Page 103 of 272

Funzionamento Traction Plus
All'avviamento il sistema è disattivato. Per attivare il
sistema Traction Plus premere il pulsante T+ fig. 102:
il led sul pulsante si accende.
L'attivazione del sistema Traction Plus comporta
l'inserimento delle seguenti funzionalità:
inibizione della funzionalità ASR, per poter
sfruttare completamente la coppia motore;
effetto bloccaggio differenziale sull'assale
anteriore, attraverso il sistema frenante, per
ottimizzare la trazione su fondi non omogenei.
In caso di anomalia al sistema Traction Plus,
sul quadro strumenti si illuminerà la spia
a luce
fissa.
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis)
effettua una diagnosi continua dei componenti
correlati alle emissioni presenti sul veicolo.
Segnala inoltre, mediante l'accensione della spia
sul quadro strumenti (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display), la
condizione di deterioramento dei componenti stessi
(vedere capitolo "Spie e messaggi").
L'obiettivo del sistema è quello di:
tenere sotto controllo l'efficienza dell'impianto;
segnalare un aumento delle emissioni dovuto
ad un malfunzionamento del veicolo;
segnalare la necessità di sostituire alcuni
componenti deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connettore,
interfacciabile con adeguata strumentazione, che
permette la lettura dei codici di errore memorizzati
in centralina, insieme con una serie di parametri
specifici della diagnosi e del funzionamento del
motore.
Questa verifica è possibile anche agli agenti addetti al
controllo del traffico.
AVVERTENZA Dopo l'eliminazione
dell'inconveniente, per la verifica completa
dell'impianto la Rete Assistenziale Fiat è tenuta ad
effettuare test al banco di prova e, qualora fosse
necessario, prove su strada le quali possono
richiedere anche lunga percorrenza.
99
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 162 of 272

AVARIA SISTEMA DI INIEZIONE
(versioni Multijet - giallo ambra) -
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE EOBD (versioni a benzina -
giallo ambra)
Avaria sistema di inezione
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR la spia si accende, ma
deve spegnersi a motore avviato.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la
marcia, segnala un non perfetto funzionamento
dell'impianto di iniezione con possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la marcia,
evitando però di richiedere sforzi gravosi al motore o
forti velocità. Rivolgersi in ogni caso al più presto
alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria sistema controllo motore EOBD
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR la spia si accende, ma
deve spegnersi a motore avviato.
L'accensione iniziale indica il corretto funzionamento
della spia. Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:a luce fissa: segnala un malfunzionamento nel
sistema di alimentazione/accensione che potrebbe
provocare elevate emissioni allo scarico, possibile
perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e consumi
elevati. Su alcune versioni il display visualizza il
messaggio dedicato. In queste condizioni si può
proseguire la marcia, evitando però di richiedere
sforzi gravosi al motore o forti velocità. L'uso
prolungato del veicolo con spia accesa fissa può
causare danni. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat. La spia si spegne se il
malfunzionamento scompare, ma il sistema
memorizza comunque la segnalazione.
a luce lampeggiante: segnala la possibilità di
danneggiamento del catalizzatore (vedere "Sistema
EOBD" nel capitolo "Conoscenza del veicolo").
In caso di spia accesa con luce intermittente
occorre rilasciare il pedale acceleratore,
portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia
smette di lampeggiare; proseguire la marcia a
velocità moderata, cercando di evitare condizioni
di guida che possono provocare ulteriori lampeggi
e rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
158
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 200 of 272

DISPOSITIVO PROTETTO - fig. 184 FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante (lato passeggero)
F12
(*)7,5
Luce anabbagliante (lato guidatore)/Correttore assetto fari F13
7,5/5
(*)
INT/A bobine relè SCM F31 5
Illuminazione interna temporizzata
F32
(*)7,5
Nodo Radio/Centralina sistema
Bluetoothfi/Nodo Blue&Me™/Presa diag-
nosi sistema EOBD/Centralina allarme volumetrici/Centralina sirena allarmeF36 10
Nodo quadro strumenti/Comando luci arresto (NA) F37 5
Attuatori serrature porte/bagagliaio
(*)F38 20
Pompa bi-direzionale lavacristallo/lavalunotto F43 15
Alzacristallo anteriore (lato guidatore)
(*)F47 20
Alzacristallo anteriore (lato passeggero)
(*)F48 20
Illuminazione comandi/Centralina sensori parcheggio/Comando specchi
esterni elettrici/Centralina allarme volumetriciF49 5
INT nodo Radio/ Centralina sistema
Bluetoothfi/Nodo Blue&Me™/ Movi-
mentazione specchi esterni elettrici/Interruttore frizione/
Comando luci arresto (NC)F51 7,5
Nodo quadro strumenti F53 5
Sbrinatori specchi esterni F41 7,5
Disponibile F45 -
Disponibile F46 -
Disponibile F90 -
(*)Per versioni/mercati, dove previsto
196
CONOSCENZA DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO