;
- premere il pulsante
oppureper spostarsi
tra i tre sottomenù;
- una volta selezionato il sottomenù che si vuole
modificare, premere il pulsanteSET
con
pressione breve;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù "Distanze":
premendo il pulsanteSET
con pressione breve,
il display visualizza "km" oppure "mi" (in funzione
di quando precedentemente impostato);
- premere il pulsante
oppureper effettuare
la scelta;
- nel caso in cui si entra nel sottomenù "Consumi":
premendo il pulsanteSET
con pressione breve,
32
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
ATTENZIONE
Non utilizzare il posacenere come
cestino per la carta: potrebbe
incendiarsi a contatto con mozziconi di
sigaretta.
ALETTE PARASOLE
Le alette parasole fig. 68 lato guida e passeggero
possono essere orientate frontalmente e
lateralmente.
Dietro l'aletta parasole lato guida è presente una
sede per l'alloggiamento di biglietti.
Su alcune versioni l'aletta lato passeggero può essere
dotata di uno specchio di cortesia.PINZA PORTADOCUMENTI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Al centro della plancia, sopra al vano autoradio, è
ubicata una pinza portadocumenti; su alcune versioni
tale componente può essere utilizzato come
leggìo,fig. 69.
Per questo tipo di utilizzo:
sollevare il leggìo dalla parte posteriore, agendo
come indicato dalla freccia (dettaglio A).
In posizione verticale il leggìo è predisposto per la
lettura di documenti (dettaglio B).
ATTENZIONE
Non utilizzare il leggìo in posizione
ver ticale con veicolo in movimento.
Per riporre in sede il leggio:
fig. 68F0T0188fig. 69F0T0408
71
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
ATTENZIONE
Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il
sistema Star t&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell'impianto di
climatizzazione.
AUTORADIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per quanto riguarda il funzionamento delle autoradio
con lettore di Compact Disc/Compact Disc MP3
(per versioni/mercati, dove previsto) consultare
il Supplemento allegato al presente Libretto di Uso e
Manutenzione.
PREDISPOSIZIONE LEGGERA
L'impianto è costituito da:
cavi alimentazione autoradio;
cavi altoparlanti pannelli porte anteriori;
cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla
cappelliera) (per versioni/mercati, dove previsto);
alloggiamento per autoradio;
cavo per antenna.
PREDISPOSIZIONE PESANTE
L'impianto è costituito da:
cavi alimentazione autoradio;
cavi altoparlanti pannelli porte anteriori;
cavi altoparlanti posteriori (ubicati di fianco alla
cappelliera) (per versioni/mercati, dove previsto);
n° 2 full-range Ø 130 mm ubicati nella porta;
n° 2 altoparlanti full-range Ø 100 mm ubicati su
mensola cappelliera (per versioni/mercati, dove
previsto);
alloggiamento per autoradio;
108
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO